Regolatore per CZ200??????????????????????????????????

L'argomento trattato in maniera approfondita, modelli , impressioni, e notizie di mercato riguardanti questa tipologia di armi

Moderatori: ilmoro, Danny, SILVER

Avatar utente
angelof104
Nottolo
Nottolo
Messaggi: 48
Iscritto il: 21 novembre 2005, 17:58
Località: Benevento
Contatta:

Regolatore per CZ200??????????????????????????????????

Messaggioda angelof104 » 20 settembre 2006, 11:39

Ragazzi navignado su un sito russo ho trovato un oggetto misterioso....da quello che vedo in foto si applica al serbatoio originale... ma poi??? qual'è la funzione??

eccolo:
http://www.airgunlib.ru/page.php?id=303 è presente quasi alla fine....

un'altro link:
http://www.airgunlib.ru/page.php?id=312

si vede ance a pag 41 del catalogo 2006 CZ:
http://www.czub.cz/katalogy/katalog_en.pdf

Vi prego illuminatemi...

Ciao Angelo


Ciao Angelo
Avatar utente
wasky
Vip Friend
Vip Friend
Messaggi: 2638
Iscritto il: 29 settembre 2005, 2:01
Località: Roma Vittoriosa AA 400 custom Simalux 8.5-34x52 SF
Contatta:

Messaggioda wasky » 20 settembre 2006, 12:14

ma intendevi questo di particolare ?


Immagine


Avatar utente
angelof104
Nottolo
Nottolo
Messaggi: 48
Iscritto il: 21 novembre 2005, 17:58
Località: Benevento
Contatta:

Messaggioda angelof104 » 20 settembre 2006, 15:37

Dutch ha scritto:ma intendevi questo di particolare ?


Immagine


esatto precisamente ilpezzo in alluminio....


Ciao Angelo


Ciao Angelo
Avatar utente
wasky
Vip Friend
Vip Friend
Messaggi: 2638
Iscritto il: 29 settembre 2005, 2:01
Località: Roma Vittoriosa AA 400 custom Simalux 8.5-34x52 SF
Contatta:

Messaggioda wasky » 20 settembre 2006, 15:45

che và ad aggiungersi a questo pezzo in foto :wink:

potrebbe essere un regolatore di pressione per CZ 200

sentiamo Raffaele cosa dice in merito


dutch


Immagine


Avatar utente
angelof104
Nottolo
Nottolo
Messaggi: 48
Iscritto il: 21 novembre 2005, 17:58
Località: Benevento
Contatta:

Messaggioda angelof104 » 20 settembre 2006, 15:48

ehhh.....spero che sia il regolatore.... su un'altro forum m hanno detto che è il regolatore d pressione della pistola CZ.... bohhh!!!
Come hai detto tu è meglio aspettare il buon Raffaele...


Ciao Angelo


Ciao Angelo
Avatar utente
fausto
Vip User
Vip User
Messaggi: 315
Iscritto il: 10 ottobre 2005, 12:42
Località: Milano

Messaggioda fausto » 20 settembre 2006, 16:20

Salve,

l'oggetto misterioso indicato nel catalogo CZ (pag. 41) é semplicemente un accessorio che serve per scaricare la pressione dal serbatoio, infatti, è contenuto nella confezione della CZ 200 (Bignami).

Immagine

Progettare e realizzare un buon regolatore di pressione, per la CZ 200, non é economico perché, per funzionare bene, deve essere inserito dentro il serbatoio, infatti, la CZ 200 funziona per iniezione diretta: l'aria passa direttamente dal serbatoio al trasfert port; se si togliere il serbatoio , la CZ 200, non funziona.

Più facile realizzare un regolatore di pressione per l’AA 400 perché può essere avvitato esternamente al serbatoio, infatti, la AA 400, funziona per iniezione indiretta: l'aria dal serbatoio passa in una pre-camera di decompressione per poi passare al trasfert port.

Attenzione: la pre-camera, dell’AA 400, resta sotto pressione anche se il serbatoio è rimosso.

In altri termini, la CZ 200, per migliorare la prestazione, non ha bisogno di un regolatore di pressione… ma di ottimizzare la valvola del serbatoio. Per farlo, basta una semplice procedura… ma questa è un’altra storia.

Ciao Fausto.


Avatar utente
angelof104
Nottolo
Nottolo
Messaggi: 48
Iscritto il: 21 novembre 2005, 17:58
Località: Benevento
Contatta:

Messaggioda angelof104 » 20 settembre 2006, 16:42

fausto ha scritto:Salve,

é semplicemente un accessorio che serve per scaricare la pressione dal serbatoio, infatti, è contenuto nella confezione della CZ 200 (Bignami).

Immagine

Progettare e realizzare un buon regolatore di pressione, per la CZ 200, non é economico perché, per funzionare bene, deve essere inserito dentro il serbatoio, infatti, la CZ 200 funziona per iniezione diretta: basta togliere il serbatoio e, la CZ 200, non funziona.

Più facile realizzare un regolatore di pressione per l’AA 400 perché può essere avvitato esternamente al serbatoio, infatti, la AA 400, funziona per iniezione indiretta.

Attenzione: non a caso, l’AA 400, resta sotto pressione anche se il serbatoio è rimosso.

In altri termini, la CZ 200, per migliorare la prestazione, non ha bisogno di un regolatore di pressione… ma di un particolare accessorio… ma questa è un’altra storia.

Ciao Fausto.


Ammazza che enciclopedia!!!! ok

Abbè sarà per la prossima volta...

Ciao Angelo


Ciao Angelo
Avatar utente
fausto
Vip User
Vip User
Messaggi: 315
Iscritto il: 10 ottobre 2005, 12:42
Località: Milano

Messaggioda fausto » 21 settembre 2006, 6:43

Dutch ha scritto:che và ad aggiungersi a questo pezzo in foto :wink:

potrebbe essere un regolatore di pressione per CZ 200

sentiamo Raffaele cosa dice in merito


dutch


Immagine


Salve,

credo che Roberto, ha trovato un regolatore di pressione per la CZ 200. Resta da capire se funziona bene e conoscere il suo costo.

In ogni modo, la CZ 200, con piccoli interventi é in grado d'erogare una prestazione balistica al di sopra d’ogni attesa; e questo senza bisogno di un regolatore di pressione.

Ciao Fausto.


Avatar utente
angelof104
Nottolo
Nottolo
Messaggi: 48
Iscritto il: 21 novembre 2005, 17:58
Località: Benevento
Contatta:

Messaggioda angelof104 » 21 settembre 2006, 13:44

ma stai parlando di interventi meccanici????
Perchè non fai un'articolo dettagliato su queste cose-.....

Ciao Angelo


Ciao Angelo
Avatar utente
fastman
Good User
Good User
Messaggi: 203
Iscritto il: 14 novembre 2005, 11:25
Località: Siena
Località: Siena

Messaggioda fastman » 21 settembre 2006, 15:18

Scusatemi, intervengo anch'io perché credo ci sia stato un qui pro quo. La foto che ha postato roberto è tratta dal link che aveva postato inizialmente angelof. Quindi, il pezzo vicino al raccordo di carica è sì lo strumento per scaricare la bombola, ma il pezzo interposto tra il serbatoio e la precamera è proprio un regolatore di pressione. Nel mio intervento su fieltarget ponevo la questione se fosse quello della pistola CZ, questo:

Immagine

A prima vista sembrerebbe... come avete detto voi attendiamo Raff dalay


Immagine
Immaginemanninof - www.toscanafieldtarget.org
Essere uomini di valore è meglio che essere uomini di successo (A.E.)
La vita è troppo breve per bere del vino cattivo (O.W.)
----------------------------------------------------------------------------
Avatar utente
Pegaso
User
User
Messaggi: 165
Iscritto il: 17 ottobre 2005, 10:27

Messaggioda Pegaso » 21 settembre 2006, 16:03

La faccenda si fa molto interessante...
Quello della foto (del secondo link) è sicuramente un regolatore e sembra davvero plausibile possa essere quello della pistola CZ (pare abbia lo stesso serbatoio e la stessa azione della carabina).
Oltretutto l'eventuale adattamento sembrerebbe piuttosto semplice...
L'unico dubbio è che sia regolato per energie inferiori rispetto ai 7.5 J.
Di solito le pistole non sono quasi mai al limite e qui (tanto per cambiare...) i dati sono pure contrastanti: nella descrizione della pistola si parla di 7.5 J mentre nella tabella sono indicate velocità di 120/150 m/s (?!?).
Sarà comunque necessario verificare anche il costo e la reale efficacia del regolatore (sono pochi quelli che funzionano davvero bene).


ciao
pegaso
Avatar utente
Pegaso
User
User
Messaggi: 165
Iscritto il: 17 ottobre 2005, 10:27

Messaggioda Pegaso » 21 settembre 2006, 17:43

Non è solo plausibile... è proprio così!
Il regolatore è quello della pistola CZ260.
Sto traducendo l'articolo...


ciao

pegaso
Avatar utente
wasky
Vip Friend
Vip Friend
Messaggi: 2638
Iscritto il: 29 settembre 2005, 2:01
Località: Roma Vittoriosa AA 400 custom Simalux 8.5-34x52 SF
Contatta:

Messaggioda wasky » 21 settembre 2006, 18:22

Pegaso ha scritto:Non è solo plausibile... è proprio così!
Il regolatore è quello della pistola CZ260.
Sto traducendo l'articolo...



dalay dalay dalay


grazie pegaso ok


roberto


Avatar utente
angelof104
Nottolo
Nottolo
Messaggi: 48
Iscritto il: 21 novembre 2005, 17:58
Località: Benevento
Contatta:

Messaggioda angelof104 » 21 settembre 2006, 19:17

Graziee!!!!!

Ciao Angelo
P.S: ma hai conoscenze d russo o usci un traduttore???


Ciao Angelo
Avatar utente
fausto
Vip User
Vip User
Messaggi: 315
Iscritto il: 10 ottobre 2005, 12:42
Località: Milano

Messaggioda fausto » 22 settembre 2006, 7:23

angelof104 ha scritto:ma stai parlando di interventi meccanici????
Perchè non fai un'articolo dettagliato su queste cose-.....

Ciao Angelo


Salve,

capisco che Angelo é "nuovo", ma... credo di avere già postato scritti relativi come migliorare la prestazione balistica della CZ 200. Basta cercarli e leggerli. Se, poi, incontrate delle difficoltà, chiedete un aiutino.

In ogni modo, per accontentare tutti i fan, della CZ 200, potrei postare, anche, un articolo che svela come:

1. Migliorare, (con un semplice foro) il rendimento balistico di una calciatura Ginb;

2. Ottimizzare il serbatoio e testate il funzionamento della valvola.

Dopo avere assimilato questi ultimi articoli, è possibile, con una CZ 200, raggiungere o superare, con un bersaglio UKBR22 25y, i 240/245 punti. Il tutto senza l’aiuto di un regolatore di pressione.

Ciao Fausto.


Avatar utente
Pegaso
User
User
Messaggi: 165
Iscritto il: 17 ottobre 2005, 10:27

Messaggioda Pegaso » 22 settembre 2006, 10:09

Diciamo pure che il mio "sto traducendo l'articolo" era una "parola un po' grossa"...
Nel senso che sono riuscito solo a capire qualche concetto espresso dalle frasi (nemmeno tutte).
In realtà l'articolo non dice molto: la cosa che sicuramente più ci interessa è che il regolatore è proprio quello della pistola CZ 260, tanto che l'autore dello scritto si domanda perchè la CZ, avendo a disposizione il pezzo facilmente adattabile, non fornisca di serie la carabina già regolata...
Nel suo caso il migliore rendimento (in termini di costanza) prima del montaggio del regolatore lo aveva tra i 120 e i 90 bar mentre dopo il montaggio l'erogazione sembrerebbe costante tra i 200 e i 70 bar. Non ci sono però indicazioni più dettagliate o grafici.

Se leggiamo il manuale della pistola (c'è anche lo spaccato) si scopre che il regolatore è "regolabile" e che raggiunge i 7.5 J:
http://www.czub.cz/navody/cz260_en.pdf


ciao

pegaso
Avatar utente
wasky
Vip Friend
Vip Friend
Messaggi: 2638
Iscritto il: 29 settembre 2005, 2:01
Località: Roma Vittoriosa AA 400 custom Simalux 8.5-34x52 SF
Contatta:

Messaggioda wasky » 22 settembre 2006, 10:49

se la vista non mi inganna il pezzo in alluminio è una vite doppia 3/8 gas quindi prendendo solo il regolatore è un lavoro che non porterebbe via molto tempo :wink:

il problema è "lo si trova il regolatore in commercio da noi ?"


dutch


DOMINO
Nottolo
Nottolo
Messaggi: 55
Iscritto il: 29 giugno 2006, 12:12

Messaggioda DOMINO » 24 settembre 2006, 9:27

fausto ha scritto:
Dutch ha scritto:che và ad aggiungersi a questo pezzo in foto :wink:

potrebbe essere un regolatore di pressione per CZ 200

sentiamo Raffaele cosa dice in merito
dutch

Immagine


Salve,
credo che Roberto, ha trovato un regolatore di pressione per la CZ 200. Resta da capire se funziona bene e conoscere il suo costo.

In ogni modo, la CZ 200, con piccoli interventi é in grado d'erogare una prestazione balistica al di sopra d’ogni attesa; e questo senza bisogno di un regolatore di pressione.

Ciao Fausto.


Concordo con Fausto il regolatore nella CZ200 non serve proprio.
Meglio lavorare sullo scatto.... Quello si che è rognoso..

Scusa Fausto ma perchè dici che nella AA400 l'aria resta nella camera una volta rimosso il cilindro !?
Ne ne ho smontate alcune.. per togliere il cilindro devi allentare il manometro, svuotare tutta l'aria etc etc .. conseguentemente anche l'aria pre - transfer port.
ciao
R


R.
DOMINO
Nottolo
Nottolo
Messaggi: 55
Iscritto il: 29 giugno 2006, 12:12

Messaggioda DOMINO » 24 settembre 2006, 9:35

Pegaso ha scritto:Diciamo pure che il mio "sto traducendo l'articolo" era una "parola un po' grossa"...
Nel senso che sono riuscito solo a capire qualche concetto espresso dalle frasi (nemmeno tutte).
In realtà l'articolo non dice molto: la cosa che sicuramente più ci interessa è che il regolatore è proprio quello della pistola CZ 260, tanto che l'autore dello scritto si domanda perchè la CZ, avendo a disposizione il pezzo facilmente adattabile, non fornisca di serie la carabina già regolata...
Nel suo caso il migliore rendimento (in termini di costanza) prima del montaggio del regolatore lo aveva tra i 120 e i 90 bar mentre dopo il montaggio l'erogazione sembrerebbe costante tra i 200 e i 70 bar. Non ci sono però indicazioni più dettagliate o grafici.

Se leggiamo il manuale della pistola (c'è anche lo spaccato) si scopre che il regolatore è "regolabile" e che raggiunge i 7.5 J:
http://www.czub.cz/navody/cz260_en.pdf


certo che di inventiva ne hanno proprio poca... Non vi ricorda nulla il disegno della pistola CZ ? ?
Immagine
oltre che qui il regolatore è gia incorporato... Immagine

è dal 1996 che la FAS ha quel prodotto !
ciao
R


R.
Avatar utente
fausto
Vip User
Vip User
Messaggi: 315
Iscritto il: 10 ottobre 2005, 12:42
Località: Milano

Messaggioda fausto » 24 settembre 2006, 11:09

DOMINO ha scritto:
fausto ha scritto:
Dutch ha scritto:che và ad aggiungersi a questo pezzo in foto :wink:

potrebbe essere un regolatore di pressione per CZ 200

sentiamo Raffaele cosa dice in merito
dutch

Immagine


Salve,
credo che Roberto, ha trovato un regolatore di pressione per la CZ 200. Resta da capire se funziona bene e conoscere il suo costo.

In ogni modo, la CZ 200, con piccoli interventi é in grado d'erogare una prestazione balistica al di sopra d’ogni attesa; e questo senza bisogno di un regolatore di pressione.

Ciao Fausto.


Concordo con Fausto il regolatore nella CZ200 non serve proprio.
Meglio lavorare sullo scatto.... Quello si che è rognoso..

Scusa Fausto ma perchè dici che nella AA400 l'aria resta nella camera una volta rimosso il cilindro !?
Ne ne ho smontate alcune.. per togliere il cilindro devi allentare il manometro, svuotare tutta l'aria etc etc .. conseguentemente anche l'aria pre - transfer port.
ciao
R


Salve.

Alcuni mesi fa, ero alla FAS per farmi controllare la mia pistola FAS 604 e nell’attesa, Max, mi ha illustrato le soluzioni tecniche adottate dell'Air Arms per costruire l’AA 400.

Max, oltre ad informarmi che il serbatoio d'alluminio era avvitato su alluminio, mi ha fatto notare che, in tale arma, anche togliendo il serbatoio, la precamera restava sotto pressione.

Poi, ha impugnato una pistola FAS 609 e mi ha dimostrato che svitando il serbatoio la precamera, della FAS 609, azzerava la pressione in lei contenuta.

Io, stimo molto Max e lo considero un valido tecnico, e non ho motivo di dubitare delle sue parole.

Raffaele, ulteriori informazioni tecniche e più dettagliate, li puoi chiedere direttamente a Max: tuo padre.

Ciao Fausto.



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti