evanix windy city

L'argomento trattato in maniera approfondita, modelli , impressioni, e notizie di mercato riguardanti questa tipologia di armi

Moderatori: ilmoro, Danny, SILVER

nero65
Nottolo
Nottolo
Messaggi: 19
Iscritto il: 2 febbraio 2012, 11:40
Località: assisi

Re: evanix windy city

Messaggioda nero65 » 7 giugno 2012, 10:44

Trovata foto http://www.topairgun.com/product/PY-274 ... mages=true , uguale ma senza ripetizione semiauto, pero da l'idea.
oggi l'ho provata sui 40 metri, caricata a 250 atm allora i primi 8 colpi, troppo veloci, non precisissimi poi, arrivata a 210 atm fino a 150 circa, una 25 di colpi costanti al millimetro che poi calano piano piano sino a 140 atm, poi calano ancora sino a 50 atm. Insomma, ci vorrebbe un regolatore di pressione anche su questa qui :sorriso:


nero65
Nottolo
Nottolo
Messaggi: 19
Iscritto il: 2 febbraio 2012, 11:40
Località: assisi

Re: evanix windy city

Messaggioda nero65 » 25 giugno 2012, 19:07

IMG_0301.JPG
IMG_0300.JPG
IMG_0299.JPG
IMG_0298.JPG
IMG_0297.JPG
Ecco qua alcune foto della bestiola completa di sightron :-
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


nero65
Nottolo
Nottolo
Messaggi: 19
Iscritto il: 2 febbraio 2012, 11:40
Località: assisi

Re: evanix windy city

Messaggioda nero65 » 25 giugno 2012, 19:12

IMG_0305.JPG
IMG_0304.JPG
IMG_0303.JPG
IMG_0302.JPG
e altre
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


nero65
Nottolo
Nottolo
Messaggi: 19
Iscritto il: 2 febbraio 2012, 11:40
Località: assisi

Re: evanix windy city

Messaggioda nero65 » 7 luglio 2012, 20:08

paolo 78 ha scritto:Ciao Nero allora ti Rispondo io che ormai la possiedo da circa 5 mesi non sono tanti ma sono abb. per stabilire se va bene oppure no, dentro la scatola troverai: istruzioni,carabina,frusta per la ricarica,connettore per ricarica,e due carichini da 10! invece per quello che riguarda la carabina io mi sono trovato benissimo, calcola che ha un'ottima costanza di tiro che altre carabine citate sul forum riescono a raggiungere solo con il regolatore aggiunto successivamente!!! se guardi bene sul forum e se non errro ci dovrebbe essere il grafico della stabilita, se non lo trovi te lo mando io, calcola che sono prove che ho fatto io personalmente. la precisione e' ottima! con ottica viper 8/32x60 sono riuscito a fare quasi un buco unico a 50 metri e credimi con le aria compressa non e' facile! spero di esserti stato d'aiuto.


Quoto in pieno, fatte prove, a 40 metri dieci colpi un unico bucone dentro le dimensioni di un euro.
Unico difetto riscontrato, sostituito l'o ring della valvolina di caricamento che si era danneggiato. Tempo riparazione 4 minuti ad intuito. Per tarare il grilletto e' stato piu complicato, fate attenzione che tararlo troppo sensibile potrebbe essere pericoloso.
A proposito la mia ottica e una sightron 10.50x60 lrirmoa, ottima direi.


nero65
Nottolo
Nottolo
Messaggi: 19
Iscritto il: 2 febbraio 2012, 11:40
Località: assisi

Re: evanix windy city

Messaggioda nero65 » 11 luglio 2012, 3:09

Parliamo prima della carabina, si presenta in una scatola anonima di cartone color cartone, all interno della confezione, oltre all'arma, sono presenti due caricatori costruiti in materiale plastico, piccoli, da dieci colpli, per infilarci dentro i pellet, bisogna spingerli con delicatezza con una matita o uno stecchino o similari, in quanto da soli non cadono fino alla loro sede, per il resto sono pratici e funzionali e dopo un po' di pratica si caricano velocemente. Si inseriscono infilandoli di lato su una scina parziale creata nella sede ove e presente un incavo che viene occupata da una sfera a molla presente sul caricatore al fine di bloccarlo.
Oltre ai caricatori, e' presente la frusta di caricamento aria, la valvola in ottone di sfiato ed adattatori ce din, raccordino per completare il tutto.
Il serbatoio dell'aria puo contenere ben 4,8 litri a 250 ATM. , diversamente dalle versioni precedenti, che avevano una capienza di l.4, questo, non e' costruito in acciaio ma in fibra composita, sul lato opposto all'imbocco sulla carabina, e' presente un prolungamento utile all'aggancio con una staffa che e collegata alla canna della carabina.
La carabina e' provvista di copricanna tenuto in sede da boccola a vite posta sul Ivo di volata, la stessa e' provvista di molla interna al fine i evitare vibrazioni in risonanza.
La matricola il n di cat il modello la marca ecc sono serigrafia te sul castello con un colore panna, la brunitura dell'arma appare generalmente buona, anche se, la leva di caricamento, a forza di essere usata tende a scolorire un po'...
L'arma e' molto leggera (pubblicherò poi i dati rilevati) ma se questo risulta congruo per il tio all'imbracciata, lo stesso , vista la potenza, non lo si puo dire usando il rest, ove sarebbe piu funzionale almeno un kg in più che renderebbe la wc piu stabile. (segue)


nero65
Nottolo
Nottolo
Messaggi: 19
Iscritto il: 2 febbraio 2012, 11:40
Località: assisi

Re: evanix windy city

Messaggioda nero65 » 11 luglio 2012, 3:09

......continua...dunque, ho montato tutto, compresa l'ottica, di cui parlerò piu avanti, la carabina e' provvista di scina da 11 che sovrasta una scina weaver sulla quale pero ci vogliono morsetti con spazio se si vuole usare.
Poi ho caricato l'aria fino a 250 ATM, ho sparato alcuni caricatori....l'arma, a livello di stabilita di tiro, rende bene tra le 190 e le 100 ATM, infatti, caricato così al massimo, i primi dieci colpi sono delle vere e proprie cannonate, sfondano allegramente lamiere in ferro abbastanza spesse. Comunque, dopo i 10 colpi iniziali si incomincia a stabilizzare e dopo altri 7 colpi e perfetta per altri 25, in quel range ha un ottima precisione con i jsb jumbo heavy che ho, forse con proietti un po' piu pesanti si potrebbe migliorare la costanza in alto.... Come vedete dalla rosata di dieci colpi già pubblicata sopra, sparata a 40 metri misurati con rotella metrica, i puo evincere la precisione di cui e' capace la bestiola....... Complice l'ottica bellissima che ci ho abbinato.
In sostanza si possono sparare circa una 60 di colpi di cui una 25 INA molto precisi e costanti, sarebbe meraviglioso avere uno stabilizzatore di pressione tipo quelli di t.s., immagino già 40-50 colpi precisissimi.....sarò piu preciso quando faro una prova scientifica avendo il tempo necessario, con l'ausilio del chrony....
Parliamo ora del grilletto, un po' duro, la vite di regolazione in vista serve solo a regolare la corsa del primo tempo, prima di smanettare vorrei trovare dei manuali, ma se non li trovo faro da me...
Comunque dopo un po' ci si abitua anche con il settaggio di fabbrica?
Segue


nero65
Nottolo
Nottolo
Messaggi: 19
Iscritto il: 2 febbraio 2012, 11:40
Località: assisi

Re: evanix windy city

Messaggioda nero65 » 11 luglio 2012, 3:10

Oggi ho fatto una prova con il chrony
Ho sparato 34 colpi caricando la carabina con sole 180 ATM, perche la bombola e quasi finita hem hem....:
Velocita pellet. ------ ---- Joule
Jsb exact jumbo. --------- Corrispondenti
Heavy g.1,175

300-52,875. ......180 bar
297,8-52,101
295,1-51,162
292,9-50,402
290,7-49,648
296,6-51,683
292,8-50,367
293,9-50,747
291,1-49,784
289,8-49,341
289,5-49,239
289,2-49,137
288,4-48,865
285,4-47,854
283,2-47,119
280,1-46,093
272,2-43,530
269,2-42,575
269,2-42,575
275,6-44,624
274,6-44,301
273,4-43,914
271,0-43,147
269,2-42,575
267,4-42,008
266,6-41,575
263,7-40,853
262,8-40,575
262,0-40,328
260,9-39,990
259,0-39,410. 100 bar
257,9-39,076
255,8-38,442
255,4-38,322
Come potete vedere, appare abbastanza costante, tenete anche conto che partendo da 200 ATM la serie ostante migliora di sicuro......... In piu non ho continuato ma, come si nota, tende a scaricarsi meno man mano che si scende con la pressione, lasciando presagire che sino a 80 bar ci sia un altra serie di colpi ostanti.......
Torno a dire che, dotare quest'arma di un regolatore di pressione darebbe risultati stupefacenti incentrandolo sui 45 joule.



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti