Prendiamo per esempio 2 carabine potenti e dimentichiamoci come sono fatte, pregi e difetti e guardiamo solo il vivo di volata con i dati dichiarati.
Ad esempio, se non sbaglio, Paganini afferma:
- Diana 350 magnum; in cal 4.5 380m/s; in cal 5.5 260m/s
- Diana 450 magnum; in cal 4.5 340m/s; in cal 5.5 220m/s
Mi dicono che i dati dichiarati di velocità in uscita vengono presi con i pallini più leggeri in commercio e quindi ipotizziamo i 0,41 grammi di peso per il cal 4,5?
- Diana 350 magnum: E=1/2xmxVxV=0,41x380x380/2000=29,60J
- Diana 460 magnum: E=1/2xmxVxV=0,41x340x340/2000=23,69j
E' condivisibile?
Per contro, se utilizziamo un pallino HN Barracuda Match da 0,69 grammi ed usiamo la formula inversa:
- Diana 350 magnum: V=radice quadrata(Ex2000/m)=radice quadrata(29,60x2000/0,69)=293m/s
- Diana 460 magnum: V=radice quadrata(Ex2000/m)=radice quadrata(23,69x2000/0.69)=262m/s
Tutto questo per quanto riguarda il cal. 4,5.
E' condivisibile tutto questo o poi in realtà tramite le vostre misurazioni quello che salta fuori è tutto un altro discorso???
