Pagina 1 di 1
Problemi di brunitura.... come fare?
Inviato: 2 ottobre 2005, 11:30
da Silvestro
Salve
Sulla mia hw97k è presente una

cola striscia di alone colore saldatura nella parte dove la canna fissa si unisce all'azione della carabina, in pratica intorno.
Potete dirmi che tipo di prodotto usare in modo rapido e semplice su questo

colo difetto?Il quale non è altro che una mancanza di brunitura e non ruggine...
l'armiere mi ha detto di non mettermi a guardare il pelo nell'uovo dato che è un difettuccio che lui stesso ha dovuto impegnarsi con la vista per notarlo.
In più vendendo molte hw , mi ha anche confidato che altri clienti si sono lamentati di questi

coli difettucci sulla brunitura delle hw.
Cosa mi consigliate di fare....la mancanza di brunitura anche se minima che danni puo dare?
Un Saluto Daco_hornet
Inviato: 2 ottobre 2005, 12:06
da one_shoot_one_kill
gurda io comprerei il dw-40 è reperibile in ferramnta

,passalo con un panno imbevuto sulla canna!

Inviato: 2 ottobre 2005, 13:27
da Silvestro
one_shoot_one_kill ha scritto:gurda io comprerei il dw-40 è reperibile in ferramnta

,passalo con un panno imbevuto sulla canna!

In verità io dopo ogni uso delle carabine passo prima uno straccio leggermente inbevuto di WD40 e dopo un'altro straccio con del Kentron olio protettivo(sulle parti metalliche!)...In poche parole prima detergo poi proteggo.
Da qui deduco che già faccio quello che devo fare
Salutiamo
Daco_hornet
Inviato: 2 ottobre 2005, 13:42
da wasky
ci sono dei pennarelli della birchwood casey in colore blu nero e gun metal
sono importati dalla prima armi
http://www.primarmi.it/index.asp
manda una e-mail sono gentilissimi, ti diranno dove trovarli nella tua citta
dutch
Inviato: 2 ottobre 2005, 13:52
da Silvestro
Grazie Dutch x la dritta; chiederò direttamente al mio armiere che tratta i prodotti della birchwood casey.
Daco_hornet
Inviato: 2 ottobre 2005, 19:20
da Zorro

Ciao ,esiste un prodotto specifico x ribrunire e ritoccare parti di armi graffiate o arrugginite, parlo del brunitore a freddo , disponibile in molte armerie , si passa con un pennellino x quadri, previa sgrassatura della parte rovinata e .... se l'operazione viene eseguita con *diligenza, copre efficacemente e non si nota pù nulla-
Orientativamente costa 5-7 € la confezione, e serve x decine e decine di ritocchi-
Se non riesci a trovarlo nelle armerie della tua zona puoi richiederlo x corrispondenza all'"Armeria Ferraioli" di Poggiomarino (NA)
Probabilmente

dutch potrà inserirti la foto del prodotto e l'indirizzo dell'armeria-
Saludos
Inviato: 2 ottobre 2005, 20:18
da Silvestro
Zorro ha scritto::D Ciao ,esiste un prodotto specifico x ribrunire e ritoccare parti di armi graffiate o arrugginite, parlo del brunitore a freddo , disponibile in molte armerie , si passa con un pennellino x quadri, previa sgrassatura della parte rovinata e .... se l'operazione viene eseguita con *diligenza, copre efficacemente e non si nota pù nulla-
Orientativamente costa 5-7 € la confezione, e serve x decine e decine di ritocchi-
Se non riesci a trovarlo nelle armerie della tua zona puoi richiederlo x corrispondenza all'"Armeria Ferraioli" di Poggiomarino (NA)
Probabilmente

dutch potrà inserirti la foto del prodotto e l'indirizzo dell'armeria-
Saludos
Ciao Zorro..
..Oh..Oh.. Guarda che coincidenza

indovina dove l'ho comprata la mia hw97k?

Inviato: 2 ottobre 2005, 22:12
da francesco54
Ciao Daco,
anche la mia 977 aveva di queste imperfezioni, e su tutti e due i lati.
Sono spariti..anzi li ho fatti sparire con pazienza e straccetto imbevuto di Ballistoel Klever.
Inviato: 3 ottobre 2005, 9:57
da Silvestro
Zorro ha scritto::D Ciao ,esiste un prodotto specifico x ribrunire e ritoccare parti di armi graffiate o arrugginite, parlo del brunitore a freddo , disponibile in molte armerie , si passa con un pennellino x quadri, previa sgrassatura della parte rovinata e .... se l'operazione viene eseguita con *diligenza, copre efficacemente e non si nota pù nulla-
Orientativamente costa 5-7 € la confezione, e serve x decine e decine di ritocchi-
Se non riesci a trovarlo nelle armerie della tua zona puoi richiederlo x corrispondenza all'"Armeria Ferraioli" di Poggiomarino (NA)
Probabilmente

dutch potrà inserirti la foto del prodotto e l'indirizzo dell'armeria-
Saludos
Zorro è questo?
http://www.ferraioli.com/shop/product.asp?intProdID=6
Saludos Daco_hornet
Inviato: 3 ottobre 2005, 10:29
da francesco54
Inviato: 3 ottobre 2005, 14:00
da Silvestro
Ok ho capito perfettamente : sgassare la zona interessata in modo accurato, poi passare con il brunitore avendo parsimonia e pazienza per ottenere il risultato giusto.
Signori miei vi ringrazio!
Daco_hornet
Re: Problemi di brunitura.... come fare?
Inviato: 6 ottobre 2005, 8:01
da albino
Daco_hornet ha scritto:Salve
Sulla mia hw97k è presente una

cola striscia di alone colore saldatura nella parte dove la canna fissa si unisce all'azione della carabina, in pratica intorno.
t
Se e' una striscia con una tonalita' di colore diversa da tutta la brunitura(quasi impercettibile un po' piu' chiara o bluastra) posso assicurarti che e' anche sulle 900 ed e' la normalita'.Se invece e' proprio assenza di brunitura o brunitura che lascia vedere il metallo allora il problema esiste e francamente non so se risolvibile con un brunitore a freddo data la difficolta' di arrivare alla sfumatura identica di brunitura, e alla affidabilita' di durata della stessa.
Rischi di avere due colori e poi e' peggio.
Ciao Albino
Inviato: 6 ottobre 2005, 8:13
da Silvestro
No la brunitura c'è ma è opacizzata o meglio un po' più chiara,un'alone.
Daco_hornet
Inviato: 6 ottobre 2005, 10:36
da albino
Daco_hornet ha scritto:No la brunitura c'è ma è opacizzata o meglio un po' più chiara,un'alone.
Daco_hornet
Se e' un alone (penso che sia come nelle mie 900 ...appena visibile) e accetti un consiglio....lascia tutto come e'.
ALBINO
Inviato: 6 ottobre 2005, 10:56
da gsb
stesso consiglio....

Inviato: 6 ottobre 2005, 11:18
da Silvestro
Recepito!
Danke Herren
Daco_Horent
Inviato: 14 luglio 2006, 21:04
da glfaa
E se la brunitura è invece graffiata, cosa mi consigliate ?
Grazie
Inviato: 14 luglio 2006, 22:23
da A.Signorini
ggg ha scritto:E se la brunitura è invece graffiata, cosa mi consigliate ?
Grazie
questa:
la trovi qui:
http://www.frinchillucci.it/product.asp?Id=1095
Inviato: 15 luglio 2006, 21:37
da glfaa
Ottimo, grazie!