ecco i "plasticozzi"

Stanza dedicata alle carabine Molla/Pistone e Gas Ram dove poter chiedere info e consigli su uno specifico modello di Arma ad aria compressa

Moderatori: Danny, wasky, SILVER

Avatar utente
balzagun
Nottolo
Nottolo
Messaggi: 21
Iscritto il: 20 settembre 2006, 1:07
Località: Roma
Contatta:

Messaggioda balzagun » 26 settembre 2006, 10:18

Ciao,

Ecco come promesso le foto dell'upgrade (è il caso di dirlo..) sulla mia maxima. :D :D

1) Tolto il plasticozzo!!!
2) Preparato il battimolla anteriore e posteriore in delrin (le Gamo depo nn li hanno a quanto pare..)
3) montato il tutto e lubrificato con moly

Immagine

Dalle prime prove la fluidità è aumentata tantissimo e anche il rumore è quasi un piacere!! :D
Manca solo la prova con il cronoscopio...appena ne rimedio uno..

Ciao. :wink:


Avatar utente
roma71
Vip Friend
Vip Friend
Messaggi: 1547
Iscritto il: 20 dicembre 2005, 12:33
Località: roma

Messaggioda roma71 » 26 settembre 2006, 10:53

Ottimo lavoro, e soprattutto parole sante, bisogna sempre controllare dopo il tuning che la carabina rimane nei limiti di legge consentiti ok :cool:
Ciao Giacomo drunk


___________________________________________
Immaginela_potenza_è_niente_senza_nottolo.....Immagine
Avatar utente
Silvestro
Reference User
Reference User
Messaggi: 1108
Iscritto il: 1 ottobre 2005, 13:23
Località: prov.Salerno

Messaggioda Silvestro » 26 settembre 2006, 11:27

Balzagun :shock: ..I mei complimenti dalay , incredibile ed accurato Lavoro....
Veramente gradevole da osservare....Ed ammirare...
Con ansia attendo le ultime prove di monitoraggio :wink:


Silvestro friend


Avatar utente
donjuan
Utente Idiota
Messaggi: 129
Iscritto il: 18 luglio 2006, 11:43

Messaggioda donjuan » 26 settembre 2006, 12:21

Grande Balzagun ok , davvero ottimo lavoro, complimenti.
Dalle foto noto che il guidamolla posteriore della tua Maxima è diverso da quello della Cfx, infatti è tutto dello stesso spessore mentre sulla cfx la parte anteriore risulta essere piu sottile, misteri della gamo :mrgreen: .
Cmq vedrai che tra qualche centinaio di pellets la fluidita e le sensazioni miglioreranno ulteriormente.


Avatar utente
Kurtzzz
master User
master User
Messaggi: 522
Iscritto il: 3 maggio 2006, 18:36
Località: Roma

Messaggioda Kurtzzz » 26 settembre 2006, 15:04

..non è un mistero.... sono serie di produzione di anni differenti... da qualche parte l'ho già scritto! :D


C#aTzzarola!.... hanno ammazzato Kenny!
Боже мой!..... убила Kenny!
Avatar utente
Giemme
master User
master User
Messaggi: 460
Iscritto il: 31 maggio 2006, 17:50
Località: Roma

Messaggioda Giemme » 27 settembre 2006, 10:33

Ciao Balzagun!

Noto e :shock: vedo con piacere che hai già realizzato i pezzi.

Il guidamolla anteriore lo avrei fatto (come quello che già uso, e con me Siccume e prossimamente Kurtzzz) con la testa più alta. Temo che, alla lunga, con poco spessore e le 'botte' possa rompersi.
Avrei, inoltre, evitato lo spessore posteriore, visto che compensi già con la maggiore altezza del guidamolla anteriore.
Se vuoi proviamo a fare insieme qualche altro esperimento secondo i dati e le esperienze raccolte da me e Kurtzzz.
Magari facendo anche un guidamolla posteriore rivestito in derlin.

Sono rientrato a Roma... dimmi solo quando ci vediamo!

A prestissimo!

PS E' doveroso da parte tua aggregarti quanto prima all'allegra combriccola per un sabato o una domenica al campo di tiro di Porta Neola. friend Ti aspettiamo!!!


E chi non frequenta Customairguns pellet lo colga!

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti