Pagina 1 di 2

Fuciliera

Inviato: 4 settembre 2006, 14:58
da ferawd
Ciao ragazzi,
dovrei realizzare un mobiletto per riporre le mie carabine e mi servirebbe un'idea su come realizzarlo. :-(

Mi sono avanzate alcune tavole di rovere e da qui l'idea !

Ho visto i classici armadi blindati ma, a parte che non mi interessa tale soluzione, mi sembra che posizionando le carabine in piedi, l'ottica sia di intralcio nell'appoggio posteriore; magari è una mia idea sbagliata , perciò attendo info da chi magari ha già avuto lo stesso problema e lo ha risolto con un bel mobiletto da inserire nell'arredamento di casa.

Grazie friend

Danilo

Inviato: 4 settembre 2006, 15:25
da wasky
ti metto un link al blog del nostro moderatore Rotosan, dove nella pagina dedicata alla costruzione del suo armasio blindato si vede anche come procedere alla costruzione di una rastrelliera


http://rotosan1980.livejournal.com/761.html


un salutone Danilo


roberto



PS: ti sposto il topic nella sezione giusta e lascio un topic ombra in questa sezione friend

Inviato: 4 settembre 2006, 15:42
da roma71
questa è molto semplice, l'ha realizata Sonic_87 manca la finitura ma rende l'idea :wink:
Immagine

Inviato: 4 settembre 2006, 19:57
da sonic_87
Questo è il mobiletto porta carabina che mi sono autocostruito :D
Fra qualche mesetto dirò addio a questo mobiletto, perchè mi sto facendo costruire un armadio porta carabine in multistrato da mettere in camera, poi vi posterò le foto con l'aggiunta della 977 verso natale :D

Immagine

Inviato: 5 settembre 2006, 10:16
da A.Signorini
oppure uno segue questo esempio:
http://www.leeswoodprojects.com/gun_rack.html

Immagine

Inviato: 5 settembre 2006, 10:37
da Silvestro
sonic_87 ha scritto:Questo è il mobiletto porta carabina che mi sono autocostruito :D Immagine


Ciao Sonic, per il fissaggio dei panneli in legno hai usato delle viti dopo aver forato con un trapano,o dei semplici chiodi? E' realmente bellino drunk :D , in quella tonalità sà molto di Vintage :wink:

Silvestro ok

Inviato: 5 settembre 2006, 19:08
da sonic_87
Ciao Daco_hornet ok
Allora per il fissaggio ho usato delle semplici viti da legno e per il colore una vernice tingilegno color rovere; è una soluzione colorante concentrata, ideale per tingere tutti i tipi di legno grezzo e/o sverniciato destinato ad ambienti d'interno.Si può diluire con acqua, alcool o diluenti, fino ad ottenere la tonalità di colore desiderata. Ti metto il link della casa produttrice del prodotto che è reperibile in qualunque bricolage fai da te ben fornito ----> http://www.veleca.it/restauro8.html
Saluti, Valerio :wink:

Inviato: 5 settembre 2006, 19:52
da Silvestro
Grazie Valerio dalay dalay

I miei complimenti ,è davvero una bel porta carabine ok

Domani se ho tempo, vado in fabbrica e vedo se riesco a procurarmi dei pannelli in abete rosso ( anche se sò che troverò una montagna di tavole in truciolato e compensato :-| )...cerchero' anche della vernice simile a quella da te descritta....
In genere noi usiamo una vernice molto simile, per correggere alcuni problemi che si verificano sui mobili durante il trasporto :wink:

Salutoni Silvestro friend

Inviato: 6 settembre 2006, 2:31
da ferawd
Mi siete stati davvero utili. ok

Grazie per le preziose informazioni e complimenti per la vostra manualità nell'autocostruzione della rastrelliera.

Ciao friend
Danilo

Inviato: 6 settembre 2006, 18:48
da sonic_87
Heheh troppi complimenti :oops: comunque grazie sia a silvestro che danilo ok Come legno ho usato del semplicissimo abete che poi con il tingilegno è diventato proprio un'altra cosa :wink:
Appena riuscite a costruire la fuciliera postate delle foto è un argomento molto interessante ok
Saluti ,
Valerio

Inviato: 6 settembre 2006, 19:37
da ferawd
Bene, un primo passo l'abbiamo fatto e le idee cominciano a prendere forma, quindi non resta che realizzare. :twisted:

Come ho anticipato l'idea è quella di inserire la rastrelliera all'interno di un mobiletto; ero partito con lo scartare la disposizione verticale ma, visto il bel lavoro di Sonic, rientra tra le favorite.

Bella anche la proposta di Hagure, li si può anche ammirare la carabina e non solo riporla,però sacrifica più posto perchè si considera una parte inferiore tipo a due ante e la vetrinetta superiore per l'alloggiamento delle amate.

Ad ogni modo appena i......lavori partono vi farò sapere.

Grazie ancora per l'aiuto, ciao, :cool:

Danilo

Inviato: 7 settembre 2006, 7:45
da Silvestro
ferawd ha scritto:Come ho anticipato l'idea è quella di inserire la rastrelliera all'interno di un mobiletto; ero partito con lo scartare la disposizione verticale ma, visto il bel lavoro di Sonic, rientra tra le favorite.


Ciao DaniloImmagine , anche in orizzontale si puo fare Immagine ed anche in modo semplice..

Ho trovato questo link riguardo alle Mosin Nagant Rifle Racks che ha anche delle opzioni orizzontali oltre che verticali... http://www.7.62x54r.net/MosinID/MosinRacks.htm Anche se è puramente indicativo spero possa maggiormente darti una mano....


Silvestro Immagine

Inviato: 9 settembre 2006, 22:14
da Rotosan1980
eccone una nuova... fatta per Le Colmate
Immagine

Immagine

Immagine

ciao Gian...

Inviato: 21 settembre 2006, 21:13
da sonic_87
Hei Danilo come procedono i lavori per la fuciliera?!

Inviato: 21 settembre 2006, 21:22
da Kurtzzz
ma quella "full" al centro della foto???? :D :D

Inviato: 21 settembre 2006, 22:35
da angelof104
Kurtzzz ha scritto:ma quella "full" al centro della foto???? :D :D



Azz.. e se quella è FULL le full che sono?? :D :D :D


Ciao Angelo

Inviato: 21 settembre 2006, 22:45
da wasky
Kurtzzz ha scritto:ma quella "full" al centro della foto???? :D :D



dovresti vedere la sua Bernardelli in cal 22 un gioiello

ok

Inviato: 19 ottobre 2006, 11:24
da sonic_87
Nuovo particolare aggiunto alla fuciliera...ho messo della moquette alla base per far si che il calciolo non sia direttamente a contatto con il legno :D
Ecco le foto:
Immagine
Immagine

Ora vorrei chiudere la fuciliera,farla diventare una specie di cassaforte aggingendo delle lastre di legno sullo scheletro, ma ancora devo progettare su carta la cosa...

Inviato: 19 ottobre 2006, 12:28
da Rotosan1980
bhè generalmente prima si fa o si compra un armadio/armadietto e poi si fa la fuciliera da mettere dentro... sarebbe come mettere i mobili su un piazzale e poi cotruire la casa attorno :wink: :wink:

Inviato: 20 ottobre 2006, 11:00
da sonic_87
Hai ragione, però volevo solo fare una prova di come poteva venire senza spendere soldi per il momento per una vera e propria fuciliera cassaforte :wink: