Partiamo dallo Scatto
La componentistica dello scatto di una TX 200, dalla riproduzione in flash si possono notare le varie posizioni, assunte durante il ciclo di sparo dallo scatto
http://www.arld1.com/tx200trigger.html
premendo il grilletto , come sappiamo, permettiamo alla leva di aggancio, di rilasciare il pistone,
http://www.arld1.com/tx200whole.html
che spinto da una molla, avanzerà nel cilindro comprimento l'aria, che attraverso la Transfer port un foro praticato nel cilindro , andra a sparare il pellets contenuto nella canna
transfer port HW 977

ecco praticamente come procedere se si utilizza una break barrel
l'esempio mostra una beeman R 10
http://www.arld1.com/r10.html
il tutto, avviene ovviamente in un tempo molto breve, il ciclo di sparo di una springer si riassume in soli 8 millisecondi, e viene esemplificato dal link seguente
http://www.arld1.com/pistonpelletdynamics.html
che mostra partendo dal primo tempo del trigger tutti i passaggi di sparo, in maniera molto rallentata.
Ovviamente la Carabina springer ha delle reazioni, allo sparo o rinculo, ecco cosa succede ad una springer durante lo sparo a livello dinamico
http://www.arld1.com/rifledynamicssmaller.html
Dutch