Calbas ha scritto:Vedo che la HW77 ha un prezzo e una fama quasi uguale alla HW977.
MI domando che differenze ci sono e perché uno dovrebbe scegliere un modello piuttosto che l'altro.
La 977 (per il resto del mondo HW97) e' figlia della HW 77 carabina general porpouse nata con una lunga canna ed una calciatura adatta piu' per le mire metalliche che per l'ottica, anche se e' stato sempre possibile installare un'ottica.
Dicevo che la 977 nasce come evoluzione-adattamento della 77 al tiro alla silouette, una specialita' forse nata in Germania, naturalmente la notorieta' le e' arrivata con il diffondersi del Field Target, dove spesso dominava le classifiche.
Con la "madre" condivide l'azione e le componenti interne, mentre la canna e' leggermente piu' spessa e significativamente piu' corta, dotata in cima di un poiccolo silenziatore monocamera inamovibile, che nella versione full importata in Italia, e' costruito in alluminio brunito e pieno, per rispettare le passaste ed attuali Leggi sui silenziatori.
All'epoca fu dotata di una calciatura in faggio selezionato (avevano tutte delle belle venature oggi sparite), con poggiaguancia alto, adeguato all'uso delle ottiche, mentre sparirono le mire metalliche, non necessarie per la specialita' per cui era stata costruita.
Chi come me ha provato ad usare le mire o la diottra sulla 977 ha desistito perche' alla fine si e' reso conto che e' proprio la calciatura con il poggiaguancia, che la rende scomoda da usare con le mire.
Anni fa ha subito un restyling alla calciatura, con l'aggiunta di zigrinature sull'astina fatte con macchine CNC al posto delle presse usate sulla vecchia... in compenso il faggio ha perso le venature diventando piu' anonimo, poi forse grazie al marketing sono arrivate le calciature Thumhole in legno con calciolo regolabile bisley per quella in legno e semplice stile old HW per quella in polimero, mentre la mamma 77 ha ottenuto una calciatura in stile Klingon rispetto alla precedenye che la fa assomigliare ad una cinese.. ;0)
le meccaniche sono sempre le stesse (per fortuna).
ciao max
non c'e` mai stata, come c'e` oggi, tanta gente che scrive e cosi` poca che legge.