Impugnatura HW77k.

Interventi Consigli e Fai da Te su come ottimizzare e migliorare la propria Springer Full o depotenziata sotto il profilo meccanico ed estetico Area tecnica

Moderatori: sniper5, Danny, wasky

Avatar utente
Astore75
Good User
Good User
Messaggi: 242
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 21:58
Località: Prov. di SA.

Impugnatura HW77k.

Messaggioda Astore75 » 19 maggio 2006, 11:32

Ciao Ragazzi :D , ieri ho apportato una piccola modifica all'impugnatura della mia HW, con l'intento di renderla più anatomica e personalizata.
Dopo il lavoro fatto, ho una presa più comoda è naturale, in quanto ho modellato l'impugnatura cercando di rendere la presa quanto più comoda per me.
Per quello che riguarda la funzionalità sono molto soddisfatto ok ... ma non sono molto convinto :idea: del lato estetico.
Devo fare ancora piccoli ritocchi di finitura ma intanto vi posto alcune foto... come vi sembra esteticamente?


Immagine

Immagine

Immagine

Ciao Paolo.

Astore75.


Avatar utente
wasky
Vip Friend
Vip Friend
Messaggi: 2638
Iscritto il: 29 settembre 2005, 2:01
Località: Roma Vittoriosa AA 400 custom Simalux 8.5-34x52 SF
Contatta:

Messaggioda wasky » 19 maggio 2006, 11:43

imho credo che hai usato una punta troppo grossa per la bugnatura paolo

ti metto un link dove si vede la tecnica adottata da kung

http://www.blueline-studios.com/kuengai ... kshop.html

avrei eliminato tutta la zigrinatura :wink: e scavato un pò di + l'alloggiamento per le dita ma quello si può sempre fare

male che và se non sei soddisfatto del lavoro, è un buon incentivo per contattare Ginb :wink:


complimenti per il coraggio e per la pazienza, io ho iniziato da un pò a bugnare la calciatura della Gamo 400 ed è un vero "bagno di Sangue" ogni volta che si poggia il trapanino, si rischia di sbagliare muro



roberto


My Gallery on Deviant ARTImmagine
Il Nottolo ha perso la chiave delle porte di Tannhäuser :D
Per il nottolo L'amore è n'apostrofo de Lardo tra na Coda alla Vaccinara e na Pajata
"We should no more let numbers define audio quality than we would let chemical analysis be the arbiter of fine wines." Nelson Pass :D
Avatar utente
Astore75
Good User
Good User
Messaggi: 242
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 21:58
Località: Prov. di SA.

Messaggioda Astore75 » 19 maggio 2006, 12:13

Roberto, il guaio è che prestai il dremel giorni fà ad un amico muro muro e fra tanti utensili mi ha perso (a suo dire) proprio i due utensili ottimi per la bugnatura, infatti ne avevo acquistati due e di due grandezze diverse, quella che ho fatta alla mia HW e stata fatta con un utensile non adatto, come giustamente hai notato, inoltre l'unica ferramenta fornita per utensili dremel è a circa 25-30min di macchina :azz: .
Non appena ricomprerò gli utensili ( a parte che non presterò più il dremel manco morto!!) rifarò la bugnatura.

Ciao Paolo.

Astore75.

PS grazie per il link.


Avatar utente
sniper
Reference User
Reference User
Messaggi: 380
Iscritto il: 14 ottobre 2005, 11:45
Località: Campania
Contatta:

Messaggioda sniper » 19 maggio 2006, 14:26

Bell'idea e complimenti ma ti consiglio, al fine di ottenere una bugnatura più fine e più piacevole al tatto, di usare una fresa sferica del diametro di 2mm. Abbi cura di accavallare ogni micro fresatura senza andare troppo in profondità ed otterrai questo effetto. :wink:

Immagine


Ciao.
Avatar utente
maxi_977
Vip Friend
Vip Friend
Messaggi: 1733
Iscritto il: 13 ottobre 2005, 17:26
Località: Torgiano
Località: Torgiano

Re: Impugnatura HW77k.

Messaggioda maxi_977 » 19 maggio 2006, 14:48

Astore75 ha scritto:
Per quello che riguarda la funzionalità sono molto soddisfatto ok ... ma non sono molto convinto :idea: del lato estetico.


dub dub Francamente neppure io...... :-( :-(

Le Corbusier http://it.wikipedia.org/wiki/Le_Corbusier soleva dire che se una cosa e` funzionale e` anche bella...... vedrai che se e` cosi`, finira` per piacerti :wink:


ciao max


Avatar utente
Astore75
Good User
Good User
Messaggi: 242
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 21:58
Località: Prov. di SA.

Messaggioda Astore75 » 19 maggio 2006, 15:01

Ragazzi,anche se al tatto non da fastidio, effettivamente la bugnatura è da rifare, sembra più una finitura a mo di sughero :D, devo assolutamente ricomprare la fresa e rimediare.

Ciao Paolo.

Astore75.


Avatar utente
sniper
Reference User
Reference User
Messaggi: 380
Iscritto il: 14 ottobre 2005, 11:45
Località: Campania
Contatta:

Messaggioda sniper » 19 maggio 2006, 16:50

Svernicia tutto, carteggia per bene fino a togliere la zigninatura. Raffini l'incavi per le dita e rifai la bugnatura. Rilucidi il tutto ad olio, a cera.. come ti pare e vedi che ridiventa un signor calcio :wink: Ci sono i lavori miei e di Dutch su questo forum se vuoi farti un'idea. Così in effetti tra zigrinatura e bugnatura non è nè carne nè pesce :idea:


Ciao.
Avatar utente
Zorro
master User
master User
Messaggi: 522
Iscritto il: 29 settembre 2005, 2:29
Località: isola del liri (FR) Fwb p70 hp- hw- 77k full hw30 fcustomft

Messaggioda Zorro » 19 maggio 2006, 20:49

Astore75 ha scritto:Ragazzi,anche se al tatto non da fastidio, effettivamente la bugnatura è da rifare, sembra più una finitura a mo di sughero :D, devo assolutamente ricomprare la fresa e rimediare.

Ciao Paolo.

Astore75.

Saludos Paolo, io vado controcorrente,"a me piace"
è originale e se riesci a riportare lo stesso disegno anche sull'astina, vedrai che l'abbinamento sarà bello e originale-
Poi la cosa a quiesto punto diventa soggettiva, e se piace a te non vedo
perchè tu debba x forza seguire dei canoni ben precisi, le armi più son belle quanto più sono personalizzate e si distinguono dai modelli originali *** cioè copie in serie-
Ora ti insegno come farti l'attrezzo x bugnare in modo rapido ed omogeneo, senza ricorrere al dremel o altri elettroutensili -
Questo attrezzo me o ha mandato cortesemente dalay GINB, a cui ancora oggi debbo dire grazie, malgrado qualche incomprensione, (GRAZIE GINB) in quanto prima mi arrangiavo con una fresa tonda da 12mm irta di aculei,ma il risultato non sempre rispondeva alle attese-
L'attrezzo di Ginb consiste in un cilndro di metallo , del diametro di circa 12 mm con un foro al centro da 10mm lungo circa 100mm all'interno del foro vengono inseriti dei chiodini da quadri o fili di acciaio affilati in punta
del diametro di circa 1,5 -2mm,addossandoli uno all'altro e cementandoli con qualche goccia di attak ,facendone sporgere le punte x circa un'altro cm-
L'attrezzo è pronto al posto del cilindretto di ferro va benissimo anche un perno da 12 - 14mm oppure un pezzo di barra filettata tagliata a misura avremo cosi una serie di chiodini 10-15 tutti della stessa lunghezza che percossi con un martelletto faranno appunto una serie di forellini tutti della stessa profondità ad ogni colpo-
La bravura consiste soltanto nello spostare appena l'utensile dopo il colpo , con legni duri ciò avviene automaticamente , e quindi in pochissimo tempo si ricopre anche una superfice molto ampia, in poco tempo si prende dimestichezza con l'attrezzo provare x credere


-Z- ....... - EL Zeta-

accalappia bulletti prepotenti !
Avatar utente
Astore75
Good User
Good User
Messaggi: 242
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 21:58
Località: Prov. di SA.

Messaggioda Astore75 » 20 maggio 2006, 12:55

Ciao Cesare, effettivamente non sono ancora convinto di voler rifare la bugnatura dub , anzi penso che seguirò il tuo consiglio, farò anchè l'astina... tanto mal che vada posso sempre rifarle entrambe :D .
Voglio anche ringraziarti dalay dalay per avermi spiegato come fare l'attrezzo per la bugnatura, mi sono gia procurato l'occorrente per assemblarlo ok, Grazie Cesare :wink: .

Ciao Paolo.

Astore75.


Avatar utente
Zorro
master User
master User
Messaggi: 522
Iscritto il: 29 settembre 2005, 2:29
Località: isola del liri (FR) Fwb p70 hp- hw- 77k full hw30 fcustomft

Messaggioda Zorro » 23 maggio 2006, 7:33

Astore75 ha scritto:Ciao Cesare, effettivamente non sono ancora convinto di voler rifare la bugnatura dub , anzi penso che seguirò il tuo consiglio, farò anchè l'astina... tanto mal che vada posso sempre rifarle entrambe :D .
Voglio anche ringraziarti dalay dalay per avermi spiegato come fare l'attrezzo per la bugnatura, mi sono gia procurato l'occorrente per assemblarlo ok, Grazie Cesare :wink: .

Ciao Paolo.

Astore75.

:cool: Muy bien Paolo, io partecipo ai forum x apprendere insegnare ,ragionare e creare(soprattutto cose nuove)anche a costo di andare controcorrente magari sfatando teorie o mettendomi contro dogmatici mostri sacri, questo è lo scopo che mi spinge , quando queste premesse vengono a mancare , il mio divertimento decade-

I risultati si ottengono provando e riprovando,ma soprattutto mettendo a frutto le ns idee ,cercando di essere quanto più possibile originali !
Saludos


-Z- ....... - EL Zeta-



accalappia bulletti prepotenti !

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite