camiciatura hw 977: utile???

Interventi Consigli e Fai da Te su come ottimizzare e migliorare la propria Springer Full o depotenziata sotto il profilo meccanico ed estetico Area tecnica

Moderatori: sniper5, Danny, wasky

ste977
Nottolo
Nottolo
Messaggi: 57
Iscritto il: 12 ottobre 2005, 13:32
Località: modena

camiciatura hw 977: utile???

Messaggioda ste977 » 13 ottobre 2005, 18:08

salve a tutti..io ho una hw 977 full power customizzata con tutto il kit maccari...ora volevo sapere se puo essere utile effettuare una camiciatura siccome avevo sentito che con il top hat non serve


kill or be killed
Avatar utente
gsb
Master Friend
Master Friend
Messaggi: 714
Iscritto il: 1 ottobre 2005, 14:49
Località: Bari

Messaggioda gsb » 13 ottobre 2005, 19:39

Ciao,
per sapere se può essere utile dovresti prima di tutto misurare il gap che c'è tra molla e interno pistone.


Ciao
G
S
B
ste977
Nottolo
Nottolo
Messaggi: 57
Iscritto il: 12 ottobre 2005, 13:32
Località: modena

camiciatura 977

Messaggioda ste977 » 14 ottobre 2005, 17:59

ok...ma non ho voglia di smontarla misurare ,tornare a rimontarla , fare la camiciatura(pensavo di farla in derlin o teflon tornito dal pieno) per poi rismontarla ..non mi sapete dire piu o meno le misure della molla maccari e del pistone??


kill or be killed
albino
Bello ma Bannato
Bello ma Bannato
Messaggi: 132
Iscritto il: 4 ottobre 2005, 10:51
Località: roma-

Re: camiciatura 977

Messaggioda albino » 17 ottobre 2005, 16:05

ste977 ha scritto:ok...ma non ho voglia di smontarla misurare ,tornare a rimontarla , fare la camiciatura(pensavo di farla in derlin o teflon tornito dal pieno) per poi rismontarla ..non mi sapete dire piu o meno le misure della molla maccari e del pistone??



Con il kit maccari se ben montato ,non dovrebbe essere necessaria la camiciatura.
Se proprio vuoi farla dovresti armarti di" voglia di farla" e di smontare e rimontare.
Non e' una cosa che puoi fare solo con le misure .


Albino


Avatar utente
Rotosan1980
User
User
Messaggi: 196
Iscritto il: 23 ottobre 2005, 20:32
Località: Pisa (provincia)
Contatta:

Messaggioda Rotosan1980 » 5 gennaio 2006, 10:38

voi che la camiciatura l'avete fatta forzate la molla dentro la camicia oppure l'accoppiate con gioco teorico zero. no perchè quello che mi chiedo io è che se la molla deve essere forzata nella camiciatura non incontrerebbe ostacoli durante la distensione con dissipazione di energia? mmmmm


Accessori per Armi: valigette, rest, armadio per armi, supporto per pulizia.

http://www.livejournal.com/users/rotosan1980/

Aeromodelli Volanti e Navi Antiche.

spazioinwind.libero.it/hotlandia

Buona visione...
Avatar utente
gsb
Master Friend
Master Friend
Messaggi: 714
Iscritto il: 1 ottobre 2005, 14:49
Località: Bari

Messaggioda gsb » 5 gennaio 2006, 11:19

Data la misura della molla di maccari, e la misura interna del pistone, c'è sicuramente spazio per una camiciatura.
Chi ha montato una classica camiciatura in acciaio da 0.3mm dice che un pò di gioco permane e che comunque, vista la presenza di una guida fatta come si deve e di un top hat non vi sono differenze apprezzabili nel ciclo di sparo.
La camiciatura deve comunque consentire l'ingrossamento della molla quando questa viene compressa, che è dell'ordine di qualche decimo.
Quindi la molla entra con facilità in una camiciatura ben eseguita in accciaio. Se dovesse entrarvi segata, l'arma non si armerebbe.
Ovviamente all'inizio, pur avendo una camiciatura di spessore idoneo, se questa non ha una curvatura uniforme è possibile che la molla vi entri un pò segata, fin tanto che la camiciatura non si assesta.
Riporto una foto che avevo postato tempo fa (sempre jan Kraner) Non trovo più la foto di una mia camiciatura che postai su ac.org ;^((

Immagine

Per la giunzione longitudinale della camiciatura, da porre sul lato opposto allo slot di caricamento, si può lasciare una luce di un millimetro. Un paio di mm più corta dell'interno del pistone è una corretta lunghezza (sempre che l'arma non abbia l'aggancio sulla coda del pistone, in questo caso bisogna lasciare libera questa finestra.

Ciao
giuseppe


Ciao

G

S

B

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti