http://airgunz.altervista.org/Cardew/Cardew_01.php

Moderatori: Danny, wasky, SILVER
Jonathan ha scritto:Allora perchè le carabine negli ultimi anni hanno accorciato la lunghezza della canna, escludendo il time barel che in una depo è insignificante.?
Vedi HW 77 e 977.
Jonathan ha scritto:Allora perchè le carabine negli ultimi anni hanno accorciato la lunghezza della canna.
Jonathan ha scritto:
Il motivo per cui il pistone è costretto a rimbalzare indietro, è dovuto al fatto che, appena giunge al suo punto più avanzato, trova davanti a se una barriera di aria alla massima pressione possibile. L'aria non è in grado di trasferire immediatamente la sua energia al pallino, perché questo richiede tempo per accelerare. Quindi è la stessa aria compressa che spinge all'indietro il pistone, fino a quando la spinta causata dalla forza della pressione dell'aria non eguagli la forza della molla che spinge il pistone in avanti. Durante questo movimento all'indietro, però, il pallino ha iniziato ad avanzare all'interno della canna, quindi il pistone può nuovamente avanzare fino a completare la sua corsa.
Jonathan ha scritto:Non serve che spieghi tutto il ciclo ma è chiaro che (almeno in base ai miei vecchi studi) il famoso cuscino d'aria che si forma serve a creare un accumulo d'aria che continui ad alimentare la spinta del pallino.
gilarmar ha scritto:Ragazzi, qui siamo all'università della carabina. Io ragazzi sono al primo anno fuori corso voi siete vicino alla laurea, vi ho persi giorni fa ma è bello vedere come vi state impegnando sull'argomento. Non posso neanche avvicinarmi di 10Km al vostro discorso, ma sinceramente sono affascinato l'ho già letto almeno tre volte ed ogni volta, a parte non capirci niente, mi affascina tantissimo.
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti