Pagina 1 di 1

dove acquistiamo i ricambi delle nostre a.c.

Inviato: 27 gennaio 2006, 14:08
da roma71
Ciao a tutti, escludendo i canali ufficiali per i ricambi delle nostre beneamate, tralasciando internet e le armerie, cosa riusciamo a trovare nelle ferramente, nei supermercati, nei centri commerciali e altro...
Faccio un esempio: tempo fa un amico necessitava la sostituzione degli OR sulla hw40, grazie ad Umberto che mi ha detto che gli OR della 40 si potevano acquistare in ferramenta, la sostitzione è avvenuta a costo zero rispetto all'arternativa inglese o Bignami :D

Quindi visto la crisi e l'euro scambiamoci le alternative ai prodotti originali, magari con nome e misura del pezzo per facilitarne la reperibilità.

Ciao Giacomo friend

Inviato: 27 gennaio 2006, 14:33
da wasky
viteria Allen Cromata e grani di tutte le misure, oltre a viteria anti-smontaggio, spine per lo scatto , o-ring

www.rs-components.it


ha in catalogo anche molto materiale tecnico (alluminio.lubrificanti,polimeri, fogli di rame per camiciature)


per gli utenti di Roma la viteria si trova da Sinistri & Pepe Via Ostiense

Inviato: 8 giugno 2006, 18:43
da Giemme
Per gli O-Ring, senza nulla togliere ai miei frequentatissimi amici titolari di ferramenta, preferisco di gran lunga un buon negozio di auto o moto ricambi. Ci sono O-Ring di marca e di particolari mescole di gomma adatti un po' a tutto. E che resistono a pressioni e temperature elevate, ai solventi etc. etc.

Inviato: 8 giugno 2006, 18:45
da Giemme
...qualcuno mi cita, per favore, qualche negozietto o bricolage fornito di moly e grassi o olii da arma et similia?
Penso che un acquisto fuori armeria sia di notevolec risparmio, vero?

Ciaoooooo!!! :cool:

Inviato: 8 giugno 2006, 21:09
da Zorro
Saludos ,il grasso al bisolfuro di molibdeno, è reperibile presso i negozi dove si vendono attrezzature da giardinaggio (decespugliatori)
infatti il moly è il grasso usato x lubrificarne la testina ,un tubetto da 250g costa circa 2-3 €a seconda della marca, se lo trovi dagli armivendoli lo paghi + del triplo sado:

Inviato: 8 giugno 2006, 21:13
da sniper
Da me non si trova neanche in armeria :-| per ora ho ripiegato sul grasso Kentron che contiene anche grafite oltre al bisolfuro di molibdeno. Che dire.. sembra che funzioni bene sulla 950.

Inviato: 9 giugno 2006, 1:50
da Giemme
!Muchisimas gracias Zorro!

Tomerè nota de lo que consejes amigo...

!Hasta pronto y suerte! ok

al risparmio

Inviato: 9 giugno 2006, 8:50
da zerio65
Per gli OR basta andare in un negozio di autoricambi ne trovi a dozzine per 50 centesimi, idem per il grasso. Viteria è difficile trovare negozi di ferramenta fornite, ma comunque non ti danno retta se ti sevono due viti.
Per le guarnizioni di testa ed altri pezzi speciali basta rivolgersi a Zorro circa 15€.

Inviato: 9 giugno 2006, 15:45
da Umberto
Giemme ha scritto:Per gli O-Ring, senza nulla togliere ai miei frequentatissimi amici titolari di ferramenta, preferisco di gran lunga un buon negozio di auto o moto ricambi. Ci sono O-Ring di marca e di particolari mescole di gomma adatti un po' a tutto. E che resistono a pressioni e temperature elevate, ai solventi etc. etc.


L'oring originale del pistone della HW40 si è spiattellato dopo un 2000 colpi circa. Quello comprato dal ferramenta sottocasa dopo altrattanti colpi è ancora perfetto (però lo lubrifico + spesso). Dopotutto non è che abbia grosse sollecitazione termiche.

Inviato: 12 giugno 2006, 15:33
da Giemme
ok ...si vede che il tuo ferramenta vende O-Ring di buona marca, no?
E questo è certamente possibile.
Tieni presente che anche l'olio lubrificante, che è sempre un derivato del petrolio, contiene idrocarburi che tendono a danneggiare col tempo la gomma. Per questo avevo consigliato di rivolgersi a un più qualificato Auto o Moto ricambista. Un conto è un O-Ring da utilizzare su tubature d'acqua et similia, un conto un O-Ring presente su un asse, ad esempio, di un cambio di velocità... Qust'ultimo è necessariamente realizato con materiali migliori (alcune aziende li forniscono di colori diversi per distinguere certi tipi di mescola e le relative specificità) e possiede ben altre caratteristiche.
Ad ogni modo per il tuo uso va bene anche un comunissimo O-Ring di qualità.

Ciao!

Inviato: 14 giugno 2006, 7:04
da Zorro
Giemme ha scritto:!Muchisimas gracias Zorro!

Tomerè nota de lo que consejes amigo...

!Hasta pronto y suerte! ok

drunk ok :cool: friend
Muy lusingato senor dalay Hasta la vista!

Inviato: 14 giugno 2006, 8:35
da marconet
Il grasso al bisolfuro di mobildeno piu' comune è:

Immagine

qui dalle mie parti si trova un po' dappertutto. Poi se hai delle difficolta' a reperirlo puoi andare sul link http://www.cfg.it/ e facendone richiesta via e-mail, ti forniranno i nominativi dei rivenditori dell'articolo della tua zona.
Un saluto drunk
Marco