@citazione;.......
Ciononostante, un particolare modello di “fucile a vento”, come venivano definite questo tipo di armi, venne adottato alla fine del 1700 dall'esercito austriaco.
Si trattava del fucile inventato da Bartolomeo Girardoni. In questo fucile, il serbatoio dell'aria era situato nel calcio, ed era fatto di metallo, foderato di pelle per garantire la perfetta tenuta dell'aria compressa.
Fig 1 – Il fucile Girardoni.
Il serbatoio dell'aria, staccabile, era caricato tramite una pompa esterna. Con circa 1500 pompate, una mezzora di lavoro circa, l'arma era in grado di sparare ben 30 colpi, di potenza variabile. Ogni soldato equipaggiato con tale fucile, portava con se due serbatoi di riserva, che dovevano necessariamente essere caricati al campo base, e, non certo durante la battaglia.
quindi possiamo dire che questo fucile è la prima carabina PCP

guarda caso l'inventore era un Italiano tanto per cambiare
bevo alla salute di Bartolomeo Girardoni

con tutto il rispetto

altro che fratelli Cardew
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.