Pagina 1 di 1

Foderi e custodie

Inviato: 11 novembre 2005, 22:27
da TD Lemon 900
Penso che questo nuovo topic possa aprire altre opportunità di scambio d'esperienze e nel frattempo consigliare ai neofiti i prodotti fatti con i materiali che garantiscano meglio la conservazione ed il trasporto delle nostre bellepapa armi A/C.

Sarebbe interessante conoscere se sono più adatti i foderi in cordura, in panno o in similpelle...., se per la custodia delle armi, non utilizzate per un certo periodo (previa pulitura esterna), è consigliabile riporle nello scatolo di cartone o utilizzare una custodia rigida apposita.

Insomma, voi come vi siete regolati ?
Come trasportate le armi ? Vale la pena spendere soldi per un buon fodero o basta prenderne uno anche economico ?

Per praticità sono graditi i link e/o le foto .... dalay dalay dalay

Un friend a tutti

Re: Foderi e custodie

Inviato: 11 novembre 2005, 23:03
da Zorro
TD Lemon 900 ha scritto:Penso che questo nuovo topic possa aprire altre opportunità di scambio d'esperienze e nel frattempo consigliare ai neofiti i prodotti fatti con i materiali che garantiscano meglio la conservazione ed il trasporto delle nostre bellepapa armi A/C.

Sarebbe interessante conoscere se sono più adatti i foderi in cordura, in panno o in similpelle...., se per la custodia delle armi, non utilizzate per un certo periodo (previa pulitura esterna), è consigliabile riporle nello scatolo di cartone o utilizzare una custodia rigida apposita.

Insomma, voi come vi siete regolati ?
Come trasportate le armi ? Vale la pena spendere soldi per un buon fodero o basta prenderne uno anche economico ?

Per praticità sono graditi i link e/o le foto .... dalay dalay dalay

Un friend a tutti

Ciao di foderi e affini non è che io sia un grande esperto, x il trasporto uso quelli in stoffa o similari leggermente imbottiti perchè occupano meno spazio nel bagagliaio rispetto alle custodie rigide-
A casa le tiro fuor dalle custodie e le metto nell'apposito armadietto semi blindato che mi sono costruito, cmq ho sempre saputo che le armi si conservano fuori dalle custodie , altrimenti possono far ruggine-
saludos

Inviato: 12 novembre 2005, 10:35
da francesco54
Ciao Antonio,

per il trasporto in auto direi che questa valigetta va meglio (30 Euro)
(ma con arma in sacchetto di nylon)
Immagine

Mentre per altri trasporti, sempre secondo il mio parere,
va bene anche il fodero che vedi in secondo piano. (15 Euro)
Immagine

In casa, arma avvolta in un panno felpato, riposta in armadio.

Inviato: 6 dicembre 2005, 0:34
da TD Lemon 900
shoot-54 ha scritto:Ciao Antonio,
.........va bene anche il fodero che vedi in secondo piano. (15 Euro)


E' possibile che ci sia una carenza di foderi per carabine con ottica ? :idea:
Nonostante le mie ricerche su i vari siti non sono riuscito a trovarne uno economico, il più a buon mercato lo trovo su armishop.it a 35,00 euro, dagli armieri mi presentano sempre foderi di marca costosi muro .... ne esiste qualche modello che viene venduto max 20,00 euro ? Dove lo trovo ?
:idea: :idea: :idea:

Inviato: 6 dicembre 2005, 7:53
da Silvestro
TD Lemon 900 ha scritto:
shoot-54 ha scritto:Ciao Antonio,
.........va bene anche il fodero che vedi in secondo piano. (15 Euro)


E' possibile che ci sia una carenza di foderi per carabine con ottica ? :idea:
Nonostante le mie ricerche su i vari siti non sono riuscito a trovarne uno economico, il più a buon mercato lo trovo su armishop.it a 35,00 euro, dagli armieri mi presentano sempre foderi di marca costosi muro .... ne esiste qualche modello che viene venduto max 20,00 euro ? Dove lo trovo ?
:idea: :idea: :idea:


Io uso questo http://www.ferraioli.com/shop/product.asp?intProdID=562 per tutte le mie carabine, mi trovo benissimo , in più è imbottito e ottimo per il trasporto. Il tutto per 12 euros

Daco_hornet

Inviato: 6 dicembre 2005, 8:14
da francesco54
Daco_hornet ha scritto: per tutte le mie carabine, mi trovo benissimo , in più è imbottito e ottimo per il trasporto.

Ciao Daco :D

di che materiale è foderato l'interno?
telone o agnellino?

Inviato: 6 dicembre 2005, 8:38
da Silvestro
shoot-54 ha scritto:di che materiale è foderato l'interno?
telone o agnellino?


E' foderato con del telone sintetico spugnoso, molto simile alla spugna o imbottittura delle custodie rigide come la tua.
Io avevo molte custodie di similpelle e tessuto canvas per le mie carabine ora le ho cambiate con questo modello che anche se economico è molto qualitativo ed in più non crea problemi sulle parti metaliche delle carabine, cosa che altri foderi più costosi hanno fatto sado: muro

Ciao Daco_hornet

Inviato: 7 dicembre 2005, 0:21
da TD Lemon 900
Daco_hornet ha scritto:Io uso questo http://www.ferraioli.com/shop/product.asp?intProdID=562 per tutte le mie carabine, mi trovo benissimo , in più è imbottito e ottimo per il trasporto. Il tutto per 12 euros

Daco_hornet


Grazie per la segnalazione dalay ,
avevo già visto l'articolo sul sito, ma non ne ero troppo convinto, però se tu l'hai provato e ti sei trovato bene allora ci faccio un pensierino.
Salutoni

Inviato: 7 dicembre 2005, 7:48
da Silvestro
TD Lemon 900 ha scritto:
Daco_hornet ha scritto:Io uso questo http://www.ferraioli.com/shop/product.asp?intProdID=562 per tutte le mie carabine, mi trovo benissimo , in più è imbottito e ottimo per il trasporto. Il tutto per 12 euros

Daco_hornet


Grazie per la segnalazione dalay ,
avevo già visto l'articolo sul sito, ma non ne ero troppo convinto, però se tu l'hai provato e ti sei trovato bene allora ci faccio un pensierino.
Salutoni


Ciao Antonio la custodia in questione è questa che si trova sotto la hw97k di Sonique
http://img42.imageshack.us/my.php?image=dsc009392wp.jpg

L'ha comprata da Ferraioli insieme alla carabina, ottica e attacchi ok come me :cool:

Salutoni Daco_hornet

Inviato: 9 dicembre 2005, 8:53
da il.g
Per il trasporto preferisco la custodia rigida nel caso in cui nel baule dell'auto ci sia altra roba, altrimenti va benissimo quella di stoffa imbottita. A casa uso anch'io avvolgere l'arma in un panno stoffa, ma non avendo un armadio con possibilità di chiusura seria, la tengo nella custodia rigida lucchettata e devo dire che la ruggine, fortunatamente, non si è ancora vista.

Per le custodie suggerisco di dar loro un po' di colre, personalizzandole con adesivi, scritte, pennellate di colore e quant'altro. Per carità, non tenete la vostra creatura in una cassa da morto!

Inviato: 9 dicembre 2005, 14:42
da sniper
il.g ha scritto:Per il trasporto preferisco la custodia rigida nel caso in cui nel baule dell'auto ci sia altra roba, altrimenti va benissimo quella di stoffa imbottita. A casa uso anch'io avvolgere l'arma in un panno stoffa, ma non avendo un armadio con possibilità di chiusura seria, la tengo nella custodia rigida lucchettata e devo dire che la ruggine, fortunatamente, non si è ancora vista.

Per le custodie suggerisco di dar loro un po' di colre, personalizzandole con adesivi, scritte, pennellate di colore e quant'altro. Per carità, non tenete la vostra creatura in una cassa da morto!


Adotto lo stesso metodo ma ho inserito all'interno della custodio un paio di bustine di silicato gel per assorbire eventuale umidità e scongiurare ulteriormente il rischio ruggine.

Inviato: 9 dicembre 2005, 17:09
da francesco54
sniper ha scritto: ho inserito.......un paio di bustine di silicato gel ....

Ciao Gabriele :D

suppongo tu sia al corrente che, il silikagel non deve venire mai a contatto con l'arma o parti di essa.

foderi e custodie

Inviato: 12 dicembre 2005, 10:46
da Angelo
Per il trasporto della mia 977 uso la comoda custodia di Ferraioli, ma quando non la uso per un pò di tempo la ripongo in una valigetta che mi sono autocostruto osservando i modelli di Rotosan. :cool:

http://www.livejournal.com/users/rotosan1980/

Inviato: 12 dicembre 2005, 11:25
da sniper
shoot-54 ha scritto:
sniper ha scritto: ho inserito.......un paio di bustine di silicato gel ....

Ciao Gabriele :D

suppongo tu sia al corrente che, il silikagel non deve venire mai a contatto con l'arma o parti di essa.


Si, ne ho sentito parlare e nel dubbio evito di farlo venire in contatto con l'arma. Ci sono altre controindicazioni? Faccio meglio a toglierlo del tutto?

Inviato: 12 dicembre 2005, 12:38
da francesco54
sniper ha scritto:ne ho sentito parlare e nel dubbio evito di farlo venire in contatto con l'arma. Ci sono altre controindicazioni? Faccio meglio a toglierlo del tutto?

Il gel di silice andrebbe bene se inserito in confezioni sottovuoto,
in maniera che possa togliere tutta l'eventuale umidità residua presente.

Inviato: 13 dicembre 2005, 23:40
da TD Lemon 900
Daco_hornet ha scritto:
TD Lemon 900 ha scritto:
Daco_hornet ha scritto:Io uso questo http://www.ferraioli.com/shop/product.asp?intProdID=562 per tutte le mie carabine, mi trovo benissimo , in più è imbottito e ottimo per il trasporto. Il tutto per 12 euros

Daco_hornet


Grazie per la segnalazione dalay ,
avevo già visto l'articolo sul sito, ma non ne ero troppo convinto, però se tu l'hai provato e ti sei trovato bene allora ci faccio un pensierino.
Salutoni


Ciao Antonio la custodia in questione è questa che si trova sotto la hw97k di Sonique
http://img42.imageshack.us/my.php?image=dsc009392wp.jpg

L'ha comprata da Ferraioli insieme alla carabina, ottica e attacchi ok come me :cool:

Salutoni Daco_hornet


Proprio oggi mi è stato consegnato il fodero (+ altro materiale di consumo) da Ferraioli e devo dire che non è affatto malvagio, credo di aver trovato ciò che volevo..... un fodero economico, robusto e funzionale.

Grazie a tutti per le segnalazioni ed i suggerimenti.

Un saluto

custodie

Inviato: 14 dicembre 2005, 18:31
da ste977
io avevo sentito che le custodie, di solito le rigide, che hanno un interno in poliuretano espanso (quelle ondulate tipo scatola delle uova) a lungo andare se si lascia l'arma ferma la rovinano e si incollano...e comunque non ho ancora ben capito...io vorrei una custodia rigida ma che possa lasciarci dentro la mia carabina senza il rischio di rovinarla....come faccio??magari potrei prendere una custodia vaporizzarci un velo d'olio dentro oppure avvolgere la carabina un un panno di cotone prima di metterla via ma mi sembra un po scomodo...ditemi voi ciao ciao