reggimolla custom Gamo

Interventi Consigli e Fai da Te su come ottimizzare e migliorare la propria Springer Full o depotenziata sotto il profilo meccanico ed estetico Area tecnica

Moderatori: sniper5, Danny, wasky

Avatar utente
crazyduck
Nottolo
Nottolo
Messaggi: 9
Iscritto il: 24 agosto 2008, 17:02
Località: Fino Mornasco Beach (Como)

reggimolla custom Gamo

Messaggioda crazyduck » 3 aprile 2009, 22:06

Salve, nel tentativo di migliorare un poco la gametta 610 ho chiesto ad un amico tornitore il favore di farmi un reggimolla, che in realtà sostituisce tutto il plasticozzo, e il top Hat.

Immagine

Ora vorrei chiedervi 2 cose:
1)Materiale? Che ne dite de bronzo? l'ottone ha fatica ad averlo... volgarissimo ferro? tanto pieno di grasso com'è mica dovrebbe rugginire... o si?

2)lunghezza? L'originale è un nano da 8 cm. nel disegno ho messo 15cm con l'idea di abbondare e poi al massimo andare a prove asportando in caso di eccessiva lunghezza...


friend
Gametta 610 depo SUPER-CUSTOM
Hw 977 FULL
Berta: CZ 452 LUX
FWB 300
ANSCHUTZ 2025
Avatar utente
crazyduck
Nottolo
Nottolo
Messaggi: 9
Iscritto il: 24 agosto 2008, 17:02
Località: Fino Mornasco Beach (Como)

Re: reggimolla custom Gamo

Messaggioda crazyduck » 3 aprile 2009, 22:08

Ah nella foto non si vede ma il top hat ha un foro concentrico da 6,0 mm :muro:


friend
Gametta 610 depo SUPER-CUSTOM
Hw 977 FULL
Berta: CZ 452 LUX
FWB 300
ANSCHUTZ 2025
Avatar utente
vito55
Vip User
Vip User
Messaggi: 307
Iscritto il: 10 dicembre 2007, 22:25
Località: palermo
Contatta:

Re: reggimolla custom Gamo

Messaggioda vito55 » 3 aprile 2009, 22:45

io l'ho farei fare in plastica dura anche la boccola di culatta usando però il fermo (spinotto) originale, inserendogli la molla, questa deve alloggiare precisa ne forzata e nemmeno lenta
cosi facendo puoi evitare la camiciatura.
per la lunghezza, in ricarica guida piu top si devono quasi toccare
buon lavoro, è ottimi tiri

friend


vito
Avatar utente
crazyduck
Nottolo
Nottolo
Messaggi: 9
Iscritto il: 24 agosto 2008, 17:02
Località: Fino Mornasco Beach (Como)

Re: reggimolla custom Gamo

Messaggioda crazyduck » 4 aprile 2009, 10:19

Grazie carlo! ma poi il tuo Saggio sarà possibile acquistarlo?

Ricapitolando
1-tolleranze centesimali e un fit preciso, anche un filo sovracalibrato, dello stelo del guidamolla.
2-NO plastica o polimeri vari per la non sufficente... durezza?
3-carlo consiglia come materiale l'ottone, molto costoso e non facile da trovare per il mio amico, Qualcuno ha qualcosa da obiettare rispetto all'uso del BRONZO o del banale FERRO? avrei anche possibilità di farlo in alluminio ma penso non sia proprio il caso!
4-Il top hat ho pensato di farlo leggermente sottocalibrato, al fine di lasciare la molla libera di girare sul suo asse cosa che probabilmente non riesce a fare nel guidamolla... in poche parole vi sembra una CA...ta o può servire?

Grazie mille a tutti
friend


friend
Gametta 610 depo SUPER-CUSTOM
Hw 977 FULL
Berta: CZ 452 LUX
FWB 300
ANSCHUTZ 2025
fedemtb83
Sdrammatizzatore Ufficiale
Sdrammatizzatore Ufficiale
Messaggi: 25
Iscritto il: 4 ottobre 2007, 17:24
Località: edolo
Località: edolo
Contatta:

Re: reggimolla custom Gamo

Messaggioda fedemtb83 » 4 aprile 2009, 10:51

crazyduck ha scritto:Grazie carlo! ma poi il tuo Saggio sarà possibile acquistarlo?

Ricapitolando
1-tolleranze centesimali e un fit preciso, anche un filo sovracalibrato, dello stelo del guidamolla.
2-NO plastica o polimeri vari per la non sufficente... durezza?
3-carlo consiglia come materiale l'ottone, molto costoso e non facile da trovare per il mio amico, Qualcuno ha qualcosa da obiettare rispetto all'uso del BRONZO o del banale FERRO? avrei anche possibilità di farlo in alluminio ma penso non sia proprio il caso!
4-Il top hat ho pensato di farlo leggermente sottocalibrato, al fine di lasciare la molla libera di girare sul suo asse cosa che probabilmente non riesce a fare nel guidamolla... in poche parole vi sembra una CA...ta o può servire?

Grazie mille a tutti
friend

TOH UN COMASCO.....
bene bene complimenti per le idee continua che sei sulla strada giusta!
ciao fede


В гостях хорошо', а дома лучше
Avatar utente
vito55
Vip User
Vip User
Messaggi: 307
Iscritto il: 10 dicembre 2007, 22:25
Località: palermo
Contatta:

Re: reggimolla custom Gamo

Messaggioda vito55 » 4 aprile 2009, 11:55

non mi va assolutamente di fare polemica con nessuno tanto meno con chi ha dimostrato di essee molto competente.
però le proporzioni rimangono secondo me alla base di un equilibrio generale.
in una gametta con poche pretese non andrei a fare un lavoro centesimale ecc...ecc...
per smorzamenti e vibrazioni rimango un po perplesso riguardo i materiali (naturalmente il mio pensiero).
drunk

friend


vito
Avatar utente
peppo64
Nottolo
Nottolo
Messaggi: 2
Iscritto il: 16 dicembre 2007, 20:53
Località: tra le prov.di Milano e Lodi

Re: reggimolla custom Gamo

Messaggioda peppo64 » 4 aprile 2009, 15:30

Carlo5 ha scritto:Sto facendo un trattato sui motori delle springer che per ovvi motivi sarà reso pubblico solo a pochi intimi quando sarà finito e nemmeno completo.
Mi limito a postarti la parte riguardante i guidamolla cosi trai le tue conclusioni.
Sino ad oggi e questo che mi risulta magari più in avanti cambierà.
Va detto però che se un guidamolla in ottone non lo si sa realizzare funzionerà male.
Peppo64 grande amicone può testimoniarlo drunk



Si come ha scritto Carlo5 ho provato a realizzare un guidamolla per la mia 52 full (ho perfino copiato un gudamolla che Carlo5 mi ha realizzato per un'altra carabina , ho solo adattato le misure per la diana) ma un poco per inesperienza un poco per il tempo che non toccavo un tornio , ho realizzato solo una ciofeca che invece di migliorare le prestazioni della mia diana ho peggiorato il tutto(se alla diana sapessero che una signora carabina e diventata un ferraccio chissà come se la prenderebbero), la carabina è diventata incostante ,un tiro è preciso il secondo quasi non esce dalla volata il terzo se va bene cade a 20 metri dalla volata e così via dicendo....Tanto che ho deciso di riportare tutto come era in origine altrimenti non nè ricavo un ragno dal buco, (in conclusione dico che ho fai mille esperimenti buttando via quello che ece come un aborto ho lo lasci fare a chi ha più esperienza , che senz'altro ci è passato prima e non si è lasciato scoraggiare dai esperimenti mal riusciti) :muro:


Typhoon Tucson,Typhoon Houston,Hatsan 55,Baikal MP-654K co2,Diana 52 full,FWB 300s full,Armigas super olimpic co2 full,CZ 511 cal 22lr,Jager AP15 cal 22lr,Bernardelli P60 cal 7,65br,Flobert Anshutz modell 1360 cal 6 mm glat,
Ciao Giuseppe :sorriso:
Avatar utente
crazyduck
Nottolo
Nottolo
Messaggi: 9
Iscritto il: 24 agosto 2008, 17:02
Località: Fino Mornasco Beach (Como)

Re: reggimolla custom Gamo

Messaggioda crazyduck » 4 aprile 2009, 15:37

vito55 ha scritto:le proporzioni rimangono secondo me alla base di un equilibrio generale.
in una gametta con poche pretese non andrei a fare un lavoro centesimale ecc...ecc...
friend


:muro: hai ragione... ma è quello che pero ora mi trovo per le mani... e oltretutto sono un pò testardo!

Ad ogni modo non vi preoccupate di fare "polemiche" purchè siano costruttive, così sono sempre utili no?

Gracias!
drunk


friend
Gametta 610 depo SUPER-CUSTOM
Hw 977 FULL
Berta: CZ 452 LUX
FWB 300
ANSCHUTZ 2025
Avatar utente
peppo64
Nottolo
Nottolo
Messaggi: 2
Iscritto il: 16 dicembre 2007, 20:53
Località: tra le prov.di Milano e Lodi

Re: reggimolla custom Gamo

Messaggioda peppo64 » 4 aprile 2009, 16:10

crazyduck ha scritto: :muro: hai ragione... ma è quello che pero ora mi trovo per le mani... e oltretutto sono un pò testardo!

Ad ogni modo non vi preoccupate di fare "polemiche" purchè siano costruttive, così sono sempre utili no?

Gracias!
drunk


Capisco che a furia di vedere i lavori realizzati dai utenti del forum , venga la voglia di realizzare un lavoro per conto proprio, ma se non vuoi vedere la tua gamo ferma al :muro: ( se anche a te non esce un bel lavoro ) cerca di non modificare il plasticozzo ma tienilo intero che nel caso puoi rimettere tutto come era prima e spari ancora fino, a quando non riuscirai a fare un lavoro fatto bene e definitivo :ok:


Typhoon Tucson,Typhoon Houston,Hatsan 55,Baikal MP-654K co2,Diana 52 full,FWB 300s full,Armigas super olimpic co2 full,CZ 511 cal 22lr,Jager AP15 cal 22lr,Bernardelli P60 cal 7,65br,Flobert Anshutz modell 1360 cal 6 mm glat,
Ciao Giuseppe :sorriso:
Avatar utente
crazyduck
Nottolo
Nottolo
Messaggi: 9
Iscritto il: 24 agosto 2008, 17:02
Località: Fino Mornasco Beach (Como)

Re: reggimolla custom Gamo

Messaggioda crazyduck » 4 aprile 2009, 19:40

Carlo5 ha scritto:In derlin funzionerà lo stesso e molto meglio dell'originale non avrai soltanto alcune finezze che in effetti in una gametta se ne può fare a meno.


Humm... questo in effetti... come dire che il metallo si è meglio ma la differenza è poco avvertibile in una gamo, con in più il problema della difficoltà di lavorazione!
il poblema è che il derlin non saprei nemmeno dove procurarmelo, il mio amico non credo che lo abbia in officina! e su internet ho trovato solo chi lo vende in lotti GROSSI!

In caso qualcuno me ne potrebbe vendere 1 Barra? :idea:

Ringrazio Giuseppe peppo64 per la sua testimonianza ma non è il solo altri di spessore tecnico elevato hanno avuto gli stessi inconvenienti


Lo so che sono una piaga... ma se riuscissi a sapere quali sono i problemi tecnici più comuni... magari riuscirei ad evitarli...
Andando a naso:
-diametro scorretto, CAUSA: inefficenza mia nel prendere le misure EFFETTO: troppo largo blocca la molla troppo stretto non fà il suo mestire
-diametro non costante... causa: boo(forrse surriscaldamento durante lavorazione) effetto... booo
-stelo storto a "banana" :dub: Causa: Surriscaldamento effetto:penso un disastro

Prego qualcuno che ha avuto esperienza diretta e che abbia voglia di perder tempo con i miei dubbi di correggere le stupidate che potrei aver scritto..

dalay


friend
Gametta 610 depo SUPER-CUSTOM
Hw 977 FULL
Berta: CZ 452 LUX
FWB 300
ANSCHUTZ 2025

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti