HW577depo -smontaggio e delucidazioni
Moderatori: Danny, wasky, SILVER
- felix62
- Rookie
- Messaggi: 136
- Iscritto il: 18 novembre 2005, 19:13
- Località: LAMEZIA TERME
- Località: Lamezia Terme
HW577depo -smontaggio e delucidazioni
Ebbene si .... sono impazzito; oggi mi è capitata un'occasione e , della serie chi diprezza compra, ..mi sono fatto una bella hw577.
leggerissima tanto che mi sembra un giocattolo in confronto con le sorelle ma precisa con una semplice ottica 4x20.. ma volevo chiedervi qualche informazione:
ho fatto qualche prova e , pur precisa, mi sembra meno potente delle altre infatti l'assicella di legno delle cassette non viene forata mentre alla stessa distanza viene fortata dalle altre.
volevo sapere come si smonta una hw577 e come si arriva alle guarnizioni della trasfert port( o-ring).
non è stata tenuta eccezionalmente bene ma è bella e mi andrebbe di visitarla "intimamente"; da cosa può dipendere questa differenza in negativo della potenza di questa pur bella carabina??
grazie a tutti ragazzi
leggerissima tanto che mi sembra un giocattolo in confronto con le sorelle ma precisa con una semplice ottica 4x20.. ma volevo chiedervi qualche informazione:
ho fatto qualche prova e , pur precisa, mi sembra meno potente delle altre infatti l'assicella di legno delle cassette non viene forata mentre alla stessa distanza viene fortata dalle altre.
volevo sapere come si smonta una hw577 e come si arriva alle guarnizioni della trasfert port( o-ring).
non è stata tenuta eccezionalmente bene ma è bella e mi andrebbe di visitarla "intimamente"; da cosa può dipendere questa differenza in negativo della potenza di questa pur bella carabina??
grazie a tutti ragazzi
Cordialità agli amici da felix
Calabria Field Target
AA410 depo
hw77k;hw977 liscia; hw977 gassata
hw80; hw35; hw30S
diana F52; Slavia 631
hw40; diana LP8Magnum
FAS AP604, FWB P70
cz 452 zkm 22 lr col botto
Calabria Field Target
AA410 depo
hw77k;hw977 liscia; hw977 gassata
hw80; hw35; hw30S
diana F52; Slavia 631
hw40; diana LP8Magnum
FAS AP604, FWB P70
cz 452 zkm 22 lr col botto
- rufant
- Nottolo
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 13 marzo 2006, 10:31
- Località: provincia di pisa
Re: HW577depo -smontaggio e delucidazioni
Se guardi questo ti aiuta http://www.chambersgunmakers.co.uk/Weih ... 20plan.htm
levato lo scatto devi con un ferretto piegato fatto a L basta una bulletta piegata togliere i blocchetti quadrati che spingi dal vuoto lasciato dallo scatto,tenendo il tappo forzato su di un tavolo,basta una minima forzatura essendo depotenziata e poi togli molla ecc dopo aver tolto lo scatto capirai meglio.
ciao
levato lo scatto devi con un ferretto piegato fatto a L basta una bulletta piegata togliere i blocchetti quadrati che spingi dal vuoto lasciato dallo scatto,tenendo il tappo forzato su di un tavolo,basta una minima forzatura essendo depotenziata e poi togli molla ecc dopo aver tolto lo scatto capirai meglio.
ciao
- roma71
- Vip Friend
- Messaggi: 1547
- Iscritto il: 20 dicembre 2005, 12:33
- Località: roma
Ciao Felix, quando l'avrai rimessa a posto, credo che ne acquisterai due anche di hw577
. Dico rimessa apposto perchè non è affatto fiacca almeno in condizioni di efficienza ottimale. Domenica scorsa al campo di tiro di customairguns la mia a circa 30mt forava una tavola di multistrato da 1cm, almeno 8 colpi su 10. La mia carabina non è stata mai smontata è ha sparato più di 6000 pallini. Fortunatamente od ancora non sò, non ho la necessità di sostituire nulla tantomeno o-ring della della trasfert port. Ti consiglio prima di smontarla provare a cronografare alcuni pallini per verifica. co2 target 186,2 m/s; geco scatola blu/nera prima serie gonna lunga 176 m/s seconda serie 172,4 m/s; i prometheus 202,9 m/s; beretta high-power-pellets 205 m/s. Questi dati sono stati cronografati con la carabina che aveva sparato circa 4500 pallini. Se di parecchi inferiore a questi dati magari smontala e rilubrifica tutto.
Per le fasi dello smontaggio non ti posso aiutare percè non l'ho ancora mai smontata, spero che qualche amico ti potrà aiutare.
Veniamo all'ottica, con un 4x32 deduco senza regolazione di parallasse non puoi giudicare la precisione di nessuna carabina, scrivi a Danny che domenica ha provato la mia con un ottica se pur economica 4-12x42 AO e fatti dire cosa ne pensa, perchè io sono di parte
ciao Giacomo

Per le fasi dello smontaggio non ti posso aiutare percè non l'ho ancora mai smontata, spero che qualche amico ti potrà aiutare.
Veniamo all'ottica, con un 4x32 deduco senza regolazione di parallasse non puoi giudicare la precisione di nessuna carabina, scrivi a Danny che domenica ha provato la mia con un ottica se pur economica 4-12x42 AO e fatti dire cosa ne pensa, perchè io sono di parte

ciao Giacomo

- wasky
- Vip Friend
- Messaggi: 2638
- Iscritto il: 29 settembre 2005, 2:01
- Località: Roma Vittoriosa AA 400 custom Simalux 8.5-34x52 SF
- Contatta:
una volta tolti i tappini laterali come già suggerito da rufant e come vedi in in foto
devi spingere leggermente dentro il pezzo 2819A
e ruotarlo per far uscire il dente quadrato che lo
ne bloccato nell'Azione, ovviamente una volta ruotato viene tenuto solo dal compressore felix
spero sia utile
dutch

devi spingere leggermente dentro il pezzo 2819A

e ruotarlo per far uscire il dente quadrato che lo



spero sia utile
dutch
My Gallery on Deviant ART
Il Nottolo ha perso la chiave delle porte di Tannhäuser
Per il nottolo L'amore è n'apostrofo de Lardo tra na Coda alla Vaccinara e na Pajata

Il Nottolo ha perso la chiave delle porte di Tannhäuser

Per il nottolo L'amore è n'apostrofo de Lardo tra na Coda alla Vaccinara e na Pajata
"We should no more let numbers define audio quality than we would let chemical analysis be the arbiter of fine wines." Nelson Pass![]()
- felix62
- Rookie
- Messaggi: 136
- Iscritto il: 18 novembre 2005, 19:13
- Località: LAMEZIA TERME
- Località: Lamezia Terme
Ciao carissimo Dutch....non utile ma assolutamente fantastico...grazie ;
oggi cercherò di fare la prova del borotalco per vedere se c'è sfiato dalla trasfert ma sento che la leva di caricamento sento che va leggerina...un pò troppo.
ora valuto le cose, forse prima di cambiare la molla potrei mettere qualche rondella ma ho paura di superare la potenza di legge.
io seguirò i seguenti passi:
1- prova del borotalco ( ma vedo dallospiraglio che le guarnizioni sono in buone condizioni esterne.
2) smontaggio e controllo della parte meccanica
ingrassaggio della molla
3) eventuale sostituzione della molla
A proposito, il mio armivendolo mi ha detto che riesce ad ordinare tutto se solo sapesse il codice ..
i codici dei ricambi hw ed un esploso ufficiale hw della weihrauch dove è possibile trovarli??
Grazie tantissime carissimi amici
oggi cercherò di fare la prova del borotalco per vedere se c'è sfiato dalla trasfert ma sento che la leva di caricamento sento che va leggerina...un pò troppo.
ora valuto le cose, forse prima di cambiare la molla potrei mettere qualche rondella ma ho paura di superare la potenza di legge.
io seguirò i seguenti passi:
1- prova del borotalco ( ma vedo dallospiraglio che le guarnizioni sono in buone condizioni esterne.
2) smontaggio e controllo della parte meccanica
ingrassaggio della molla
3) eventuale sostituzione della molla
A proposito, il mio armivendolo mi ha detto che riesce ad ordinare tutto se solo sapesse il codice ..
i codici dei ricambi hw ed un esploso ufficiale hw della weihrauch dove è possibile trovarli??
Grazie tantissime carissimi amici
Cordialità agli amici da felix
Calabria Field Target
AA410 depo
hw77k;hw977 liscia; hw977 gassata
hw80; hw35; hw30S
diana F52; Slavia 631
hw40; diana LP8Magnum
FAS AP604, FWB P70
cz 452 zkm 22 lr col botto
Calabria Field Target
AA410 depo
hw77k;hw977 liscia; hw977 gassata
hw80; hw35; hw30S
diana F52; Slavia 631
hw40; diana LP8Magnum
FAS AP604, FWB P70
cz 452 zkm 22 lr col botto
- wasky
- Vip Friend
- Messaggi: 2638
- Iscritto il: 29 settembre 2005, 2:01
- Località: Roma Vittoriosa AA 400 custom Simalux 8.5-34x52 SF
- Contatta:
My Gallery on Deviant ART
Il Nottolo ha perso la chiave delle porte di Tannhäuser
Per il nottolo L'amore è n'apostrofo de Lardo tra na Coda alla Vaccinara e na Pajata

Il Nottolo ha perso la chiave delle porte di Tannhäuser

Per il nottolo L'amore è n'apostrofo de Lardo tra na Coda alla Vaccinara e na Pajata
"We should no more let numbers define audio quality than we would let chemical analysis be the arbiter of fine wines." Nelson Pass![]()
- wasky
- Vip Friend
- Messaggi: 2638
- Iscritto il: 29 settembre 2005, 2:01
- Località: Roma Vittoriosa AA 400 custom Simalux 8.5-34x52 SF
- Contatta:
per ridurre le vibrazioni della molla, sarebbe utile il black Tar, perderesti magari un pò di Vo ma sicuramente annulleresti tutte le vibrazioni, che cmq su na depo sono ridotte rispetto ad una full
ti metto una foto di come deve essere applicato il black tar
dutch

ti metto una foto di come deve essere applicato il black tar
dutch
My Gallery on Deviant ART
Il Nottolo ha perso la chiave delle porte di Tannhäuser
Per il nottolo L'amore è n'apostrofo de Lardo tra na Coda alla Vaccinara e na Pajata

Il Nottolo ha perso la chiave delle porte di Tannhäuser

Per il nottolo L'amore è n'apostrofo de Lardo tra na Coda alla Vaccinara e na Pajata
"We should no more let numbers define audio quality than we would let chemical analysis be the arbiter of fine wines." Nelson Pass![]()
- felix62
- Rookie
- Messaggi: 136
- Iscritto il: 18 novembre 2005, 19:13
- Località: LAMEZIA TERME
- Località: Lamezia Terme
grazie ancora Dutch
stamattina ho fatto la prova con il borotalco e non ho visto grandi soffi anche se a causa dello scatto parte del talco si è allontanato dalla feritoia.
ho notato però una cosa strana..dopo aver messo il talco sulla due facciate della ghigliottina la carabina è andata meglio insomma è come se le guarnizioni avessero fatto un contatto migliore sulla lente della ghigliottina, infatti abbassando la stessa ho sentito quel plof tipico di quando due piani in gomma vanno in aderenza a chiudersi perfettamente.
ho provato, a questo punto, a sparare un pallino arlaz leggero ma dalla gonna a "larghe tese" ;ebbene ho notato che l'orlo della gonna ha un diametro superiore al foro dove va messo il pallino e quando si chiude la ghigliottina questo orlo si ripiega sulla faccia della stessa e allo sparo...non parte per nullaperchè il pallino resta incastrato.
ho provato ad inserire nel foro, per tutta la lunghezza del pallino, un altro arlaz con una punta di chiodo ed il colpo questa volta è stato sparato benissimo.
Come mai questo comportamento positivo dopo il talco?
i consigli che voi avete sempre dato, di non lubrificare la ghigliottina della hw577 serve per evitare il problema alle guarnizioni?
Volevo dare un consiglio seguendo quello UTILISSIMO che tempo fa ci diede Carluccio e cioè sulla hw577 conservare la carabina con la ghigliottina alzata; in questo modo infatti le guarnizioni della trasfert resteranno a riposo e non si "ammaccheranno" a contatto con la ghigliottina.
grazie ragazzi e non abbandonatemi
stamattina ho fatto la prova con il borotalco e non ho visto grandi soffi anche se a causa dello scatto parte del talco si è allontanato dalla feritoia.
ho notato però una cosa strana..dopo aver messo il talco sulla due facciate della ghigliottina la carabina è andata meglio insomma è come se le guarnizioni avessero fatto un contatto migliore sulla lente della ghigliottina, infatti abbassando la stessa ho sentito quel plof tipico di quando due piani in gomma vanno in aderenza a chiudersi perfettamente.
ho provato, a questo punto, a sparare un pallino arlaz leggero ma dalla gonna a "larghe tese" ;ebbene ho notato che l'orlo della gonna ha un diametro superiore al foro dove va messo il pallino e quando si chiude la ghigliottina questo orlo si ripiega sulla faccia della stessa e allo sparo...non parte per nullaperchè il pallino resta incastrato.
ho provato ad inserire nel foro, per tutta la lunghezza del pallino, un altro arlaz con una punta di chiodo ed il colpo questa volta è stato sparato benissimo.
Come mai questo comportamento positivo dopo il talco?
i consigli che voi avete sempre dato, di non lubrificare la ghigliottina della hw577 serve per evitare il problema alle guarnizioni?
Volevo dare un consiglio seguendo quello UTILISSIMO che tempo fa ci diede Carluccio e cioè sulla hw577 conservare la carabina con la ghigliottina alzata; in questo modo infatti le guarnizioni della trasfert resteranno a riposo e non si "ammaccheranno" a contatto con la ghigliottina.
grazie ragazzi e non abbandonatemi
Cordialità agli amici da felix
Calabria Field Target
AA410 depo
hw77k;hw977 liscia; hw977 gassata
hw80; hw35; hw30S
diana F52; Slavia 631
hw40; diana LP8Magnum
FAS AP604, FWB P70
cz 452 zkm 22 lr col botto
Calabria Field Target
AA410 depo
hw77k;hw977 liscia; hw977 gassata
hw80; hw35; hw30S
diana F52; Slavia 631
hw40; diana LP8Magnum
FAS AP604, FWB P70
cz 452 zkm 22 lr col botto
- roma71
- Vip Friend
- Messaggi: 1547
- Iscritto il: 20 dicembre 2005, 12:33
- Località: roma
felix oliare poco la ghigliottina si, esagerare con l'olio no', questo per il meccanismo di caricamento. Io sempre prima di sparate l'ultimo pallino della sezione di tiro, passo con un panno imbevuto con una goccia di olio sui due lati della ghigliottina, così rimane pulita e lubrificata.
ogni carabina ha il suo pallino, e per gli arlaz ancora la devono fare la carabina giusta,.
P.S. mi è capitato tantissime volte di schiacciare per errore la gonna di un pallino,e non solo con la 577 ma sono stati sparati ugualmente, ti diro' a casa di Dutch abbiamo sperimentato che i pallini camerati al contrario oltre che vengono sparati ugualmente fanno un bel buco
il problema è da ricercare altrove.
ciao Giacomo
ogni carabina ha il suo pallino, e per gli arlaz ancora la devono fare la carabina giusta,.
P.S. mi è capitato tantissime volte di schiacciare per errore la gonna di un pallino,e non solo con la 577 ma sono stati sparati ugualmente, ti diro' a casa di Dutch abbiamo sperimentato che i pallini camerati al contrario oltre che vengono sparati ugualmente fanno un bel buco

ciao Giacomo

- felix62
- Rookie
- Messaggi: 136
- Iscritto il: 18 novembre 2005, 19:13
- Località: LAMEZIA TERME
- Località: Lamezia Terme
Ciao Giacomo
oggi pomeriggio ho sparato un pò di colpi e , sai, la carabina va meglio credo che abbia guadagnato un bel pò di potenza..non so spiegarmi questo ma è cosi ; tutto è successo dopo aver messo il talco e mentre prima la ghigliottina entrava liscia liscia adesso invece si sente il ploff quando va a premere le due guarnizioni o-ring.
Volevo sapere da Te o dagli amici che lo sanno dove poter reperire pezzi di ricambio per le mie hw visto che chambers è chiuso per motivi di salute del titolare.
la carabina mi sembra vada bene, leggera ed anche precisa ..
grazie da Felix
oggi pomeriggio ho sparato un pò di colpi e , sai, la carabina va meglio credo che abbia guadagnato un bel pò di potenza..non so spiegarmi questo ma è cosi ; tutto è successo dopo aver messo il talco e mentre prima la ghigliottina entrava liscia liscia adesso invece si sente il ploff quando va a premere le due guarnizioni o-ring.
Volevo sapere da Te o dagli amici che lo sanno dove poter reperire pezzi di ricambio per le mie hw visto che chambers è chiuso per motivi di salute del titolare.
la carabina mi sembra vada bene, leggera ed anche precisa ..
grazie da Felix
Cordialità agli amici da felix
Calabria Field Target
AA410 depo
hw77k;hw977 liscia; hw977 gassata
hw80; hw35; hw30S
diana F52; Slavia 631
hw40; diana LP8Magnum
FAS AP604, FWB P70
cz 452 zkm 22 lr col botto
Calabria Field Target
AA410 depo
hw77k;hw977 liscia; hw977 gassata
hw80; hw35; hw30S
diana F52; Slavia 631
hw40; diana LP8Magnum
FAS AP604, FWB P70
cz 452 zkm 22 lr col botto
- francesco54
- Reference User
- Messaggi: 1588
- Iscritto il: 30 settembre 2005, 22:40
- Località: Veneto
- Località: Schio (VI)
- Contatta:
felix62 ha scritto:....Volevo sapere da Te o dagli amici che lo sanno dove poter reperire pezzi di ricambio per le mie hw ....
Ciao Felix

sono contento che hai risolto il problema

Per i ricambi puoi sempre chiedere.....> Q U I < ....e te li spediscono in contrassegno.
- roma71
- Vip Friend
- Messaggi: 1547
- Iscritto il: 20 dicembre 2005, 12:33
- Località: roma
- rufant
- Nottolo
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 13 marzo 2006, 10:31
- Località: provincia di pisa
Da quello che ho capito,se hai trovato miglioramento con il borotalco mi viene da pensare che le due guarnizioni non tengano perfettamente e prima di smontare tutto e se in caso spessorare un poco la molla dopo averla attestata e controllato la potenza con il combro e degli ottimi pallini,io proverei a togliere i due o-ring senza danneggiarli e fare dei
coli spessori, uno per parte,ricavati da il corpo di una bottigliette di acqua minerale,guarda che lo spessore delle bottiglie non è tutto uguale varia da 0,15 a 0,25, almeno quelle che ho a portata di mano, la
cola è inferiore.Le fai tipo rondelle le inserisci,poi dai un poco di olio al silicone e metti gli o-ring e provi,tuttalpiù cambierai gli o-ring.Gli spessori le puoi fare anche con la carta di spagna,io proverei con un decimo.
ciao


ciao
- roma71
- Vip Friend
- Messaggi: 1547
- Iscritto il: 20 dicembre 2005, 12:33
- Località: roma
Io mi riferivo a ciò che ha scritto felix, sicuramente ti ha frainteso
"tempo fa ci diede Carluccio e cioè sulla hw577 conservare la carabina con la ghigliottina alzata; in questo modo infatti le guarnizioni della trasfert resteranno a riposo e non si "ammaccheranno" a contatto con la ghigliottina."
Ciao Giacomo
"tempo fa ci diede Carluccio e cioè sulla hw577 conservare la carabina con la ghigliottina alzata; in questo modo infatti le guarnizioni della trasfert resteranno a riposo e non si "ammaccheranno" a contatto con la ghigliottina."
Ciao Giacomo

- felix62
- Rookie
- Messaggi: 136
- Iscritto il: 18 novembre 2005, 19:13
- Località: LAMEZIA TERME
- Località: Lamezia Terme
Carissimi amici miei, lungi dal voler accendere una diatriba che...non c'è
Allora prima di tutto chiedo scusa a Carluccio, infatti i suoi consigli sull'opportunità di lasciare la trasfert aperta era relativa alle basculanti ed alle hw 977 e/o hw77, quindi ho scritto male e me ne scuso.
io su tutte le carabine attuo questo accorgimento lasciando la trasfert aperta; tale accorgimento si può attuare anche sulla hw577 basta con un
colo legnetto(per non rovinare la brunitura) alzare la ghigliottina a carabina scarica infatti , in condizioni normali, la ghigliottina viene alzata dall'asta di caricamento ; con questo accorgimento si simula l'alzata dell'asta, è abbastanza semplice specie se si deve fare a chiusura" sessioni di tiro" e quindi non frequentamente, solo per questo mi ero permesso di "allargare" il consiglio di Carluccio nostro anche alla hw577.
Stasera ho smontato la mia hw577 e l'ho fatto in modo semplice in 8 minuti, in 4 minuti l'ho rimontata seguendo le istruzioni di Giacomo ma.... aspetta aspetta Giacomoooooooo non sono riuscito a girare il tappo..insomma non sono riuscita a smontarla interamente..è molto difficile pur seguendo il tuo ottimo consiglio..ho provato anche a forzare il dentino con un cacciavite mentre con il pollice premo sul tappo ma mi sono accorto che cosi facendo un pò si rovina il filo del dente e ...non ho ottenuto nulla lo stesso.
Datemi un'altra dritta.
Poi ho facilmente tolto la ghigliottina e ho trovato le guarnizioni troppo a filo o addirittura rientranti da un lato e non sporgenti dal piano che le ospita; insomma credo che il problema più importante siano le o-ring che non chiudono bene con la ghigliottina; seguendo il Vs consiglio chiederò i ricambi a Bignami e ne farò scorta anche per le altre hw.
ah un'ultima cosa...per ora i ricambi si devono ordinare tramite e mail, magari prima chiedendo la disponibilità ed i relativi costi?
salutissimi
Allora prima di tutto chiedo scusa a Carluccio, infatti i suoi consigli sull'opportunità di lasciare la trasfert aperta era relativa alle basculanti ed alle hw 977 e/o hw77, quindi ho scritto male e me ne scuso.
io su tutte le carabine attuo questo accorgimento lasciando la trasfert aperta; tale accorgimento si può attuare anche sulla hw577 basta con un

Stasera ho smontato la mia hw577 e l'ho fatto in modo semplice in 8 minuti, in 4 minuti l'ho rimontata seguendo le istruzioni di Giacomo ma.... aspetta aspetta Giacomoooooooo non sono riuscito a girare il tappo..insomma non sono riuscita a smontarla interamente..è molto difficile pur seguendo il tuo ottimo consiglio..ho provato anche a forzare il dentino con un cacciavite mentre con il pollice premo sul tappo ma mi sono accorto che cosi facendo un pò si rovina il filo del dente e ...non ho ottenuto nulla lo stesso.
Datemi un'altra dritta.
Poi ho facilmente tolto la ghigliottina e ho trovato le guarnizioni troppo a filo o addirittura rientranti da un lato e non sporgenti dal piano che le ospita; insomma credo che il problema più importante siano le o-ring che non chiudono bene con la ghigliottina; seguendo il Vs consiglio chiederò i ricambi a Bignami e ne farò scorta anche per le altre hw.
ah un'ultima cosa...per ora i ricambi si devono ordinare tramite e mail, magari prima chiedendo la disponibilità ed i relativi costi?
salutissimi
Cordialità agli amici da felix
Calabria Field Target
AA410 depo
hw77k;hw977 liscia; hw977 gassata
hw80; hw35; hw30S
diana F52; Slavia 631
hw40; diana LP8Magnum
FAS AP604, FWB P70
cz 452 zkm 22 lr col botto
Calabria Field Target
AA410 depo
hw77k;hw977 liscia; hw977 gassata
hw80; hw35; hw30S
diana F52; Slavia 631
hw40; diana LP8Magnum
FAS AP604, FWB P70
cz 452 zkm 22 lr col botto
- roma71
- Vip Friend
- Messaggi: 1547
- Iscritto il: 20 dicembre 2005, 12:33
- Località: roma
Quindi Felix non sei riuscito a sfilare il tappo, strano, comunque come ti ho detto io la mia non l'ho ancora mai smontata, ma il procedimento è quello che ti ha accuratamente descitto Dutch. Hai levato i 4 tappini? Prova a contattare in pvt kdvd, lui la sua l'ha smontata, intestata, camiciata etc. sicuramente ti darà il consiglio giusto.
Per gli o-ring segui il consiglio di Carlo, vedi in un negozio di sanitati, ferramenta fornita,o ricambi di moto, forse riesci a trovarli con una spesa di pochi centesimi. Naturalmente se riesci a trovarli postaci la misura
.
Ciao Giacomo
Per gli o-ring segui il consiglio di Carlo, vedi in un negozio di sanitati, ferramenta fornita,o ricambi di moto, forse riesci a trovarli con una spesa di pochi centesimi. Naturalmente se riesci a trovarli postaci la misura

Ciao Giacomo

- kdvd
- Nottolo
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 31 marzo 2006, 16:08
- Località: prov Na hw977 full tuned
ciao a tutti mi trovavo nei paraggi, caro felix per poter smontare il tappo bisogna tenere la carabina in posizione verticale appoggiare la base posteriore su di un pezzo di legno di diametro inferiore al tappo bastano pochi cm spingere verso il basso e ruotare in questo modo si libera il dente.
ciao
kdvd
ciao
kdvd
- felix62
- Rookie
- Messaggi: 136
- Iscritto il: 18 novembre 2005, 19:13
- Località: LAMEZIA TERME
- Località: Lamezia Terme
caro kdvd ma la pressione che si deve fare sul tappo è di pochissimi mm forse nemmeno uno basta allentare il contrasto del dente nel suo alloggio
ci proverò senz'altro;
hai per caso provato a cambiare gli o-ring?
grazie e ciao
ci proverò senz'altro;
hai per caso provato a cambiare gli o-ring?
grazie e ciao
Cordialità agli amici da felix
Calabria Field Target
AA410 depo
hw77k;hw977 liscia; hw977 gassata
hw80; hw35; hw30S
diana F52; Slavia 631
hw40; diana LP8Magnum
FAS AP604, FWB P70
cz 452 zkm 22 lr col botto
Calabria Field Target
AA410 depo
hw77k;hw977 liscia; hw977 gassata
hw80; hw35; hw30S
diana F52; Slavia 631
hw40; diana LP8Magnum
FAS AP604, FWB P70
cz 452 zkm 22 lr col botto
- maxi_977
- Vip Friend
- Messaggi: 1733
- Iscritto il: 13 ottobre 2005, 17:26
- Località: Torgiano
- Località: Torgiano
roma71 ha scritto:Naturalmente se riesci a trovarli postaci la misura
Forse questo puo` tornare utile.... http://www.engineeringplastics.co.nz/seals/oring-c.pdf
In pratica la O-ring dall'impero romano ad oggi...... pomeriggio ore 15:00 :)
ciao max
- patata
- Nottolo
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 21 marzo 2006, 9:45
- Località: Roma - hw30 - AA400 - hw577- hw40-hw35-Diana f52-Diana P5 mag-hw45n
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti