Diana 35 ....ottica??

Stanza dedicata alle carabine Molla/Pistone e Gas Ram dove poter chiedere info e consigli su uno specifico modello di Arma ad aria compressa

Moderatori: Danny, wasky, SILVER

Avatar utente
acki
Nottolo
Nottolo
Messaggi: 24
Iscritto il: 27 settembre 2006, 10:59
Località: Arezzo

Diana 35 ....ottica??

Messaggioda acki » 28 settembre 2006, 21:27

Salve a tutti :eek:
sono un nuovo membro del forum appassionato come voi delle springer gia' da un bel po'.

Scrivo appunto per chiedervi un consiglio: possiedo una Diana mod.35 del lontano 1983 ma conservata perfettamente anche riguardo la meccanica che ha sparato circa 3000 colpi in 23 anni :oops: fino a qualche mese fa volevo darla via ed acquistare un modello + recente ma diverse considerazioni e consigli mi anno convinto a non darla via. Adesso vorrei montargli un'otticache si addica bene al modello in questione. Visto che per le ottiche io parto da zero chiedo a voi se potreste consigliarmene qualcuna, ovvio sensa dover spendere un'eresia.

grazie anticipatamente :D :D :oops:


Avatar utente
roma71
Vip Friend
Vip Friend
Messaggi: 1547
Iscritto il: 20 dicembre 2005, 12:33
Località: roma

Messaggioda roma71 » 29 settembre 2006, 8:12

La Diana 35 scalcia poco ma scalcia. Visto le dimenzioni ridotte dell'arma io non monterei un ottica molto grande per non sbilanciarla. Io sulla hw30 che ha dimensioni simili alla tua ho montato una BSA 2-7x32AO air rifle.
Ciao Giacomo


___________________________________________
Immaginela_potenza_è_niente_senza_nottolo.....Immagine
Avatar utente
Giemme
master User
master User
Messaggi: 460
Iscritto il: 31 maggio 2006, 17:50
Località: Roma

Messaggioda Giemme » 5 ottobre 2006, 15:19

Potrebbe bastare ok anche una magnifica, ma semplice, compatta e leggera, BSA 4x32.

A proposito: visto che si tratta di un'arma pre liberalizzazione del 2001, sbircia un po' tra i consigli del buon Kurtzzz nella sezione 'legalese' del sito...

Ciao! drunk


E chi non frequenta Customairguns pellet lo colga!
Avatar utente
acki
Nottolo
Nottolo
Messaggi: 24
Iscritto il: 27 settembre 2006, 10:59
Località: Arezzo

Messaggioda acki » 5 ottobre 2006, 16:29

Grazie per il consiglio :eek: vado a sbirciare immediatamente.

P.S. comunque l'arma e' regolarmente denunciata, e io sono in possesso del porto d'armi per uso sportivo. Spero che questo possa bastare :-|


Avatar utente
Giemme
master User
master User
Messaggi: 460
Iscritto il: 31 maggio 2006, 17:50
Località: Roma

Messaggioda Giemme » 5 ottobre 2006, 17:17

Ok, meglio così Acki, tutto a posto...
Comunque l'espertissimo Kurtzzz potrà toglierti ogni altro eventuale dubbio in merito.

PS una mia curiosità, visto che all'epoca non ho mai avuto la classica Diana: quanto 'sfoga' la 'vecchietta', in termini di joule?

Ciao drunk !!!


E chi non frequenta Customairguns pellet lo colga!
Avatar utente
acki
Nottolo
Nottolo
Messaggi: 24
Iscritto il: 27 settembre 2006, 10:59
Località: Arezzo

Messaggioda acki » 5 ottobre 2006, 17:29

Bella domanda :-(
sarei curiosissimo anch'io di sapere quanto va.ho chiesto in giro ma mi hanno dato solo risposte....circa..credoche.....senonsbaglio....intorno ai 17\18J o 280/MS :-( . io ti posso solo dire che a 40m passa tranquillamente un comensato di 1cm e che a 65m mi ha forato un secchio di plastica. :wink: :wink:

Vorrei cronografarla, come posso farlo?? in armeria?? o dove


Avatar utente
roma71
Vip Friend
Vip Friend
Messaggi: 1547
Iscritto il: 20 dicembre 2005, 12:33
Località: roma

Messaggioda roma71 » 5 ottobre 2006, 17:35

Giemme ha scritto:
PS una mia curiosità, visto che all'epoca non ho mai avuto la classica Diana: quanto 'sfoga' la 'vecchietta', in termini di joules?

Ciao drunk !!!


12-13 con molla originale e guarnizione in cuoio in ottime condizioni.
Ciao Giacomo


___________________________________________

Immaginela_potenza_è_niente_senza_nottolo.....Immagine
Avatar utente
Giemme
master User
master User
Messaggi: 460
Iscritto il: 31 maggio 2006, 17:50
Località: Roma

Messaggioda Giemme » 5 ottobre 2006, 17:47

...e come faremmo senza il mitico Giacomo drunk !!!

Vedi Acki, due utenti soddisfatti con una sola richiesta... :D imbattibile il nostro carissimo moderatore!


E chi non frequenta Customairguns pellet lo colga!
Avatar utente
Giemme
master User
master User
Messaggi: 460
Iscritto il: 31 maggio 2006, 17:50
Località: Roma

Messaggioda Giemme » 5 ottobre 2006, 17:54

acki ha scritto:Bella domanda :-(
sarei curiosissimo anch'io di sapere quanto va.ho chiesto in giro ma mi hanno dato solo risposte....circa..credoche.....senonsbaglio....intorno ai 17\18J o 280/MS :-( . io ti posso solo dire che a 40m passa tranquillamente un comensato di 1cm e che a 65m mi ha forato un secchio di plastica. :wink: :wink:

Vorrei cronografarla, come posso farlo?? in armeria?? o dove



Aggiungo: Capperi che :shock: vigorosa vecchietta!

Per una conferma al cronografo: credo che un qualsiasi poligono del Tsn, se lo frequenti, ne sia munito. Prova a chiedere (magari qualcuno ci legge e provvederà) a qualche amico comune del forum che abiti nella tua zona (quale?). Se fossi di queste parti ti basterebbe fare un salto al 'Neola'... e ti saremmo volentieri d'aiuto!

Ciao drunk !


E chi non frequenta Customairguns pellet lo colga!
Avatar utente
acki
Nottolo
Nottolo
Messaggi: 24
Iscritto il: 27 settembre 2006, 10:59
Località: Arezzo

Messaggioda acki » 5 ottobre 2006, 21:56

No purtropposono di arezzo :-| provero' a chiederlo al poligono vicino casa mia,grazie.

Grazie Giacomo per la risposta :eek: :eek:
Avrei intenzione di montare il kit maccari!! che ne dici ,potra' migliorare le prestazioni della mia vecchietta?? di quanto?


Avatar utente
wasky
Vip Friend
Vip Friend
Messaggi: 2638
Iscritto il: 29 settembre 2005, 2:01
Località: Roma Vittoriosa AA 400 custom Simalux 8.5-34x52 SF
Contatta:

Messaggioda wasky » 5 ottobre 2006, 22:10

acki ha scritto:No purtropposono di arezzo :-| provero' a chiederlo al poligono vicino casa mia,grazie.

Grazie Giacomo per la risposta :eek: :eek:
Avrei intenzione di montare il kit maccari!! che ne dici ,potra' migliorare le prestazioni della mia vecchietta?? di quanto?



sicuramente, oltre a migliorare l'erogazione, la dianina sarà molto più fluida nel caricamento :wink: e nelle reazioni ok

dutch


Avatar utente
Giemme
master User
master User
Messaggi: 460
Iscritto il: 31 maggio 2006, 17:50
Località: Roma

Messaggioda Giemme » 5 ottobre 2006, 22:24

Giacomo rsponderà di sicuro... non gli sfugge mai nulla!

Prova a guardare sul sito di mr. Mastrofini (www.airguns.it se non erro) se esistono modelli adatti alla tua carabina.

Però, visto che la vecchietta (sorbole!) non difetta di potenza con gli stessi soldini potresti tenertela così e aggiungere una sorellina alla collezione delle AC, no? :wink:

Un salutone!


E chi non frequenta Customairguns pellet lo colga!
Avatar utente
roma71
Vip Friend
Vip Friend
Messaggi: 1547
Iscritto il: 20 dicembre 2005, 12:33
Località: roma

Messaggioda roma71 » 6 ottobre 2006, 8:20

opinione del tutto personale.
Lasciala originale finchè potrai, di dianette così non ne fanno più da un pezzo. Non credo comunque che potrai aumentare di molto le prestazioni con un kit maccari per via della cilindrata. In una fiat 500 non puoi montare il motore di una croma.
Divertiti quella carabina può darti molto drunk


___________________________________________

Immaginela_potenza_è_niente_senza_nottolo.....Immagine
Avatar utente
acki
Nottolo
Nottolo
Messaggi: 24
Iscritto il: 27 settembre 2006, 10:59
Località: Arezzo

Messaggioda acki » 6 ottobre 2006, 13:27

Grazie per la tua opinione.

Volevo precisare che io in passato, all'inizio che avevo acquistato la carabina per conservare la guarnizione di testa ,la imbevevo d'olio per armi per fare in modo che essa restasse borbida e lubrificata.questa operazione l'ho fatta + di una volta muro ,ed ho percepito nello sparo l'odore e il rumore che voi chiamate effetto diesel. per questo sono sicuro(dopo aver letto i vostri post) :mad: di aver seriamente danneggiato la guarnizione stessa influendo cosi' sulle prestazioni dell'arma. Quindi credo che cambiando la stessa e la molla con un kit maccari riuscirei ad ottenere qualcosa di meglio :-| :-| Visto che la guarn. in teflon sia meglio della originale un cuoio.Che dici dopo questo che ti ho raccontato :-( , mi conviene??

Ma se invece del pistone rigato ad una fascia ,ne monto uno nuovo a due fasce :wink: la cosa cambia??


Avatar utente
Giemme
master User
master User
Messaggi: 460
Iscritto il: 31 maggio 2006, 17:50
Località: Roma

Messaggioda Giemme » 6 ottobre 2006, 14:08

Verifica che i ricambi del kit siano, per dimensioni soprattutto, compatibili con la tua carabina.
Ad ogni modo non è poi così complicato e proibitivo realizzare qualche pezzo ex-novo...

Ciao!


E chi non frequenta Customairguns pellet lo colga!
Avatar utente
roma71
Vip Friend
Vip Friend
Messaggi: 1547
Iscritto il: 20 dicembre 2005, 12:33
Località: roma

Messaggioda roma71 » 6 ottobre 2006, 14:47

Immagine

quella di sopra è una ex Diana 50 (ora non lo è più e non chiedete il perchè :mad: ) lubrificata con olio d'oliva, lardo di maiale, e quello che capiatava ha fatto 40 anni di onorato servizio con molla originale e guarnizione originale sempre di cuoio.

Ad agosto sparate due scatole di pallini con Diana 27 praticamente uguale alla Diana 35 ma meno potente eroga circa 7j dopo 30 anni di onorato servizio, guarnizione sempre originale, tre generazioni di fanciulli che sparacchiavano dalla mattina alla sera (allora si poteva) una generazione di cresciutelli e compagni di merenda. Perfetta, scatto magnifico, ripeto niente a che vedere con le Diana di oggi.
quelli sono oggetti costruiti per passare di generazione in generazione, mica le cacchette di oggi.

P.S. adesso faccio rabbrividire qualcuno. La Diana 27 è rimasta carica per circa un anno :-| il pallino non arrivava a 20mt,è stata smontata la molla e ristirata ancora spara che è una bellezza ci abbiamo passato le ultime due settimane di agosto.

la carabina è tua e puoi farci quello che vuoi.
Io investirei i soldi del kit e merdate varie per l'acquisto di una nuova carabina dalle caratteristiche a mè più congeniali.
Pensa che la hw30 tutt'ora in produzione nella versione full è accreditata di 9j e che la tua ha le stesse dimensioni, e forse la stessa cilindrata ne eroga almeno 3 di j. in più. Io mi accontenetrei :wink:

ciao


___________________________________________

Immaginela_potenza_è_niente_senza_nottolo.....Immagine

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti