gsb ha scritto:Ciao Gianluca
l'attacco di cui parli, è idoneo nei casi in cui vi siano problemi di barrel drop, cioè di disallineamento tra azione e canna, tipico di molte brek-barrel (ma può capitare anche con le canne fisse), per cui montando l'ottica non si riesce ad azzerarla o al massimo si riesce a farlo con la torretta dell'alzo a fondo corsa.
In questo caso di solito si utilizzano attacchi regolabili o sciine regolabili da interporre tra attacco e sciina dell'azione.
Con questo attacco, se usato sull'arma che ne ha bisogno, con i 0.75mm di differenza di altezza tra un anello e l'altro si riesce ad azzerare l'ottica senza avere la torretta dell'alzo a fine corsa, e senza dover ricorrere agli attacchi regolabili (la cui installazione e regolazione porta via una mezzoretta almeno di tempo).
Insomma una soluzione rapida ed efficace per i casi di disallineamento meno importanti.
Ciao Giuseppe ,in linea di massima avevo intuito a cosa si riferiva ma volevo essere certo. A parte i problemi cui tu accennavi ,se si arriva a fondo corsa -torretta e il tiro ancora e' basso o la canna e' per fatti suoi ,o si vuole a tutti i costi tirare a una distanza alla quale la curvatura della traiettoria (arma non idonea a tiri a quella distanza)e' incompensabile con la torretta .Io so che l'ottica deve essere necessariamente in piano con l'arma ,che

cole variazioni si possono compensare ma non certo variazioni che neanche la torretta a fondo corsa compensa.
In ogni caso una soluzione simile puo' essere valida per tiri arma -bersaglio sullo stesso piano ,ma nei casi di tiri dall'alto in basso o viceversa come si fa a coglierci.??
Ciao Alb