fausto ha scritto:Dutch ha scritto:fausto stò riorganizzando le sezioni, ti spiace se lo sposto in tuning questo topic ?
dutch
Ciao Roberto,
fai pure...
In ogni modo per ottenere un buon risultato é necessario che il compensatore sia progettato in modo specifico per l’arma usata. In altre parole, per una CZ 200T, il compensatore con la funzione principale di attenuare il suono deve avere un volume di ca. 30 cc e con un foro d’uscita non superiore a 6 mm. Al fine di evitare qualsiasi contestazione è buona norma dotare il compensatore di 8 fori da 1 mm disposti ogni 45° in prossimità del foro d’uscita. Tale soluzione facilita il raggiungimento di buoni risultati. Un volume o un foro di diversa misura può portare a risultati deludenti.
Un buon compensatore, in grado di soddisfare la nostra esigenza, diventa un accessorio quasi indispensabile, ma per capirlo bisogna prima provare un’arma dotata di un buon compensatore.
Ciao Fausto.
Ciao a tutti,
innanzitutto mi presento mi chiamo suino66 e mi fa piacere di ritrovare qualcuno già conosciuto su altro forum.
Sono anch'io un felice possessore di CZ200T Bignami (anche se avrei preferito l'AA220t) ed in merito a ciò ho letto con attenzione i vostri post.
Gran bel lavoro.
Ma i miei rudimentali studi, oltre a confermare quanto riportato da Fausto, mi impongono di suggerire che la volumetria interna del compensatore sia di 28 cc e che i fori da porre all'incirca a 2 cm dal vivo di volata (ottenuto con il nostro accessorio) debbano essere tre, a 120° uno dall'altro e con inclinazione rispetto all'asse del compensatore di 45°.
Ciò, a mio avviso consente di rendere ancora più stabile il moto del nostro pellet.
Fori contrapposti - purtroppo - potrebbero annullare la loro funzione uno con l'altro.
Se inoltre, aggiungiamo che il nostro attrezzo potrebbe essere costruito con qualsiasi metallo, suggerisco anche di ricavare (all'interno del terminale che andrà inserito sulla canna Lothar) due scanalature circolari poste alla distanza di 1,5-2 cm l'una dall'altra ove alloggeremo delle apposite Orings, consentendo quindi un facile inserimento ed una facile estrazione del nostro aggeggio.
Spero che i miei calcoli siano esatti.
Ciao Alex