HW 80... qualcosa non va!!

Stanza dedicata alle carabine Molla/Pistone e Gas Ram dove poter chiedere info e consigli su uno specifico modello di Arma ad aria compressa

Moderatori: Danny, wasky, SILVER

Avatar utente
Astore75
Good User
Good User
Messaggi: 242
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 21:58
Località: Prov. di SA.

HW 80... qualcosa non va!!

Messaggioda Astore75 » 22 marzo 2006, 14:40

Ciao a tutti ragazzi... ieri ho smontato la HW80 custom di gigio, è stato necessario visionarla in quanto la carabina era molto incostante... incostanza visibile ad occhio :shock: :shock:
Infatti sul bersalgio di cartoncino a 15mt con arma in appoggio e ottica tarata alla medesima distanza, dopo dieci tiri sull cartoncino c'erano due rosate, una nel punto in cui miravo e l'altra pressapoco due cm più sotto.
Tirato fuori il guida molla la molla e il pistone, ho potuto costatare che non solo non c'èra traccia di grasso, ma quel poco che c'èra era tutto raccolto su un lato del pistone :azz: ,appena sotto la guarnizione.... praticamente sembrava un "bottone" appoggiato sul lato del pistone.
Era talmente secco e duro che l'ho dovuto raschiare... una cosa impressionante!!! ...presumo che il pistone con questa specie di accumulo di (non so se definirlo grasso o stucco a ferro!!!) lavorava non solo male, ma anche non perfettamente allineato nel cilindro di compressione, nonostante tutto, la guarnizione era in ottimo stato e quindi non ho ritenuto necessario cambiarla.
Dopo aver visionato e ripulito per bene tutti i pezzi, gia che c'èro ho provveduto anche a camiciarla, ho fatto un attento relube e l'ho rimontata.
Nonostante la carabina non ha avuto il tempo di assestarsi oggi dopo 10 tiri circa di riscaldamento l'ho provata alla medesima distanza e va un capolavoro ok , mi sarebbe piaciuto dare anche qualche dato in termine di Vo e j.... ma non avevo più tempo.

Astore75

PS. gigio ti ho allineato anche l'ottica.


Avatar utente
Astore75
Good User
Good User
Messaggi: 242
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 21:58
Località: Prov. di SA.

Messaggioda Astore75 » 22 marzo 2006, 14:45

Ragazzi domani se incontro Gigio l'ho minaccio.. arm003 :wink: e cerco di farvi postare le foto.
Ciao Paolo.

Astore75.


Avatar utente
Silvestro
Reference User
Reference User
Messaggi: 1108
Iscritto il: 1 ottobre 2005, 13:23
Località: prov.Salerno

Messaggioda Silvestro » 22 marzo 2006, 15:06

Ciao Paolo, devo ammettere che confrontando il suono e la stabilità della hw80 in confronto a quando ancora non gli avevi dato una sistemata la musica è cambiata...E anche di molto.

Ormai, dopo quello che ho potuto constatare di persona, con tutta onestà le carabine springer così come escono dalla fabbrica che siano libere o sportive, necessitano di una buona pulitura interna ed una rilubrificazione fatta più ad arte con lubrificanti idonei, diversa dala classica fatta in catena di montaggio...

Poi una camiciatura o altro intervento per renderla più stabile e piacevole nello sparo amplifica la qualità dell'arma facendogli sfruttare tutte le propie caratteristiche.

Tornando al fatto dell'allineamento ottica...Bè serviva :mad:
Sembrava che l'avevo montata io :oops: aveva il classico reticolo pendente da un lato...Caratteristica che hanno tutte le ottiche che ho montato io :mad: personalmete.. :oops:
Per fortuna che qualcuna me l'ha montata Paolo dalay altrimenti avevo tutte carabine con ottica a reticolo torre di Pisa :oops: :mad:

Daco_hornet


gigio
Nottolo
Nottolo
Messaggi: 41
Iscritto il: 5 ottobre 2005, 13:26
Località: prov.Salerno

Messaggioda gigio » 22 marzo 2006, 20:57

Elogio e mi inchino anche in quest'altro topic a Paolone!
Ha fatto un lavoro magnifico.

Io non le saprei smontare, a parte rifinire i calci, ne tantomeno ho tempo e spazio per sparare. Le ho lasciate a Paolo per consumarle un pò altrimenti nella'armadio invecchiano....

Appena riesco a trovare il grilletto in ottone o alluminio nero lucido vi posto le foto, per ora ho montato il coprivolata e il trigger guard presi da Airguns.it (Roberto Mastrofini), un calciolo in gomma datomi da un armiere ed un bordino in ottone tra il calciolo ed il legno fatto con una targa per porte. Sul calcio ho fatto una coccia di mogano, la bugnatura al posto della zigrinatura (non so farla) l'ho tinto di noce (ma non mi è piaciuto) e finito a gommalacca.

C'è qualcuno (Zorroooooooo!) che mi può procurare due grilletti in ottone e le due viti di regolazione? Ovviamente a pagamento


Avatar utente
wasky
Vip Friend
Vip Friend
Messaggi: 2638
Iscritto il: 29 settembre 2005, 2:01
Località: Roma Vittoriosa AA 400 custom Simalux 8.5-34x52 SF
Contatta:

Messaggioda wasky » 22 marzo 2006, 21:10

Se ho ben capito l'HW80 in questione è Full vero ? se è lei, gigio è il felice proprietario di una delle migliori springer Weihrauch, progettata nientepopodimeno che da Robert Beeman dalay

peccato che siamo lontani altrimenti dato che ho appena rimontato e comparato la fresa, si poteva fare anche una bottonatura al pistone, che cmq si può effettuare anche con un buon trapano a colonna

ecco il lavoro che Paul Watts fà sul pistone delle HW ( in foto quello di una HW95) Guarnizione in Nylatron ( da noi è conosciuto come Nylon 66 MoS2) e guidamolla in Teflon e Nylatron

se vi occorre sapere dove acquistare i Plastic Rod dei materiali Tecnici meccanici, vi mando l'indirizzo in PVT

un grande Paul Watts dalay dalay

dutch



Immagine

Immagine


guarnizione in Nylatron


Immagine


guidamolla in Nylatron e Teflon


Immagine


My Gallery on Deviant ARTImmagine
Il Nottolo ha perso la chiave delle porte di Tannhäuser :D
Per il nottolo L'amore è n'apostrofo de Lardo tra na Coda alla Vaccinara e na Pajata
"We should no more let numbers define audio quality than we would let chemical analysis be the arbiter of fine wines." Nelson Pass :D
Avatar utente
Zorro
master User
master User
Messaggi: 522
Iscritto il: 29 settembre 2005, 2:29
Località: isola del liri (FR) Fwb p70 hp- hw- 77k full hw30 fcustomft

Messaggioda Zorro » 23 marzo 2006, 7:58

gigio ha scritto:Elogio e mi inchino anche in quest'altro topic a Paolone!
Ha fatto un lavoro magnifico.

Io non le saprei smontare, a parte rifinire i calci, ne tantomeno ho tempo e spazio per sparare. Le ho lasciate a Paolo per consumarle un pò altrimenti nella'armadio invecchiano....

Appena riesco a trovare il grilletto in ottone o alluminio nero lucido vi posto le foto, per ora ho montato il coprivolata e il trigger guard presi da Airguns.it (Roberto Mastrofini), un calciolo in gomma datomi da un armiere ed un bordino in ottone tra il calciolo ed il legno fatto con una targa per porte. Sul calcio ho fatto una coccia di mogano, la bugnatura al posto della zigrinatura (non so farla) l'ho tinto di noce (ma non mi è piaciuto) e finito a gommalacca.

C'è qualcuno (Zorroooooooo!) che mi può procurare due grilletti in ottone e le due viti di regolazione? Ovviamente a pagamento

Ciao Gigio , Vediamo che si puo fare con i grilletti ,non subito però
sto facendo altri lavori guidamolle compensatiri calci e sono rimasto indietro pure con gli ultimi test di molle purtroppo facedo tutto a mano....... -
Se ti interessano subito delle lame in argento ,a prezzo onesto puoi rivolgerti a "er peggiore" che le fa-
Tonino mi ha detto che volevate sfidarci , sfida raccolta, facci sapere quando sarai libero che la facciamo (anche di sabato se vi sta bene)
saludos


-Z- ....... - EL Zeta-

accalappia bulletti prepotenti !
gigio
Nottolo
Nottolo
Messaggi: 41
Iscritto il: 5 ottobre 2005, 13:26
Località: prov.Salerno

Messaggioda gigio » 23 marzo 2006, 22:12

Per Dutch: la carabina è libera, ma col lavoro di Paolo è una meraviglia. Ho assistito allo smontaggio, pulizia e camiciatura col Pet (bottiglia di plastica) e devo ricomplimentarmi pubblicamente con lui!

Per Zorro: ti ringrazio per l'info sui grilletti, devo contattare erpeggio per vedere se me ne fa uno nero. Per quanto riguarda l'incontro a Roma purtroppo lo sai, mi fanno fare le partite la domenica. Ma tanto a maggio finiscono

Ciao


Avatar utente
sniper
Reference User
Reference User
Messaggi: 380
Iscritto il: 14 ottobre 2005, 11:45
Località: Campania
Contatta:

Messaggioda sniper » 8 aprile 2006, 16:43

Curiosità... Ma a qualcuno di voi risulta che il calcio della HW80 sia compatibile con la HW950? Purtroppo non ne ho una a portata di mano per verificare di persona :-(


Ciao.
Avatar utente
Umberto
Rookie
Rookie
Messaggi: 91
Iscritto il: 24 ottobre 2005, 13:25
Località: Roma

Messaggioda Umberto » 10 aprile 2006, 13:37

Credo di no, l'azione della 80 ha un diametro maggiore della 950.


Ciao a tutti
Umberto
Avatar utente
sniper
Reference User
Reference User
Messaggi: 380
Iscritto il: 14 ottobre 2005, 11:45
Località: Campania
Contatta:

Messaggioda sniper » 11 aprile 2006, 18:54

Grazie Umberto.. peccato avevo fatto un pensierino per alcuni calci fatti per la HW80 :wink:


Ciao.

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti