Pagina 1 di 1

ruggine esterna hw 977

Inviato: 14 novembre 2005, 19:38
da ste977
ciao a tutti ho un problema..la mia hw 977 mi è scivolata , ha strisciato contro al muro e la parte in fondo (dove c'è il blocchetto che si svita e fuoriesce la molla)si è rovinata( una grattata di circa 1 cm quadrato). per fortuna sono riuscito a riprenderla prima che cadesse ma la strisciata purtroppo cè.io ho provato a grattare dove si era rovinata con un po di carta vetrata 800 e poi a darci con il brunitore della kevler pero non capisco perchè viene una brunitura che salta via solo a strofinarci con uno straccio e poi si arruginisce sempre..spero avrete un consiglio da darmi perchè non so come fare!!grazie ciao

Inviato: 14 novembre 2005, 20:54
da wasky
cavolo mi spiace ste977 :-( puoi provare a ribrunire la parte con il Kold Black o in maniera casalinga a caldo

il sistema che stò per illustrarti, è meglio provarlo su dei pezzi di acciaio a buttar via, prima di effettuarla su un arma

devi far bollire dopo aver ripulito e lucidato i vari pezzi da brunire per 45 minuti in un bagno di

3 litri di acqua
2 kilogrammi di soda caustica
1,5 kilogrammi di nitrato di potassio fine (KNO3)

in locale areato e con acqua corrente, dove poter smorzare l'acido, okkio ai skizzi

altra soluzione per ribrunire a caldo è questa, ma non ricordo il procedimento esatto, ero piccolo quando la vidi fare, lo chiedevo proprio a zorro ieri al telefono

Immagine

anche le info sul metodo a caldo me le ha date zorro che ringrazio moltissimo

dutch

Inviato: 15 novembre 2005, 19:26
da mangiafuoco
il nitrato di potassio dove lo si puo aquistare.

distinti saluti

Inviato: 15 novembre 2005, 19:56
da Rotosan1980
mangiafuoco ha scritto:il nitrato di potassio dove lo si puo aquistare.

distinti saluti


in una cava :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: ci si fanno gli esplosivi :D :D :D

Inviato: 15 novembre 2005, 20:03
da wasky
una volta il salnitro veniva grattato via dalle cantine

cmq viene utilizzato anche per preparare fuochi pirotecnici

dutch

Inviato: 23 novembre 2005, 17:39
da Zorro
:D Si trova nei negozi di fertilizzanti e giardinaggio l'unico problema e che difficilmente si vende sfuso, generalmente è in confezioni da 25 kg, cmq costa pochi €- Il brunitore si fissa lavando la parte in acqua calda ,se non ti possibile farlo perchè entrerebbe nella carabina ,passa dopo brunito una spugnetta intrisa con acqua molto calda f reggila su punto incriminato e dopo circa 30-40 secondi scalda la parte ancora x circa 5-10 minuti con un phon -
saludos
Attenzione molti brunitori sono tossici e spesso non attaccano il metallo se su questo sono presenti tracce di grasso, anche quello lasciato dalle mani -
suerte!