Ciao Francesco, a dire il vero nelle ultime serie di AA si presenta spesso un

colissimo problema, praticamente nel inserire e disinserire il caricatore si formano

coli trucioli di plastica gialla, problema che ho riscontrato anche nelle mie ultime due AA , mentre nella prima che comprai è tutto perfetto.... ragazzi vi confesso il mio peccato.. prima (sempre a mio modesto parere) l'AA era fatta meglio e costava meno, ora costa di più e vale meno.
Attualmente comprare una AA 410 con qualche

colo accessorio incluso costa sui 900 euro...

,e non esiste che non debba essere perfetta;vi diro di più (mi voglio rovinare

) alcuni miei amici che ultimamente l'hanno acquistata, hanno riscontrato che il pezzo che fa da ferma canna, quello a forma di un otto che si trova a fine cilindro nei pressi della valvola di carica, non avevano l' O-RING e in una delle due il famoso pezzo a otto sembrava addirittura quello dell'extra power, e non mi si venga a dire la canna flottante... perchè la canna deve pur essere flottante, ma non esiste che se distrattamente metto la mano sulla canna per prendere la carabina devo rifare la taratura

.
Il pezzo a otto è stato fatto proprio per prevenire questi inconvenienti, altrimenti non avrebbe ragione di esserci, quindi per assolvere a pieno il suo lavoro deve essere preciso nelle sue misure, non a caso la prima AA che ho comprato non si e mai verificato che da un giorno all'altro la carabina sposti a 20mt di 10-15cm su un lato, cosa che hanno fatto le due AA dei miei amici.
Per alcuni non è un problema risolvere questi inconvenienti, ma ci sono tante altre persone che si avvicinano da poco a questo mondo dell'AC e non è giusto che dopo 1100 euro spesi, compreso la pompa, somma notevolissima ti ritrovi con una carabina che a mio avviso non vale questa cifra, personalmente l'AA mi piace al punto che ne ho acquistate diverse, ma se volessi fare un confronto obiettivo tra i soldi spesi e le carabine, non sarebbe un confronto equo.
Ciao
Astore75.