diana 350 mag

Stanza dedicata alle carabine Molla/Pistone e Gas Ram dove poter chiedere info e consigli su uno specifico modello di Arma ad aria compressa

Moderatori: Danny, wasky, SILVER

rino
Utente Indesiderato
Utente Indesiderato
Messaggi: 33
Iscritto il: 16 maggio 2006, 14:53

diana 350 mag

Messaggioda rino » 17 maggio 2006, 13:52

Allora ,eccomi qui .Comprai nuova questa arma in cal 4.5 2 anni fa in quanto me ne avevano parlato bene .L'ho usata per un po' tirando a bersagli vari di una certa grandezza .Con altri amici sonostato costretto a mirare a bersagli piu' piccoli a 50 mt (tappi di plastica come dimensione) e nonostante una ottica 6/24/42 niente ma proprio niente .Ho sentito in giro che per via del rinculo tale arma non e' molto riuscita e apprezzata.In particolare qualcuno addirittura non la vorrebbe neanche in regalo.Forse in parte e' vero in quanto volendola dare in cambio all'armeria me la valutano davvero poco ed e' praticamente nuova.Ho csambiato pure il piombino con un barracuda ma la cosa non e' cambiata.
Cosa mi consigliate??
Un mio amico che un po' ci capisce mi ha detto che potrebbe essere un po' migliorata ma che il gioco non vale la candela .
La vendo o avete altre soluzioni??Eppure mi piace tantissimo .

Grazie


Avatar utente
sniper
Reference User
Reference User
Messaggi: 380
Iscritto il: 14 ottobre 2005, 11:45
Località: Campania
Contatta:

Messaggioda sniper » 17 maggio 2006, 14:37

Io conosco invece persone che con un minimo di spesa e tanta manualità sono riusciti a spremere il meglio da questa carabina e domarla. Strutturalmente le parti meccaniche che la costituiscono hanno dei giochi un po' eccessivi e questo si traduce in maggior reazione al momento dello sparo. Reazioni tra l'altro che fanno saltare la carabina quando il pallino è in fase di espulsione, andando quindi a compromettere seriamente la precisione. I lavori da fare sono i classici, camiciatura del pistone, un'asta guidamolla dedicata, accuratizzazione dello scatto.. Tutti interventi che valgono ben che una candela, considerando che la carabina ti piace molto. Poi.. vuoi mettere il divertimento? :wink:


Ciao.
Avatar utente
wasky
Vip Friend
Vip Friend
Messaggi: 2638
Iscritto il: 29 settembre 2005, 2:01
Località: Roma Vittoriosa AA 400 custom Simalux 8.5-34x52 SF
Contatta:

Messaggioda wasky » 17 maggio 2006, 15:07

sniper ha scritto:Io conosco invece persone che con un minimo di spesa e tanta manualità sono riusciti a spremere il meglio da questa carabina e domarla. :wink:


confermo anche io il pensiero espresso da gabriele, ho sparato con la 350 mag di Cesare (zorro) e mi ha molto colpito, l'assenza delle Reazioni, mentre la precisione è ottima

http://www.migliorforum.com/customairgu ... vt436.html

nel link che ti ho messo trovi un how-to per realizzare la camiciatura, li è effettuata su una gamo, ma il concetto è quello :wink:

per un nuovo guidamolla più calzante rispetto all'originale e leggermente + lungo, puoi provare a contattare Zorro, nessuno meglio di lui conosce la 350 Mag


dutch


My Gallery on Deviant ARTImmagine
Il Nottolo ha perso la chiave delle porte di Tannhäuser :D
Per il nottolo L'amore è n'apostrofo de Lardo tra na Coda alla Vaccinara e na Pajata
"We should no more let numbers define audio quality than we would let chemical analysis be the arbiter of fine wines." Nelson Pass :D
Avatar utente
Astore75
Good User
Good User
Messaggi: 242
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 21:58
Località: Prov. di SA.

Messaggioda Astore75 » 17 maggio 2006, 15:19

Ciao Rino :D , personalmente posso dirti che mi piace molto la 350 e che è una carabina che va apprezzata per quello che è, cioè una springer molto potente da barattoling, certamente in termini di precisione non ci si può aspettare tanto, specialmente sulle grandi distanze.
Il tutto è dovuto a quelle che sono le sue caratteristiche costruttive, tra cui prima nota dolente lo scatto, inoltre dato la sua potenza ha delle reazioni allo sparo non da poco, in più è una bascullante, comunque con alcuni interventi si possono avere dei buoni risultati, interventi mirati a renderla più gestibile in fase di tiro cercando di eliminare buona parte delle vibrazioni parassite, quindi una buona camiciatura, cercare una guarnizione di testa leggermente più grande, magari una tipo TESLA che si adatta perfettamente al cilindro (non sono sicuro, ma penso che dovrebbe montare) un buon e attento ingrassaggio generale con prodotti specifici (BLACK TAR per lubrificare la molla in modo da smorzare ulteriormente le vibrazioni e del MOLLy per lubrificare il pistone e il guidamolla).
Sicuramente miglioreresti le prestazioni generali, ma devi tener presente che comunque non è una carabina da cecchino!
Poi sicuramente il buon ZORRO, che ha un bel pò di esperienza in più con la 350, se avrà modo di leggere il post potrà darti qualche consiglio più dettagliato in merito.
Io al posto tuo comprerei un altra carabina per il tiro di precisione a 50mt ,ma non venderei la 350 perchè fare del barattoling lippi con un cannone del genere a mio avviso è da sballo :twisted:

Ciao Paolo.

Astore75.


Avatar utente
Kurtzzz
master User
master User
Messaggi: 522
Iscritto il: 3 maggio 2006, 18:36
Località: Roma

Messaggioda Kurtzzz » 17 maggio 2006, 17:45

ciao Rino, benvenuto...

per quello che mi riguarda posso solo riportarti esperienze indirette vissute guardando un mio amico che possiede la 350M.

l'unico problema reale è stato il montaggio dell'ottica: o ammortizzato o niente!

per il resto è solo una springer un tantino "ignorante"... basta conoscerla per godersela al meglio anche così com'è (visto che comunque parliamo di una delle springer più potenti in giro)... la camiciatura delle molla aiuta parecchio ed è un "piccolo intervento" neanche dispendioso.. quindi, perché darla via?


rino
Utente Indesiderato
Utente Indesiderato
Messaggi: 33
Iscritto il: 16 maggio 2006, 14:53

diana 350

Messaggioda rino » 18 maggio 2006, 10:49

Grazie .La mia ha gia' l'attacco ammortizzato.Quello sarebbe il minimo problema .
Il vero ostacolo e' l'arma.Come detto so che si possono apportare delle migliorie ,ma tali modifiche per dare effettivamente un miglioramento sensibile influiscono sulla potenza .Uno che conosco mi ha detto e mi fido che se si vuole l'arma piu' tranquilla si devono perdere almeno 30 metri al secondo facendo sparare l'arma che di per se e' potente come una carabina meno potente.
A questo punto che me ne faccio??.Non so se sono stato chiaro.Ne compro una piu' tranquilla con reazioni quasi azzerate.
Questo accade per il modo con cui e' realizzata la carabina.
Difatti dalle mie parti le trovi usate di un anno a 250 euro piu' o meno.
Questo e' il prezzo che vale la mia dandola in cambio per una weirauk 977 (mi hanno detto che e' ottima e molto precisa) .
Comunque ci penso su.
Grazie


Avatar utente
Zorro
master User
master User
Messaggi: 522
Iscritto il: 29 settembre 2005, 2:29
Località: isola del liri (FR) Fwb p70 hp- hw- 77k full hw30 fcustomft

Re: diana 350

Messaggioda Zorro » 18 maggio 2006, 21:14

rino ha scritto:Grazie .La mia ha gia' l'attacco ammortizzato.Quello sarebbe il minimo problema .
Il vero ostacolo e' l'arma.Come detto so che si possono apportare delle migliorie ,ma tali modifiche per dare effettivamente un miglioramento sensibile influiscono sulla potenza .Uno che conosco mi ha detto e mi fido che se si vuole l'arma piu' tranquilla si devono perdere almeno 30 metri al secondo facendo sparare l'arma che di per se e' potente come una carabina meno potente.
A questo punto che me ne faccio??.Non so se sono stato chiaro.Ne compro una piu' tranquilla con reazioni quasi azzerate.
Questo accade per il modo con cui e' realizzata la carabina.
Difatti dalle mie parti le trovi usate di un anno a 250 euro piu' o meno.
Questo e' il prezzo che vale la mia dandola in cambio per una weirauk 977 (mi hanno detto che e' ottima e molto precisa) .
Comunque ci penso su.
Grazie

Ciao Rino , ti avevo postato tutte le mie impressioni e le relative modifiche da fare, ma quando ho inviato un attimo fa, è satato tutto,
ti riepilogo brevemente cosa bisogna fare -
Innanzitrutto diciamo che sapendola accuratizzare diventa una delle migliori e precise springeres da 30 j- Moilti hanno dei pregiudizi sec me ingiustificati nei suoi confronti e non riesco a spiegarmi il perchè
es , a 60 m all'imbracciata(io e altri amigos) riesciamo a colpire ripetutamente cartucce vuote in cal 12, le altre manco ci arrivano a 60 m altro che imprecisione!
Scusa la divagazione ,ma a volte è giusto precisare, cmq come ti hanno già suggerito ,solo facendogli la camiciatura del pistone e del guidamolla ,oterrai risultati sorprendenti-

Anche lo scatto t05 anderebbe affinato, alcuni di serie vannoi bene altri no, il mio faceva pena ora dopo qualche interventino ,non lo cambierei nemmeno col rekord HW ,se fosse possibile, qualche amigo ha avuto modo di provarlo ,-

La potenza data dalla molla originale spinge il pallino baracuda match 4,52, oltre i 285 ms x almeno 2000 colpi scendendo acirca 270- 275 x almeno altri 3500-4000 colpi, quindi non ti far venire la malaugurata idea di accorciare la molla x diminuire anche se di poco la potenza ,x attenuare le reazioni *** otterresti l'effetto contrario, perchè aumenterebbe il tempo di percorrenza del pistone-

Ho in cantiere molle che ho gia testato con potenza e durata superiori,
a giorni dovrebbero mandarmele , x ora ho solo rimanenzr dei test effettuati sulla specifica carabina,ma tengo a ribadire che la molla originale va più che bene, e non è lei la causa delle reazioni o rimbalzi-

Il top dell'accuratizzazione della 350 consiste nel farle una guarnizione di testa portante un o ring , ma questo è un lavoro da specialisti, e devi possedere attrezzature idonee x farlo, questo tipo di guarnizione lo stiamo sperimentando su altre ac full di varie marche con risultati sorprendenti, poi casomai ne riparliamo-
Per ora mi fermo qui , cmq se vuoi il mio consiglio spassionato, è una carabina che una volta semplicemente camiciata ma a dovere, non teme rivali , te lo posso garantire e non necessita nemmeno di chissà quale ottica e attacchi, io da tempo uso un semplice monopezzo non ammortizzato ed un altrettsanto semplice nikko st 4-12 x 42 ao e, non trovo tutte queste difficoltà- :-(
é una GRANDE CARABINA :wink: dalay e non solo x la lunghezza muro muro muro unico neo x il trasporto-
Saludos


-Z- ....... - EL Zeta-

accalappia bulletti prepotenti !
rino
Utente Indesiderato
Utente Indesiderato
Messaggi: 33
Iscritto il: 16 maggio 2006, 14:53

ex diana 350

Messaggioda rino » 23 maggio 2006, 9:44

Dopo averci riflettuto l'ho sostituita .In una armeria difatti vi era una wierauch 900 in cal. 4.5 usata.
Ho aggiunto qualcosa (la 350 me l'ha valutata quasi a peso) e l'ho presa.
Ho gia fatto dei tiri e francamente non vi e' paragone .Riesco a colpire a 50 mt 4 volte su 5 un tappo di 2.5 cm.Ho messo l'ottica che avevo e devo dire mi diverto. Un amico piu' esperiente mi ha dato una scatola di pallini barracuda dorata e vanno benissimo .L'armiere mi ha detto che la carabina non ha molla ma funziona ad aria che pero' non va caricata.Solo una volta ogni tanto .
Mi date piu' info possibili su tale carabina e sopratutto come e' dentro??

Grazie


Avatar utente
roma71
Vip Friend
Vip Friend
Messaggi: 1547
Iscritto il: 20 dicembre 2005, 12:33
Località: roma

Messaggioda roma71 » 23 maggio 2006, 9:59

Complimenti rino hai fatto un ottimo acquisto :cool: :cool: ho avuto modo di sparare con quella di zorro è favolosa, certo che per caricarla una fatica :wink:
per le info puoi guardare su gas ram zone http://www.migliorforum.com/customairgu ... -vf29.html se qualcosa non ti è chiara chiedi pure :wink:
qui per approfondire ci sono oltre ad un bell'articolo le foto della 900 smontata http://www.airguns.it/weihrauch_hw_900.htm
ciao Giacomo drunk


Avatar utente
wasky
Vip Friend
Vip Friend
Messaggi: 2638
Iscritto il: 29 settembre 2005, 2:01
Località: Roma Vittoriosa AA 400 custom Simalux 8.5-34x52 SF
Contatta:

Messaggioda wasky » 23 maggio 2006, 10:02

trovi qualche topic a riguardo nella sezione gas Ram, in quanto è questo il sistema di propulsione del pistone della HW900, in poche parole la molla è sostituita da Aria precompressa, dai 23 ai 26 bar massimi, una massa battente, assolve il compito di annullare tutte le reazioni durante lo sparo

il Dummy è uno dei due componenti principali,ed entra dentro il pistone, con la tenuta dell'aria assicurata da due o-ring,ed è dotato di una valvola per effettuare il gonfiaggio, quando si carica l'arma, il pistone scorrendo sul Dummy, comprime l'aria che al momento del rilascio del pistone agendo sul gruppo di scatto, imprime velocità al pistone stesso, per tornare allo stato originale

grosso modo :oops: ho cercato di renderlo semplice :oops:

per trovare un buon compromesso Vo / Reazioni, ti conviene procedere per step, acquista un buon manometro in bagno di Glicerina (sono + precisi) e inizia a cronografarla con una pressione di 23 bar, poi gradualmente sali di bar con step di 0.5 b

ti consiglio anche di provare i JSB Exact Heavy appena si rendono disponibili


dutch


My Gallery on Deviant ARTImmagine
Il Nottolo ha perso la chiave delle porte di Tannhäuser :D
Per il nottolo L'amore è n'apostrofo de Lardo tra na Coda alla Vaccinara e na Pajata
"We should no more let numbers define audio quality than we would let chemical analysis be the arbiter of fine wines." Nelson Pass :D
rino
Utente Indesiderato
Utente Indesiderato
Messaggi: 33
Iscritto il: 16 maggio 2006, 14:53

900

Messaggioda rino » 24 maggio 2006, 12:35

Grazie a tutti dei consigli,mi sto divertendo un mondo e ci ho sparato gia' due scatolette e vado per la terza.L'avessi saputo prima non avrei preso la diana.
Non e' che fosse cattiva ,ma e' solo un tipo di carabina forse diversa ,d'altra parte e' sempre una Diana.
Un mio conoscente ha una gamo e non c'e' paragone.
Bisogna ammettere che i FABRICANTI TEDESCHI o le Diana o le WIERAUCK le armi le sanno fare.
W i tedeschi per come riesco a divertirmi.


rino


Avatar utente
marconet
Top User
Top User
Messaggi: 265
Iscritto il: 16 novembre 2005, 9:56
Località: Firenze
Contatta:

Messaggioda marconet » 24 maggio 2006, 13:29

Ci credo che ti diverti Rino, con la 900 se non ci si diverte.... la colpa non e' dell'arma, bensi' nostra..... complimenti, come possessore posso dirti che hai acquistato un'arma eccellente....
Ciao
Buon divertimento
Marco
ok


rino
Utente Indesiderato
Utente Indesiderato
Messaggi: 33
Iscritto il: 16 maggio 2006, 14:53

900

Messaggioda rino » 24 maggio 2006, 13:41

marconet ha scritto:Ci credo che ti diverti Rino, con la 900 se non ci si diverte.... la colpa non e' dell'arma, bensi' nostra..... complimenti, come possessore posso dirti che hai acquistato un'arma eccellente....
Ciao
Buon divertimento
Marco
ok



Grazie e approfitto per delle informazioni.
Vorrei cambiare il calcio perche' ne ho visti alcuni che fanno sembrare l'arma eccezionale e mettere sulla canna il finale tipo silenziatore .Dove li comprate? e' possibile riceverli pagando? che prezzi hanno.

grazie


Avatar utente
wasky
Vip Friend
Vip Friend
Messaggi: 2638
Iscritto il: 29 settembre 2005, 2:01
Località: Roma Vittoriosa AA 400 custom Simalux 8.5-34x52 SF
Contatta:

Re: 900

Messaggioda wasky » 24 maggio 2006, 13:59

rino ha scritto:Grazie a tutti dei consigli,mi sto divertendo un mondo e ci ho sparato gia' due scatolette e vado per la terza.L'avessi saputo prima non avrei preso la diana.
Non e' che fosse cattiva ,ma e' solo un tipo di carabina forse diversa ,d'altra parte e' sempre una Diana.
Un mio conoscente ha una gamo e non c'e' paragone.
Bisogna ammettere che i FABRICANTI TEDESCHI o le Diana o le WIERAUCK le armi le sanno fare.
W i tedeschi per come riesco a divertirmi.


rino


un solo appunto rino, e ti chiedo scusa in anticipo, chi ci legge da tempo sà che non sono abituato, pero vorrei ricordarti due cose

frase corretta : è contro il regolamento del forum in quanto offensivo e lede proprio il primo articolo del regolamento stesso

frase corretta è una parola dispreggiativa verso il Popolo tedesco, e anche obsoleta ormai, non è bello usarla, anche perche abbiamo amici dalla germania che ci leggono :wink:

hai a disposizione il pulsante "modifica" te ne sarei grato

friend

farò lo stesso io cancellando il mio post

per altre spiegazioni possiamo usare i PVT


roberto


My Gallery on Deviant ARTImmagine
Il Nottolo ha perso la chiave delle porte di Tannhäuser :D
Per il nottolo L'amore è n'apostrofo de Lardo tra na Coda alla Vaccinara e na Pajata
"We should no more let numbers define audio quality than we would let chemical analysis be the arbiter of fine wines." Nelson Pass :D
rino
Utente Indesiderato
Utente Indesiderato
Messaggi: 33
Iscritto il: 16 maggio 2006, 14:53

mangiapataten-krukken

Messaggioda rino » 24 maggio 2006, 14:19

Io l'ho fatto in buona fede .Un avvocato potrebbe assicurare (esistono precedenti) che le parole in se stesse sono addirittura contemplate tra quelle con carattere indicativo gergale che non costituiscono offesa alcuna se dal contesto cui sono intercalate,dal contesto dicevo non appaia chiara e inequivocabile la finalita' di disprezzare o offendere.Io l'ho usato addirittura per tessere un elogio alla qualita' dei prodotti tedeschi.
Dal momento che non sono da alcuna giurisprudenza o legge considerate di per se offensive se non consequenziali di offese specifiche di altro genere nessuno si puo' sentire offeso ......giuridicamente .
Per lo stesso principio dovrebbero insorgere tutti i terroni-polentoni-etc.
Pensa che anche gli slavi ,se li chiami sciavi,ripetono quanto da te citato in quanto il termine slavi proviene da slaves e cioe' schiavi .
Questo per dirne una.
Quindi l'art. 1 del regolamento che ho visionato ,recita bene ,ma tralascia e generalizza senza specifiche sui termini offensivi che poi offensivi non sono.
Se mi dici che non sono eleganti come termini mi trovi d'accordo .Offensivi no.


Avatar utente
wasky
Vip Friend
Vip Friend
Messaggi: 2638
Iscritto il: 29 settembre 2005, 2:01
Località: Roma Vittoriosa AA 400 custom Simalux 8.5-34x52 SF
Contatta:

Re: mangiapataten-krukken

Messaggioda wasky » 24 maggio 2006, 14:37

rino ha scritto:Io l'ho fatto in buona fede .Un avvocato potrebbe assicurare (esistono precedenti) che le parole in se stesse sono addirittura contemplate tra quelle con carattere indicativo gergale che non costituiscono offesa alcuna se dal contesto cui sono intercalate,dal contesto dicevo non appaia chiara e inequivocabile la finalita' di disprezzare o offendere.Io l'ho usato addirittura per tessere un elogio alla qualita' dei prodotti tedeschi.


sono d'accordo in tutto quello che dici rino :wink: infatti ti ho chiesto scusa in anticipo, per evitare polemiche che credimi non sono da me :wink:


rino ha scritto:Dal momento che non sono da alcuna giurisprudenza o legge considerate di per se offensive se non consequenziali di offese specifiche di altro genere nessuno si puo' sentire offeso ......giuridicamente


esatto giuridicamente no, ma in altro modo..............? non lo possiamo sapere

.
rino ha scritto:Per lo stesso principio dovrebbero insorgere tutti i terroni-polentoni-etc.
Pensa che anche gli slavi ,se li chiami sciavi,ripetono quanto da te citato in quanto il termine slavi proviene da slaves e cioe' schiavi .
Questo per dirne una.


io personalmente se mi chiamano terrone, lo faccio notare e chiedo se gentilmente si possa evitare, è un discorso imho di educazione e rispetto Rino, che secondo me sono alla base di tutto,ma con questo non ti stò inserendo nel contesto di questo discorso ci mancherebbe :wink:

rino ha scritto:Quindi l'art. 1 del regolamento che ho visionato ,recita bene ,ma tralascia e generalizza senza specifiche sui termini offensivi che poi offensivi non sono.
Se mi dici che non sono eleganti come termini mi trovi d'accordo .Offensivi no.



Pensa che io ho saputo che "crucco" era offensivo, parlando con un altro utente del forum, in merito ad una questione simile a questa, circa un 4 mesi fà

http://www.focus.it/dr/5899_11_10_57.asp?Npag=2

sicuramente ho esposto male io, ovviamente è ovvio che li trovassi poco eleganti, ma avevo cmq immagginato la tua buona fede rino, ho lasciato trasparire questo con la gif che ho messo, le gif sono il linguaggio del forum

ok


roberto


My Gallery on Deviant ARTImmagine
Il Nottolo ha perso la chiave delle porte di Tannhäuser :D
Per il nottolo L'amore è n'apostrofo de Lardo tra na Coda alla Vaccinara e na Pajata
"We should no more let numbers define audio quality than we would let chemical analysis be the arbiter of fine wines." Nelson Pass :D
rino
Utente Indesiderato
Utente Indesiderato
Messaggi: 33
Iscritto il: 16 maggio 2006, 14:53

Messaggioda rino » 24 maggio 2006, 15:12

Io non ci capisco un'H di simboli (gif) etc...si sara' capito .
Personalmente ribadisco che col termine di riferimento CRUKKEN O MANGIAPATATEN intendevo fare un complimento alla qualita' dei prodotti.
La cosa pero' in effetti mi fa sorridere(di piu' non posso fare senza essere davvero offensivo) in quanto pensare che qualch'uno si possa sentire offeso solo per dei termini ingenui e scherzosi mi obbliga a RICORDARE cosa fecero questi nobili signori circa 60 anni fa all'italia e al mondo, e come, anche successivamente, trattavano gli immigrati italiani .
Certo piu' che alzare la testa se uno di questi GALANTUOMINI" legge dovrebbe provare vergogna solo per il fatto che altri lo hanno indirettamente E INCOLPEVOLMENTE coinvolto.Per carita' era la guerra e bisognava dimostrare di essere forti ,fedeli,spietati e perche' no EROI .
Certo diventare EROI a spese di donne e bambini non e' il massimo...ma tutto va bene.
Che il sentirsi offesi nasca da tale circostanza ??sarebbe positivo .
Se invece dovesse nascere solo dal perpetuarsi di pippe mentali di cui si puo' essere geneticamente forniti (lo provano certi movimenti nazi che ancora sfilano preoccupando la germania intelligente) allora meglio che si sentano offesi loro che io come italiano.
Comunque sicuramente sono fuori tema e hai ragione .Si era partiti da una carabina.
Ho detto cio' che penso e puoi anche cancellare il post "offensivo"
Niente di personale.


Avatar utente
Danny
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 435
Iscritto il: 10 febbraio 2006, 17:57
Località: Roma HW900 Bushnell ELITE 4200*HW977 V-glide Night Force B.R* Steyr LG100 Leupold Competition 45x45

Messaggioda Danny » 24 maggio 2006, 20:04

rino ha scritto:Io non ci capisco un'H di simboli (gif) etc...si sara' capito .
Personalmente ribadisco che col termine di riferimento CRUKKEN O MANGIAPATATEN intendevo fare un complimento alla qualita' dei prodotti.
La cosa pero' in effetti mi fa sorridere(di piu' non posso fare senza essere davvero offensivo) in quanto pensare che qualch'uno si possa sentire offeso solo per dei termini ingenui e scherzosi mi obbliga a RICORDARE cosa fecero questi nobili signori circa 60 anni fa all'italia e al mondo, e come, anche successivamente, trattavano gli immigrati italiani .
Certo piu' che alzare la testa se uno di questi GALANTUOMINI" legge dovrebbe provare vergogna solo per il fatto che altri lo hanno indirettamente E INCOLPEVOLMENTE coinvolto.Per carita' era la guerra e bisognava dimostrare di essere forti ,fedeli,spietati e perche' no EROI .
Certo diventare EROI a spese di donne e bambini non e' il massimo...ma tutto va bene.
Che il sentirsi offesi nasca da tale circostanza ??sarebbe positivo .
Se invece dovesse nascere solo dal perpetuarsi di pippe mentali di cui si puo' essere geneticamente forniti (lo provano certi movimenti nazi che ancora sfilano preoccupando la germania intelligente) allora meglio che si sentano offesi loro che io come italiano.
Comunque sicuramente sono fuori tema e hai ragione .Si era partiti da una carabina.
Ho detto cio' che penso e puoi anche cancellare il post "offensivo"
Niente di personale.



Sbagliare è lecito,perseverare è diabolico. muro muro muro Salutoni Danny. ok


Immagine
rino
Utente Indesiderato
Utente Indesiderato
Messaggi: 33
Iscritto il: 16 maggio 2006, 14:53

info

Messaggioda rino » 25 maggio 2006, 11:41

Chiusa la parentesi per altro non attinente allo scopo delle mie richieste chiedo se qualcuno mi puo' dire ove acquistare (magari i prezzi ancheorientativi) il finale della canna e un calcio per rendere piu' bella la mia 900.
Chiedo pure se il finale della canna che semnra un silenziatore lo sia davvero oppure e' solo abbellimento.

Grazie

rino


Avatar utente
wasky
Vip Friend
Vip Friend
Messaggi: 2638
Iscritto il: 29 settembre 2005, 2:01
Località: Roma Vittoriosa AA 400 custom Simalux 8.5-34x52 SF
Contatta:

Messaggioda wasky » 25 maggio 2006, 11:48

per il finale della canna, è solo un accessorio, non silenzia nulla, ma riesce più facile caricare l'arma :wink:

www.airguns.it

trovi anche guarnizioni per il GasRam superiori alle originali

per la Calciatura puoi rivolgerti o allo stesso indirizzo sopra o a Masto Ginb

www.ginb.it

ne ha diversi in catalogo per la HW900


dutch


My Gallery on Deviant ARTImmagine
Il Nottolo ha perso la chiave delle porte di Tannhäuser :D
Per il nottolo L'amore è n'apostrofo de Lardo tra na Coda alla Vaccinara e na Pajata
"We should no more let numbers define audio quality than we would let chemical analysis be the arbiter of fine wines." Nelson Pass :D

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti