strano fenomeno!

Stanza dedicata alle carabine Molla/Pistone e Gas Ram dove poter chiedere info e consigli su uno specifico modello di Arma ad aria compressa

Moderatori: Danny, wasky, SILVER

Avatar utente
ippaloo
Nottolo
Nottolo
Messaggi: 57
Iscritto il: 29 agosto 2006, 14:25
Località: Roma (provincia)

strano fenomeno!

Messaggioda ippaloo » 18 settembre 2006, 18:48

mi è successa una cosa un pò strana che mi ha preoccupato:
per un paio di volte ho caricato la mia hw977 e proprio nello stesso istante che ho tolto la sicura e partito il colpo.. credete sia dipeso dalla regolazione del grilletto?


Avatar utente
chr
Good User
Good User
Messaggi: 202
Iscritto il: 7 novembre 2005, 14:07
Località: Hammer's lake (venezia)

Re: strano fenomeno!

Messaggioda chr » 18 settembre 2006, 19:23

ippaloo ha scritto:mi è successa una cosa un pò strana che mi ha un preoccupato:
per un paio di volte ho caricato la mia hw977 e proprio nello stesso istante che ho tolto la sicura e partito il colpo.. credete sia dipeso dalla regolazione del grilletto?

Ti risponderà di sicuro qualche esperto,per quello che ne sò io potrebbe capitare se oltre alla vite di regolazione smanetti anche la torx,personalmendo agendo solo sulla vite di regolazione non mi è mai capitato niente di simile
Ciao chr


Avatar utente
roma71
Vip Friend
Vip Friend
Messaggi: 1547
Iscritto il: 20 dicembre 2005, 12:33
Località: roma

Re: strano fenomeno!

Messaggioda roma71 » 19 settembre 2006, 9:32

ippaloo ha scritto:mi è successa una cosa un pò strana che mi ha preoccupato:
per un paio di volte ho caricato la mia hw977 e proprio nello stesso istante che ho tolto la sicura e partito il colpo.. credete sia dipeso dalla regolazione del grilletto?


Se non erro la tua 977 e la ex di Maber, quindi dovrebbe avere un primo tempo quasi inesistente. Se tù non hai toccato la torx, che come ti ha già scritto chr è una probabile causa del tuo problema, visto che regola il secono tempo, probabilmente è stata mal regolata di fabbrica. Comunque prova a piegare leggermente e con molta cautela in direzione della canna,la linguetta di battuta della lama del grilletto per fare allungare la corsa del primo tempo e rimettere in sicurezza la carabina
Immagine
Dopo prova a vedere se la molla che fà ritornare la lama al suo posto è sufficentemente attiva, tira la leva come per sparare con la carabina scarica, se allegerita troppo a volte la lama non ritorna a posto e rimane quasi libera (questo per il primo tempo), e quindi facile che partono colpi accidentali (il primo tempo è la sicurezza sulla tua carabina, tale intervento è stato fatto con la carabina che aveva sparato neanche 50 pallini, ora con l'assestamento sei piani e la normale usura dei piani di sovrapposizione delle leve di primo e secondo tempo si dovrebbe essere ridotto e quindi diventati insufficenti alla sicurezza)meglio in quel caso stringere la vite di regolalazione quanto basta da rimettere in sicurezza anche questo aspetto. Quest'ultima prova non la puoi fare se non hai allungato la corsa del primo tempo.

se questo non fosse sufficiente bisogna agire sulla torx ma è un operazione molto delicata.

Ciao Giacomo


___________________________________________
Immaginela_potenza_è_niente_senza_nottolo.....Immagine
Avatar utente
ippaloo
Nottolo
Nottolo
Messaggi: 57
Iscritto il: 29 agosto 2006, 14:25
Località: Roma (provincia)

Messaggioda ippaloo » 19 settembre 2006, 19:24

ok Grazie ragazzi!.. allora:
la 977 era quella di Maber e devo dire di essere stato fotunato, è praticamente perfetta!
ho sparato circa altri 800 colpi, non sono esperto ma mi diverto e acquisisco esperienza con prove varie e tanta lettura nei forum e in rete.
Vorrei veramente venire al campo un sabato mattina per conoscervi e carpire qualche segreto( ne ho bisogno muro ).
Comunque veniamo al sodo..
La Torx non sò neanche cosa sia,ma credo proprio di non averla toccata,la linguetta di battuta è molto resistente ed al momento non ho ancora agito, il grilletto era praticamente morbidissimo e senzibilissimo, ho agito sulla vite di regolazione indurendo, ho sparato una ventina di colpi in casa (tra varie urla :mad: :mad: ) e lo strano "fenomeno" sembra essere svanito.. è possibile che sia dipeso dalla senzibilità del grilletto? anche perchè quando sono partiti i colpi avevo la canna in alto quindi molto probabilmente... Grazie di nuovo!


Avatar utente
chr
Good User
Good User
Messaggi: 202
Iscritto il: 7 novembre 2005, 14:07
Località: Hammer's lake (venezia)

Messaggioda chr » 19 settembre 2006, 20:05



Avatar utente
roma71
Vip Friend
Vip Friend
Messaggi: 1547
Iscritto il: 20 dicembre 2005, 12:33
Località: roma

Messaggioda roma71 » 20 settembre 2006, 7:46

ippaloo ha scritto:ok Grazie ragazzi!.. allora:
la 977 era quella di Maber e devo dire di essere stato fotunato, è praticamente perfetta!
ho sparato circa altri 800 colpi, non sono esperto ma mi diverto e acquisisco esperienza con prove varie e tanta lettura nei forum e in rete.
Vorrei veramente venire al campo un sabato mattina per conoscervi e carpire qualche segreto( ne ho bisogno muro ).
Comunque veniamo al sodo..
La Torx non sò neanche cosa sia,ma credo proprio di non averla toccata,la linguetta di battuta è molto resistente ed al momento non ho ancora agito, il grilletto era praticamente morbidissimo e senzibilissimo, ho agito sulla vite di regolazione indurendo, ho sparato una ventina di colpi in casa (tra varie urla :mad: :mad: ) e lo strano "fenomeno" sembra essere svanito.. è possibile che sia dipeso dalla senzibilità del grilletto? anche perchè quando sono partiti i colpi avevo la canna in alto quindi molto probabilmente... Grazie di nuovo!


E' perfetta sì è nuova nuova, Maber non ci avrà sparato neanche 3 volte al campo una sola volta quindi puoi immaginare :wink:
se hai risolto così meglio, comunque se ti ha dato quei problemi è meglio allungare leggermente il primo tempo riaddrizzando leggermente la linguetta. Il perchè te l'ho spiegato.

ciao Giacomo


___________________________________________

Immaginela_potenza_è_niente_senza_nottolo.....Immagine

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti