ho provato una hw 100 full (uno spettacolo)da un armiere che mi ha detto che con un serbatoio carico a 200 atm si sparano circa 70 colpi è vero?
E con una bombola di 7-9 litri da sub si fanno circa 7-8 ricariche ,anche questo vi risulta?
Oppure è meglio prendere una pompa?
autonomia caricatore hw100 full
Moderatori: ilmoro, Danny, SILVER
-
- Nottolo
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 25 dicembre 2008, 22:06
- Località: corio canavese(to)
-
- Moderator
- Messaggi: 489
- Iscritto il: 10 novembre 2007, 18:06
- Località: BIASSONO
Re: autonomia caricatore hw100 full
non penso tu riesca a fare 70 tiri con la hw 100 full. il serbatoio è piccolo. chiedi a francesco che ne sa più di me circa quest'arma.
per la bombola ti consiglio di prenderne una da 10 o 15 litri. per il numero di ricariche che puoi effettuare : dipende se svuoti completamente il serbatoio oppure lo rabbocchi di tanto in tanto per tenerla nel giusto range di pressione ottimale quando spari.
per la bombola ti consiglio di prenderne una da 10 o 15 litri. per il numero di ricariche che puoi effettuare : dipende se svuoti completamente il serbatoio oppure lo rabbocchi di tanto in tanto per tenerla nel giusto range di pressione ottimale quando spari.
F.T.I. Lombardia
Campionato del mondo di field target 2011 - 12° italiano 40° mondiale
Campionato del mondo di field target 2011 - 12° italiano 40° mondiale
-
- Nottolo
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 25 dicembre 2008, 22:06
- Località: corio canavese(to)
Re: autonomia caricatore hw100 full
ma la bombola come tutti i recipienti a pressione ogni volta che travasi l'aria non scende anche di pressione?
In pratica se è carica a 200 atm e gli scarichi il 15% di aria la pressione anche scende giusto?
Lui mi ha anche detto che ha il compressore apposito e 8 euri a ricarica è un po' elevato secondo me........
In pratica se è carica a 200 atm e gli scarichi il 15% di aria la pressione anche scende giusto?
Lui mi ha anche detto che ha il compressore apposito e 8 euri a ricarica è un po' elevato secondo me........

- effetigi1
- Nottolo
- Messaggi: 65
- Iscritto il: 18 settembre 2006, 20:23
- Località: Roma
-
- Nottolo
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 25 dicembre 2008, 22:06
- Località: corio canavese(to)
Re: autonomia caricatore hw100 full
quello che mi interessava sopratutto era l'autonomia con il suo caricatore e se conviene la bombola oppure prendere una pompa x avere sempre il massimo di pressione nel serbatoio oppure avere tutte e due,perchè se spara solo 20-30 colpi al max ad ogni carica e devo correre tutte le volte a farmi caricare la bombola (visto anche la distanza dall'armeria) prendo una 977 full anche se è tutta un'altra cosa
-
- Moderator
- Messaggi: 489
- Iscritto il: 10 novembre 2007, 18:06
- Località: BIASSONO
Re: autonomia caricatore hw100 full
la ricarica della bombola, dalle mie parti (quando mi capita che me la facciano pagare) è di tre euro, indipendentemente dalla capienza. ho comunque anche la pompa.
ovvio che ogni volta che spari, il serbatoio della carabina scende di pressione, così come la bombola di ricarica, che ad ogni riempimento del serbatoio, cala di pressione.
ovvio che ogni volta che spari, il serbatoio della carabina scende di pressione, così come la bombola di ricarica, che ad ogni riempimento del serbatoio, cala di pressione.
F.T.I. Lombardia
Campionato del mondo di field target 2011 - 12° italiano 40° mondiale
Campionato del mondo di field target 2011 - 12° italiano 40° mondiale
- Ivan
- Nottolo
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 23 luglio 2007, 11:02
- Località: Bassano del Grappa
Re: autonomia caricatore hw100 full
Per quanto riguarda il costo di ricarica dalle mie parti è di 2,5 Euro e non mi sembra male.
Per quanto riguarda i TSN ne frequento un paio e non ho mai trovato sistemi di ricarica o bombole a disposizione.
Infine, ho due bombole, una da 10 e una da 15 litri.
Con quella da 10 ci carico la HW100 Depo, e ci faccio all'incirca 40 rabbocchi, infatti, cerco di non scendere mai sotto i 140 Bar quanto tiro, naturalmente se al primo rabbocco arrivo a 195 Bar, all'ultimo si e no stò sui 150/155 e allora è arrivato il momento di portare la bombola a ricaricare.
Con la bombola da 15 ci ricarico la AA410 Fac (44J) autonomia più o meno 40 colpi e qui di rabbocchi riesco a farne meno della metà, comunque a sufficienza per fare delle ottime sessioni di tiro.
In ogni caso consiglio vivamente l'uso della bombola, se si ha la fortuna di avere nelle vicinanze chi fa le ricariche, anche perchè se con una HW100 Depo con un pieno ci fai circa 370 tiri con una Full arrivi si e no a 50 e andare giù di pompa ogni volta è veramente stancante.
Per quanto riguarda i TSN ne frequento un paio e non ho mai trovato sistemi di ricarica o bombole a disposizione.
Infine, ho due bombole, una da 10 e una da 15 litri.
Con quella da 10 ci carico la HW100 Depo, e ci faccio all'incirca 40 rabbocchi, infatti, cerco di non scendere mai sotto i 140 Bar quanto tiro, naturalmente se al primo rabbocco arrivo a 195 Bar, all'ultimo si e no stò sui 150/155 e allora è arrivato il momento di portare la bombola a ricaricare.
Con la bombola da 15 ci ricarico la AA410 Fac (44J) autonomia più o meno 40 colpi e qui di rabbocchi riesco a farne meno della metà, comunque a sufficienza per fare delle ottime sessioni di tiro.
In ogni caso consiglio vivamente l'uso della bombola, se si ha la fortuna di avere nelle vicinanze chi fa le ricariche, anche perchè se con una HW100 Depo con un pieno ci fai circa 370 tiri con una Full arrivi si e no a 50 e andare giù di pompa ogni volta è veramente stancante.

-
- Nottolo
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 25 dicembre 2008, 22:06
- Località: corio canavese(to)
Re: autonomia caricatore hw100 full
grazie ivan,ma allora secondo voi è meglio avere la bombola che avere la pompa o se uno non ha la possibilità di ricaricare vicino a casa sarebbe meglio averle tutte e due visto che vorrei usarla anche a casa visto che ho il posto?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti