Pagina 1 di 3

REALIZZAZIONE REST MORBIDO

Inviato: 17 giugno 2006, 10:02
da suino66
Buongirono a tutti, mentre gli altri stanno sparando al campo :mad: , ho pensato di proporre a tutti la realizzazione di un semplice rest a sacchetto di facile fattura, economico e di grande utilità per i tiri.

Il REST MORBIDO è a base di piombo e di legumi.

In pratica si fa un sacchettino di stoffa (tipo jeans) cucino a doppia cucitura su tre lati, in modo da lasciare aperto solo un lato per inserirvi il ripieno.
(sembra una ricetta) :D

Si aggiungono due chili di pallini da caccia (solitamente le armerie li vendono sfusi a 2 € al Kg) ed il resto a vostro piacere, tra lenticchie (quelle piccole), mais, fagiolini etc etc.

Io consiglio le lenticchie piccole, costano poco e fanno al caso nostro, anche perchè la lenticchia è il legume che meno assorbe umidità. Ha un peso specifico basso e la sua forma consente di non avere parti di aria all'interno del nostro rest.

Una volta riempito a dovere e piacimento il sacchetto, si provvederà a richiuderlo anche nel quarto lato.

Et voilà, il rest è pronto per le nostre escursioni.

Miglioria sarebbe quella di mettere tutto il ripieno all'interno di un collant usato da donna e poi mettere il tutto all'interno del sacchetto di jeans.
Vostra moglie ve lo regalerà volentieri.

Perchè i pallini e i legumi?

perchè i pallini servono a dare una certa stabilità al nostro rest, mentre i legumi servono solo a dare massa di appoggio con poco peso specifico.
Comunque si girerà il rest, i pallini che sono più piccoli delle lenticchie andranno sempre sul fondo, mantenendo così il punto di appoggio della nostra carabina morbido grazie alle lenticchie che si assestano al solo contatto.

Insomma con 2 kg. di pallini ed un Kg. di lenticchie il gioco è fatto.

Spesa?
5 Euro.

Se qualcuno di Voi ha suggerimenti sui materiali da impiegare o sulla realizzazione del rest, è il benvenuto.

Io intanto provvederò a realizzarne uno.

P.S. L'idea è del grande DANNY dalay

Ciao Alex

Inviato: 17 giugno 2006, 10:36
da sonic_87
Ciao Alex, come hai potuto vedere domenica al campo io ne ho realizzato uno da un paio di jeans stile miemtico e all'intero 6 sacchetti di mais da 500g...il mais prima l'ho messo in un altro sacchetto fatto con una maglietta vecchia e lo stesso all'interno di quello mimetico , il tutto ben cucito ok

Inviato: 17 giugno 2006, 17:13
da roma71
LENTICCHIE :-| MAIS :-( FAGIOLINI :shock: NON SEI NELLA SEZIONE SBAGLIATA :?: :?: :?: :?:

Alex prendi merce per due se puoi, me ne serve uno anche a me, non
posso rubare sempre quello di Roberto al campo :wink:
ciaooo Giacomo :D

Inviato: 19 giugno 2006, 10:31
da suino66
L'ho visti SONIC.

Belli e robusti, ma se tu ci metti dentro anche i pallini risulteranno ancora più stabili.

Se accetti lo scambio:

tu mi fai un sacchettino cucito e con cerniera ed io ti porto lenticchie e piombo per farne tre.

Accetti?

Io dei problemi a trovare una sarta in zona.

Per Giacomo, porto il materiale anche a te, non ti preoccupare. sado:


Ciao Alex

Inviato: 19 giugno 2006, 13:00
da sonic_87
suino66 ha scritto:L'ho visti SONIC.

Belli e robusti, ma se tu ci metti dentro anche i pallini risulteranno ancora più stabili.

Se accetti lo scambio:

tu mi fai un sacchettino cucito e con cerniera ed io ti porto lenticchie e piombo per farne tre.

Accetti?

Io dei problemi a trovare una sarta in zona.

Per Giacomo, porto il materiale anche a te, non ti preoccupare. sado:


Ciao Alex



Alex i sacchetti per farli non ci sono problemi, il mio l'ho cucito da solo con la macchina da cucire...il problema è che non ho la cerniera e sinceramente questa settimana sto un po incasinato con gli esami non penso di riuscire a farli in tempo :-(
Se domenica vengo, mi porto via il materiale che mi porti e per la prossima volta che ci vediamo ve li porto belli pronti per l 'uso :D

Inviato: 19 giugno 2006, 18:30
da felix62
Suggerisco al posto dei legumi, il riso in quanto ha potere assorbente sull'umidità.
siete daccordo??????'''''
salutissimi

Inviato: 19 giugno 2006, 21:06
da sniper
Io sto usando il riso in un sacco di Pile e non ho riscontrato nessuna umidità, è trascorso oltre un anno. :wink:

Inviato: 19 giugno 2006, 22:26
da suino66
Secondo me si può usare tutto, anche la sabbia.
Io avevo consigliato le lenticchie perchè non assorbono umidità come altri materiali, sono piatte (quindi si assetsano bene) ed hanno un peso specifico irrisorio.
Come tutti mi insegnate, l'umidità è il peggior nemico delle nostre canne e soprattutto del legno della nostra impugnatura.
Compriamo valigette da 50 o passa euro con dispositivi antiumidità e poi tralasciamo questo particolare?

Un altro materiale ottimo secondo me, sono i pallini di plastica che solitamente alcune ditte usano per imbottire quelle poltrone a pera morbide (quelle in cui Fracchia si rotolava di frote al capoufficio per intendersi).
Mi sembra che se ne trovi nelle ferramenta.

Ciao
Alex

Re: REALIZZAZIONE REST MORBIDO

Inviato: 20 giugno 2006, 9:38
da zerio65
suino66 ha scritto:Buongirono a tutti, mentre gli altri stanno sparando al campo :mad: , ho pensato di proporre a tutti la realizzazione di un semplice rest a sacchetto di facile fattura, economico e di grande utilità per i tiri.

Il REST MORBIDO è a base di piombo e di legumi.


da quello che ho visto sei solito portare al campo pensavo proponessi una bella Mortadella di quelle da 20 kg. messa di traverso su un tavolo come rest anteriore, per quello posteriore invece una forma di parmigiano con l' icavo per il calcio

Inviato: 20 giugno 2006, 11:52
da Franco1960
suino66 ha scritto:
i pallini di plastica

Ciao
Alex
Oppure quelli per armi softair

Inviato: 26 giugno 2006, 15:44
da Silvestro
Franco1960 ha scritto:
suino66 ha scritto:
i pallini di plastica

Ciao
Alex
Oppure quelli per armi softair


Si anche io sto pensando a questa soluzione, anche se ho preso in considerazione pure i semi di riso.....

I pallini di plastica per il softair li vedo più sicuri per un semplice motivo.....Ho paura che a lungo andare nei semi di riso, lenticchie, mais o altro di organico comincino a verificarsi comparse di esseri viventi dall'aspetto raccapricciante....Tipo camole o larve simili :shock: cosa più che possibile.... :D

Silvestro

Inviato: 26 giugno 2006, 16:07
da roma71
in effetti il rischio c'è, materiale alternativo stabile e non troppo duro per le springer. Mi ricordo che qualcuno l'aveva fatto con la lettiera per i gatti ma ho perso il risultato :D
consigliate gente consigliate :D :D :D
P.S. in passato c'era un'altro topic sui materiali per riempire il rest ho fatto una ricerca ma non ne ho trovato traccia. Forse è andato perso in quel periodo in cui morì il server l'unica cosa che ricordo dalle esperieze passate di qualche amico, rest duro pcp e pca, rest morbido springer :idea: :idea: ...
ciao Giacomo

Inviato: 26 giugno 2006, 16:18
da Silvestro
Ciao Giacomo con questo caldo sto qui davanti al PC per trovare molte soluzioni a problemi che vorrei risolvere quando col fresco tornerò ad imbracciare le mie amate AC....
E sto facendo anche io una ricerca su come e cosa usare per fare un sacchetto/appoggio per avere i migliori risulatati, in termini di precisone....
Io opterei per cose come sabbia, pallini in piombo da caccia o quelli per il softair dato che il fatto di potermi trovare in sgradevole compagnia durante una sessione di tiro, non è che mi attira molto... muro sado:

Speriamo bene.....

La schiuma in sintetico (sagomata) che usano i tappezzieri per l'interno dei divani e sedie potrebbe andare bene :idea: ? Cosa ne dite :idea: ?

Silvestro

Inviato: 27 giugno 2006, 14:53
da roma71
la schiuma dei tappezzieri è da provare oltretutto esistono varie densità è da sperimentare.

Io oggi ho comprato le lenticchie :D :D tre sacchetti da 500 grammi piccole e due sacchetti da 500 grandi la GS vicino all'ufficio aveva solo queste, questa sera le mischio ai pallini e vediamo se mi basta per riempire il saccchetto rest. A sabato le prove di tiro ok

Inviato: 27 giugno 2006, 18:53
da Silvestro
roma71 ha scritto:la schiuma dei tappezzieri è da provare oltretutto esistono varie densità è da sperimentare.


Io ho due fogli di diversa densità da 1mt di lungezza per 30cmt di larghezza e 4cmt di spessore ...Ho intenzione di tagliarli per incollarli e fare un cubo per poi rivestirlo con del cotone preso da vecchi abiti....


roma71 ha scritto:Io oggi ho comprato le lenticchie :D :D tre sacchetti da 500 grammi piccole e due sacchetti da 500 grandi la GS vicino all'ufficio aveva solo queste, questa sera le mischio ai pallini e vediamo se mi basta per riempire il saccchetto rest. A sabato le prove di tiro ok


Ottimo inizio ok facci sapere....... :wink:

Peccato che non ne hai prese un po di più sado: , potevi mischiarle con delle braciole di cotica di maiale.. :D :D :D


Salutoni Silvestro friend

Inviato: 28 giugno 2006, 7:59
da roma71
:D veramente me ne sono avansati due sacchetti :D magari usandoli per un'altro rest a base di cotiche di maiale e qualche salciccia evito di sprecarle :?:
Comunque alla fine l'ho realizzato usando 3 sacchetti da 500 grammi di lentichie e due chili di pallini. Il materiale è stato messo in un sacchetto di plastica e poi inserito dentro il sacchetto di cotone e quindi cucito. La consistenza del rest sembra giusta almeno al tatto,la prova verità nel fine settimana con la carabina drunk
ciao Giacomo friend

Inviato: 29 giugno 2006, 10:04
da Silvestro
Ieri ho risolto(momentaneamente) con un coprimaterasso(credo :idea: ) in cotone felpato che ho trovato tra le cose che avevo in armadio che non usavo...
L'ho tagliato facendo una striscia di 30cmt larga e lunga poco più di un metro; dopo l'ho piegata con cura su se stessa facendo un rettangolo di circa 5cmt alto che risulta molto morbido e stabile, in più poggiandoci sopra la carabina, col peso ha fatto prendere una forma ad U al rest sopra citato rendendo anche più facile il posizionamento della carabina stessa ok

Speriamo Bene dalay

Silvestro ok

Inviato: 29 giugno 2006, 10:26
da roma71
Me nè venuta un'altra di idea per riempire il rest usare la lana di pecora. Quando monto l'ottica per azzerarla uso uno dei cuscini del divano che è riempito di vera lana di pecora (le povere pecorelle dello zio :D ) e funziona alla grande. Ora ho intenzione di realizzare un cuscinetto di dimenzioni appropriate ma un pò più rigido adatto alle springer :D vedremo cosa uscirà fuori :wink:
ciao Giacomo drunk

Inviato: 29 giugno 2006, 10:43
da sniper
La comodità di avere tanti cuscini in lana di pecora è quella di... contarli per prender sonno la sera :mrgreen: ok ok è il caldo perdonatemi sado: friend

Inviato: 29 giugno 2006, 11:03
da roma71
sniper ha scritto:La comodità di avere tanti cuscini in lana di pecora è quella di... contarli per prender sonno la sera :mrgreen: ok ok è il caldo perdonatemi sado: friend


ti perdono perchè fa caldo :P comunque se funziona e mi copi sarai colpito da una tempesta di pellet calibro 4,5 :P :?:
ciao Giacomo friend