sonique ha scritto:Ciao ragazzi,
inserisco questo topic dopo che non sono riuscito a cavarne un ragno dal buco da ac.org nonstante l' impegno dei partecipanti. Spero di avere piu fortuna qui...
Allora riassumo brevemente dicendo che mi sono fissato con l' attacco basso monopezzo SM (28 euro da FERRAIOLI) , pero ora ho appreso che la NIKKO 3-9x con un prezzo relativamente modesto, non è AO. Allora dovrei prendere la 4-12x 42mm che è incompatibile con l' attacco basso perche toccherebbe la canna ufffi...
Proposte?
Help....

Saludos sonique ti rispondo in questa sez e
approfitto per salutarti ,ancora non l'ho fatto nell'apposita sez-
E' buona regola che l'ottica sia posiz. il più addossata possibile all'azione, quindi gli attacchi più bassi sono e meglio è-
L'ottica nikko 4-12 ao la posseggo anch'io e con gli attacchi bassi si riesce a montarla solo sulle diana,per via della slitta riportata-
Sulle hw e gamo e necessario usare degli attacchi
più alti
Per quanto riguarda il correttore di parallasse non è detto che ti sia proprio necessario, questo serve per mettere a fuoco quando si usano forti ingrandimenti a distanza ravvicinata -
Per contro l'ottica 3 -9 x è a fuoco al max ingrandimento (9) da circa 15 m ad infinito, naturalmente scendendo con gli ingrandimenti si avvicinerà anche la minima distanza di messa a fuoco-

Ho fatto volutamente degli esempi terra terra appunto x cercare di far capire meglio la differenza tra un ottica con correttore (ao) ed una senza, ora a te sta la scelta in base all'impiego che vuoi farne-
Saludos

-Z- ....... - EL Zeta-
accalappia bulletti prepotenti !