boh,onestamente se io abitassi in quelle case lì accanto mi lamenterei...
il rumore degli spari, la possibilità di un tiro accidentale verso l'alto (giusto per superare quei 2 mt di terrapieno ke non mi sembrano tutto sto granche' di protezione...)
altra cosa il discorso del campo di tiro al coperto, in quel caso i problemi di cui sopra vengono meno.
alle clausole della legge io avrei aggiunto una opportuna distanza minima dalle abitazioni contigue...
strano, per una volta vorrei aggiungere clausole alle leggi ke regolamentano le A/C, quando di solito le vorrei rimuovere!
commenti a: costruire un campo di tiro
Moderatori: ilmoro, Danny, SILVER
- tuonobianco
- Vip User
- Messaggi: 393
- Iscritto il: 10 ottobre 2005, 21:44
- Località: Monsummano T. (PT)
info
nicola ha scritto:boh,onestamente se io abitassi in quelle case lì accanto mi lamenterei...
il rumore degli spari, la possibilità di un tiro accidentale verso l'alto (giusto per superare quei 2 mt di terrapieno ke non mi sembrano tutto sto granche' di protezione...)
altra cosa il discorso del campo di tiro al coperto, in quel caso i problemi di cui sopra vengono meno.
alle clausole della legge io avrei aggiunto una opportuna distanza minima dalle abitazioni contigue...
strano, per una volta vorrei aggiungere clausole alle leggi ke regolamentano le A/C, quando di solito le vorrei rimuovere!
Utente Nicola, forse non hai capito, la foto in questione rappresenta un esempio di campo per il solo utilizzo di carabine ad aria compressa.
I rumori sono assenti , la direzione di tiro è unica solo verso il terrappieno, un pallino sparato in quella direzione a 50 metri tocca il terreno. Di solito un terrapieno del genere viene usato per armi a fuoco, per aria compressa non era neanche necessario, è sufficiente un fermapallini dietro ogni sagoma.
FWB P70 FT - AA s400 - HW 40 - HW30 -HW977- 98Fs CO2-.
-
- Nottolo
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 25 maggio 2006, 0:02
- A.Signorini
- User
- Messaggi: 162
- Iscritto il: 18 aprile 2006, 13:43
- Località: Borgo Val di Taro
- Contatta:
nicola ha scritto:no, ho capito.
1)il rumore delle armi depo si sente lo stesso
2)le case lì accanto distano meno di 50mt
......
per aver le idee più chiare leggi questo:
http://www.earmi.it/diritto/leggi/poligoni.htm

p.s. se sei cumuletto o la banda di cumuletto, è tempo perso
-
- Nottolo
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 25 maggio 2006, 0:02
l'articolo non mi chiarisce le idee, me le conferma.
si esprime chiaramente il giudizio del fatto ke i poligoni a/c sono senza nessuna legislazione specifica e come tali ricadono in un "buco" legale..
sulla carta essi possono essere aperti in 4 e 4=8...
nel mondo reale saltano fuori tutta una serie di problematiche (tra cui quelle citate da me più sopra) che ne rendono difficile anche solo presentare il progetto.
la legge italiana e' così...
le cose che non necessitano di burocrazie sono torchiate all'inverosimile con mille norme e cavilli pignoli all'inverosimile...
le cose che invece necessitano di norme precise e standardizzate e di una regolamentazione il piu' possibile chiara e senza "fantasie" sono lasciate alle solite "interpetazioni ambigue" di chi legge, costringendole di fatto ad un blocco "cautelativo" totale.
traduzione:
la vendita delle a/c dovrebbe subire una semplificazione e una ulteriore liberalizzazione, e la costruzione dei poligoni dovrebbe subire una maggiore regolamentazione e delle norme più restrittive.
mi spiace ma io nn mi accontento di un campicello arato, con un po' di terra ai lati per definirlo "poligono"
ciao
si esprime chiaramente il giudizio del fatto ke i poligoni a/c sono senza nessuna legislazione specifica e come tali ricadono in un "buco" legale..
sulla carta essi possono essere aperti in 4 e 4=8...
nel mondo reale saltano fuori tutta una serie di problematiche (tra cui quelle citate da me più sopra) che ne rendono difficile anche solo presentare il progetto.
la legge italiana e' così...
le cose che non necessitano di burocrazie sono torchiate all'inverosimile con mille norme e cavilli pignoli all'inverosimile...
le cose che invece necessitano di norme precise e standardizzate e di una regolamentazione il piu' possibile chiara e senza "fantasie" sono lasciate alle solite "interpetazioni ambigue" di chi legge, costringendole di fatto ad un blocco "cautelativo" totale.
traduzione:
la vendita delle a/c dovrebbe subire una semplificazione e una ulteriore liberalizzazione, e la costruzione dei poligoni dovrebbe subire una maggiore regolamentazione e delle norme più restrittive.
mi spiace ma io nn mi accontento di un campicello arato, con un po' di terra ai lati per definirlo "poligono"
ciao
- A.Signorini
- User
- Messaggi: 162
- Iscritto il: 18 aprile 2006, 13:43
- Località: Borgo Val di Taro
- Contatta:
nicola ha scritto:l'articolo non mi chiarisce le idee, me le conferma.
si esprime chiaramente il giudizio del fatto ke i poligoni a/c sono senza nessuna legislazione specifica e come tali ricadono in un "buco" legale..
sulla carta essi possono essere aperti in 4 e 4=8...
nel mondo reale saltano fuori tutta una serie di problematiche (tra cui quelle citate da me più sopra) che ne rendono difficile anche solo presentare il progetto.
ti dico una cosa, ma che resti segreta, lo sai che in italia se una cosa non è vietata è di conseguenza permessa.
-
- Nottolo
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 25 maggio 2006, 0:02
si, io te ne svelo un altro:
in italia ti mettono in galera anche se sulla carta non hai infranto nessun codice..
non lo dire a nessuno!
piesse
nello stesso sito c'e' un articolo di uno che e' finito in cassazione per dimostrare che i suoi diabolo non erano dei "proiettili" e di conseguenza non li doveva dichiarare
si vede che a lui il tuo segreto non lo aveva svelato nessuno!
ciao
in italia ti mettono in galera anche se sulla carta non hai infranto nessun codice..
non lo dire a nessuno!
piesse
nello stesso sito c'e' un articolo di uno che e' finito in cassazione per dimostrare che i suoi diabolo non erano dei "proiettili" e di conseguenza non li doveva dichiarare
si vede che a lui il tuo segreto non lo aveva svelato nessuno!
ciao
- A.Signorini
- User
- Messaggi: 162
- Iscritto il: 18 aprile 2006, 13:43
- Località: Borgo Val di Taro
- Contatta:
nicola ha scritto:si, io te ne svelo un altro:
in italia ti mettono in galera anche se sulla carta non hai infranto nessun codice..
non lo dire a nessuno!
piesse
nello stesso sito c'e' un articolo di uno che e' finito in cassazione per dimostrare che i suoi diabolo non erano dei "proiettili" e di conseguenza non li doveva dichiarare
si vede che a lui il tuo segreto non lo aveva svelato nessuno!
ciao
se è per questo potremmo far cumuli di sentenze, potremmo cumulare decinaia e decinaia di casi di mala giustizia, ma non è il caso di far di tutta l'erba un cumulo.
In pratica, se non vogliamo rovinarci con l'onanismo celebrale, fai come tuono bianco o come abbiamo fatto noi al Borgo per ben due volte, individui l'area, lo comunichi al sindaco alla caserma cc e alla questura (punto) se invece di sparare vuoi parlare continuiamo pure che a me favella non manca

- wasky
- Vip Friend
- Messaggi: 2638
- Iscritto il: 29 settembre 2005, 2:01
- Località: Roma Vittoriosa AA 400 custom Simalux 8.5-34x52 SF
- Contatta:
vedi nicola, il disturbo che può arrecare una AC depotenziata o full, è inferiore a quello che potrebbe arrecarti il vicino di Casa che lavora per hobby il legno, a questo punto dovrebbero vietare nei negozi la vendita di attrezzarura per il bricolage, una sparachiodi in pratica fà più rumore della mia HW950
calcola che io in casa ho la fresa ma nessuno si lamenta
basta seguire un concetto semplice, l'essere Educati, quindi evitare di sparare nelle ore di Riposo, anche se non esistono obblighi per questo.
dutch

calcola che io in casa ho la fresa ma nessuno si lamenta

basta seguire un concetto semplice, l'essere Educati, quindi evitare di sparare nelle ore di Riposo, anche se non esistono obblighi per questo.
dutch
My Gallery on Deviant ART
Il Nottolo ha perso la chiave delle porte di Tannhäuser
Per il nottolo L'amore è n'apostrofo de Lardo tra na Coda alla Vaccinara e na Pajata

Il Nottolo ha perso la chiave delle porte di Tannhäuser

Per il nottolo L'amore è n'apostrofo de Lardo tra na Coda alla Vaccinara e na Pajata
"We should no more let numbers define audio quality than we would let chemical analysis be the arbiter of fine wines." Nelson Pass![]()
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti