HW30

Stanza dedicata alle carabine Molla/Pistone e Gas Ram dove poter chiedere info e consigli su uno specifico modello di Arma ad aria compressa

Moderatori: Danny, wasky, SILVER

Avatar utente
caccettino
Nottolo
Nottolo
Messaggi: 68
Iscritto il: 10 novembre 2005, 14:05
Località: Prov.FR
Contatta:

esatto

Messaggioda caccettino » 28 dicembre 2005, 14:20

Anchio la penso come te Roma71 fai bene........ :cool: ok drunk



:twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:


Avatar utente
Zorro
master User
master User
Messaggi: 522
Iscritto il: 29 settembre 2005, 2:29
Località: isola del liri (FR) Fwb p70 hp- hw- 77k full hw30 fcustomft

Messaggioda Zorro » 28 dicembre 2005, 14:24

roma71 ha scritto:
caccettino ha scritto:Ciao Roma71 io nn sono un grande esperto però ti voglio dire la mia nn limare mai la canna del fucili tanto prima oppoi faranno anche il metodo per nn limare la canna quindi aspetta un pochino!!!!! Sempre meglio tenere tutto originale senza mettersi a rovinare i fucili... :-| Poi chiedilo a zorro può essere che ci sara un metodo efficace per piazzare il contrapesso :-( ;prima di fare qualcosa senti sempre gli esperti è un consiglio... ok

Ciao ccaaccceetttiinnoo

:twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:


Non farei mai dei danni ai miei giocattoli :wink:
ciao Giacomo

Saludos Colgo gli "assist" x comunicarvi che sto iniziando a costruire muzzle break in alluminio brunito e non ,oltre ad altri di diverso materiale ottone , rame , ferro e mat, plastici- Su questi essendo comprensivi di un sistema di bloccaggiom particolare ( da me realizzato ) non occorre :twisted: rovinare la canna come molti hanno fatto perche non si deve limare nulla- Se vi interessasse l'articolo scrivetemi in mp e vi faccio sapere-
Saludos


-Z- ....... - EL Zeta-

accalappia bulletti prepotenti !
Avatar utente
roma71
Vip Friend
Vip Friend
Messaggi: 1547
Iscritto il: 20 dicembre 2005, 12:33
Località: roma

Messaggioda roma71 » 28 dicembre 2005, 14:30

Come prima cosa grazie per i consigli.
Mi sono andato a rivedere le foto delle carabine di Mauro, se la autocostruito in deirin ha fatto un ottimo lavoro, se non me lo diceva gsb dalle foto non me n'ero accorto. Io non saprei come autocostruirlo non possiedo un tornio e non conosco nessuno che lo possegga, quindi non mi rimane che acquistarlo.
Ho visto il compenzatore sul sito Beeman e ora lo schema esplivativo di shoot-54, farebbe al caso mio. Esteticamente non è il masssimo, ci penserò un pò, visto che il tempo c'è lò ( 10 giorni l'arrivo previsto per la carabina, più il rodaggio di almeno 500 pallini, solo dopo ho intenzione di montarci l'ottica.
Abbuso della vostra cortesia sull'argomento, nelle armerie non è possibile trovare un compenzatore, tanto per toccarecon mano prima dell'acquisto?

Grazie Giacomo


Avatar utente
caccettino
Nottolo
Nottolo
Messaggi: 68
Iscritto il: 10 novembre 2005, 14:05
Località: Prov.FR
Contatta:

ottimo

Messaggioda caccettino » 28 dicembre 2005, 14:35

L'ho detto io che zorro ha sempre qualcosa di nuovo per far si che nn si rovini il fucili pe ste bcose lo dovete lascia perde nn lo batte nessuno.... :idea: :shock: muro


:twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:


Avatar utente
gsb
Master Friend
Master Friend
Messaggi: 714
Iscritto il: 1 ottobre 2005, 14:49
Località: Bari

Messaggioda gsb » 28 dicembre 2005, 14:50

grazie per lo schizzo Francesco!
anche se a qualcuno non piace, come estetica, a me non dispiace ed è comodissimo da utilizzare, si monta e smonta i un attimo e facilita la presa della canna per il caricamento, evitando le impronte sulla stessa che con il tempo possono danneggiare la brunitura.
L'ho utilizzato come primo muzzle sulla 950, poi su una hammerly e poi sulla 900 senza problemi e senza nessun peggioramento delle rosate. Cosa chiedere di più.
Ciao
g


Ciao
G
S
B
Avatar utente
roma71
Vip Friend
Vip Friend
Messaggi: 1547
Iscritto il: 20 dicembre 2005, 12:33
Località: roma

Messaggioda roma71 » 28 dicembre 2005, 15:21

gsb ha scritto:grazie per lo schizzo Francesco!
anche se a qualcuno non piace, come estetica, a me non dispiace ed è comodissimo da utilizzare, si monta e smonta i un attimo e facilita la presa della canna per il caricamento, evitando le impronte sulla stessa che con il tempo possono danneggiare la brunitura.
L'ho utilizzato come primo muzzle sulla 950, poi su una hammerly e poi sulla 900 senza problemi e senza nessun peggioramento delle rosate. Cosa chiedere di più.
Ciao
g


in che senzo senza nessun peggioramento delle rosate?
Di più potrei chiedere di comprarlo in negozio odio acquistare su internet, se ti racconto i motivi ci facciamo Ferragosto :wink:
ciao Giacomo


Avatar utente
gsb
Master Friend
Master Friend
Messaggi: 714
Iscritto il: 1 ottobre 2005, 14:49
Località: Bari

Messaggioda gsb » 28 dicembre 2005, 17:03

Mi sa che la weihrauch vende lo stesso prodotto sotto altro nome, non ne sono sicuro...
Comunque se devi acquistarlo internet è praticamente l'unica strada.
prova a vedere se lo vende Roberto Mastrofini, con lui stai sicuro.
Ciao
g


Ciao

G

S

B
Avatar utente
roma71
Vip Friend
Vip Friend
Messaggi: 1547
Iscritto il: 20 dicembre 2005, 12:33
Località: roma

Messaggioda roma71 » 28 dicembre 2005, 17:12

Grazie dopo do un occhiata.
ciao giacomo


Avatar utente
tell
Rookie
Rookie
Messaggi: 118
Iscritto il: 19 ottobre 2005, 13:52
Località: Napoli

Messaggioda tell » 28 dicembre 2005, 18:20

gsb ha scritto:Stamane ho provato a tirare ai 10 metri con diottra (con l'HW30 ovviamente) e devo dire che la precisione è di tutto rispetto, si fa sempre dieci in appoggio, mentre in posizione C10 si paga lo scotto della leggerezza e dell'impreparazione del tiratore, nonchè dello scatto che nel modello in questione gratta e si impunta, il suo peso medio è sui 1,9 Kg, con valori estremi tra i 1.7 kg e 2.07 kg.

Insomma, io ed il mio amico, ci siamo proprio divertiti!!!

Ciao
g



Gsb ti volevo chiedere che diottra hai usato e se hai messo un rialzo al tunnel anteriore


Saluti Mario
Avatar utente
gsb
Master Friend
Master Friend
Messaggi: 714
Iscritto il: 1 ottobre 2005, 14:49
Località: Bari

Messaggioda gsb » 28 dicembre 2005, 18:54

Ciao,
c'era scritto nello stesso topic, la diottra è quella della CZ 200 T.
quindi una diottra molto economica.
Non ho dovuto montare rialzi di nessun tipo, la diottra era montata sulla sciina dell'ottica, mentre il tunnel di mira era quello della 900 (con foglietta idonea) montato al posto del tunnel originale della 30 che non consente il cambio delle fogliette.
Ciao
g


Ciao

G

S

B
Avatar utente
francesco54
Reference User
Reference User
Messaggi: 1588
Iscritto il: 30 settembre 2005, 22:40
Località: Veneto
Località: Schio (VI)
Contatta:

Messaggioda francesco54 » 28 dicembre 2005, 21:36

gsb ha scritto:Mi sa che la weihrauch vende lo stesso prodotto sotto altro nome, non ne sono sicuro...

Ecco quello della HWMImmagine


Avatar utente
tell
Rookie
Rookie
Messaggi: 118
Iscritto il: 19 ottobre 2005, 13:52
Località: Napoli

Messaggioda tell » 28 dicembre 2005, 21:41

te lo chiedevo perche quella diottra a 10 mt tira alto ma anche la diottra domino e in genere bisogna mettere un rialzo al tunnell evidentemente quello della 900 e piu alto di quello originale se mi dai conferma.


Saluti Mario
Avatar utente
tuonobianco
Vip User
Vip User
Messaggi: 393
Iscritto il: 10 ottobre 2005, 21:44
Località: Monsummano T. (PT)

info

Messaggioda tuonobianco » 28 dicembre 2005, 22:22

contattate zorro, ha appena acquistato tornio, io ho gia ordinato un pezzo da lui........

Si mettera' subito all'opera, prezzo modesto..


FWB P70 FT - AA s400 - HW 40 - HW30 -HW977- 98Fs CO2-.
Avatar utente
tell
Rookie
Rookie
Messaggi: 118
Iscritto il: 19 ottobre 2005, 13:52
Località: Napoli

Messaggioda tell » 29 dicembre 2005, 11:21

ma riesce a fare un contrappeso con la scina sopra ?


Saluti Mario
Avatar utente
caccettino
Nottolo
Nottolo
Messaggi: 68
Iscritto il: 10 novembre 2005, 14:05
Località: Prov.FR
Contatta:

Messaggioda caccettino » 29 dicembre 2005, 13:17

Secondo me ormai dopo il grande acquisto può fare diciamo quasi tutto..... a poco prezzo...



ciao daniele

:twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:


Avatar utente
roma71
Vip Friend
Vip Friend
Messaggi: 1547
Iscritto il: 20 dicembre 2005, 12:33
Località: roma

Messaggioda roma71 » 29 dicembre 2005, 14:53

Qualcuno ha mai cronografato hw30 libera, sarei curioso di sapere quanto eroga in j e il peso giusto del pallino.

Ciao giacomo


Avatar utente
gsb
Master Friend
Master Friend
Messaggi: 714
Iscritto il: 1 ottobre 2005, 14:49
Località: Bari

Messaggioda gsb » 29 dicembre 2005, 19:40

La mia nuova, dopo una cinquantina di colpi erogava 6.9 joule con gli exact in 4.52. Poi nonl'ho più cronografata. Conto di farlo la prossima volta quando avrà almeno 500 pallini sul groppone.
Ciao
g


Ciao

G

S

B
Avatar utente
roma71
Vip Friend
Vip Friend
Messaggi: 1547
Iscritto il: 20 dicembre 2005, 12:33
Località: roma

Messaggioda roma71 » 30 dicembre 2005, 9:04

Piccola grande carabina :D così minuta si beve tutte le Diana libere :D

Ciao giacomo


Avatar utente
tuonobianco
Vip User
Vip User
Messaggi: 393
Iscritto il: 10 ottobre 2005, 21:44
Località: Monsummano T. (PT)

prova HW30

Messaggioda tuonobianco » 30 dicembre 2005, 20:55

Sono riuscito a fare i primi colpi sul serio questo pm.

Provato circa 15 tipi di pallini diversi.

pesature diverse ;
marche diverse;
forme diverse;
bersagli dai 15 ai 30 mt.

cronografate le velocità;
tiro in appoggio e senza;
ottica variabile Riflescope 6-9 x50 AOE reticolo tds4.

RISULTATI.
BERSAGLI UTILIZZATI TIPO C10 PISTOLA O TIPO CENTRI DA BENCH REST;

COLPI SPARATI CIRCA 150;
VELOCITA' MINORE 145 M/S
VELOCITA' MAX 160 M/S
JOLUE 6,7
COLLIMAZIONE ZERO 15 MT.
BUON COMPORTAMENTO CON TUTTI PALLINI USATI
SUI 30 MT. CADUTA CIRCA 5 CM. PALLINI O,52 GRAMMI, BUONE ROSATE.
SCONSIGLIO SULLE LUNGHE DISTANZE PALLINI PESANTI.

FINALE ;
OTTIMO COMPORTAMENTOCON 99% PALLINI;
ECCEZZIONALE COMPORTAMENTO CON 1% PALLINI HO TROVATO(SEGRETO) MAX VELOCITA' E MAX JOULE RILEVATI.
SUI 30 METRI NESSUNA PERDITA DI CADUTA ECCEZZIONALI VERAMENTE.
( NON POSSO FORNIRE ALTRE INDICAZIONI AL MOMENTO)


FWB P70 FT - AA s400 - HW 40 - HW30 -HW977- 98Fs CO2-.
Avatar utente
gsb
Master Friend
Master Friend
Messaggi: 714
Iscritto il: 1 ottobre 2005, 14:49
Località: Bari

Messaggioda gsb » 30 dicembre 2005, 22:17

probabilmente potrò tirarci il giorno della befana, ed allora posterò i miei risultati.
Ovviamente per tale data sarà dotata di otica giusto per fare le cose sul serio....
Ciao
g


Ciao

G

S

B

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti