Aiuto!!!

Stanza dedicata alle carabine Molla/Pistone e Gas Ram dove poter chiedere info e consigli su uno specifico modello di Arma ad aria compressa

Moderatori: Danny, wasky, SILVER

Avatar utente
donjuan
Utente Idiota
Messaggi: 129
Iscritto il: 18 luglio 2006, 11:43

Aiuto!!!

Messaggioda donjuan » 19 settembre 2006, 17:55

Venerdi dopo aver sparato una cinquantina di pallini, passo il solito panno imbevuto di kentron sulla gamo e la poso nell'armadio dove la custodisco insieme agli altri fucili, oggi la prendo e immaginate la mia sorpresa e sbigottimento nel vedere l'astina di carica completamente piena di bei puntoni di ruggine, qualche punto anche sulla canna, sul cilindro, e sul ponticello dello scatto, passato un po di kentron con la carta argentata delle sigarette le macchioline sono sparite, tranne sull'astina che in alcuni punti è rimasta un po ruvida al tatto, ma com'è possibile :mad: tutta quella roba nn viene fuori nemmeno in due anni di incuria, ma soprattutto adesso che faccio :-|


Avatar utente
Kurtzzz
master User
master User
Messaggi: 522
Iscritto il: 3 maggio 2006, 18:36
Località: Roma

Messaggioda Kurtzzz » 19 settembre 2006, 21:09

....parlami dell'armadietto e degli altri fucili.....


C#aTzzarola!.... hanno ammazzato Kenny!
Боже мой!..... убила Kenny!
Avatar utente
donjuan
Utente Idiota
Messaggi: 129
Iscritto il: 18 luglio 2006, 11:43

Messaggioda donjuan » 20 settembre 2006, 3:53

Kurtzzz ha scritto:....parlami dell'armadietto e degli altri fucili.....

Nulla Kurtzz l'armadietto è un normale armadio con la chiave dove da anni custodisco tutti i miei fucili, gli altri sono tutti ok, l'unica cosa di diverso che ho fatto, rispetto alle altre volte è stata quella di lasciarla fuori dalla custodia, ma cmq mi sembra una cosa veramente strana, cmq notavo che i punti colpiti sono stati quelli che vengono piu a contatto con le mani :-| cmq in genere devo dire che per abitudine quando sparo indosso sempre dei guanti a meta dita (quelli da ciclista o palestra) proprio per evitare il piu possibile il contatto delle mani con le parti metalliche, ed è mia abitudine passare sempre un panno con il kentron per ripulire eventuali tracce di impronte sudore etc :idea: magari il panno era un po asciutto ma nn mi sembra, è un mistero giuro :-( cmq oggi ho passato una oliata abbondante, speriamo bene.


Avatar utente
Kurtzzz
master User
master User
Messaggi: 522
Iscritto il: 3 maggio 2006, 18:36
Località: Roma

Messaggioda Kurtzzz » 20 settembre 2006, 6:34

mi chiedevo se gli altri fucili fossero a fuoco, se avessero sparato di recente e se si con cosa fossero stati puliti.


C#aTzzarola!.... hanno ammazzato Kenny!

Боже мой!..... убила Kenny!
Avatar utente
donjuan
Utente Idiota
Messaggi: 129
Iscritto il: 18 luglio 2006, 11:43

Messaggioda donjuan » 20 settembre 2006, 11:33

Kurtzzz ha scritto:mi chiedevo se gli altri fucili fossero a fuoco, se avessero sparato di recente e se si con cosa fossero stati puliti.

Si Kurtzzz ci custodisco i fucili da caccia e la 52, cmq è un po che nn li uso in quanto ho abbandonato la caccia da un pezzo, li lubrifico solo di tanto in tanto con il solito kentron.



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti