L'attività in questione comporta di individuare un terreno privato (senza vincoli particolari locali ), con apposisita autorizzazione da parte del proprietario per la gestione dello stesso.
Il campo dovrà essere completamente recintato e chiuso non accessibile a terzi, qualora ci siano dei vincoli Comunali locali, un perito geometra o architetto dovrà presentare una DIA al fine di poter fare i lavori necessari previa presentazione foto del luogo, planimetria terreno, materiali utilizzati, versamenti dovuti.
Allo scadere dei 20 gg. dalla presentazione della domanda, si dovrà presentare nuovamente una certificazione al Comune nella quale si attesti l'inizio dei lavori. Al termine si dovrà procedere con una nuova certificazione attestante la chiusura dei lavori.
A questo punto consiglio di apportere all'interno del campo tutte le misure di sicurezza possibili, in piu' non fanno mai male.
Nonostante il campo sia utilizzato solo con armi depo, si prevede un parapallini metallico dietro ogni sagoma, opportuno e gran sicurezza migliore è stendere in fondo al campo un terrapieno alto metri 2 per tutta la larghezza del campo di tiro.
Il Campo sarà a sua volta suddiviso in tre aree ben distinte.
1 area visitatori alle spalle dei tiratori;
2 area linea di tiro
3 area campo di tiro
Obbligo tiro solo nella direzione verso terrapieno.
Consiglio un'assicurazione globale per il campo;
Fondare associazione sportiva senza scopi di lucro, che garantisce l'ingresso al campo a tutti gli associati.
L'ingresso gratuito, fatta eccezione pagamento tassa annuale associativa comprensiva della quota associativa.
Per quanto citato per tale attività consiglio l'invio di una lettera al fine informativo dell'esistenza dell'associazione-campo di tiro,, significando che per tale attività non occorrono autorizzazioni, trattandosi di armi ad aria compressa utilizzate in un luogo privato non aperto al pubblico.
L'impianti per l'utilizzo di A.C. è sempre consentito, come si ricava dalfatto che la Legge (art. 56 del TULPS ) assoggetto a licenza solo gli ambulanti.
Costruire un Campo di Tiro
Moderatori: ilmoro, Danny, SILVER
- tuonobianco
- Vip User
- Messaggi: 393
- Iscritto il: 10 ottobre 2005, 21:44
- Località: Monsummano T. (PT)
- er-peggio
- Master Friend
- Messaggi: 786
- Iscritto il: 29 settembre 2005, 3:36
- Località: Roma-Milano
- Località: Roma-Milano FWB P70 Universal@Weaver T36-HW900 5.5 @Simmons 44 Mag 6,5-20X44-Venom Viper modified
- Contatta:
- tuonobianco
- Vip User
- Messaggi: 393
- Iscritto il: 10 ottobre 2005, 21:44
- Località: Monsummano T. (PT)
Re: Costruire un Campo di Tiro
tuonobianco ha scritto:L'attività in questione comporta di individuare un terreno privato (senza vincoli particolari locali ), con apposisita autorizzazione da parte del proprietario per la gestione dello stesso.
Il campo dovrà essere completamente recintato e chiuso non accessibile a terzi, qualora ci siano dei vincoli Comunali locali, un perito geometra o architetto dovrà presentare una DIA al fine di poter fare i lavori necessari previa presentazione foto del luogo, planimetria terreno, materiali utilizzati, versamenti dovuti.
Allo scadere dei 20 gg. dalla presentazione della domanda, si dovrà presentare nuovamente una certificazione al Comune nella quale si attesti l'inizio dei lavori. Al termine si dovrà procedere con una nuova certificazione attestante la chiusura dei lavori.
A questo punto consiglio di apportere all'interno del campo tutte le misure di sicurezza possibili, in piu' non fanno mai male.
Nonostante il campo sia utilizzato solo con armi depo, si prevede un parapallini metallico dietro ogni sagoma, opportuno e gran sicurezza migliore è stendere in fondo al campo un terrapieno alto metri 2 per tutta la larghezza del campo di tiro.
Il Campo sarà a sua volta suddiviso in tre aree ben distinte.
1 area visitatori alle spalle dei tiratori;
2 area linea di tiro
3 area campo di tiro
Obbligo tiro solo nella direzione verso terrapieno.
Consiglio un'assicurazione globale per il campo;
Fondare associazione sportiva senza scopi di lucro, che garantisce l'ingresso al campo a tutti gli associati.
L'ingresso gratuito, fatta eccezione pagamento tassa annuale associativa comprensiva della quota associativa.
Per quanto citato per tale attività consiglio l'invio di una lettera al fine informativo dell'esistenza dell'associazione-campo di tiro,, significando che per tale attività non occorrono autorizzazioni, trattandosi di armi ad aria compressa utilizzate in un luogo privato non aperto al pubblico.
L'impianti per l'utilizzo di A.C. è sempre consentito, come si ricava dalfatto che la Legge (art. 56 del TULPS ) assoggetto a licenza solo gli ambulanti.
Esempio con foto delle sezioni del campo

FWB P70 FT - AA s400 - HW 40 - HW30 -HW977- 98Fs CO2-.
- Kurtzzz
- master User
- Messaggi: 522
- Iscritto il: 3 maggio 2006, 18:36
- Località: Roma
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite