E' meglio un guidamolla in metallo o polimero per le HW
Moderatori: Danny, wasky, SILVER
-
- Good User
- Messaggi: 217
- Iscritto il: 17 gennaio 2016, 17:30
- Località: Stoccaredo
E' meglio un guidamolla in metallo o polimero per le HW
Apro questa nuova discussione su un argomento che è già stato trattato un'infinita di volte qui ed in altri siti.
Mi sembra di capire che l'orientamento di questo sito sia su quelle di polimero mentre su altri siti
si preferisce il metallo e nello specifico l'ottone che è più facile da reperire e lavorare del bronzo.
Serebbe bello valutare pregi e difetti di entrambi e se possibile arrivare ad una conclusione comune.
Jonathan
Mi sembra di capire che l'orientamento di questo sito sia su quelle di polimero mentre su altri siti
si preferisce il metallo e nello specifico l'ottone che è più facile da reperire e lavorare del bronzo.
Serebbe bello valutare pregi e difetti di entrambi e se possibile arrivare ad una conclusione comune.
Jonathan
L'università delle armi AC con l'elastico
1 Anschutz, 3 FWB, 1 Walter, 1 FAS
Ex Pardus A2A
Ex HW 977
EX Anschutz 2025 preparata Jonathan.
1 Anschutz, 3 FWB, 1 Walter, 1 FAS
Ex Pardus A2A
Ex HW 977
EX Anschutz 2025 preparata Jonathan.
-
- Good User
- Messaggi: 217
- Iscritto il: 17 gennaio 2016, 17:30
- Località: Stoccaredo
Re: E' meglio un guidamolla in metallo o polimero per le HW
Ho visto che parecchie persone lo hanno letto ma nessuno ha risposto alla mia domanda.
Per incominciare potrei scrivere andando contro le mia convinzione personale che le cosa fatte dalla casa madre
sono migliori di quelle after marker che il guidamolla della 977 è quanto di peggio abbia mai visto.
Questo non vuole riferirsi al materiale usato ma alla maniera con cui è stato ottenuto.
Invece di partire da un tondino di polimero e tornirlo fino a portarlo a circa +/- mm 14,2 mantenendo
la battuta perfettamente a 90° per il centraggio del guidamolle hanno preferito partira da un tondino da mm 20
e mettervi dietro un rondellone in acciaio, risparmiando notevole materiale e facilirando la lavorazione.
Ritengo che seguendo la logica del risparmio abbiano prodotto una schifezza di guidamolla.
Jonathan
Per incominciare potrei scrivere andando contro le mia convinzione personale che le cosa fatte dalla casa madre
sono migliori di quelle after marker che il guidamolla della 977 è quanto di peggio abbia mai visto.
Questo non vuole riferirsi al materiale usato ma alla maniera con cui è stato ottenuto.
Invece di partire da un tondino di polimero e tornirlo fino a portarlo a circa +/- mm 14,2 mantenendo
la battuta perfettamente a 90° per il centraggio del guidamolle hanno preferito partira da un tondino da mm 20
e mettervi dietro un rondellone in acciaio, risparmiando notevole materiale e facilirando la lavorazione.
Ritengo che seguendo la logica del risparmio abbiano prodotto una schifezza di guidamolla.
Jonathan
L'università delle armi AC con l'elastico
1 Anschutz, 3 FWB, 1 Walter, 1 FAS
Ex Pardus A2A
Ex HW 977
EX Anschutz 2025 preparata Jonathan.
1 Anschutz, 3 FWB, 1 Walter, 1 FAS
Ex Pardus A2A
Ex HW 977
EX Anschutz 2025 preparata Jonathan.
-
- Good User
- Messaggi: 217
- Iscritto il: 17 gennaio 2016, 17:30
- Località: Stoccaredo
Re: E' meglio un guidamolla in metallo o polimero per le HW
Nessuna idea?
Jonathan
Jonathan
L'università delle armi AC con l'elastico
1 Anschutz, 3 FWB, 1 Walter, 1 FAS
Ex Pardus A2A
Ex HW 977
EX Anschutz 2025 preparata Jonathan.
1 Anschutz, 3 FWB, 1 Walter, 1 FAS
Ex Pardus A2A
Ex HW 977
EX Anschutz 2025 preparata Jonathan.
-
- Good User
- Messaggi: 217
- Iscritto il: 17 gennaio 2016, 17:30
- Località: Stoccaredo
Re: E' meglio un guidamolla in metallo o polimero per le HW
O non ci sono idee o non riesco a stimolare la discussione.
Apriamo una nuova questione sui guidamolla, la tolleranza del guidamolla deve permettere alla molla di entrare facilmente oppure
bisogna forzare per inserire la molla fino a non permettere la sua rotazione?
Jonathan
Apriamo una nuova questione sui guidamolla, la tolleranza del guidamolla deve permettere alla molla di entrare facilmente oppure
bisogna forzare per inserire la molla fino a non permettere la sua rotazione?
Jonathan
L'università delle armi AC con l'elastico
1 Anschutz, 3 FWB, 1 Walter, 1 FAS
Ex Pardus A2A
Ex HW 977
EX Anschutz 2025 preparata Jonathan.
1 Anschutz, 3 FWB, 1 Walter, 1 FAS
Ex Pardus A2A
Ex HW 977
EX Anschutz 2025 preparata Jonathan.
-
- Nottolo
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 6 marzo 2010, 12:26
- Località: Bergamo
Re: E' meglio un guidamolla in metallo o polimero per le HW
Personalmente sono convinto che il polimero (derlin) sia il materiale migliore per fare il top hat in quanto pesa meno degli altri materiali e quindi dà meno rinculo. Per una 977 ho fatto fare una modifica di guidamolla e top in derlin da una sbarra di pieno e il kit era molto performante e silenzioso, prima montava un kit in ottone e non ho notato grandi differenze di precisione. Ho fatto fare anche kit in acciaio per varie carabine, una Norconia e una Gamo e anche queste avevano una precisione strabiliante, sicuramente l'acciaio è eterno ma più costoso da lavorare. Penso che il materiale sia poco importante ma che le misure dei componenti diano buoni risultati, il guidamolla delle caranbine che ho kittato erano tutti più corti della corsa del pistone di circa 2-3 cm. e ovviamente la molla era meno guidata.
-
- Good User
- Messaggi: 217
- Iscritto il: 17 gennaio 2016, 17:30
- Località: Stoccaredo
Re: E' meglio un guidamolla in metallo o polimero per le HW
naitmer ha scritto:Personalmente sono convinto che il polimero (derlin) sia il materiale migliore per fare il top hat in quanto pesa meno degli altri materiali e quindi dà meno rinculo.
Ma il guidamolla non è mica una massa in movimento e quindi il suo peso è ininfluente sul contraccolpo.
Si riduce il contraccolpo solo se la molla lavora meglio suo guidamolla.
Per una 977 ho fatto fare una modifica di guidamolla e top in derlin da una sbarra di pieno e il kit era molto performante e silenzioso, prima montava un kit in ottone e non ho notato grandi differenze di precisione. Ho fatto fare anche kit in acciaio per varie carabine, una Norconia e una Gamo e anche queste avevano una precisione strabiliante, sicuramente l'acciaio è eterno ma più costoso da lavorare.
Il costo della lavorazione dovrebbe essere lo stesso mentre il materiale in derlin costa molto di più del comune acciaio.
Penso che il materiale sia poco importante ma che le misure dei componenti diano buoni risultati, il guidamolla delle caranbine che ho kittato erano tutti più corti della corsa del pistone di circa 2-3 cm. e ovviamente la molla era meno guidata.
Quindi la tua sensazione è che il materiale è ininfluente e che è importante è la precisione della lavorazione.
Ma come già detto la molla comprimendosi si allarga di mm 0,5 e ritorna alla sua misura solo da distesa quando il ciclo di sparo è finito.
Lo confermi anche te che accorciando il guidamolle e guidando meno la molla la precisione è migliorata.
Jonathan
L'università delle armi AC con l'elastico
1 Anschutz, 3 FWB, 1 Walter, 1 FAS
Ex Pardus A2A
Ex HW 977
EX Anschutz 2025 preparata Jonathan.
1 Anschutz, 3 FWB, 1 Walter, 1 FAS
Ex Pardus A2A
Ex HW 977
EX Anschutz 2025 preparata Jonathan.
-
- Nottolo
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 6 marzo 2010, 12:26
- Località: Bergamo
Re: E' meglio un guidamolla in metallo o polimero per le HW
Il guidamolla originale era più corto e io l'ho fatto più lungo calcolato sull'esatta lunghezza fra base del guidamolla e cielo del pistone a carabina carica. Il diametro leggermente stretto in modo che quando la molla si distende frena sullo stelo del guidamolla per ammortizzare il rinculo. La carabina, se è depo, deve essere con serbatoio e pistone più piccolo possibile con corsa del pistone corta, come ha fatto la Feinwerkbau con la 300, in modo da avere meno peso in movimento e per meno tempo possibile come ad esempio la Weihrauch 30.
-
- Good User
- Messaggi: 217
- Iscritto il: 17 gennaio 2016, 17:30
- Località: Stoccaredo
Re: E' meglio un guidamolla in metallo o polimero per le HW
naitmer ha scritto:Il guidamolla originale era più corto e io l'ho fatto più lungo calcolato sull'esatta lunghezza fra base del guidamolla e cielo del pistone a carabina carica.
[b]Questa è una buona cosa, quindi la molla è "guidata" per il massimo possibile
Il diametro leggermente stretto in modo che quando la molla si distende frena sullo stelo del guidamolla per ammortizzare il rinculo.
La funzione di frenare il rinculo deve essere data dal cuscinetto d'aria che si forma. Se la molla frena sul guidamolle quando si distende, [hr]almeno nell'untima parte, frena anche l'energia impressa al pistone.
La carabina, se è depo, deve essere con serbatoio e pistone più piccolo possibile con corsa del pistone corta, come ha fatto la Feinwerkbau con la 300, in modo da avere meno peso in movimento e per meno tempo possibile come ad esempio la Weihrauch 30.
Se abbiamo un alesaggio piccolo ed una corsa ridotta avremo una piccola "cilindrata" che non riuscirà a sviluppare la potenza desiderata. Oltre ad una molla idonea ci vuole anche un tot. di cilindrata per produrre potenza.
Io la FWB 300 la ho smontata e studiata molte volte. Anche se il cilindro è un po più corto delle HW 977 non è sicuramente più piccolo e leggero. Lo hanno fatto corto per avere lo spazio per permettere alla giunzione centrale delle molle di scorrere sul tubo esterno e guidare il pistone come fa una anelatura.
Un pistone leggero ha molto spunto in partenza, ma non avendo massa rimbalza poi eccessivamente sul cuscino d'aria.
Ad oggi non esistono springer con i pistoni in lega leggera, chi li ha fatti li ha rimessi nel cassetto.
Jonathan
L'università delle armi AC con l'elastico
1 Anschutz, 3 FWB, 1 Walter, 1 FAS
Ex Pardus A2A
Ex HW 977
EX Anschutz 2025 preparata Jonathan.
1 Anschutz, 3 FWB, 1 Walter, 1 FAS
Ex Pardus A2A
Ex HW 977
EX Anschutz 2025 preparata Jonathan.
-
- Nottolo
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 7 settembre 2016, 8:37
- Località: Bari
Re: E' meglio un guidamolla in metallo o polimero per le HW
appena ritrovo l'otttimo lavoro svolto da un amico siciliano su un hw 977 più di una decina di anni fa, codolo allungato, molla e guarnizione aftarmarket, leva di scatto in acciaio modificata con rapporti diversi sui due tempi etc. posterò le foto
Depo molto costante, valori vicinissimi a 7.5, ottima precisione
Depo molto costante, valori vicinissimi a 7.5, ottima precisione
-
- Good User
- Messaggi: 217
- Iscritto il: 17 gennaio 2016, 17:30
- Località: Stoccaredo
Re: E' meglio un guidamolla in metallo o polimero per le HW
naitmer ha scritto:La carabina, se è depo, deve essere con serbatoio e pistone più piccolo possibile con corsa del pistone corta, come ha fatto la Feinwerkbau con la 300, in modo da avere meno peso in movimento e per meno tempo possibile come ad esempio la Weihrauch 30.
Dimenticavo di scrivere visto che l'argomento è sui guidamolla, la FWB 300 è forse l'unica carabina che non ha il guidamolla, almeno sulla molla anteriore dentro il pistone.
C'è una specie di guidamolla posteriore in acciaio, ma sembra più un guida codolo del pistone rispetto ad un guidamolla.
La molla anteriore non è guidata almeno nella sua parte centrale da nessun guidamolla ma dal mantello del pistone che è di precisione e non ha bisogno di alcuna camiciatura.
Nel guidamolla posteriore ho applicato la mia filosofia......liscia o gasata, ...no Ferarelle.
Al piccolo guidamolle in acciaio ho applicato una bussola in derlin, perchè la tolleranza della molla lo permetteva.
Quindi ho unito la rigidità dell'acciaio alla scorrevolezza del polimero.
Quindi alla fine alla domanda del topic posso rispondere che in base alle mie esperienze il guidamolle migliore è quello
costruito in acciaio e ricoperto con una bussola in polimero con una conicità di mm 0,1-0,2.
Al suo interno scorrerà il codolo del pistone anche lui con una piccola bussola in polimero posizionata nella parte
allo scasso di aggancio dello scatto.
La battuta del guidamolla nel suo diametro maggiore dovrà essere della massima precisione sul tubo estero per tenere il guidamolla perfettamente centrato ed ortogonale al tubo dove scorre il cilindro.
Visto le tolleranze dei tubi esterni se c'è la possibilità sarebbe utile fare una piccola battuta nella parte posteriore del guidamolla che vada ad accoppiarsi ad uno scasso ricavato nel tappo.
Jonatran.
L'università delle armi AC con l'elastico
1 Anschutz, 3 FWB, 1 Walter, 1 FAS
Ex Pardus A2A
Ex HW 977
EX Anschutz 2025 preparata Jonathan.
1 Anschutz, 3 FWB, 1 Walter, 1 FAS
Ex Pardus A2A
Ex HW 977
EX Anschutz 2025 preparata Jonathan.
- vito55
- Vip User
- Messaggi: 307
- Iscritto il: 10 dicembre 2007, 22:25
- Località: palermo
- Contatta:
Re: E' meglio un guidamolla in metallo o polimero per le HW
Sul pistone della 300 un guidamolla c'è
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
vito
-
- Good User
- Messaggi: 217
- Iscritto il: 17 gennaio 2016, 17:30
- Località: Stoccaredo
Re: E' meglio un guidamolla in metallo o polimero per le HW
Jonathan ha scritto:Dimenticavo di scrivere visto che l'argomento è sui guidamolla, la FWB 300 è forse l'unica carabina che non ha il guidamolla, almeno sulla molla anteriore dentro il pistone.
C'è una specie di guidamolla posteriore in acciaio, ma sembra più un guida codolo del pistone rispetto ad un guidamolla.
La molla anteriore non è guidata almeno nella sua parte centrale da nessun guidamolla ma dal mantello del pistone che è di precisione e non ha bisogno di alcuna camiciatura.
Nel guidamolla posteriore ho applicato la mia filosofia......liscia o gasata, ...no Ferarelle.
Jonatran.
Perchè io ho scritto forse che non c'era?
Jonatha
L'università delle armi AC con l'elastico
1 Anschutz, 3 FWB, 1 Walter, 1 FAS
Ex Pardus A2A
Ex HW 977
EX Anschutz 2025 preparata Jonathan.
1 Anschutz, 3 FWB, 1 Walter, 1 FAS
Ex Pardus A2A
Ex HW 977
EX Anschutz 2025 preparata Jonathan.
-
- Good User
- Messaggi: 217
- Iscritto il: 17 gennaio 2016, 17:30
- Località: Stoccaredo
Re: E' meglio un guidamolla in metallo o polimero per le HW
vito55 ha scritto:Sul pistone della 300 un guidamolla c'è
Le foto che hai postato qui in Veneto li chiamiamo cilindro mobile e pistone.
Se puoi vuoi dire che l'ingrossamento del codolo è un guidamolla io penso che con un gioco di
quasi un millimetro non lo posso chiamare guidamolla ma solo un parziale centraggio della molla.
Il guidamolla della molla anteriore è la camicia del pistone. (anche questo già scritto)
Jonathan
L'università delle armi AC con l'elastico
1 Anschutz, 3 FWB, 1 Walter, 1 FAS
Ex Pardus A2A
Ex HW 977
EX Anschutz 2025 preparata Jonathan.
1 Anschutz, 3 FWB, 1 Walter, 1 FAS
Ex Pardus A2A
Ex HW 977
EX Anschutz 2025 preparata Jonathan.
- vito55
- Vip User
- Messaggi: 307
- Iscritto il: 10 dicembre 2007, 22:25
- Località: palermo
- Contatta:
Re: E' meglio un guidamolla in metallo o polimero per le HW
Jonathan ha scritto:Jonathan ha scritto:Dimenticavo di scrivere visto che l'argomento è sui guidamolla, la FWB 300 è forse l'unica carabina che non ha il guidamolla, almeno sulla molla anteriore dentro il pistone.
C'è una specie di guidamolla posteriore in acciaio, ma sembra più un guida codolo del pistone rispetto ad un guidamolla.
La molla anteriore non è guidata almeno nella sua parte centrale da nessun guidamolla ma dal mantello del pistone che è di precisione e non ha bisogno di alcuna camiciatura.
Nel guidamolla posteriore ho applicato la mia filosofia......liscia o gasata, ...no Ferarelle.
Jonatran.
Perchè io ho scritto forse che non c'era?
Jonatha
"Scusa"
Leggi quello che hai scritto, non confondere camiciatura con guidamolla, quello dentro il pistone della FWB 300 è a tutti gli effetti un guidamolla, poi se è lasco come il guidamolla posteriore è un altro discorso, ma rimane un guida molla.
Non importa se hai toppato, almeno le informazioni diamole esatte.
vito
- vito55
- Vip User
- Messaggi: 307
- Iscritto il: 10 dicembre 2007, 22:25
- Località: palermo
- Contatta:
Re: E' meglio un guidamolla in metallo o polimero per le HW
Jonathan ha scritto:naitmer ha scritto:La carabina, se è depo, deve essere con serbatoio e pistone più piccolo possibile con corsa del pistone corta, come ha fatto la Feinwerkbau con la 300, in modo da avere meno peso in movimento e per meno tempo possibile come ad esempio la Weihrauch 30.
Dimenticavo di scrivere visto che l'argomento è sui guidamolla, la FWB 300 è forse l'unica carabina che non ha il guidamolla, almeno sulla molla anteriore dentro il pistone.
C'è una specie di guidamolla posteriore in acciaio, ma sembra più un guida codolo del pistone rispetto ad un guidamolla.
La molla anteriore non è guidata almeno nella sua parte centrale da nessun guidamolla ma dal mantello del pistone che è di precisione e non ha bisogno di alcuna camiciatura.
Nel guidamolla posteriore ho applicato la mia filosofia......liscia o gasata, ...no Ferarelle.
Al piccolo guidamolle in acciaio ho applicato una bussola in derlin, perchè la tolleranza della molla lo permetteva.
Quindi ho unito la rigidità dell'acciaio alla scorrevolezza del polimero.
Quindi alla fine alla domanda del topic posso rispondere che in base alle mie esperienze il guidamolle migliore è quello
costruito in acciaio e ricoperto con una bussola in polimero con una conicità di mm 0,1-0,2.
Al suo interno scorrerà il codolo del pistone anche lui con una piccola bussola in polimero posizionata nella parte
allo scasso di aggancio dello scatto.
La battuta del guidamolla nel suo diametro maggiore dovrà essere della massima precisione sul tubo estero per tenere il guidamolla perfettamente centrato ed ortogonale al tubo dove scorre il cilindro.
Visto le tolleranze dei tubi esterni se c'è la possibilità sarebbe utile fare una piccola battuta nella parte posteriore del guidamolla che vada ad accoppiarsi ad uno scasso ricavato nel tappo.
Jonatran.
Questo lo chiami guidammolla, perchè quello anteriore nò, addirittura dici non esiste
vito
- masivo
- User
- Messaggi: 195
- Iscritto il: 23 gennaio 2016, 18:51
- Località: Verona
Re: E' meglio un guidamolla in metallo o polimero per le HW
Servirebbe una foto di questo fantomatico <<guidamolla nel pistone>> magari può essere interpretato come tophat,...non esistere o essere davvero un tophat nella carabina di <jonathan> 

IVO
- vito55
- Vip User
- Messaggi: 307
- Iscritto il: 10 dicembre 2007, 22:25
- Località: palermo
- Contatta:
Re: E' meglio un guidamolla in metallo o polimero per le HW
Qui un altra foto del guidamolla che è di svariati centimetri, ed è solidale con il pistone.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
vito
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti