Smontaggio calcio!!

Come bisogna procedere allo smontaggio, pulizia e alla lubrificazione della nostra carabina AC, materiali per la: Pulizia a fondo, mantenimento, finitura calci, brunitura a freddo e a caldo e lubrificanti specific
consigli e trucchi

Moderatori: sniper5, Danny, wasky

Avatar utente
Alias38
Nottolo
Nottolo
Messaggi: 55
Iscritto il: 15 gennaio 2006, 17:30

Smontaggio calcio!!

Messaggioda Alias38 » 10 febbraio 2006, 18:02

Ciao, di smontare la mia hw77k ancora è presto, consideriamo
che domani è il suo terzo fine settimana, "quasi 1000 pallini" normalmente pulisco e lubrifico dopo l'uso le parti accessibili.
Credo che prima o poi verrà il momento di smontare il calcio, per
una pulizia più approfondita, non parlo di interno pistone, molla, ecc..
questo sarà un lavoro del mio armiere.

allego una foto per semplificare

Immagine

ecco questo è quello che mi interessa!!
il questito è:

una volta smondato e mondato il calcio, ci possono essere
problemi di precisione?
Il montaggio, ha i suoi assetti o incastri precisi?
Quando dovrei farlo?
Dank Duizenden!! ok


Hw 77k Depo
Hawke 4*32
Avatar utente
wasky
Vip Friend
Vip Friend
Messaggi: 2638
Iscritto il: 29 settembre 2005, 2:01
Località: Roma Vittoriosa AA 400 custom Simalux 8.5-34x52 SF
Contatta:

Messaggioda wasky » 10 febbraio 2006, 18:11

è di una semplicità unica, devi solo munirti di cacciaviti, con la lama del taglio un pò spessa, l'azione torna tranquilla a posto :wink:


http://users.skynet.be/mario.severi/air ... strip.html


dutch


My Gallery on Deviant ARTImmagine
Il Nottolo ha perso la chiave delle porte di Tannhäuser :D
Per il nottolo L'amore è n'apostrofo de Lardo tra na Coda alla Vaccinara e na Pajata
"We should no more let numbers define audio quality than we would let chemical analysis be the arbiter of fine wines." Nelson Pass :D
Avatar utente
roma71
Vip Friend
Vip Friend
Messaggi: 1547
Iscritto il: 20 dicembre 2005, 12:33
Località: roma

Messaggioda roma71 » 10 febbraio 2006, 18:18

Sul sito che ti ha postato Dutch trovi un bel passo passo per lo smontaggio, è il miglior articolo che ho letto in rete ok .
Comunque il fissaggio del calcio va verificato periodicamente per vedere se si allentano le viti. Dopo svariati smontaggi e rimontaggi possono allentarsi, in quel caso usa un frenafiletti. Mi raccomando però una goccia sulla vite, no nel buco :D altrimenti sono guai....
Ciao Giacomo drunk


Avatar utente
Alias38
Nottolo
Nottolo
Messaggi: 55
Iscritto il: 15 gennaio 2006, 17:30

Messaggioda Alias38 » 10 febbraio 2006, 18:51

il link è già tra i preferiti, magari ci proverò dopo 2000 colpi, cosa ne dite!!
intando continuo così ok va benissimo, con i vostri consigli di
manutenzione sia il calcio che le brunature sono dei "coralli"
non passa sera senza rivederla.
Il fine settimana è arrivato...... :cool: :cool:


Hw 77k Depo

Hawke 4*32
Avatar utente
lorensbel
Rookie
Rookie
Messaggi: 144
Iscritto il: 5 ottobre 2005, 19:03
Località: Legnano (MI)

Messaggioda lorensbel » 10 febbraio 2006, 20:06

Alias38 ha scritto:il link è già tra i preferiti, magari ci proverò dopo 2000 colpi, cosa ne dite!!


Si però ricordati che in giornate particolarmente umide o se semplicemente abiti nelle vicinanze del mare è sempre utile smontare la calciatura e passare un panno inumidito d'olio su tutta la parte esterna della meccanica sopra e sotto la calciatura, se usi un olio protettivo ti risparmierai seccature con la ruggine.
Ciao.L


....Uno stato si può definire civile quando tutti possiedono armi e nessuno le usa contro i propri simili.....
Avatar utente
Alias38
Nottolo
Nottolo
Messaggi: 55
Iscritto il: 15 gennaio 2006, 17:30

Messaggioda Alias38 » 10 febbraio 2006, 20:18

Si uso oli protettivi
in efetti il mio paese è un pò umido, abbiamo una diga molto grande
come dice dutch se è semplice lo farò quanto prima, spero
di non avere difficoltà.
Credo conviene farlo la pulizia fatta fin ora è limitata.


Hw 77k Depo

Hawke 4*32
Avatar utente
Alias38
Nottolo
Nottolo
Messaggi: 55
Iscritto il: 15 gennaio 2006, 17:30

Messaggioda Alias38 » 15 febbraio 2006, 21:31

Ciao, ho fatto il mio primo smontaggio calciatura, per pulire meglio
è andata tutto bene :cool: :cool: ok
ecco alcune foto

Immagine

Bellissima :shock: :shock: :shock:

Immagine


da notare le pezzuole, considerando che è il terzo fine settimana
di Briciola, cosa ne dite se farò questo lavoro ogni volta che esco?
ho usato questo tipo di olio in attesa che mi arrivi il Ballisol Klever leggendo nel sito si dice
che va bene,

Immagine


Hw 77k Depo

Hawke 4*32
Avatar utente
francesco54
Reference User
Reference User
Messaggi: 1588
Iscritto il: 30 settembre 2005, 22:40
Località: Veneto
Località: Schio (VI)
Contatta:

Messaggioda francesco54 » 15 febbraio 2006, 21:51

Ciao Alias38

una domanda :idea: potresti postare, se possibile...naturalmente,
la misura della distanza in cm. dall'oculare, al fondo del calcio?


Avatar utente
sniper
Reference User
Reference User
Messaggi: 380
Iscritto il: 14 ottobre 2005, 11:45
Località: Campania
Contatta:

Messaggioda sniper » 16 febbraio 2006, 8:41

In effetti l'ottica sembra un po' arretrata.. tranne se non ci sono esigenze specifiche naturalmente.


Ciao.
Avatar utente
wasky
Vip Friend
Vip Friend
Messaggi: 2638
Iscritto il: 29 settembre 2005, 2:01
Località: Roma Vittoriosa AA 400 custom Simalux 8.5-34x52 SF
Contatta:

Messaggioda wasky » 16 febbraio 2006, 10:11

si in effetti non sembra essere rispettato l'Eye relief, dovresti controllare sul libretto dell'ottica , se accenna alla distanza appunto dell'eye relief, che è la distanza tra occhio e oculare



dutch


My Gallery on Deviant ARTImmagine
Il Nottolo ha perso la chiave delle porte di Tannhäuser :D
Per il nottolo L'amore è n'apostrofo de Lardo tra na Coda alla Vaccinara e na Pajata
"We should no more let numbers define audio quality than we would let chemical analysis be the arbiter of fine wines." Nelson Pass :D
Avatar utente
Alias38
Nottolo
Nottolo
Messaggi: 55
Iscritto il: 15 gennaio 2006, 17:30

Messaggioda Alias38 » 16 febbraio 2006, 13:08

ho appena misurato, spero che il vostro riferimento era questo
di preciso sono 24 centimetri
scusate la qualità dell'immagine
la mia statura 1.75
l'ottica è stata mondata dal mio armiere in modo approssimativo :-(

Immagine


Hw 77k Depo

Hawke 4*32
Avatar utente
francesco54
Reference User
Reference User
Messaggi: 1588
Iscritto il: 30 settembre 2005, 22:40
Località: Veneto
Località: Schio (VI)
Contatta:

Messaggioda francesco54 » 16 febbraio 2006, 13:19

Alias38 ha scritto:di preciso sono 24 centimetri

personalmente direi che è troppo arretrata,
ma puoi sempre fare delle prove:

cominciando a portare i cm. a 26.....
controllando per bene la visuale nell'oculare
e cercando di centrarla anche nell'attacco.


Avatar utente
Alias38
Nottolo
Nottolo
Messaggi: 55
Iscritto il: 15 gennaio 2006, 17:30

Messaggioda Alias38 » 16 febbraio 2006, 13:33

perfetto!!
proverò a 26cm l'impressione di come è attualmente montata è:
come se all' interno si formassero delle ombre precisamente ai bordi
che mi costringono a muovere la testa fin quando non spariscono
riprovo a spiegarmi: devo andare in cerca alla visuale migliore
spero di essermi spiegato bene!!!!

un ultima cosa che riguarda i prodotti:

è possibile vedere una foto del WD40?
in ferramenta non l'ho trovato :-( :-(

la pezzuola al silicone, in che modo va usata?
Dank Duizenden


Hw 77k Depo

Hawke 4*32
Avatar utente
wasky
Vip Friend
Vip Friend
Messaggi: 2638
Iscritto il: 29 settembre 2005, 2:01
Località: Roma Vittoriosa AA 400 custom Simalux 8.5-34x52 SF
Contatta:

Messaggioda wasky » 16 febbraio 2006, 14:34

di solito sono necessari anche 8 cm di distanza tra occhio e oculare, il mio nikko ha un eye relief di circa 3" (7.5 cm), vedrai che il reticolo sarà + nitido
dopo aver trovato il giusto setting :wink:

dutch


My Gallery on Deviant ARTImmagine
Il Nottolo ha perso la chiave delle porte di Tannhäuser :D
Per il nottolo L'amore è n'apostrofo de Lardo tra na Coda alla Vaccinara e na Pajata
"We should no more let numbers define audio quality than we would let chemical analysis be the arbiter of fine wines." Nelson Pass :D
Avatar utente
roma71
Vip Friend
Vip Friend
Messaggi: 1547
Iscritto il: 20 dicembre 2005, 12:33
Località: roma

Messaggioda roma71 » 16 febbraio 2006, 14:57

questa è la foto, in ferramenta da 3,50 euro a 5,00 euro
Immagine
ciao Giacomo


Avatar utente
wasky
Vip Friend
Vip Friend
Messaggi: 2638
Iscritto il: 29 settembre 2005, 2:01
Località: Roma Vittoriosa AA 400 custom Simalux 8.5-34x52 SF
Contatta:

Messaggioda wasky » 16 febbraio 2006, 15:00

io ho preso un panno in microfibra della scotchbrite a 2,75 € e lo ho imbevuto di WD 40, per effettuare la pulizia dell'azione e della canna


controlla l'eye relief, se indichi la marca e il modello della tua ottica ti diamo una mano per le info



rob


My Gallery on Deviant ARTImmagine
Il Nottolo ha perso la chiave delle porte di Tannhäuser :D
Per il nottolo L'amore è n'apostrofo de Lardo tra na Coda alla Vaccinara e na Pajata
"We should no more let numbers define audio quality than we would let chemical analysis be the arbiter of fine wines." Nelson Pass :D
Avatar utente
francesco54
Reference User
Reference User
Messaggi: 1588
Iscritto il: 30 settembre 2005, 22:40
Località: Veneto
Località: Schio (VI)
Contatta:

Messaggioda francesco54 » 16 febbraio 2006, 15:39

.. e perchè non provare, anche questo?
Immagine

...e si può ordinare anche.... :D --->QUI


Avatar utente
Alias38
Nottolo
Nottolo
Messaggi: 55
Iscritto il: 15 gennaio 2006, 17:30

Messaggioda Alias38 » 16 febbraio 2006, 17:34

l'ottica è un Hawke 4*32
Immagine
accetto volentieri i vostri preziosi consigli ok ok
come dobbiamo procedere per il eye relief?

francesco
proprio oggi mi è arrivato un pò di materiale da armi shop dopo 10
giorni tra cui il Ballistol klever che ancora non ho provato fin ora
ho usato il Gun Care della CRC

per il WD40 ci sono tre ferramenta + un brico fai da te, niente WD40 :-(
intando userò il Ballistol


Hw 77k Depo

Hawke 4*32
Avatar utente
roma71
Vip Friend
Vip Friend
Messaggi: 1547
Iscritto il: 20 dicembre 2005, 12:33
Località: roma

Messaggioda roma71 » 16 febbraio 2006, 17:45

Non preoccuparti del wd40 lo compri quando lo trovi, per il trattamento esterno della carabina Ballistol klever è il migliore ok

come dobbiamo procedere per il eye relief?
leggi quanti eye devi tenere l'occhio dall'ottica sul libretto delle istruzioni.
Ciao Giacomo


Avatar utente
Alias38
Nottolo
Nottolo
Messaggi: 55
Iscritto il: 15 gennaio 2006, 17:30

Messaggioda Alias38 » 16 febbraio 2006, 18:03

ninte da fare muro il libretto non lo trovo, credo che non c'è
mai stato
come si fà? :idea: muro muro


Hw 77k Depo

Hawke 4*32

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti