Pagina 1 di 3
fumo canna
Inviato: 18 luglio 2016, 18:46
da hunter86
salve a tutti.. ho notato che quando sparo la canna puzza, e se soffio dentro esce tipo polvere. mi semrba che prima nn mi succedeva.come e possibile'
Re: fumo canna
Inviato: 18 luglio 2016, 19:17
da maxi_977
hunter86 ha scritto:salve a tutti.. ho notato che quando sparo la canna puzza, e se soffio dentro esce tipo polvere. mi sembra che prima nn mi succedeva.come e possibile'
suppongo che tu abbia una carabina a molla.... polvere?? sicuro che non sia fumo?
se fosse fumo e' la combustione del grasso di lubrificazione... oppure di quello che hai introdotto nel cilindro attraverso la transert port, sempre che tu lo abbia fatto.
se avessi messo dell'olio minerale sappi che le moderne guarnizioni in polimero si danneggiano, per cui dovrai smontare e ripulire il tutto con un solvente (ad esempio nitro).
se lo hai fatto tempo fa allora forse la polvere che vedi e' uno sfarinato di polimero, cioe' la fase finale dell'aggressione dell'olio.
Se cosi' fosse ti servira' una guarnizione nuova :0)
ciao max
Re: fumo canna
Inviato: 18 luglio 2016, 21:11
da hunter86
Ho oliato la molla, infatti da quando ho messo l'olio me lo fa.. Ci sono problemi?
Re: fumo canna
Inviato: 18 luglio 2016, 21:49
da maxi_977
hunter86 ha scritto:Ho oliato la molla, infatti da quando ho messo l'olio me lo fa.. Ci sono problemi?
come gia' accennato l'olio e' deleterio, perche attacca il materiale della guarnizione, ora dovresti smontarla e farle un bagnetto con un diluente (quello nitro va benissimo e costa poco) per eliminare ogni traccia di olio.
Il secondo passo e' quello di rimotare il tutto lubrificando con il prodotto giusto, la molla , il pistone e la superficie laterale della guarnizione (ma non la faccia).
quello che ti serve e' un tubetto di grasso al bisolfuro di molibdeno come questo
https://www.leroymerlin.it/catalogo/gra ... 30730602-p 4,5 Euro nei brico, ne basta poco, un cucchiaino raso da caffe in tutto, la meta sulla molla aiutandoti con un pennellino, il resto sulla superficie laterale del pistone e della guarnizione.
l'olio oltre a danneggiare la guarnizione, con la combustione aumenta l'energia alla volata ma non in maniera controllabile dipende dalla quantita' bruciata quindi le prestazioni diventano incostanti... ora un tiro extrapotente ora uno meno ptente... in tutto questo gioco varia il punto d'impatto, a parita del punto mirato.
non ti preoccupare l'abbiamo fatto tutti... o quasi, io sulla diana 25 di mio cognato che per fortuna aveva la guarnizone di cuoio... al contrario di quelle in polimero li e' prevista una lubrificazione con olio (un paio di gocce dalla TP) in caso di fermo prolungato, serve per evitare che il cuoio si secchi troppo.
con simpatia
max
Re: fumo canna
Inviato: 18 luglio 2016, 22:00
da Calbas
Ho visto in giro che guarnizioni di cuoio ne fanno ancora; mi domando se non sia una buona soluzione.
Qualcuno le ha provate entrambe sullo stesso fucile?
Re: fumo canna
Inviato: 18 luglio 2016, 22:38
da hunter86
Ma la guarnizione quale sarebbe ?
Re: fumo canna
Inviato: 18 luglio 2016, 23:03
da maxi_977
hunter86 ha scritto:Ma la guarnizione quale sarebbe ?
https://www.google.it/search?q=guarnizi ... 0&bih=864#qui ce ne sono parecchie... di varie foggie per carabine di varie marche, di fatto e' l'elemento che fa da tenuta e premette al pistone di comprimere l'aria... in effetti di guarnizioni ce ne sono due in una carabina a molla c'e' anche quella della transfert port, ma quando si parla solo di guarnizione in genere si intende quella del pistone.
ciao max
Re: fumo canna
Inviato: 18 luglio 2016, 23:06
da maxi_977
Calbas ha scritto:Ho visto in giro che guarnizioni di cuoio ne fanno ancora; mi domando se non sia una buona soluzione.
Qualcuno le ha provate entrambe sullo stesso fucile?
Non saprei ma visto che col passar del tempo si e' affermato il polimero sul cuoio sono propenso a credere che le prestazioni siano migliori... ad esempio i tuner come Maccari fanno guarnizioni in polimero speciale "stabilizzato".
poi c'e la questione del kit di adattamento... se hai un tornio puoi tentare l'impresa ma chi non ha accesso a tali tecnologie si consola col polimero :0)
ciao max
Re: fumo canna
Inviato: 19 luglio 2016, 14:46
da hunter86
mi potresti ridire come fare.. io ho spruzzato olio alla molla, e poi dentro dove metto la molla... altro non ho smontato
Re: fumo canna
Inviato: 19 luglio 2016, 14:50
da gilarmar
Innanzitutto che carabina è?
Re: fumo canna
Inviato: 19 luglio 2016, 15:01
da maxi_977
hunter86 ha scritto:mi potresti ridire come fare.. io ho spruzzato olio alla molla, e poi dentro dove metto la molla... altro non ho smontato
si questo e` intuibile... ma l'olio si diffonde e ad ogni colpo sopravanza la guarnizione andando a finire sulla faccia piatta, cosi` ad ogni sparo, viene bruciato come il gasolio in un diesel... potrebbe accadere che da una normale combustione (il fumo che vedi ad ogni tiro) per via dell'accumulo sempre maggiore di olio, si potrebbe innescare lo stesso fenomeno di combustione ma amplificato, con una vera e propria piccola esplosione (interna) il cosiddetto dieseling, che farebbe un rumore simile ad una calibro .22"
piu fenomenni dieseling potrebbero stressare seriamente la molla, facendola invecchiare di colpo (si spompa come se avesse sparato migliaia di pallini)... quindi se la tua carabina, cominciasse a sembrare un'arma da fuoco, smontala e lavala col diluente... rimontala lubrificando col grasso giusto e goditela (la metodica e` scritta nel messaggio precedente).
ciao max
Re: fumo canna
Inviato: 19 luglio 2016, 16:11
da hunter86
e una diana panther 21
Re: fumo canna
Inviato: 19 luglio 2016, 16:25
da gilarmar
Allora ti trovo il procedimento per smontarla così rimedi
Re: fumo canna
Inviato: 19 luglio 2016, 16:30
da gilarmar
Re: fumo canna
Inviato: 19 luglio 2016, 19:34
da hunter86
il video nn spiega come togliere la canna dal cilindro, come svitare la vite... avendo spruzzato olio nel cilindro devo lavarlo con diluente lo stesso? e come faccio ad ingrassarlo? siate più dettagliati possibile. grazie
Re: fumo canna
Inviato: 19 luglio 2016, 19:40
da gilarmar
Domani cerco altro
Re: fumo canna
Inviato: 20 luglio 2016, 10:13
da hunter86
ho ripulito il pistone con il diluente, e dopo lho ingrassato con grasso al nitro, quello che mi avete detto voi in ferramenta non cè l'aveva.. il fatto che ancora e la stessa cosa.. se soffio dentro la canna esce fumo. forse il grasso non e giusto?
Re: fumo canna
Inviato: 20 luglio 2016, 10:27
da gilarmar
No assolutamente, non usare altri prodotti allinfuori del grasso segnalato. Vai ad un self che c'è sicuramente come il grasso al silicone o alla vaselina. Trovi tutti i grassi della GFC lider in questo settore o la più venduta
Re: fumo canna
Inviato: 20 luglio 2016, 10:29
da gilarmar
Leggi assolutamente prima questa guida di Alessandro
http://airgunz.altervista.org/Consigli_ ... e_pag1.phpSe non usi i prodotti giusti rischi le guarnizioni o anche peggio
Re: fumo canna
Inviato: 20 luglio 2016, 11:38
da hunter86
e adesso che devo fare x togliere questo grasso??