Pagina 1 di 2

HW 77 - 97 * Leva di carica sganciata

Inviato: 31 luglio 2006, 18:04
da francesco54
Naturalmente, ho preso spunto da quanto visto su

Immagine

e dopo aver osservato bene, anche questa foto. :D

Immagine

La domanda:

secondo Voi, quando non vengono usate, sarebbe utile riporre le HW 77 - 97 con le leve di carica sganciate?

Inviato: 1 agosto 2006, 7:11
da roma71
Forse lasciando sganciata l'asta di caricamento si evita di "viziare" la guarnizione, ma credo si rovini comunque per gli agenti esterni (aria, polvere, etc) . Credo che se fosse una buona pratica l'adotterebbero anche le case costrutrici nell'immagazinaggio, non avete mai pensato che alcune carabine vengono vendute dopo anni dalla loro fabricazione?
ciao Giacomo friend

Inviato: 5 agosto 2006, 11:28
da chris
Carlo5 ha scritto:Sempre parlando di guarnizioni sperimentai anche che un semplice o-ring montato sulla culatta, permette lo sgancio automatico della leva delle carabine HW 977 e 77 il quel topic precisai le misure e lo spessore della o-ring che avevo adottato per la mia 977.


non ho capito, hai AGGIUNTO un o-ring dove? appoggiato alla 9065 ?

ciao

Inviato: 5 agosto 2006, 18:21
da chris
Carlo5 ha scritto:Metto un OR inanellato SULLA parte di canna che si vede quando il pistone arretra per il caricamento.

scusa se sono "de coccio", ma ... ti resta li fermo?

Inviato: 6 agosto 2006, 15:23
da francesco54
Carlo5 ha scritto:Sulle mie HW977 e HW45 uso conservarle col la chiusura sganciata,
in modo che le guarnizioni non rimangano schiaccate, una volta la settimana le lubrifico con grasso al silicone.

Ciao Carlo5 drunk

vuoi dire che lubrifichi una volta alla settimana, la guarnizione TP? :idea:
Immagine

Inviato: 6 agosto 2006, 16:01
da Silvestro
Francesco ha scritto:
Carlo5 ha scritto:Sulle mie HW977 e HW45 uso conservarle col la chiusura sganciata,
in modo che le guarnizioni non rimangano schiaccate, una volta la settimana le lubrifico con grasso al silicone.

Ciao Carlo5 drunk

vuoi dire che lubrifichi una volta alla settimana, la guarnizione TP? :idea:
Immagine


Francesco se posso rispondere io in anticipo...
Anche io lubrifico con un velo di grasso al silicone gli O-ring e guarnizioni..
Ne metto un piccolo velo con il polpastrello dell'indice destro facendo attenzione di stenderlo all'esterno in modo molto uniforme e con ridottissima quantità , giusto per ammorbidire le guarnizioni delle TP e O-ring delle canne, ogni volta dopo aver usato una delle mie carabine o pistole.
E' propio da Carlo che ho preso questa abitudine, ascoltando i suoi consigli in passato sull'uso e manutenzione delle nostre armi.
Serve a mantenere il tutto in buono stato ed allungare la vita a tali parti di struttura morbida ok

Silvestro

Inviato: 6 agosto 2006, 16:31
da francesco54
Daco_hornet ha scritto:Francesco se posso rispondere io in anticipo...

Silvestro .. :D ..certo che puoi, anzi ne sono pure contento! ok

Daco_hornet ha scritto:Anche io lubrifico con un velo di grasso al silicone gli O-ring e guarnizioni..

Mi stavo chiedendo se con con del lubrificante sulle TP, poi non si inneschi l'effetto dieseling... :oops:

Inviato: 6 agosto 2006, 17:55
da Silvestro
Francesco ha scritto:
Daco_hornet ha scritto:Francesco se posso rispondere io in anticipo...

Silvestro .. :D ..certo che puoi, anzi ne sono pure contento! ok :


Obbligato :mrgreen:

Francesco ha scritto:
Daco_hornet ha scritto:Anche io lubrifico con un velo di grasso al silicone gli O-ring e guarnizioni..

Mi stavo chiedendo se con con del lubrificante sulle TP, poi non si inneschi l'effetto dieseling... :oops:


Effettivamente si deve avere cura nel distribuirlo con molta cautela, solo alle estremità e con piccolissima quantità, praticamnte è come un leggero velo che posato sul polpastrello di un dito va a trasferirsi solo sull'esterno della guranizione..con l'attenzione propio di non farla andare a contatto con l'interno della TP , in nessun modo..

Non so se sia necessario farlo, io fino ad oggi non ho mai avuto problemi e la guarnizione ha sempre un bel colore chiaro ok

Salutoni friend

Inviato: 7 agosto 2006, 5:53
da chris
Carlo5 ha scritto:Nessun effetto diesel le guarnizioni perdono tutte almeno sulle 977 e 77 naturalmente pochissimo e proprio per come è costruita la guarnizione che porta a questa piccola perdita oltre una certa pressione lo si può notare se si monta la o-ring sulla canna dopo lo sparo tra le due guarnizioni rimane intrappolata una piccola quantità di aria ed e per questo motivo che dopo un 50 colpi la guarnizione originale e di nuovo secca, il grasso viene spinto fuori da questa micro perdita.
Carlo5


ma sulla canna non c'e' (almeno non la vedo io) una sede per metterci un oring !! E torno al mio dubbio! Vorrei seguire il consiglio ma ...

Inviato: 7 agosto 2006, 7:38
da francesco54
Ciao Carlo5 drunk ...è sempre un piacerone leggerti ok

Carlo5 ha scritto:mentre qui ai presentato la cosa come una novità presa da un sito straniero

Beh non è che l'abbia voluta presentatare come una novità, ho solo preso spunto osservando la foto,
dove tra l'altro la leva sganciata non centrava nulla, ma bensì si trattava di un topic concernente una modifica del rekord.
Infatti mi ricordavo che ne avevamo parlato a suo tempo, e a dirti la verità non ne sono ancora convinto dell'utilità della cosa.

Carlo5 ha scritto:Cosè abbiamo problemi di memoria :wink:

Carlo, alla ns. età...:azz: ..potrebbe essesere ..:?: ..potrebbe essere.. :?:

Inviato: 7 agosto 2006, 7:52
da chris
Carlo5 ha scritto:
chris ha scritto:ma sulla canna non c'e' (almeno non la vedo io) una sede per metterci un oring !! E torno al mio dubbio! Vorrei seguire il consiglio ma ...


Non ce nessuna sede questa non è una modifica di fabrica e una modifica che ho ideato io.
L' o-ring va messa sopra il troncone di canna che vedi dove inserisci il piombiono, quando chiudi la carabina rimane tra la culatta ed il cilindro.


ah! Finalmente FORSE ho capito: la parte della canna che si vede quando si va a caricare (e quindi arretra il pistone) va ad infilarsi nel o-ring chiamiamolo "novita'" che hai pensato; il quale quindi sta' all'ESTERNO della canna


ciao

Inviato: 7 agosto 2006, 8:37
da roma71
Ciao Carlo, non sò se ho capito bene, ma l'o-ring va posto sopra la guarnizione della TP?

Inviato: 7 agosto 2006, 9:24
da roma71
ok grazie

Inviato: 7 agosto 2006, 9:25
da chris
Carlo5 ha scritto:
roma71 ha scritto:Ciao Carlo, non sò se ho capito bene, ma l'o-ring va posto sopra la guarnizione della TP?

No!
Va messo sopra la canna nella circonferenza esterna della canna
Ciao


mi consolo .... non sono l'unico "de coccio" ... ok

e rileggendo tutto l'avevi anche detto Carlo! L'importante e' capirsi prima o poi

si vede che l'istinto portava a cercare una sede per l'oring

Inviato: 7 agosto 2006, 9:29
da roma71
nel dubbio è sempre meglio chiedere, Infondo i forum servono a questo :wink:

Inviato: 7 agosto 2006, 9:54
da chris
roma71 ha scritto:nel dubbio è sempre meglio chiedere, Infondo i forum servono a questo :wink:


certo! ok

PS
Non ti sarai mica offeso eh? :-(

tra l'altro ho usato un termine tipicamente romanesco, io che sono di milano ... ad ogni modo era piu' per me e mi stavo quasi vergognando per il non capire ... :oops:

Inviato: 7 agosto 2006, 10:00
da roma71
quì non si offende nessuno, quelli che si offendono durano poco, si autodistruggono.
La legge è: a.c. come un piacere e non come un lamento :wink:
ciao Giacomo drunk

Inviato: 7 agosto 2006, 11:30
da francesco54
A ri-Ciao Carlo5 :D

Carlo5 ha scritto:Se invece tu mi dici che non sei convito,
Potrei chiederti in base a cosa affermi questo.

per completare il mio ...pensiero... precedentemente esposto,
volevo aggiungere che il "mio non convincimento" si riferiva alle versioni Full.

Suppongo che nelle versioni Full, sganciando la leva di carica,
ci sia la tendenza ad impegnare in qualche modo la molla.

Analizzando le Depo,
credo invece, che il tuo suggerimento sia molto valido,
in quanto la molla ha ancora dello spazio, prima che inizi a comprimersi.

:wink: ...Un Abbraccio-ne friend

Inviato: 9 agosto 2006, 7:16
da chris
Carlo5, se si usasse lo stesso accorgimento, cioe' un ulteriore oring, all'esterno della canna della hw45? Sarebbe ininfluente o ci puo' stare?

ciao

Inviato: 9 agosto 2006, 14:13
da patata
scusate ma mettendo un o-ring in quella posizione, con il tempo non allenterebbe i leveraggi della 77/977?
Mario