ste977 ha scritto: fino ad ora ho sempre e solo avuto carabine springer e non ho mai avuto occasione di conoscre queste pcp...che differenze ci sono??
Cerco molto semplicemente di farti un quadro.
Le pcp hanno un serbatoio dove si introduce aria a circa 200 atm .Questa aria viene utilizzata colpo dopo colpo per sparare e quindi si esaurisce .
Bisogna ricaricare il serbatoio o con una apposita pompa o direttamente con degli attacchi da una bombola sub.
L'arma a differenza delle springer e gas ram non ha parti metalliche in movimento (molla-pistone etc) tali da provocare rinculo,vibrazione etc.
Questo fa si' che siano molto precise .
Anche la potenza nelle full e' piu' elevata delle springer .
Ovviamente come detto la pcp necessita o di una pompa apposita (a mano) o di una bombola sub ai quali si ricorre in media ogni 70/80 colpi nelle libere e ogni 30/40 nelle full.
La cifra che hai preventivato con qualche

cola aggiunta potrebbe farti avere una AA 400 e ovviamente devi aggiungere i soldi per una pompa (180/200 euro) o la bombola che usata ti farebbe spendere di meno.
ciao alb