Ciao MM53,
Giusto per evitare equivoci... non avevo intenzione di riprendere te, quanto evitare errori da parte dell'amico, tra l'altro non potevo sapere che avresti continuato la descrizione in un altro post.
Ho semplicemente sottolineato che il tuo intervento poteva essere frainteso poichè nel suo messaggio, albino/rino (fai tu), aveva parlato di necessità di usare il molikote 33 se si smontava il gas ram e non accennava al bisolfuro di molibdeno (comunemente chiamato moly).
Visto però che abbiamo iniziato a parlarne, ti dirò che mi viene il

bio che ci sia un pò di confusione, forse derivata dal fatto che tu abbia supposto che il gas ram della 900 e quello della Theoben Eliminator fossero dello stesso tipo.
A detta non mia (che l'ho visto solo in foto), ma di chi li possiede entrambi è che il sistema gas ram del Theoben Eliminator è di realizzazione ben più complessa del gas ram della 900. Il principio rimane quello ma l'esecuzione no.
Nel gas ram della mia 900 c'è solo del molikote 33 m, e niente olio. La quantità di molikote è molto ridotta quasi quanto quella di dentifricio che si mette sullo spazzolinio da denti e deve solo garantire nel tempo la tenuta degli oring. Ciononostante è essenziale al funzionamento del gas ram, altrimenti non terrebbe la pressione.
Poi se in altri gas ram della 900 vi sia o meno olio non saprei dirti ho solo quello mio tra le mani.
Ciao
Giuseppe
P.S.: ho modificato appena il post dopo averlo riletto perchè mi sembrava scritto troppo di getto.