springer a ripetizione

Stanza dedicata alle carabine Molla/Pistone e Gas Ram dove poter chiedere info e consigli su uno specifico modello di Arma ad aria compressa

Moderatori: Danny, wasky, SILVER

Avatar utente
cyrus_x
Nottolo
Nottolo
Messaggi: 20
Iscritto il: 20 luglio 2006, 18:15
Località: Bologna - Diana F300R

springer a ripetizione

Messaggioda cyrus_x » 24 luglio 2006, 16:16

dunque.... visto che sono un ipernovellino e che ho, da pochissimo, una Diana F300R depo ma che tutti mi stanno facendo una capa così dicendomi che si romperà sicurameeeeeente quanto prima....
Mi piacerebbe sapere cosa mi consigliereste considerando che:
- voglio una carabina a ripetizione (eh... mi piglia così);
- la voglio springer (perchè è come la mia guzzi V7 special... quando si rompe ci so mettere le mani anche senza attrezzi speciali e enormi conoscenze meccaniche);
- forse faccio il porto sportivo così posso prendere sia una depo che una full (ma con la full si va solo al poligono.... con la depo dove vuoi)
- potrebbe piacermi anche un calibro più grosso del 4,5.

consigli?:-|


Avatar utente
roma71
Vip Friend
Vip Friend
Messaggi: 1547
Iscritto il: 20 dicembre 2005, 12:33
Località: roma

Messaggioda roma71 » 24 luglio 2006, 16:46

Ciao Cyrus secondo mè hai la migliore carabina pluricolpi a molla. Il problema della tua carabina sono le guarnizioni della trasfert port che si usurano. Ogni carabina comporta delle ploblematiche particolari la tua quello delle guarnizioni, pazienza, fanne scorta.
L'unica alternativa se parli di springer è la IZH 61 della IZH-Baikal con caricatore a 5 colpi la trovi sui 200 euro con molla di ricambio e guarnizioni di ricambio comprese nella confezione. La sua potenza è sui 5j puoi montare solamente ottiche corte in sostituzione del suo sistema di mira che non è un granchè. A detta di molti è un'arma discretamente precisa e vale di più di quanto costa.

http://www.airgunwarehouseinc.com/aiizh61pegun.html

http://www.baikalinc.ru/eng/prod/pguns/izh60_61/

Se fossi io a dover scegliere una carabina pluricolpi, mi orienterei decisamente su una pcp, che sò un hw100 14 colpi(al momento la importano solo depo) con una lunghissima autonomia (400 colpi) oppure una cz 200, con caricatore da 10 colpi dal progetto semplice e funzionale, molto robusta,per romperla la devi prendere a martellate, con un'autonomia fino a 180 colpi. Secondo mè, ripeto, l'unica springer pluricolpi degna di nota importata in Italia già la possiedi :wink:

ciao Giacomo


___________________________________________
Immaginela_potenza_è_niente_senza_nottolo.....Immagine
Avatar utente
Silvestro
Reference User
Reference User
Messaggi: 1108
Iscritto il: 1 ottobre 2005, 13:23
Località: prov.Salerno

Re: springer a ripetizione

Messaggioda Silvestro » 24 luglio 2006, 17:27

cyrus_x ha scritto:dunque.... visto che sono un ipernovellino e che ho, da pochissimo, una Diana F300R depo ma che tutti mi stanno facendo una capa così dicendomi che si romperà sicurameeeeeente quanto prima....
Mi piacerebbe sapere cosa mi consigliereste considerando che:
- voglio una carabina a ripetizione (eh... mi piglia così);
- la voglio springer (perchè è come la mia guzzi V7 special... quando si rompe ci so mettere le mani anche senza attrezzi speciali e enormi conoscenze meccaniche);
- forse faccio il porto sportivo così posso prendere sia una depo che una full (ma con la full si va solo al poligono.... con la depo dove vuoi)
- potrebbe piacermi anche un calibro più grosso del 4,5.

consigli?:-|


Per quello che mi riguarda , io penso la Diana F300R di cui già sei in possesso è senza alcun dubbio la multicolpo molla e pistone migliore che si possa trovare sul mercato italiano...
Riguardo ai tizi che ti stanno facendo una capa così..dicendoti che si romperà...Io li manderei al quel paese :mrgreen: e penserei a divertirmi con questa carabina, che oltretutto è anche l'unica libera disponibile in calibro 5,5mm(se non sbaglio Lorens Bellotto ha fatto un'articolo su ArmieTiro che non ho mai avuto il piacere di leggere....Qualche anima pia? :D :mrgreen: :D ?Ehhh? :D )

L'unica cosa che richiede questa carabina, è un pò più di cura nell'uso(come tutte le multishoot e non solo) quindi inserimento del caricatore in modo corretto e niente spari a vuoto, come tutte le springer....
Al limite ,ogni tanto controllare bene la tenuta degli o-ring in particolare quello azzurrino che si intravede durante l'inserimento del caricatore a tamburo...Più o meno come faccio io con i due o-ring del portellino della mia DianaF46 :wink:
Il mio consiglio...... ok
DIVERTITI ok Con questa stupenda carabina :wink:

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

Silvestro friend


Avatar utente
cyrus_x
Nottolo
Nottolo
Messaggi: 20
Iscritto il: 20 luglio 2006, 18:15
Località: Bologna - Diana F300R

Messaggioda cyrus_x » 24 luglio 2006, 17:37

mi orienterei decisamente su una pcp

sai perchè la voglio springer?
è una mia fissazione catastrofista e aramageddoniana per cui amo gli oggetti "elementari":
Il mio automezzo può andare con qualsiasi olio.... anche ci tagliassero il petrolio, la mia moto la ripari interamente con un cacciavite e una chiave regolabile.
Non uso orologio al quarzo ma rigorosamente meccanico e a carica manuale.

In una springer una molla è una molla... si cambia, si ripara.... si fa.
E tutto anche in momento di stato di grave crisi.
Una PCP è un oggetto complesso, richiede un compressore, richiede cognizioni più specialistche... e richiede energia elettrica.

Anche se non deve accadere nulla..... mi affascina la semplicità.
Mi dirai "comprati una fionda... anzi costruiscitela", infatti tiro con l'arco e... me li costruisco. :twisted:




Secondo mè, ripeto, l'unica springer pluricolpi degna di nota importata in Italia già la possiedi


infatti a me non sembra per niente un oggetto scadente! ma nel mondo AC ne dicono tutti peste e corna! (a parte tu Roma71) :-(
Non ho ancora ben capito se la scarsa simpatia che riscuote riguardi solo la sua supposta fragilità o anche le sue caratteristiche di "efficienza" (potenza e precisione).

In campo 5.5 o, meglio, 6.35? valgono tutte le stesse osservazioni?


Avatar utente
cyrus_x
Nottolo
Nottolo
Messaggi: 20
Iscritto il: 20 luglio 2006, 18:15
Località: Bologna - Diana F300R

Messaggioda cyrus_x » 24 luglio 2006, 17:43

Riguardo ai tizi che ti stanno facendo una capa così..dicendoti che si romperà...Io li manderei al quel paese


ho letto solo adesso anche la risposta di Silvestro...
questo sito mi è decisamente più simpatico di altri del mondo AC! :cool:

P.S.: perchè quando io quoto una parte di vs. messaggio non viene scritto in cima "XXXX wrote"?
Ho provato in ogni modo!!!! sado:


Avatar utente
sniper
Reference User
Reference User
Messaggi: 380
Iscritto il: 14 ottobre 2005, 11:45
Località: Campania
Contatta:

Messaggioda sniper » 24 luglio 2006, 19:39

cyrus_x ha scritto:sai perchè la voglio springer?
è una mia fissazione catastrofista e aramageddoniana per cui amo gli oggetti "elementari":


Purtroppo, se questo è il tuo pensiero (che condivido a pieno), dimentica semplicità ed affidabilità con la Diana F300r e goditela finchè potrai. Il sistema di alimentazione è tra i peggio riusciti e più complessi in termini di affidabilità nel tempo.
Se chiedi consigli sinceri su questa carabina non aspettarti rose e fiori (esperienza diretta ed indiretta), come ho detto prima.. divertiti, poi magari passi a qualcosa di semplice e qualitativamente affidabile sul serio :wink:

cyrus_x ha scritto:- la voglio springer (perchè è come la mia guzzi V7 special... quando si rompe ci so mettere le mani anche senza attrezzi speciali e enormi conoscenze meccaniche)


Questo è un luogo comune che va sfatato. Non tutte le springers sono così semplici, vedi ad esempio dei modelli destinati in passato alla competizione come Diana 75 o 60 con le quali anche i più esperti AC hanno le loro gatte da pelare.
In generale è un discorso abbastanza valido anche se è meglio stare attenti anche su modelli semplici, perchè il danno sta sempre dietro l'angolo :wink:


Ciao.
zerio65
Rookie
Rookie
Messaggi: 87
Iscritto il: 4 ottobre 2005, 10:10
Località: SORA

Re: springer a ripetizione

Messaggioda zerio65 » 25 luglio 2006, 7:04

cyrus_x ha scritto:- (perchè è come la mia guzzi V7 special... quando si rompe ci so mettere le mani anche senza attrezzi speciali e enormi conoscenze meccaniche);
- :-|


SCUSATE LA DIVAGAZIONE

la tua carabina non l'ho mai provata, ma la moto è quella dei mie sogni da ragazzino, quando mio padre mi faceva suonare la sirena di quella della stradale. Penso che siano moto meccanicamente indistruttibili e visto che ti ritieni un esperto te ne chiedo conferma.
saluti max


Avatar utente
roma71
Vip Friend
Vip Friend
Messaggi: 1547
Iscritto il: 20 dicembre 2005, 12:33
Località: roma

Messaggioda roma71 » 25 luglio 2006, 7:56

infatti non è un oggetto scadente. Io qualche mese fà ero intenzionato all'acquisto di una carabina con il caricatore springer. La F300r mi fu sconsigliata da alcuni utenti che la possiedono e che l'hanno posseduta per i problemi di cui sopra. Desistetti in quanto le arternative erano la IZH 61 e la Gamo che produce la 400 a ripetizione. Le carabine sono come gli orologi più complicazioni hanno(secondo fuso, fasi lunari etc) più aumenta il prezzo più problemi possono creare con l'usura. Non sò quanto costa la guarnizione azzurra ma è pur sempre una guarnizione :wink: comunque hai due anni di garanzia e quindi per due anni non spendi una lira se hai un armiere di fiducia comincia a ordinagliene una di ricambio se avviene il fattaccio e tarda l'arrivo del pezzo usi la tua e quando arriva il ricambio lo sostituisci con quella danneggiata e ne hai sempre una di scorta. Quanti pallini hai sparato con la tua carabina? il problema si verifica con l'usura, e allora usurala :wink: l'a.c. deve essere un piacere non un lamento ok drunk


___________________________________________

Immaginela_potenza_è_niente_senza_nottolo.....Immagine
Avatar utente
Astore75
Good User
Good User
Messaggi: 242
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 21:58
Località: Prov. di SA.

Messaggioda Astore75 » 25 luglio 2006, 12:31

roma71 ha scritto:Ciao Cyrus secondo mè hai la migliore carabina pluricolpi a molla. Il problema della tua carabina sono le guarnizioni della trasfert port che si usurano. Ogni carabina comporta delle ploblematiche particolari la tua quello delle guarnizioni, pazienza, fanne scorta.
L'unica alternativa se parli di springer è la IZH 61 della IZH-Baikal con caricatore a 5 colpi la trovi sui 200 euro con molla di ricambio e guarnizioni di ricambio comprese nella confezione. La sua potenza è sui 5j puoi montare solamente ottiche corte in sostituzione del suo sistema di mira che non è un granchè. A detta di molti è un'arma discretamente precisa e vale di più di quanto costa.


ciao Giacomo


Ragazzi, per quelle che sono state le mie esperienze con la Baikal-61 vi dico molto sinceramente che è stato l'acquisto più deludente che io abbia mai fatto... al punto che non ho cercato nemmeno di rivenderla ,l'ho regalata dopo neppure un mese dall'acquisto, pur di non vedere più davanti a gli occhi la "Cavolata" che avevo comprato (questa è solo una mia opinione... non me ne vogliano i possessori della Baikal).
L'unico punto a suo favore era solo lo scatto, per il resto trovo esagerato spendere 200euro (400mila lire) per un qualcosa, che sempre a mio modesto parere, è poco più di un giocattolo.
Attualmente, se fossi costretto a spendere 200 euro per una springer multicolpo, prenderei in considerazione una Gamo Shadowmatic, non è il massimo, ma almeno è provvista non solo di sicura, ma ha un caricatire che permette di caricare fino a 10 diablo.
Ciao Paolo.

Astore75.


Avatar utente
cyrus_x
Nottolo
Nottolo
Messaggi: 20
Iscritto il: 20 luglio 2006, 18:15
Località: Bologna - Diana F300R

Messaggioda cyrus_x » 26 luglio 2006, 18:00

SCUSATE LA DIVAGAZIONE

la tua carabina non l'ho mai provata, ma la moto è quella dei mie sogni da ragazzino, quando mio padre mi faceva suonare la sirena di quella della stradale. Penso che siano moto meccanicamente indistruttibili e visto che ti ritieni un esperto te ne chiedo conferma.
saluti max

sì Zerio sono moto praticamente indistruttibili e in cui con un cacciavite e una chiave regolabile metti le mani quasi dappertutto...
hanno un tallone d'achille: l'impianto elettrico "leggermente poco stagno".... e cagionevole.
Era la moto dei miei sogni anche quando ero io ragazzino... poi una quindicina d'anni fa la comprai (del 1970), e ora la sto vendendo.
te la mostro :D :

[/img]Immagine


Avatar utente
Giemme
master User
master User
Messaggi: 460
Iscritto il: 31 maggio 2006, 17:50
Località: Roma

Messaggioda Giemme » 28 luglio 2006, 1:08

"cyrus_x" ha scritto:

questo sito mi è decisamente più simpatico di altri del mondo AC! :cool:


Hai perfettamente ok ragione!

Questo sito non ha 'soloni', praticoni, megalomani, boriosi, ignorantoni che pensano di sapere tutto e di più. etc. etc. ma soltanto iscritti competenti, simpatici, cordiali e, soprattutto, amici!!!! O, meglio, amiconi!!!
friend
Buona permanenza :cool: drunk :cool: , personalmente su altri siti non ci andrò mai più... e che si tengano pure il loro giardinetto da nanetti: :P tali sono, tali resteranno!

Un abbraccione,

Giuseppe


E chi non frequenta Customairguns pellet lo colga!
Avatar utente
zerocode
Top Friend
Top Friend
Messaggi: 638
Iscritto il: 30 settembre 2005, 7:19
Località: Rozzano (MI)
Contatta:

Messaggioda zerocode » 28 luglio 2006, 14:59

cyrus_x ha scritto:... te la mostro :D :

[/img]Immagine


Caspita che cavallo!!! :shock: :shock: :shock:

A fianco della sella ci vedo bene la tua Diana 300R infilata nella custodia, stile cowboy! :D

Complimenti per la tua MGV7! ok
Io putroppo ho dovuto dare via la mia collezione (MG Galletto, MG Falcone 500, Gerosa GT, Gilera Giubileo, Zundapp, Vespa 125 - 1960, MV Agusta 250 Bi) ... lunga e triste storia, purtroppo ... :-(
Non sai quanto mi piacerebbe riprendermi una due-ruote, magari d'epoca.
sado:


ImmagineImmagineImmagine
Silendo Libertatem Servo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti