Pagina 1 di 1
voi come lo risolvete?
Inviato: 14 giugno 2012, 13:54
da Jack Sparrow
uno dei problemi che quasi sempre affligge le mie carabine, in maniera particolare la 97k, ma anche le altre, è la formazione di un pò di ruggine, o cmq una leggera ossidazione in culatta, a volte anche nella parte del cilindro che ospita la guarnizione della TP. Giusto per una mia curiosità, voi come risolvete questo problema??.
Io in genere do una passatina con uno straccetto imbevuto di olio al silicone, ma non è che sia il massimo, quando la riprendo i primi pellet fumacchiano sempre un pochettino,anche mettendone poco, oltretutto la protezione dell'olio al silicone la trovo alquanto scarsetta

. Altri tipi di olio nemmeno a parlarne...provato con il wd40 dopo 2 mesi si è cristallizata la guarnizione tp

.
voi come fate??
Re: voi come lo risolvete?
Inviato: 14 giugno 2012, 14:15
da Enrico Bj
Trasferirsi a Brasilia per evitare la salsedine!
Scherzi a parte, utilizzando l'olio al bisolfuro per lubrificare culatta e cilindro non ho mai avuto problemi di ossidazione e nemmeno di dieseing...
Mi riferisco all'olio fornito da Steve Pope (V-Mach), abbastanza adesivo e denso (ne sto cercando uno simile in commercio), è bastato un velo sottile per proteggere e lubrificare correttamente le mie hw...
Per la lubrificazione/cura esterna io uso solo Ballistol o Gun Care, applicati con uno straccio in cotone. Finora la guarnizione della TP è perfetta e non trovo tracce di ossidazioni/perdita brunitura nel resto dell'arma.
Re: voi come lo risolvete?
Inviato: 14 giugno 2012, 15:50
da 2ciccio
jack una passatina con wd 40 la protegge e previene la rugine e tienila lontana dal"umidita"
sono anni che tratto le mie carabine e il fucile da piattello cosi ,ci fai tutto, pulizia della canna legni e parti metalliche. non ho mai visto un pochino di rugine o un piccolo affioramento , tieni conto che di inverno spesso si bagnano di acqua. se non trovi il wd 40 l"economicissimo olio della singer e buono lo stesso e" neutro non ha acidi che attaccano le bruniture ne or e tiene lontana la rugine.
Re: voi come lo risolvete?
Inviato: 14 giugno 2012, 22:16
da libellula
Una bella passata di balistoil sul metallo brunito e mi passa la paura del fiorire della rugggine.
Re: voi come lo risolvete?
Inviato: 15 giugno 2012, 7:33
da tri.ma
se per la zona della culatta parli della sola superficie intorno a dove inserisci il pallino, li puo' essere che sia dovuto all "usura" della brunitura per il continuo sfregamento delle dita inserendo i pallini.
la ruggine e' un fenomeno che una volta comparso, anche se levata si ripropone con sempre piu frequenza, perche' l'ossidazione nasce e si diffonde anche nella matrice del ferro, rendendola di difficile rimozione con le sole azioni meccaniche superficiali.
allora puoi provare tipo con un cotton fioc imbevuto di viakal o simili a "massaggiare" per un po le sole zone interessate.
i prodotti tipo viakal contengono acido fosforico che e' tra i reagenti a base dei trattamenti tipo fosfatazione/parkerizzazione.
agisce chimicamente con gli ossidi formando poi dei sali fosfati inerti ed essendo liquido lo fa anche in profondita'.
sgrassi le zone molto bene, es diluente, ed applichi della cera che andra a riempire le micoporosita' che in questo caso sono state liberate chimicamente, isolandole dall'atmosfera esterna,
e' ovvio che non e' un trattamento definitivo ed andra controllato periodicamente.
oppure allo stesso modo con cotton fioc applica del brunitore a freddo, dove si forma ruggine, vuol dire che c'e' ferro/acciaio, quindi il trattamento dovrebbe prendere.
Re: voi come lo risolvete?
Inviato: 16 giugno 2012, 3:48
da Jack Sparrow
calma ragazzi, per la manutenzione e la protezione ordinaria uso il wd40 da anni e anni e mi trovo benissimo...ma il problema che volevo evidenziare è un'altro....non l'umidita ma il mio pollice sudato che spinge il pellet in culatta.....in quel punto a causa del contatto con le dita o usi il wd40...che a lungo andare ti frega la guarnizione della tp, o l'olio al silicone che é scarso......saranno le mie dita particolarmente acide ma ci vorrebbe una soluzione migliore!!...idee??

Re: voi come lo risolvete?
Inviato: 16 giugno 2012, 7:35
da Enrico Bj

Usare i guanti in lattice no eh!
Di solito prima e durante l'utilizzo pulisco la carabina con uno straccio e ballistol, quindi mi rimane comunque un sottile strato di olio sulle dita per proteggere culatta...
Quando le mani mi sudano troppo uso il comunissimo borotalco (sulle mani, ovviamente) ed a fine sessione pulisco bene l'arma.
Re: voi come lo risolvete?
Inviato: 16 giugno 2012, 7:59
da deafman
un filo , ma proprio un filo di vasellina.oppure quella crema di protezione dche i meccanici mettono sulle mani, questa però la devi mettere sul dito.
Re: voi come lo risolvete?
Inviato: 16 giugno 2012, 8:06
da deafman
se invece il problema fosse anche l'umido, : sacchettino di riso nel fodero o silica gel, mi spiaie di essere stato banale, ma non mi viene in mente altro, se non verificare se si tratta di acidità normale,( toccandosi tutto ciò che c'è da toccare) pare che l'acidità del nostro sudore dipenda molto dalla presenza o assenza di una vitamina, non sono medico, ma varrebbe la pena approfondire, altra ipotesi che l'acciaio della 97 abbia un mix diverso dalle altre e sia più sensibile anche ad un basso livello di acidità. un altro sistema di protezione dell'acciaio è quello di sporcarlo con un sottilissimo strato di silicone, che aiuterebbe a tenere anche di più l'aria, non avendo io la 97 però non so se sia applicabile, sulla mia houston sì.
Re: voi come lo risolvete?
Inviato: 17 giugno 2012, 12:22
da Jack Sparrow
quella del sottilissimo strato di silicone mi sembra una buona idea, ci proverò, anche se bisognerebbe usare un silicone che non sia quello classico acetico, quello sui metalli ossida che è una bellezza
Re: voi come lo risolvete?
Inviato: 17 giugno 2012, 15:52
da 2ciccio
vasellina bianca

Re: voi come lo risolvete?
Inviato: 17 giugno 2012, 21:27
da deafman
se opti per il silicone usa quello nero, io lo uso per gli o'ring della b2 ala breech port al posto del cuoio e non ho avuto contro indicazioni,rimane sempre la vasellina,
Re: voi come lo risolvete?
Inviato: 1 luglio 2012, 18:08
da ZioIndy
Ciao,
io in quella zona, ci passo un leggerissimissimo strato di grasso al silicone (bianco traspaerente), così proteggo, non comprometto la guarnizione e non rischio magari effetti diseling durante lo sparo.
Saluti
ZI