Edy ha scritto:Cortesemente mi sapresti indicare gli articoli di legge per cui è vietato sparare ai topi, ratti e arvicole in luogo privato recintato ???
Per piu` motivi...
il primo e` che in Italia per abbattere i nocivi si devono usare gli stessi calibri che si usano per la caccia, quindi l'aria compressa e` esclusa visto che se non erro rientrano nel novero della caccia calibri con diametro maggiore di 5,6mm (.22") e/o bosso di lunghezza non inferiore ai 40mm (quindi non ci rientra il .22LR o il 9x21mm et similia).
il secondo e` che per fare questo (usare calibri da caccia e "portare" il fucile) serve una licenza da caccia.
Nella stesura di una Legge, non e` possibile indicare con precisione ogni caso specifico (abbattere topi in proprieta` privata) perche` un periodo del genere potrebbe indurre a pensare che lo si possa fare su terreno pubblico, quindi dovrebbe essere indicato anche questo... ma poi potrebbe obbiettare qualcuno che nelle riserve di caccia o aziende faunistico venatorie... etc.
Nella Legge vengono quindi dati dei limiti di utilizzo, in questo caso la Legge fissa senza ombra di dubbio i dati dimensionali dei calibri con cui si puo` cacciare (quindi il tipo) un'altra Legge pero`, stabilisce che per cacciare, fossero anche specie nocive, serve comunque un permesso (lo stesso) che ti permette di sparare in alcuni determinati periodi alla selvaggina, il tutto a salvaguardia dell'incolumita` altrui.
in ogni caso se il tuo terreno fosse in un centro abitato (giardino/orto), ho forti dubbi che qualcuno non abbia da ridire, non fosse altro per via del rumore.
Di fatto nessuno ti potra` impedire di sparare con una a.c. ai topi sul tuo terreno... ma devi essere edotto che stai facendo una cosa che non ti e` permesso fare ed in caso ti venga contestato il reato, perche` di cio` si tratta, dovrai accettarne le conseguenze.
noi te lo sconsigliamo vivamente... :-)
ciao max
non c'e` mai stata, come c'e` oggi, tanta gente che scrive e cosi` poca che legge.