Crosman 1377 consigli su upgrades
Moderatori: sniper5, Danny, wasky
-
- Nottolo
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 18 gennaio 2016, 9:44
- Località: udine
Re: Crosman 1377 consigli su upgrades
guarda questo ....
http://www.gmaccustomparts.com/epages/B ... s/001-0203
è fatto in maniera diversa ; spinge oltre il transfer port il pallino ed è forato per avere il massimo della portata di co2
se sei intenzionato all'acquisto ti consiglio anche di acquistare il transfer port maggiorato
http://www.gmaccustomparts.com/epages/B ... s/007-0920
http://www.gmaccustomparts.com/epages/B ... s/001-0203
è fatto in maniera diversa ; spinge oltre il transfer port il pallino ed è forato per avere il massimo della portata di co2
se sei intenzionato all'acquisto ti consiglio anche di acquistare il transfer port maggiorato
http://www.gmaccustomparts.com/epages/B ... s/007-0920
- masivo
- User
- Messaggi: 195
- Iscritto il: 23 gennaio 2016, 18:51
- Località: Verona
Re: Crosman 1377 consigli su upgrades
Prima di decidere cosa acquistare, è meglio avere l'arma in mano, e verificare i fori,... la mia aveva la TP da mm 2,5 e l' ho allargata a 3 mm, poi ho ristretto il foro di depotenziamento della valvola che era da 2 mm, tappato e riforato a 1 mm.
Ovviamente serve un crono quando si fanno certe modifiche.
Ovviamente serve un crono quando si fanno certe modifiche.
IVO
-
- Nottolo
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 11 febbraio 2017, 20:41
- Località: La Spezia
Re: Crosman 1377 consigli su upgrades
masivo ha scritto:Dovrebbe esistere tutto sulla 1377, ma non chiederlo a me, in collaborazione con l' amico che Lui aveva il tornio ed io l' attrezzatura da falegname, ci siamo fatti tutto in casa.
Grazie, mi aveva risposto pilo che ringrazio
- masivo
- User
- Messaggi: 195
- Iscritto il: 23 gennaio 2016, 18:51
- Località: Verona
Re: Crosman 1377 consigli su upgrades
Questa sopra è la versione del pompante in legno.
Questa sotto invece è l' originale trasformazione in stile cricket, del mio amico.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
IVO
- gilarmar
- Vip Friend
- Messaggi: 2695
- Iscritto il: 26 gennaio 2016, 16:50
- Località: Alessandria
- Località: Piemonte
Re: Crosman 1377 consigli su upgrades
Tra te IVO ed il tuo amico, non mi ricordo più il nickname dall'altra parte, siete degli assi sulla Crosman. Bravissimi
Ciao Marcello -- Coltiva Linux, tanto Windows si pianta da solo



LINK: Loghi Firma Amici della ....LINK: Calcolatore balistico
LINK: Loghi Firma Amici della ....LINK: Calcolatore balistico
-
- Nottolo
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 11 febbraio 2017, 20:41
- Località: La Spezia
Re: Crosman 1377 consigli su upgrades
masivo ha scritto:
Questa sopra è la versione del pompante in legno.
Questa sotto invece è l' originale trasformazione in stile cricket, del mio amico.
Bellissima quella con pompante e grip in legno. Noto purtroppo che nel sito Gmac Custom tutte le varianti di grip e pompanti in legno sono esauriti, dopo il castello in acciaio era un altra modifica che volevo fare
-
- Nottolo
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 11 febbraio 2017, 20:41
- Località: La Spezia
Re: Crosman 1377 consigli su upgrades
Arrivata. E' più spartana di quanto avessi immaginato. Non tanto per le impugnature che nella mia versione essendo nere non sono così terribili ma soprattutto per il castello in plastica e il mirino posteriore che è inquietante.
Ora mi ordino subito il castello in acciaio, prima di passare ad un ottica o ad un dot che mire mi consigliate?
Altra cosa, quando arretro la manettina di caricamento, si arma il percussore giusto? questa è piuttosto dura come fosse poco lubrificata. La faccio rodare un pò o rimane così?
Ora mi ordino subito il castello in acciaio, prima di passare ad un ottica o ad un dot che mire mi consigliate?
Altra cosa, quando arretro la manettina di caricamento, si arma il percussore giusto? questa è piuttosto dura come fosse poco lubrificata. La faccio rodare un pò o rimane così?
- gilarmar
- Vip Friend
- Messaggi: 2695
- Iscritto il: 26 gennaio 2016, 16:50
- Località: Alessandria
- Località: Piemonte
Re: Crosman 1377 consigli su upgrades
Complimenti per lìacquisto, poi se riesci a modificarla come tu desideri sarà sicuramente stupenda. Visto bastava stuzzicare Massivo e si apre un mondo fantastico.
Ciao Marcello -- Coltiva Linux, tanto Windows si pianta da solo



LINK: Loghi Firma Amici della ....LINK: Calcolatore balistico
LINK: Loghi Firma Amici della ....LINK: Calcolatore balistico
-
- Nottolo
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 18 gennaio 2016, 9:44
- Località: udine
Re: Crosman 1377 consigli su upgrades
la semplicità costruttiva delle crosman 2240 - 1377 ecc. è veramente disarmante e la facilità di reperire ricambi e parti customizzate fa capire come questa pistola sia soprattutto all'estero considerata un vero must.
peccato che da noi costi quasi il triplo e che la nostra legislatura non permetta tutte quelle performance che può esprimere con piccoli interventi di miglioramento
ciao e buon divertimento
peccato che da noi costi quasi il triplo e che la nostra legislatura non permetta tutte quelle performance che può esprimere con piccoli interventi di miglioramento
ciao e buon divertimento
- masivo
- User
- Messaggi: 195
- Iscritto il: 23 gennaio 2016, 18:51
- Località: Verona
Re: Crosman 1377 consigli su upgrades
Diciamo che il vecchio bolt in ottone era più scorrevole del nuovo in acciaio, col castello in acciaio andrà ingrassato bene, so però che esistono anche castelli in ottone, oppure i bolt in ottone.
Per il discorso ottica, secondo me va bene solo se si trasformata a carabinetta con aggiunta della pala calcio, come pistola l' ottica appesantisce, meglio un dot.
Ecco le mie 2 versioni.
Per il discorso ottica, secondo me va bene solo se si trasformata a carabinetta con aggiunta della pala calcio, come pistola l' ottica appesantisce, meglio un dot.
Ecco le mie 2 versioni.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
IVO
-
- Nottolo
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 11 febbraio 2017, 20:41
- Località: La Spezia
Re: Crosman 1377 consigli su upgrades
masivo ha scritto:Diciamo che il vecchio bolt in ottone era più scorrevole del nuovo in acciaio, col castello in acciaio andrà ingrassato bene, so però che esistono anche castelli in ottone, oppure i bolt in ottone.
Per il discorso ottica, secondo me va bene solo se si trasformata a carabinetta con aggiunta della pala calcio, come pistola l' ottica appesantisce, meglio un dot.
Ecco le mie 2 versioni.
per ora aspetto per l'ottica o il dot ma mi servono assolutamente delle mire decenti. anche l'anteriore che nella mia pistola è pure leggermente storta. Hai qualche consiglio?
Vedo che la tua pistola in prossimità del mirino ha la canna staccata dal "tubo" inferiore; non ti crea problemi?
-
- Nottolo
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 11 febbraio 2017, 20:41
- Località: La Spezia
Re: Crosman 1377 consigli su upgrades
Un ultima cosa poi per un pò taccio
Sto per ordinare il castello in acciaio ma ne vedo di diversi tipi. Mi pare che qualcuno abbia i buchi per avvitare ottica e mire e altri no. In più non ho capito se viene venduto completo del meccanismo di armamento, manettino e tutto il resto

Sto per ordinare il castello in acciaio ma ne vedo di diversi tipi. Mi pare che qualcuno abbia i buchi per avvitare ottica e mire e altri no. In più non ho capito se viene venduto completo del meccanismo di armamento, manettino e tutto il resto
- masivo
- User
- Messaggi: 195
- Iscritto il: 23 gennaio 2016, 18:51
- Località: Verona
Re: Crosman 1377 consigli su upgrades
Non posso entrare in dettaglio sul castello senza vedere, comunque deve avere la scina classica da 11 per agganciare l' ottica o il dot, e deve avere il foro per la canna lungo abbastanza per tenerla solidale al castello, e che possa rimanere staccata in volata come la mia, non solo non è un problema ma è la soluzione per evitare che il mirino si muova assieme al tubo del pompante, ovviamente il mirino va staccato, modificato o sostituito.
Se guardie sulla foto del bolt appuntito, noterai la culatta della canna e una delle viti che la tiene da sopra, poi fai molta attenzione a quella vitina interna sotto il bolt, è purtroppo sottodimensionata, un punto debole del sistema, occorre una chiave a brugola da 1,3 mm, non sopporta troppi smontaggi, noterai che è stato fatto un incastro per cacciavite a taglio, per evitare il problema di smontaggi, poi alla fine è meglio fermarla anche con un frenafiletti, io ho usato l' attak.
Questo è il mirino fatto in fai da te, fermato con un grano da sotto.
Se guardie sulla foto del bolt appuntito, noterai la culatta della canna e una delle viti che la tiene da sopra, poi fai molta attenzione a quella vitina interna sotto il bolt, è purtroppo sottodimensionata, un punto debole del sistema, occorre una chiave a brugola da 1,3 mm, non sopporta troppi smontaggi, noterai che è stato fatto un incastro per cacciavite a taglio, per evitare il problema di smontaggi, poi alla fine è meglio fermarla anche con un frenafiletti, io ho usato l' attak.
Questo è il mirino fatto in fai da te, fermato con un grano da sotto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
IVO
- masivo
- User
- Messaggi: 195
- Iscritto il: 23 gennaio 2016, 18:51
- Località: Verona
Re: Crosman 1377 consigli su upgrades
Avevo anche precedentemente usata la mira originale, ma esteticamente non era il massimo e neanche molto stabile.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
IVO
-
- Nottolo
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 11 febbraio 2017, 20:41
- Località: La Spezia
Re: Crosman 1377 consigli su upgrades
,masivo ha scritto:Non posso entrare in dettaglio sul castello senza vedere, comunque deve avere la scina classica da 11 per agganciare l' ottica o il dot, e deve avere il foro per la canna lungo abbastanza per tenerla solidale al castello, e che possa rimanere staccata in volata come la mia, non solo non è un problema ma è la soluzione per evitare che il mirino si muova assieme al tubo del pompante, ovviamente il mirino va staccato, modificato o sostituito.
Se guardie sulla foto del bolt appuntito, noterai la culatta della canna e una delle viti che la tiene da sopra, poi fai molta attenzione a quella vitina interna sotto il bolt, è purtroppo sottodimensionata, un punto debole del sistema, occorre una chiave a brugola da 1,3 mm, non sopporta troppi smontaggi, noterai che è stato fatto un incastro per cacciavite a taglio, per evitare il problema di smontaggi, poi alla fine è meglio fermarla anche con un frenafiletti, io ho usato l' attak.
Questo è il mirino fatto in fai da te, fermato con un grano da sotto.
Ti ringrazio, non ho capito molto il discorso della canna ma ci arriverò col tempo, per ora comincio con il castello. Mi pare di aver capito che ce ne sono due di lunghezza diversa, uno più o meno come quello originale in plastica e uno più lungo. Da Gm Custom parts hanno questo http://www.gmaccustomparts.com/epages/B ... /1377-SBPK mi confermi che con la canna stock e tutto il resto va bene?
-
- Nottolo
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 11 febbraio 2017, 20:41
- Località: La Spezia
Re: Crosman 1377 consigli su upgrades
Purtroppo la scelta dei Breeches è fin troppo ampia http://www.gmaccustomparts.com/epages/B ... l_Breeches
-
- Nottolo
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 11 febbraio 2017, 20:41
- Località: La Spezia
Re: Crosman 1377 consigli su upgrades
Sono in attesa da Gmac del breech lungo di loro produzione in acciao nero in kit con lo spingipallino allungato e relativa vitina in acciaio a taglio. In più non ho resistito ho preso guanciole e astina in legno. Erano tutte esaurite e le uniche disponibili erano queste: https://www.btowstore.com/epages/BT3197 ... /SPGRIPSET
In oltre ho ordinato la tacca di mira LPA MIM da qui http://www.sdcustomdesign.com/node/29 è il posto dove l'ho trovato a meno.
Mi resta la mira anteriore e relativo "tappo" cilindro e sono parecchio indeciso anche perchè so che è facile avere problemi di regolazione con la mira posteriore.
Da Gmac nonostante lo abbia richiesto non mi hanno mandato il tracking dell'ordine. Sapete mica in quanto arrivano le loro spedizioni?
In oltre ho ordinato la tacca di mira LPA MIM da qui http://www.sdcustomdesign.com/node/29 è il posto dove l'ho trovato a meno.
Mi resta la mira anteriore e relativo "tappo" cilindro e sono parecchio indeciso anche perchè so che è facile avere problemi di regolazione con la mira posteriore.
Da Gmac nonostante lo abbia richiesto non mi hanno mandato il tracking dell'ordine. Sapete mica in quanto arrivano le loro spedizioni?
-
- Nottolo
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 11 febbraio 2017, 20:41
- Località: La Spezia
Re: Crosman 1377 consigli su upgrades
Arrivato il materiale tranne il mirino che sarà qui da un momento all'altro, ho una prima piccola difficoltà.
Per il montaggio dell'astina in legno vengono forniti 2 pins fortemente fuori misura rispetto ai fori nell'acciaio della pistola. addirittura sono di dimensioni diverse tra loro.
Poco male ci metto due perni in ottone che faccio da me ma, misurando col calibro mi pare che i fori abbiamo misure in pollici. Dovrebbero essere un pelino sopra i 3mm e quindi se metto un perno da 3mm temo sia poco stabile. qualcuno sa la misura corretta o se è meglio arabattarsi con un altro sistema?
Per il montaggio dell'astina in legno vengono forniti 2 pins fortemente fuori misura rispetto ai fori nell'acciaio della pistola. addirittura sono di dimensioni diverse tra loro.
Poco male ci metto due perni in ottone che faccio da me ma, misurando col calibro mi pare che i fori abbiamo misure in pollici. Dovrebbero essere un pelino sopra i 3mm e quindi se metto un perno da 3mm temo sia poco stabile. qualcuno sa la misura corretta o se è meglio arabattarsi con un altro sistema?
- maxi_977
- Vip Friend
- Messaggi: 1733
- Iscritto il: 13 ottobre 2005, 17:26
- Località: Torgiano
- Località: Torgiano
Re: Crosman 1377 consigli su upgrades
kar120c ha scritto: qualcuno sa la misura corretta o se è meglio arabattarsi con un altro sistema?
se le misure sono col sistema imperiale forse la spina e` da 1/8 di pollice quindi 3,175mm
============= spiegazione ==============
i pollici vanno di 64esimo in 64esimo (25,4/64=0,397)
1/64 >> 0,397mm
2/64=1/32 >> 0,794mm
3/64 >> 1,191mm
4/64=1/16 >> 1,588mm
5/64 >> 1,985mm
6/64=3/32 >> 2,380mm
7/64 >> 2,779mm
8/64=1/8 >> 3,175mm
etc....
=====================================
ciao max
non c'e` mai stata, come c'e` oggi, tanta gente che scrive e cosi` poca che legge.
-
- Nottolo
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 11 febbraio 2017, 20:41
- Località: La Spezia
Re: Crosman 1377 consigli su upgrades
Misurati col calibro i buchi sembrano proprio la misura che dici tu. Le spinette sono del tipo a molla di acciaio ripiegato e una è piu grande dell'altra. Ho provato a schiacciare per ridurne lo spessore ma non si riesce più di tanto. Le rifarò con una bacchetta di ottone che é appena più spessa del necessario. Con carta abrasiva e dremel dovrei portarla alla misura corretta.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti