Guarnizione Maccari Hornet

Interventi Consigli e Fai da Te su come ottimizzare e migliorare la propria Springer Full o depotenziata sotto il profilo meccanico ed estetico Area tecnica

Moderatori: sniper5, Danny, wasky

Avatar utente
Rotosan1980
User
User
Messaggi: 196
Iscritto il: 23 ottobre 2005, 20:32
Località: Pisa (provincia)
Contatta:

Guarnizione Maccari Hornet

Messaggioda Rotosan1980 » 26 maggio 2006, 12:46

ciao

volevo sapere se la guarnizione del pistone del kit maccari va leggermente adattata al pistone o al cilindro... se si, quale tipo di adattamento deve essere fatto ed in che misura?

ciao e grazie.. Gian...


Accessori per Armi: valigette, rest, armadio per armi, supporto per pulizia.

http://www.livejournal.com/users/rotosan1980/

Aeromodelli Volanti e Navi Antiche.

spazioinwind.libero.it/hotlandia

Buona visione...
Avatar utente
wasky
Vip Friend
Vip Friend
Messaggi: 2638
Iscritto il: 29 settembre 2005, 2:01
Località: Roma Vittoriosa AA 400 custom Simalux 8.5-34x52 SF
Contatta:

Messaggioda wasky » 26 maggio 2006, 12:49

Da quello che ho sentito da Ivano, la sua era perfetta per la 977, anche se mastrofini indica la possibilità che si debba adeguare al diametro del Cilindro

roberto


My Gallery on Deviant ARTImmagine
Il Nottolo ha perso la chiave delle porte di Tannhäuser :D
Per il nottolo L'amore è n'apostrofo de Lardo tra na Coda alla Vaccinara e na Pajata
"We should no more let numbers define audio quality than we would let chemical analysis be the arbiter of fine wines." Nelson Pass :D
Avatar utente
fastman
Good User
Good User
Messaggi: 203
Iscritto il: 14 novembre 2005, 11:25
Località: Siena
Località: Siena

Messaggioda fastman » 26 maggio 2006, 14:28

La mia calzava perfettamente, normalmente per adattamento si intende il periodo di rodaggio in cui la guarnizione si "assesta" - da sola - sulle misure interne del cilindro. Non ti conviene intervenire in nessun modo, potresti danneggiarla... imho, ovviamente... :mrgreen:
Anche sulla 900 ho usato lo stesso iter per la Yellow Jacket ok
saluti
Felì


Immagine
Immaginemanninof - www.toscanafieldtarget.org
Essere uomini di valore è meglio che essere uomini di successo (A.E.)
La vita è troppo breve per bere del vino cattivo (O.W.)
----------------------------------------------------------------------------
Avatar utente
sniper
Reference User
Reference User
Messaggi: 380
Iscritto il: 14 ottobre 2005, 11:45
Località: Campania
Contatta:

Messaggioda sniper » 26 maggio 2006, 15:04

Dutch ha scritto:Da quello che ho sentito da Ivano, la sua era perfetta per la 977, anche se mastrofini indica la possibilità che si debba adeguare al diametro del Cilindro

roberto


Rob, che tu sappia 977 e 950 hanno lo stesso diametro? Pensavo di tenerla da parte una Hornet per quando l'originale se ne andrà. Se così non fosse.. dovendo ridurre il diametro si rischierebbe davvero di rovinarla e renderla inutilizzabile. Non vedo tecnicamente via d'uscita valide per lavorarla in tal senso. friend


Ciao.
Avatar utente
wasky
Vip Friend
Vip Friend
Messaggi: 2638
Iscritto il: 29 settembre 2005, 2:01
Località: Roma Vittoriosa AA 400 custom Simalux 8.5-34x52 SF
Contatta:

Messaggioda wasky » 26 maggio 2006, 15:15

sul catalogo roberto le porta per 97/77/95 ma l'azione della 95 è più piccla della 97 quindi "presumo" che debba essere adattata, a meno che non esista la misura della 950

sentiamo Mastrofini e ti faccio sapere, anche io sono in procinto di "migliorare" la mia


roberto


My Gallery on Deviant ARTImmagine
Il Nottolo ha perso la chiave delle porte di Tannhäuser :D
Per il nottolo L'amore è n'apostrofo de Lardo tra na Coda alla Vaccinara e na Pajata
"We should no more let numbers define audio quality than we would let chemical analysis be the arbiter of fine wines." Nelson Pass :D
Avatar utente
sniper
Reference User
Reference User
Messaggi: 380
Iscritto il: 14 ottobre 2005, 11:45
Località: Campania
Contatta:

Messaggioda sniper » 26 maggio 2006, 17:29

Nel suo sito parla di comunicare l'anno di fabbricazione... come faccio a tirarlo fuori dalla matricola? Esiste una convenzione di codifica?


Ciao.
Avatar utente
gsb
Master Friend
Master Friend
Messaggi: 714
Iscritto il: 1 ottobre 2005, 14:49
Località: Bari

Messaggioda gsb » 26 maggio 2006, 18:16

Allora:
- le guarnizioni della 977 e della 950 sono identiche
- le guarnizioni aftermarket di quyalità sono leggermente sovradimensionate (per le Venom bisognava richiederlo apposta), o quanto meno non sono risicate.
- l'operazione di messa a punto della guarnizione per adattarla perfettamente al diametro del cilindro è una delle operazioni che normalmente vengono fatte quando si cerca di migliorare un'arma.
- il principio è che non tutti i cilindri sono identici, c'è sempre una certa tolleranza di lavorazione, quindi una guarnizione perfetta per un cilindro può essere troppo "segata" per un'altro. Quando è troppo larga l'effetto principale è una certa perdita di energia per attriti. A volte se non è eccessivamente larga per quel cilindro, con il tempo si "roda" e l'energia sale (rischio da tenere in conto quando le si monta su una depo, altrimenti va a finire che dopo il rodaggio ci ritroviamo tra le mani una full o giù di lì)
- per guarnizione perfetta per un cilindro si ibntende quella che garantisca la corretta tenuta, nè troppa nè poca e questa è purtroppo l'unica cosa che non si può scrivere perchè la tenuta corretta la si sente a mano muovendo il pistone.
- l'operazione di adeguamento del diametro della guarnizione la si fa di solito montando la guarnizione sul pistone e montando il codolo del pistone nel mandrino del trapano. Se la guarnizione tende a girare sul pistone bisogna appena spessorare la gola del fungo che tiene la guarnizione, ma appena, quel tanto che basta a creare una punta di attrito, perchè poi quando si fa girare il trapano bisogna agire con carta abrasiva da 600 (o prima 400 e poi 600) molto delicatamente e quindi non c'è bisogno che sia per forza serrata sul pistone, va bene anche se gira appena quando la si forza. a girare con le dita.
E' cosa importante fare in modo di mantenere il profilo della guarnizione perchè è così per ragioni ben pèrecise.
Prima di tutto la partye anteriore deve essere due o tre decimi di millimetro più grande del diametro del cilindro (ma questo valore dipende molto dall'elasticità della guarnizione utilizzata e dalla sua foggia), la parte posteriore invece deve essere pari o di poco inferiore al diametro del cilindro e se possibile tra le due porzioni, anteriore e posteriore vi deve essere un piccolo solco o depressione, che è essenziale specie per le full, mentre lo è meno per le depo.
Insomma ogni cosa ha le sue motivazioni, ma non dovete pensare che sia tanto difficile, solo è bene che si sappia che guarnizioni maggiorate sono un vantaggio, perhè permettono di ottenere il massimo dopo l'opportuno adattamento alla propria arma. Massimo in termini di copstanza di prestazioni sopratutto.
mentre una che va bene da subito potrebbe essere il top come potrebbe essere giusta giusta (sempre meglio di quella originale). Ecco perchè sono sempre appena o molto maggiorate.

Immagine

Immagine

Quella che sembra ruvida ad esempio era così in origine, poi l'ho adattata appena alla mia 950 (è una venom green powerr pulse), quella verde lucida è una delle prime Hornet (ottima anche lei e a parità di rpestazioni costa anche meno, ma prima non esistevano purtroppo) mentre quella color avorio la conoscete tutti.


Ciao
G
S
B
Avatar utente
gsb
Master Friend
Master Friend
Messaggi: 714
Iscritto il: 1 ottobre 2005, 14:49
Località: Bari

Messaggioda gsb » 26 maggio 2006, 18:18

Ciao Gabriele,
le differenze tra le vecchie e nuove 977 sono nel diametro del cilindro, da 25 le vecchie da 26 le nuove.
Non vorrei sbagliare ma la 950 è stata costruita solo con cilindro da 26.
Chiedi comunque.
Ciaio
G


Ciao

G

S

B
Avatar utente
wasky
Vip Friend
Vip Friend
Messaggi: 2638
Iscritto il: 29 settembre 2005, 2:01
Località: Roma Vittoriosa AA 400 custom Simalux 8.5-34x52 SF
Contatta:

Messaggioda wasky » 26 maggio 2006, 18:23

grazie giuseppe ne faccio tesoro ok ok devo ordinarla in questi giorni :wink:


dutch


My Gallery on Deviant ARTImmagine
Il Nottolo ha perso la chiave delle porte di Tannhäuser :D
Per il nottolo L'amore è n'apostrofo de Lardo tra na Coda alla Vaccinara e na Pajata
"We should no more let numbers define audio quality than we would let chemical analysis be the arbiter of fine wines." Nelson Pass :D
Avatar utente
Rotosan1980
User
User
Messaggi: 196
Iscritto il: 23 ottobre 2005, 20:32
Località: Pisa (provincia)
Contatta:

Messaggioda Rotosan1980 » 26 maggio 2006, 18:35

Dutch ha scritto:grazie giuseppe ne faccio tesoro ok ok devo ordinarla in questi giorni :wink:

Dutch


poi fai sapere quanto hai speso che poi mi regolo

per Gsb grazie un casino per le delucidazioni...

ma siamo sicuri che quella guarnizione ruvida funzioni bene... andando a sentimento so' pepplesso oppebbacc!!

Ciao Gian...


Accessori per Armi: valigette, rest, armadio per armi, supporto per pulizia.



http://www.livejournal.com/users/rotosan1980/



Aeromodelli Volanti e Navi Antiche.



spazioinwind.libero.it/hotlandia



Buona visione...
Avatar utente
gsb
Master Friend
Master Friend
Messaggi: 714
Iscritto il: 1 ottobre 2005, 14:49
Località: Bari

Messaggioda gsb » 26 maggio 2006, 18:43

Ciao,
quella guarnizione ruvida, come la chiami tu :wink: , è una delle più famose guarnizioni tra gli springeristi.
Tra l'altro sembra molto ruvida solo per via dell'ingrandimento.
Tranquillo, nella 950 va da Dio, e se la smonti dopo vedrai che si è autolucidata uin un attimo.
G


Ciao

G

S

B
Avatar utente
Rotosan1980
User
User
Messaggi: 196
Iscritto il: 23 ottobre 2005, 20:32
Località: Pisa (provincia)
Contatta:

Messaggioda Rotosan1980 » 26 maggio 2006, 18:56

A proposito del kit Venom. Ho visto che i guidamolla sono in acciaio mentre quelli Maccari sono PTFE, Nylon... :idea: materiale plastico... quale secondo voi potrebbe essere migliore?

Il venom ha anche una specie di camicia, pensate che dopo la sostituzione della molla sia buona cosa camiciare anche il pistone con entrambi i kits?

Che energia vi fornisce il Maccari e quale il Venom? Io vorrei stare sui 16 J per la massima precisione...

Per chi avesse provato entrambi i kits, quali gli aspetti positivi e quali negativi di entrambi?

Grazie ciao Gian...

PS. scusate se scasso.... :oops: :oops:


Accessori per Armi: valigette, rest, armadio per armi, supporto per pulizia.



http://www.livejournal.com/users/rotosan1980/



Aeromodelli Volanti e Navi Antiche.



spazioinwind.libero.it/hotlandia



Buona visione...
Avatar utente
wasky
Vip Friend
Vip Friend
Messaggi: 2638
Iscritto il: 29 settembre 2005, 2:01
Località: Roma Vittoriosa AA 400 custom Simalux 8.5-34x52 SF
Contatta:

Messaggioda wasky » 26 maggio 2006, 19:13

il guidamolla di maccari che ho visto sul kit GRT per diana è in Nylon66 Mos2

rob


My Gallery on Deviant ARTImmagine
Il Nottolo ha perso la chiave delle porte di Tannhäuser :D
Per il nottolo L'amore è n'apostrofo de Lardo tra na Coda alla Vaccinara e na Pajata
"We should no more let numbers define audio quality than we would let chemical analysis be the arbiter of fine wines." Nelson Pass :D
Avatar utente
sniper
Reference User
Reference User
Messaggi: 380
Iscritto il: 14 ottobre 2005, 11:45
Località: Campania
Contatta:

Messaggioda sniper » 26 maggio 2006, 19:20

gsb ha scritto:Ciao Gabriele,
le differenze tra le vecchie e nuove 977 sono nel diametro del cilindro, da 25 le vecchie da 26 le nuove.
Non vorrei sbagliare ma la 950 è stata costruita solo con cilindro da 26.
Chiedi comunque.
Ciaio
G


Grazie Giuseppe per i tuoi sempre preziosi interventi ok

@ Roberto

Fammi sapere come va con la guarnizione quando la prendi :wink:


Ciao.
Avatar utente
Rotosan1980
User
User
Messaggi: 196
Iscritto il: 23 ottobre 2005, 20:32
Località: Pisa (provincia)
Contatta:

Messaggioda Rotosan1980 » 26 maggio 2006, 19:26

Dutch ha scritto:il guidamolla di maccari che ho visto sul kit GRT per diana è in Nylon66 Mos2

rob


io dico quello del kit FP per HW 977.. è verdolino


Accessori per Armi: valigette, rest, armadio per armi, supporto per pulizia.



http://www.livejournal.com/users/rotosan1980/



Aeromodelli Volanti e Navi Antiche.



spazioinwind.libero.it/hotlandia



Buona visione...
Avatar utente
wasky
Vip Friend
Vip Friend
Messaggi: 2638
Iscritto il: 29 settembre 2005, 2:01
Località: Roma Vittoriosa AA 400 custom Simalux 8.5-34x52 SF
Contatta:

Messaggioda wasky » 26 maggio 2006, 19:27

se è verdino dovrebbe essere del Nyloil o codename Ertalon ma non ci giurerei molto

rob


My Gallery on Deviant ARTImmagine
Il Nottolo ha perso la chiave delle porte di Tannhäuser :D
Per il nottolo L'amore è n'apostrofo de Lardo tra na Coda alla Vaccinara e na Pajata
"We should no more let numbers define audio quality than we would let chemical analysis be the arbiter of fine wines." Nelson Pass :D
Avatar utente
gsb
Master Friend
Master Friend
Messaggi: 714
Iscritto il: 1 ottobre 2005, 14:49
Località: Bari

Messaggioda gsb » 26 maggio 2006, 19:42

Il Guidamolla in acciaio, lo vedo per armi di elevata potenza o, quando si cerca la max potenza.
Contenere una 977 full sui 16 joule, a meno di esigenze specifiche (limiti imposti da gare) non è essenziale, basta non "tirare" il kit maccari per ersempio, evitando di spessorare fino al "pacco".
Con il guidamolla in delrin di dimensioni corrette lo smorzamento delle vibrazioni è assicurato.
La camiciatura che si vede nei kit Venom, è presente ad esempio nella 950.
Nella 977 comunque, se le guide (posteriore e top hat) sono correttamente dimensionate, e se si usa la molla maccari, la camiciatura non apporta benefici percepibili.
La prova la effettuò AMRVF (del cui parere mi fido), su una 977 full di un amico, montandogli la stessa camiciatura della 950 (che gli avevo mandato per la prova), oltre ad un kit ad hoc costruito da lui che utilizzava la molla maccari.
Nonostante la camiciatura di 3/10 in acciaio comunque nella 977 c'è ancora abbastanza spazio.
Con le molle Venom che sono appena più rigide però potrebbe essere necessario contenere al massimo gli ondeggiamenti della molla in compressione (specie su guidamolla in acciaio che per sua natura è uno o due decimi di millimetro meno spesso di quello in delrin e quindi guida meno), visto che più rigida è la molla e più ha la tendenza a conservare poi anche a riposo quegli ondeggiamenti (deformazione plastica), con il risultato di diventare una punta meno performante.
Comunque sono tutti se e ma..... entrambi i kit soino valiodissimi.
Quindi pareri e ipotesi personali, che mi fanno scegliere, se dovessi prendere un kit, quello maccari, mentre se volessi mettere le mani anche su altri componenti (pistone, transfer etc.) sceglieei la molla più idonea ai miei scopi a seconda della tipologia di equilibrio cercata.
Ciao
G


Ciao

G

S

B
Avatar utente
er-peggio
Master Friend
Master Friend
Messaggi: 786
Iscritto il: 29 settembre 2005, 3:36
Località: Roma-Milano
Località: Roma-Milano FWB P70 Universal@Weaver T36-HW900 5.5 @Simmons 44 Mag 6,5-20X44-Venom Viper modified
Contatta:

Messaggioda er-peggio » 26 maggio 2006, 20:41

Rotosan1980 ha scritto:Che energia vi fornisce il Maccari e quale il Venom? Io vorrei stare sui 16 J per la massima precisione...


Ciao Gianluca, come ti avevo detto anche a voce, il kit Maccari per la 977 non è uno, ma sono 3 (almeno quelli che conosco io) con numerose varianti (leggi secondo quale top-hat scegli di montarci).

Il 1° si attesta intorno ai 16 J per stare vicini alle normative inglesi in fatto di field-target. E' il kit che monta la 77 di Mastrofini e che non cambierebbe con niente al mondo poichè ha reazioni bassissime ed è molto costante e preciso

Il 2° dovrebbe attestarsi intorno ai 18 J

Il 3° quello che monto io per intenderci si aggira tra i 20 e i 21 J. Qualche reazione in più si sente ma la precisione è pressocchè invidiabile.

Per quanto riguarda la camiciatura ti posso assicurare (avendo fatto numerose prove) che non serve a niente su questi kit, in quanto le tolleranze sono minime e il top hat assolve in pieno alle sue funzioni.
Non dimentichiamoci anche del black-tar (grasso catramoso denso che Maccari fornisce con i suoi kit) che contribuisce a limitare le vibrazioni.

Le lunghe telefonate con Mastrofini hanno dato i loro frutti, infatti la mia 977 migliora a vista d'occhio ok

Un salutone e spero di aver fugato ogni dubbio.


Immagine NOTTOLO's FAN
SI VIS PACEM, PARA BELLUM!!!
Avatar utente
Rotosan1980
User
User
Messaggi: 196
Iscritto il: 23 ottobre 2005, 20:32
Località: Pisa (provincia)
Contatta:

Messaggioda Rotosan1980 » 26 maggio 2006, 21:00

grazie.. ma perchè ti se chiamato er-peggio se sei er-mejo :D :D :D :D ?

Ciao Gian...


Accessori per Armi: valigette, rest, armadio per armi, supporto per pulizia.



http://www.livejournal.com/users/rotosan1980/



Aeromodelli Volanti e Navi Antiche.



spazioinwind.libero.it/hotlandia



Buona visione...
Avatar utente
er-peggio
Master Friend
Master Friend
Messaggi: 786
Iscritto il: 29 settembre 2005, 3:36
Località: Roma-Milano
Località: Roma-Milano FWB P70 Universal@Weaver T36-HW900 5.5 @Simmons 44 Mag 6,5-20X44-Venom Viper modified
Contatta:

Messaggioda er-peggio » 27 maggio 2006, 21:07

Rotosan1980 ha scritto:grazie.. ma perchè ti se chiamato er-peggio se sei er-mejo :D :D :D :D ?

Ciao Gian...



Thanks for compliments. E' una lunga storia, ma se leggi meglio il mio nick forse ci arrivi. Se ti può interessare c'è uno su armi usate che oltre ad una 77 depo si vende anche un kit Venom nuovo di pacca (gli avranno detto che era illegale il montaggio su depo).

Ecco il link, così se vuoi lo chiami:
http://www.armiusate.it/annunci/detail.php?siteid=34307

De più nin sò :mrgreen:


Immagine NOTTOLO's FAN
SI VIS PACEM, PARA BELLUM!!!

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti