Bersaglio77 ha scritto:Consigli per la pulizia del calcio in legno?
Praticamente poco o nulla... :0)
dipende con cosa e' trattato il legno, se e' la finitura sintetica standard, come HW AA Diana Gamo, e' un film plastificante, serve praticamente nulla, uno straccio per togliere le impronte ed un po' di olio di gomito, se vuoi vederla lucida va bene anche il pronto mobili o prodotto analogo.
Se invece il trattamento e' stato rifatto con olio di lino, tung etc ed hai un sudore aggressivo, una passata leggera ogni tanto di un prodotto nutriente tipo ballistol od olio paglierino (che non polimerizza), anche se ogni uno/due anni, una mano sottilissima dello stesso trattamento sarebbe da ripetere, previa pulizia.
Personalmente non darei cere di nessun genere, la cera non e' un trattamento che resiste al sudore delle mani, e' bella ma delicata, lasciamola per i mobili di casa finiti a cera, se da tempo immemore il trattamento di elezione per le calciature e' l'olio (oleoresina) un motivo ci sara'. :0)
Ad ogni modo se ti va di coccolare la tua carabina e di coccolarti prendendoti cura di lei... puoi strofinarla fino a farla brillare, male non gli fa... un mio amico usava un calzino di lana. :0)
ciao max