gamo molle rotte...
Moderatori: Danny, wasky, SILVER
- donjuan
- Utente Idiota
- Messaggi: 129
- Iscritto il: 18 luglio 2006, 11:43
- Kurtzzz
- master User
- Messaggi: 522
- Iscritto il: 3 maggio 2006, 18:36
- Località: Roma
per il momento... (ma stiamo preparando come ho detto un bel documento... con tanto di foto ecc....)...
quello che ho (abbiamo) riscontrato avendo sottomano 5 gamo (cf20, 30, cfx e cfx royal) prodotte dal 2004 al dicembre 2005 (la data è nella matricola!) comprate in italia e la ricambistica presa in spagna è che ci sono notevoli differenze, le riassumo un pochino più in dettaglio:
- il guidamolla posteriore ante 2005 è realizzato dal pieno o quantomeno è tutto della stessa lega mentre, quelli successivi, hanno il bussollotto di inserimento della spina realizzato con una lega differente dal guidamolla che viene inserito a pressione e sembra molto più soggetto ad usura;
- nelle gamo spagnole è presente un guidamolla anteriore che in realtà ha solo la funzione di aumentare considerevolmente la massa in movimento con considerevole aumento di potenza (non ha altra funzione è una affermazione che deriva dal fatto di averlo avuto dal vivo... la finitura e le tolleranze di montaggio non sono da guidamolla!);
- le molle comprate in spagna hanno una tempra molto diversa da quelle montate nelle carabine vendute in italia: il colore dell'acciaio è differente... indice di una diversa qualità/tempra (anche questa affermazione deriva da un confronto pratico);
- i pistoni venduti in spagna: come parte di ricambio sono in realtà due tipi forniti indistintamente... uno più lungo e uno più corto (quello montato sulle italiane è più lungo) e presentano una diversa finitura della "testa" e della sede della guarnizione (anche qui confronto pratico);
- la finitura dei piani del gruppo di scatto (comprato da giemme gruppo di scatto a barcellona) è diversa... come, almeno a prima vista, è diversa la qualità delle molle...
stiamo approfondendo bene l'argomento (io e giemme) e preparando un documento "ufficiale" (si farà anche con le hw tranquilli) abbiate solo un poco di pazienza. tra le altre cose il buon giemme è stato anche dal "signor gamo" e quest'esperienza merita sicuramente di essere divulgata.
p.s.
anche la molla dell'olandese è una bella banana!!!!
p.p.s.
quando parlavo della bsa, intendevo dire che se esiste una derivazione da quel progetto sicuramente (almeno dal punto di vista qualitativo) è riscontrabile nella produzione spagnola destinata ad altri paesi... non al mercato italiano!
quello che ho (abbiamo) riscontrato avendo sottomano 5 gamo (cf20, 30, cfx e cfx royal) prodotte dal 2004 al dicembre 2005 (la data è nella matricola!) comprate in italia e la ricambistica presa in spagna è che ci sono notevoli differenze, le riassumo un pochino più in dettaglio:
- il guidamolla posteriore ante 2005 è realizzato dal pieno o quantomeno è tutto della stessa lega mentre, quelli successivi, hanno il bussollotto di inserimento della spina realizzato con una lega differente dal guidamolla che viene inserito a pressione e sembra molto più soggetto ad usura;
- nelle gamo spagnole è presente un guidamolla anteriore che in realtà ha solo la funzione di aumentare considerevolmente la massa in movimento con considerevole aumento di potenza (non ha altra funzione è una affermazione che deriva dal fatto di averlo avuto dal vivo... la finitura e le tolleranze di montaggio non sono da guidamolla!);
- le molle comprate in spagna hanno una tempra molto diversa da quelle montate nelle carabine vendute in italia: il colore dell'acciaio è differente... indice di una diversa qualità/tempra (anche questa affermazione deriva da un confronto pratico);
- i pistoni venduti in spagna: come parte di ricambio sono in realtà due tipi forniti indistintamente... uno più lungo e uno più corto (quello montato sulle italiane è più lungo) e presentano una diversa finitura della "testa" e della sede della guarnizione (anche qui confronto pratico);
- la finitura dei piani del gruppo di scatto (comprato da giemme gruppo di scatto a barcellona) è diversa... come, almeno a prima vista, è diversa la qualità delle molle...
stiamo approfondendo bene l'argomento (io e giemme) e preparando un documento "ufficiale" (si farà anche con le hw tranquilli) abbiate solo un poco di pazienza. tra le altre cose il buon giemme è stato anche dal "signor gamo" e quest'esperienza merita sicuramente di essere divulgata.
p.s.
anche la molla dell'olandese è una bella banana!!!!
p.p.s.
quando parlavo della bsa, intendevo dire che se esiste una derivazione da quel progetto sicuramente (almeno dal punto di vista qualitativo) è riscontrabile nella produzione spagnola destinata ad altri paesi... non al mercato italiano!
C#aTzzarola!.... hanno ammazzato Kenny!
Боже мой!..... убила Kenny!
Боже мой!..... убила Kenny!
- Silvestro
- Reference User
- Messaggi: 1108
- Iscritto il: 1 ottobre 2005, 13:23
- Località: prov.Salerno
Lorenzo se tua la gamo Shadow 1000 non spara eccessivamente basso c'è anche questo che potrebbe essere d'aiuto http://www.bolognesi.net/negozio/catalo ... cts_id=311
Saluti Silvestro
Saluti Silvestro
- Silvestro
- Reference User
- Messaggi: 1108
- Iscritto il: 1 ottobre 2005, 13:23
- Località: prov.Salerno
- zerocode
- Top Friend
- Messaggi: 638
- Iscritto il: 30 settembre 2005, 7:19
- Località: Rozzano (MI)
- Contatta:
Daco_hornet ha scritto:Lorenzo se tua la gamo Shadow 1000 non spara eccessivamente basso c'è anche questo che potrebbe essere d'aiuto http://www.bolognesi.net/negozio/catalo ... cts_id=311
Saluti Silvestro
Grazie Silvestro!

Ci penso sopra, anche perchè nemmeno oggi sono riuscito a passare dall'elisabeth, la quale mi ha detto di avere alcuni tipi di attacchi regolabili.
Spero di riuscirci a passare domani mattina.

Oggi invece ho "perso tempo" da Raffaele per l'acquitso di una AA S400.
A fine settembre se Elisabeth mi procura una HW100T, prendo anche quella!

Ma la Gamo ... ah! La Gamo, è sempre la Gamo!

- Silvestro
- Reference User
- Messaggi: 1108
- Iscritto il: 1 ottobre 2005, 13:23
- Località: prov.Salerno
zerocode ha scritto:Ci penso sopra, anche perchè nemmeno oggi sono riuscito a passare dall'elisabeth, la quale mi ha detto di avere alcuni tipi di attacchi regolabili.
Spero di riuscirci a passare domani mattina.![]()
Ciao Lorenzo con Elisabeth...Sei in buone mani


zerocode ha scritto:Oggi invece ho "perso tempo" da Raffaele per l'acquitso di una AA S400.
A fine settembre se Elisabeth mi procura una HW100T, prendo anche quella!:
Lorenzo che fai infiliggi torture al sottoscritto?




Ammetto di essere onestamente contento per te


Per le tua nuova signorina Inglesina


Quante donne hai? Eh....Eh.....




Non va tralasciato un fatto

Sei di parola!


zerocode ha scritto:Ma la Gamo ... ah! La Gamo, è sempre la Gamo!
Su questo non ci piove

Salutoni Silvestro

- francesco54
- Reference User
- Messaggi: 1588
- Iscritto il: 30 settembre 2005, 22:40
- Località: Veneto
- Località: Schio (VI)
- Contatta:
- Giemme
- master User
- Messaggi: 460
- Iscritto il: 31 maggio 2006, 17:50
- Località: Roma
Daco_hornet ha scritto:Per Kurtzz e Giemme....Io sto con la bava alla bocca , non vedo l'ora di assaporare il vostro articolo......![]()
![]()
![]()
Silvestro
Tranquillo, lasciaci solo godere qualche giorno di meritato riposo con i nostri cucciolotti, e ci daremo dentro...

Per Zerocode: parlaci un po' della tua Shadow... e dei suoi problemi... sono incuriosito e, penso, anche il vecchio Kurtzzz... chissà?
Ciao a tutti,

E chi non frequenta Customairguns pellet lo colga!
- Silvestro
- Reference User
- Messaggi: 1108
- Iscritto il: 1 ottobre 2005, 13:23
- Località: prov.Salerno
Giemme ha scritto:Tranquillo, lasciaci solo godere qualche giorno di meritato riposo con i nostri cucciolotti, e ci daremo dentro...promesso!!!!
Tranquillo a me..







Per il meritato riposo...E' già meritato per il fatto che mi sopportate


Giemme ha scritto:Per Zerocode: parlaci un po' della tua Shadow... e dei suoi problemi... sono incuriosito e, penso, anche il vecchio Kurtzzz... chissà?
Concordo


Giemme ha scritto:Ciao a tutti,con affetto e simpatia!
Ricambio Con sincera gratitudine
Silvestro
- Silvestro
- Reference User
- Messaggi: 1108
- Iscritto il: 1 ottobre 2005, 13:23
- Località: prov.Salerno
zerocode ha scritto:Adinolfi adesso è chiuso per ferie .... e la mia Shadow 1000 spara ancora basso!![]()
Beh, ormai me la tengo così ... cercherrò degli attacchi B-square (costano più della carabina) ...![]()
Speriamo che la molla duri un po' di più ... del "solito" ...
Lorenzo il problema da te descritto è meglio conosciuto come > Barrel droop <.. che è oltretutto una cosa che si presenta con molta frequenza nelle carabine AC anche per esperienza diretta mia e di chi me ne ha parlato di persona durante piacevoli chiaccherate su carabine AC di varie marche..
Nella maggior parte dei casi questo effetto si presenta propio sulle basculanti per la loro natura, struttura e tipologia di assemblaggio..
Normalmente non crea alcun problema alla precisone ma solo punti di impatto più bassi nei confronti di quella che si può definire linea di mira totale..
Il tutto può essere risolto (previa presenza di altri problemi che io credo poter escludere) con degli attacchi regolabili per ottiva meglio conosciuti come > Adjustable scope mounts <..
Ora sondando il mercato mondiale e quello Nazionale, ho vauto modo di notare gli attacchi regolabili > Gamo < e quelli della > Nikko <...Entrambi se osservati danno l'impressione di essere identici, e conoscendo la facilità di poterci trovare davanti a stessi attacchi ma con logotipo industriale diverso si può già esultare vittoria nei confronti del problema in oggetto almeno dal punto di vista tecnico...
Io Speriamo che me la Cavo

Silvestro

P.S. Ho sottovalutato in passato tali attacchi Nikko; ma vista la situazione, la sue caratteristiche di impiego ed anche il prezzo relativamente basso....Sono senza alcun


- zerocode
- Top Friend
- Messaggi: 638
- Iscritto il: 30 settembre 2005, 7:19
- Località: Rozzano (MI)
- Contatta:
Daco_hornet ha scritto:Lorenzo il problema da te descritto è meglio conosciuto come > Barrel droop <.. che è oltretutto una cosa che si presenta con molta frequenza nelle carabine AC anche per esperienza diretta mia e di chi me ne ha parlato di persona durante piacevoli chiaccherate su carabine AC di varie marche..
Nella maggior parte dei casi questo effetto si presenta propio sulle basculanti per la loro natura, struttura e tipologia di assemblaggio..
Normalmente non crea alcun problema alla precisone ma solo punti di impatto più bassi nei confronti di quella che si può definire linea di mira totale..
Il tutto può essere risolto (previa presenza di altri problemi che io credo poter escludere) con degli attacchi regolabili per ottiva meglio conosciuti come > Adjustable scope mounts <..
Ora sondando il mercato mondiale e quello Nazionale, ho vauto modo di notare gli attacchi regolabili > Gamo < e quelli della > Nikko <...Entrambi se osservati danno l'impressione di essere identici, e conoscendo la facilità di poterci trovare davanti a stessi attacchi ma con logotipo industriale diverso si può già esultare vittoria nei confronti del problema in oggetto almeno dal punto di vista tecnico...
Io Speriamo che me la Cavo![]()
Silvestro![]()
P.S. Ho sottovalutato in passato tali attacchi Nikko; ma vista la situazione, la sue caratteristiche di impiego ed anche il prezzo relativamente basso....Sono senza alcunbio stato Affrettato nel giudicare
Grazie Silvestro!!!

Mi hai "salvato le tasche"!

Effettivamente dia i Nikko che i Gamo sembrano identici (Magari li costruisce la stessa ditta e poi li marca col nome di chi li ordina ...

Ora devo solo trovare l'armeria che me li ordina!

- zerocode
- Top Friend
- Messaggi: 638
- Iscritto il: 30 settembre 2005, 7:19
- Località: Rozzano (MI)
- Contatta:
A proposito di Gamo ...
Guardate qui quale pallino preferisce la Shadow 1000, rispetto alle altre carabine!
http://www.migliorforum.com/customairguns/viewtopic.php?p=18826#18826
Icredibbbbbile!!!

Guardate qui quale pallino preferisce la Shadow 1000, rispetto alle altre carabine!

http://www.migliorforum.com/customairguns/viewtopic.php?p=18826#18826
Icredibbbbbile!!!



- Silvestro
- Reference User
- Messaggi: 1108
- Iscritto il: 1 ottobre 2005, 13:23
- Località: prov.Salerno
zerocode ha scritto:Effettivamente sia i Nikko che i Gamo sembrano identici (Magari li costruisce la stessa ditta e poi li marca col nome di chi li ordina ...).
Ora devo solo trovare l'armeria che me li ordina!
Se vuoi puoi rivolgerti anche online a chi li ha in pronta consegna



http://www.ferraioli.com/shop/product.asp?intProdID=383
http://www.bolognesi.net/negozio/catalo ... cts_id=627
Salutoni Silvestro
- zerocode
- Top Friend
- Messaggi: 638
- Iscritto il: 30 settembre 2005, 7:19
- Località: Rozzano (MI)
- Contatta:
Daco_hornet ha scritto:zerocode ha scritto:Effettivamente sia i Nikko che i Gamo sembrano identici (Magari li costruisce la stessa ditta e poi li marca col nome di chi li ordina ...).
Ora devo solo trovare l'armeria che me li ordina!
Se vuoi puoi rivolgerti anche online a chi li ha in pronta consegna..Ed invece di trovare chi te li ordina
...Li ordini Tu
![]()
http://www.ferraioli.com/shop/product.asp?intProdID=383
http://www.bolognesi.net/negozio/catalo ... cts_id=627
Salutoni Silvestro
Speriamo che siano aperti ad Agosto!!

Grazie Silvestro!

- Silvestro
- Reference User
- Messaggi: 1108
- Iscritto il: 1 ottobre 2005, 13:23
- Località: prov.Salerno
- Silvestro
- Reference User
- Messaggi: 1108
- Iscritto il: 1 ottobre 2005, 13:23
- Località: prov.Salerno
Kurtzzz ha scritto:la gamo "spagnola" è la "vecchia" bsa in tutto e per tutto, quelle commercializzate in italia... NO!
Esatto Kurtzzz Io ho trovato questo link,che afferma con documentazione le parole da te scritte sopra

tenendo conto il modello Gamo CFX

http://pm.home.pl/gunsold/superstar.html
Salutoni Silvestro

- Giemme
- master User
- Messaggi: 460
- Iscritto il: 31 maggio 2006, 17:50
- Località: Roma
- Silvestro
- Reference User
- Messaggi: 1108
- Iscritto il: 1 ottobre 2005, 13:23
- Località: prov.Salerno
- Giemme
- master User
- Messaggi: 460
- Iscritto il: 31 maggio 2006, 17:50
- Località: Roma
Ciao Silvestro, se sono in errore è dovuto alla similitudine di certi vocaboli che conosco della lingua ceka... ma del resto il ceppo linguistico è lo stesso.
Brno è la vecchia Brunn, città dell'impero austro-ungarico, tristemente famosa per lo Spilberg, carcere fortezza dove furono deportati tanti italiani. Da Silvio Pellico (che qui scrisse 'Le mie prigioni') a Pietro Maroncelli e Federico Confalonieri. Avrai memoria della 'Giovine Italia' e dei moti carbonari, vero?
Un
ccione,
Gius
Brno è la vecchia Brunn, città dell'impero austro-ungarico, tristemente famosa per lo Spilberg, carcere fortezza dove furono deportati tanti italiani. Da Silvio Pellico (che qui scrisse 'Le mie prigioni') a Pietro Maroncelli e Federico Confalonieri. Avrai memoria della 'Giovine Italia' e dei moti carbonari, vero?
Un

Gius
E chi non frequenta Customairguns pellet lo colga!
- Silvestro
- Reference User
- Messaggi: 1108
- Iscritto il: 1 ottobre 2005, 13:23
- Località: prov.Salerno
Giemme ha scritto:Ciao Silvestro, se sono in errore è dovuto alla similitudine di certi vocaboli che conosco della lingua ceka... ma del resto il ceppo linguistico è lo stesso.
Giuseppe l'importante è che le foto trasmettano bene il concetto...Poi per la lingua ...Io non ci capisco niente..Che sia ceko o polacco

Giemme ha scritto:Brno è la vecchia Brunn, città dell'impero austro-ungarico, tristemente famosa per lo Spilberg, carcere fortezza dove furono deportati tanti italiani. Da Silvio Pellico (che qui scrisse 'Le mie prigioni') a Pietro Maroncelli e Federico Confalonieri. Avrai memoria della 'Giovine Italia' e dei moti carbonari, vero?
Con tutta onestà....No


Giemme ha scritto:Unccione,
Gius
Silvestro

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti