HW vs HW

Stanza dedicata alle carabine Molla/Pistone e Gas Ram dove poter chiedere info e consigli su uno specifico modello di Arma ad aria compressa

Moderatori: Danny, wasky, SILVER

Avatar utente
Calbas
master User
master User
Messaggi: 536
Iscritto il: 12 maggio 2016, 22:35
Località: Varese
Località: Varese

HW vs HW

Messaggioda Calbas » 16 luglio 2016, 10:10

Vedo che la HW77 ha un prezzo e una fama quasi uguale alla HW977.
MI domando che differenze ci sono e perché uno dovrebbe scegliere un modello piuttosto che l'altro.

Magari qualcuno che ha già fatto questa scelta mi sa dire qualcosa... :fiufiu:


QB78 per cominciare...
HW 77K per provare ...
Avatar utente
gilarmar
Vip Friend
Vip Friend
Messaggi: 2695
Iscritto il: 26 gennaio 2016, 16:50
Località: Alessandria
Località: Piemonte

Re: HW vs HW

Messaggioda gilarmar » 16 luglio 2016, 12:02

Ma la grande differenza è che la 977 non ha le tacche di mira ma puoi usare solo l'ottica più il calcio thumbhole. La 77 ha le tacche di mira. Poi forse ci sono delle piccole differenze meccaniche, ma di questo non sono sicuro.


Ciao Marcello -- Coltiva Linux, tanto Windows si pianta da solo
ImmagineImmagineImmagine
LINK: Loghi Firma Amici della ....LINK: Calcolatore balistico
Avatar utente
gilarmar
Vip Friend
Vip Friend
Messaggi: 2695
Iscritto il: 26 gennaio 2016, 16:50
Località: Alessandria
Località: Piemonte

Re: HW vs HW

Messaggioda gilarmar » 16 luglio 2016, 13:35

Esiste però la HW77k che ha 10cm di canna più corta della HW77


Ciao Marcello -- Coltiva Linux, tanto Windows si pianta da solo
ImmagineImmagineImmagine
LINK: Loghi Firma Amici della ....LINK: Calcolatore balistico
Avatar utente
gilarmar
Vip Friend
Vip Friend
Messaggi: 2695
Iscritto il: 26 gennaio 2016, 16:50
Località: Alessandria
Località: Piemonte

Re: HW vs HW

Messaggioda gilarmar » 16 luglio 2016, 15:05

Ti invito a leggere anche questo compreso i commenti:
http://airgunz.altervista.org/HW977/HW9 ... nziata.php

tra l'altro Alessandro in questa ulteriore guida dice che lo smontaggio è uguale tra Hw977 e Hw77
http://airgunz.altervista.org/HW977/HW9 ... ggio_1.php

Qui qualcosa per la HW77
http://airgunz.altervista.org/CatalogoN ... _HW77K.php

Spero di esserti stato di aiuto


Ciao Marcello -- Coltiva Linux, tanto Windows si pianta da solo
ImmagineImmagineImmagine
LINK: Loghi Firma Amici della ....LINK: Calcolatore balistico
Avatar utente
Calbas
master User
master User
Messaggi: 536
Iscritto il: 12 maggio 2016, 22:35
Località: Varese
Località: Varese

Re: HW vs HW

Messaggioda Calbas » 16 luglio 2016, 16:08

Va bene, io leggo tutto quello che si trova, però le recensioni lasciano sempre il dubbio:
tutte sono ottime e allora vanno comperate,
ma nessuna è perfetta, e allora conviene cambiare hobby. :?:

Io imparo di più da 10 pareri personali, magari emotivi, che da 100 recensioni impersonali con tanto di tabelle.
Perché poi la deve usare un uomo, non una tabella, In My Honest Opinion.
Sai è come se uno chiedesse: com'è quella ragazza?
90-60-90...
Allora la sposo!
:dub:


QB78 per cominciare...
HW 77K per provare ...
Avatar utente
maxi_977
Vip Friend
Vip Friend
Messaggi: 1733
Iscritto il: 13 ottobre 2005, 17:26
Località: Torgiano
Località: Torgiano

Re: HW vs HW

Messaggioda maxi_977 » 16 luglio 2016, 21:14

Calbas ha scritto:Vedo che la HW77 ha un prezzo e una fama quasi uguale alla HW977.
MI domando che differenze ci sono e perché uno dovrebbe scegliere un modello piuttosto che l'altro.

La 977 (per il resto del mondo HW97) e' figlia della HW 77 carabina general porpouse nata con una lunga canna ed una calciatura adatta piu' per le mire metalliche che per l'ottica, anche se e' stato sempre possibile installare un'ottica.

Dicevo che la 977 nasce come evoluzione-adattamento della 77 al tiro alla silouette, una specialita' forse nata in Germania, naturalmente la notorieta' le e' arrivata con il diffondersi del Field Target, dove spesso dominava le classifiche.

Con la "madre" condivide l'azione e le componenti interne, mentre la canna e' leggermente piu' spessa e significativamente piu' corta, dotata in cima di un poiccolo silenziatore monocamera inamovibile, che nella versione full importata in Italia, e' costruito in alluminio brunito e pieno, per rispettare le passaste ed attuali Leggi sui silenziatori.

All'epoca fu dotata di una calciatura in faggio selezionato (avevano tutte delle belle venature oggi sparite), con poggiaguancia alto, adeguato all'uso delle ottiche, mentre sparirono le mire metalliche, non necessarie per la specialita' per cui era stata costruita.

Chi come me ha provato ad usare le mire o la diottra sulla 977 ha desistito perche' alla fine si e' reso conto che e' proprio la calciatura con il poggiaguancia, che la rende scomoda da usare con le mire.

Anni fa ha subito un restyling alla calciatura, con l'aggiunta di zigrinature sull'astina fatte con macchine CNC al posto delle presse usate sulla vecchia... in compenso il faggio ha perso le venature diventando piu' anonimo, poi forse grazie al marketing sono arrivate le calciature Thumhole in legno con calciolo regolabile bisley per quella in legno e semplice stile old HW per quella in polimero, mentre la mamma 77 ha ottenuto una calciatura in stile Klingon rispetto alla precedenye che la fa assomigliare ad una cinese.. ;0)

le meccaniche sono sempre le stesse (per fortuna).

ciao max


non c'e` mai stata, come c'e` oggi, tanta gente che scrive e cosi` poca che legge.
Avatar utente
Calbas
master User
master User
Messaggi: 536
Iscritto il: 12 maggio 2016, 22:35
Località: Varese
Località: Varese

Re: HW vs HW

Messaggioda Calbas » 16 luglio 2016, 22:15

Siccome io sono un contadinotto e considero le calciature solo un pezzo di legno per tenere il fucile ...
:nocomment:
l'unica cosa che mi domando è: cosa comporta una canna più spessa?
mentre il fatto che sia più corta potrebbe (forse) essere poco importante in una depo.
Cioè, perché hanno aumentato lo spessore?

Già che ci siamo un'altra domanda: una 977 che abbia sparato 10.000 colpi come è messa a scatto, canna e leveraggi?
Il resto non importa.


QB78 per cominciare...
HW 77K per provare ...
Avatar utente
maxi_977
Vip Friend
Vip Friend
Messaggi: 1733
Iscritto il: 13 ottobre 2005, 17:26
Località: Torgiano
Località: Torgiano

Re: HW vs HW

Messaggioda maxi_977 » 16 luglio 2016, 22:43

Calbas ha scritto:l'unica cosa che mi domando è: cosa comporta una canna più spessa?

credo per avere una differente frequenza di risonanza oltre che vibrazioni piu' attenuate

Calbas ha scritto:mentre il fatto che sia più corta potrebbe (forse) essere poco importante in una depo.

non direi se il pellet abbandona la canna prima che il pistone arrivi a fondo corsa... probabilmente e' questo motivo che ha spinto i costruttori ad accorciare la canna nelle moderne carabine a.c. (vedi i modelli k) o la piu' moderna HW 950.

Calbas ha scritto:Già che ci siamo un'altra domanda: una 977 che abbia sparato 10.000 colpi come è messa a scatto, canna e leveraggi?.

credo bene.... 10.000 colpi per una a.c. ben costruita e' solo aria fresca :sorriso: la piccola Diana 25 di mio cognato prima di essere sequestrata per essere mandata alla distruzione (mancava la matricola obbligatoria dopo la 11/75) era perfetta dopo anni e anni di attivita' e sentire mio cognato erano come minimo un paio di scatole di piombini la settimana, per l'intera vacanza scolastica... pensa che quando ci passai lo scovolo di acciaio, venne fuori quasi un mezzo cucchiaino da caffe' di residui di piombo... probabilmente nessuno l'aveva mai fatto dal giugno 1969 data della costruzione (impressa sul cilindro e scambiata per matricola).

dato che non si parla di armi da fuoco la canna anche con una super attivita' non subisce usura, lo scatto se non ha impuntamenti puo essere sempre sistemato con poco (nuovo va sui 70 euro in Germania).

Se il prezzo e' interessante e la precisione buona, non me la farei scappare... sempre ammesso che le carabine a molla ti piacciano :sorriso:

ciao max


non c'e` mai stata, come c'e` oggi, tanta gente che scrive e cosi` poca che legge.
Avatar utente
bobarco
Nottolo
Nottolo
Messaggi: 36
Iscritto il: 19 febbraio 2012, 20:47
Località: roma

Re: HW vs HW

Messaggioda bobarco » 30 agosto 2016, 10:14

Come già detto la differenza principale è che la 77 è nata per mire metalliche/diottra+tunnel e la 977 per l'uso con l'ottica.
Riguardo la canna più spessa citata sopra non saprei ma la mie, 77 e 977, hanno la canna dello stesso diametro; 15mm.
La canna corta in una springer usata all'imbracciata è un vantaggio, il pallino prima esce e da meno vibrazioni viene influenzato, mentre tirando in appoggio la canna lunga dovrebbe dare più precisione anche se con la 977 mi diverto pure a tirare alle toposagome rigorosamente in piedi. A ben guardare la 977 in totale è un 2cm più corta della 77 e la canna dovrebbe essere come quella della 77K, la parte in più è il moderatore.
Queste è la mia stutzen su azione 77 poi con piccole modifiche convertita per la 977.
Loris
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Archi ... OK classic (Take Down nudo)-Artigianale (Long Bow)-Great Plains red river (monolitico caccia)
Springer: HW977 stutzen Gimb + Vortex crossfire 6-24x56 + Discovery 6-24x50 + MTC 3-12x32 connect
PCA: FWB 601 + diottra e tunnel FWB rialzi regolavìbili Tec-hro + prolunga Centra
… tutto a bassa capacità offensiva … sono una persona educata …
EX: FWB 80-300-600(due)-601-700 / Anschutz 220-2025-2001 SuperAir /HW 77(5.5/4.5 full)- 977(4,5 full e depo)/ Diana K98 f
FAS 604-606-611-AA Prosport 16j.-AA prosport 20.j- Bruni Leslie - Crosman 1337 - Zoraki HP01 - Hatsan 44- Pardini GPR1-K12
Avatar utente
Calbas
master User
master User
Messaggi: 536
Iscritto il: 12 maggio 2016, 22:35
Località: Varese
Località: Varese

Re: HW vs HW

Messaggioda Calbas » 30 agosto 2016, 10:32

Simpatico il legno stile 1915, ma mi domando se la canna appoggia sul legno o rimane libera?

Alla fine per chi spara in appoggio come me e non fa gare, le differenze sono di posizione e comodità: dovendo prenderla usata non mi faccio grossi problemi.
Pensare che 40anni fa sparavo con la libera a 50mt, il 10 era come un 100 lire e ne facevo. sadbye


QB78 per cominciare...
HW 77K per provare ...
Avatar utente
bobarco
Nottolo
Nottolo
Messaggi: 36
Iscritto il: 19 febbraio 2012, 20:47
Località: roma

Re: HW vs HW

Messaggioda bobarco » 30 agosto 2016, 10:46

La canna resta libera anche se tra canna e leva d'armamento vi è una sottile striscia di legno che unisce le parti e che potrebbe dare problemi se non ben dimensionata.
Loris
PS: bella la pistola libera, mi piacerebbe anche se non ci prenderei ... per ora mi accontento di una .22 standard


Archi ... OK classic (Take Down nudo)-Artigianale (Long Bow)-Great Plains red river (monolitico caccia)
Springer: HW977 stutzen Gimb + Vortex crossfire 6-24x56 + Discovery 6-24x50 + MTC 3-12x32 connect
PCA: FWB 601 + diottra e tunnel FWB rialzi regolavìbili Tec-hro + prolunga Centra
… tutto a bassa capacità offensiva … sono una persona educata …
EX: FWB 80-300-600(due)-601-700 / Anschutz 220-2025-2001 SuperAir /HW 77(5.5/4.5 full)- 977(4,5 full e depo)/ Diana K98 f
FAS 604-606-611-AA Prosport 16j.-AA prosport 20.j- Bruni Leslie - Crosman 1337 - Zoraki HP01 - Hatsan 44- Pardini GPR1-K12

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti