scatto T05

Stanza dedicata alle carabine Molla/Pistone e Gas Ram dove poter chiedere info e consigli su uno specifico modello di Arma ad aria compressa

Moderatori: Danny, wasky, SILVER

Avatar utente
bosshog
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 30
Iscritto il: 19 ottobre 2005, 18:16

continua in quattro chiacchiere insieme

Messaggioda bosshog » 5 ottobre 2006, 19:42

Ho provveduto a spezzare il topic che è a questo link

http://www.migliorforum.com/customairgu ... t2351.html

chiedo formalmente scusa a Smanca per il topic rovinato da rino


l'IP dell'utente rino verra segnalato come Abuso all'email che accompagna l'interrogazione IP whois essendo un IP di un ministero, saranno loro a prendere severi provvedimenti nei confronti dell'utente segnalato


bosshog


Avatar utente
Silvestro
Reference User
Reference User
Messaggi: 1108
Iscritto il: 1 ottobre 2005, 13:23
Località: prov.Salerno

Messaggioda Silvestro » 5 ottobre 2006, 20:00

Visto che è stata postata una calciatura By Cicognani e che si parla di Diana 52 .....
Arricchisco il tutto con delle belle foto di una Diana52 CUSTOM :wink:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Spero sia una cosa di vostro gradimento :D drunk



E' una T05 :wink:


Silvestro friend


Avatar utente
Franco1960
Moderator
Moderator
Messaggi: 656
Iscritto il: 21 aprile 2006, 22:07
Località: LT
Località: Latina

Messaggioda Franco1960 » 5 ottobre 2006, 22:19

Bellissima Silvestro,non potresti per cortesia ridurre le dimensioni delle foto?Il mio vicino è incazzato come un piccchio perchè per visualizzarle vado a scrollare in casa sua!


Highlander ........................................ per ora

HW 100 - HW977 Laminated - HW50 - HW 40
Avatar utente
Silvestro
Reference User
Reference User
Messaggi: 1108
Iscritto il: 1 ottobre 2005, 13:23
Località: prov.Salerno

Messaggioda Silvestro » 6 ottobre 2006, 7:30

Franco1960 ha scritto:Bellissima Silvestro,non potresti per cortesia ridurre le dimensioni delle foto?


Fatto (L)Immagine:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Franco1960 ha scritto:Il mio vicino è incazzato come un piccchio perchè per visualizzarle vado a scrollare in casa sua!


Porgi le mie scuse al tuo vicino :mrgreen: ...Sorry... :mrgreen: :?: :?:

SLI :mrgreen:


smanca
Nottolo
Nottolo
Messaggi: 25
Iscritto il: 17 luglio 2006, 8:20
Località: centro sardegna

Messaggioda smanca » 6 ottobre 2006, 7:55

Proprio bella Silvestro!
Che invidia, la mia 52 e' ancora (quasi) out of the box....
Buona giornata,
Serafino.


Diana 52 full JM Ginb
smanca
Nottolo
Nottolo
Messaggi: 25
Iscritto il: 17 luglio 2006, 8:20
Località: centro sardegna

Messaggioda smanca » 6 ottobre 2006, 14:25

Er-peggio grazie per l' indicazione. Ci ho dato un' occhiata e non mi dispiace affatto.
Ciao,
Serafino


Diana 52 full JM Ginb
Avatar utente
sniper
Reference User
Reference User
Messaggi: 380
Iscritto il: 14 ottobre 2005, 11:45
Località: Campania
Contatta:

Messaggioda sniper » 6 ottobre 2006, 14:54

Complimenti per la segnalazione Silvester :cool: è davvero una customizzazione carina ok


Ciao.
Avatar utente
Kurtzzz
master User
master User
Messaggi: 522
Iscritto il: 3 maggio 2006, 18:36
Località: Roma

Messaggioda Kurtzzz » 6 ottobre 2006, 15:52

..bella davvero.... ma mi chiedevo la livella in quella posizione non crea difficoltà?


C#aTzzarola!.... hanno ammazzato Kenny!
Боже мой!..... убила Kenny!
Avatar utente
trommauri
Nottolo
Nottolo
Messaggi: 65
Iscritto il: 2 ottobre 2005, 9:21
Località: fontechiari

Re: continua in quattro chiacchiere insieme

Messaggioda trommauri » 6 ottobre 2006, 18:11

bosshog ha scritto:l'IP dell'utente rino verra segnalato come Abuso all'email che accompagna l'interrogazione IP whois essendo un IP di un ministero, saranno loro a prendere severi provvedimenti nei confronti dell'utente segnalato
bosshog


Questa te la potevi pure risparmiare..............................
e non aggiungo altro.


Mauri
Avatar utente
trommauri
Nottolo
Nottolo
Messaggi: 65
Iscritto il: 2 ottobre 2005, 9:21
Località: fontechiari

Messaggioda trommauri » 6 ottobre 2006, 18:15

smanca ha scritto:Bella, davvero bella. Quella calciatura poi... dovrebbe essere quasi indispensabile, se si vuole usare il kit monolith, giusto?
Vi posso chiedere come si chiama la parte terminale del calcio dell' arma in mezzo e dove reperirlo? Mi scuso per l' O.T.
Un abbraccio,
Serafino


Cisao Smanca,
ti ho mandato un mp ma credo che tu non lo abbia visto.

Ciao :wink:


Mauri
Avatar utente
francesco54
Reference User
Reference User
Messaggi: 1588
Iscritto il: 30 settembre 2005, 22:40
Località: Veneto
Località: Schio (VI)
Contatta:

Re: continua in quattro chiacchiere insieme

Messaggioda francesco54 » 6 ottobre 2006, 18:25

trommauri ha scritto:Questa te la potevi pure risparmiare..............................
e non aggiungo altro.

Maurizio .. :-(

non voglio giustificare nessuno ma ... ricordati però.. che

il tizio in questione con la sua tracotanza, non ha mai risparmiato nulla e nessuno

e la chiudo qui...con un abbraccio che rinnoverò alla prossima gara F T I! :D


Avatar utente
er-peggio
Master Friend
Master Friend
Messaggi: 786
Iscritto il: 29 settembre 2005, 3:36
Località: Roma-Milano
Località: Roma-Milano FWB P70 Universal@Weaver T36-HW900 5.5 @Simmons 44 Mag 6,5-20X44-Venom Viper modified
Contatta:

Re: continua in quattro chiacchiere insieme

Messaggioda er-peggio » 6 ottobre 2006, 20:16

trommauri ha scritto:Questa te la potevi pure risparmiare..............................
e non aggiungo altro.



Innanzitutto la discussione OT si è spostata qui: http://www.migliorforum.com/customairgu ... t2351.html
e poi ti volevo far notare che un'anno fa dicesti le stesse cose quando ti avevo fatto notare delle inesattezze sull'associazione YYYY della quale "eri" socio.

Perchè continui a sentenziare non sapendo :idea: :idea: :idea:

Lasciamo questo topic alle discussioni sullo scatto... e non aggiungo altro :mrgreen:

Chiedo di nuovo scusa a Serafino... ma sembra che alcuni leggano solo ciò che gli fa comodo, non prendendo in considerazione le altre 20 e passa sezioni del forum :wink:


Immagine NOTTOLO's FAN
SI VIS PACEM, PARA BELLUM!!!
Avatar utente
Silvestro
Reference User
Reference User
Messaggi: 1108
Iscritto il: 1 ottobre 2005, 13:23
Località: prov.Salerno

Messaggioda Silvestro » 7 ottobre 2006, 18:13

Ciao Smanca

Ritornando al gruppo di scatto della Diana48/52, io ti consiglio di dare un'occhiata alla parte finale di questo link in lingua inglese(già presente nel forum) che oltre a dare indicazioni su di un tuning estremo alla diana in oggetto , con bottonatura di cilindro e pistone , cambio delle viti del calcio e montaggio di kit aftermarket più relativa guarnizione Custom.....Alla fine come sopra scritto parla anche di come migliorare lo scatto T05 con un piccolo accorgimento relativo alle molle presenti all'interno....

http://home.comcast.net/~scot_for_sale/ ... index.html

Spero che anche se in lingua inglese sia di aiuto a te come agli altri possessori di questa stupenda carabina di cui io sono in posseso ,ma della versione D54 full...Veramente è del mio papà :mrgreen: ....Me la fà provare solo quando è libero da impegni e non gli sto sui .... :mrgreen:

Salutoni Silvestro friend


Avatar utente
trommauri
Nottolo
Nottolo
Messaggi: 65
Iscritto il: 2 ottobre 2005, 9:21
Località: fontechiari

Messaggioda trommauri » 7 ottobre 2006, 19:52

Daco_hornet ha scritto:Ciao Smanca

Ritornando al gruppo di scatto della Diana48/52, io ti consiglio di dare un'occhiata alla parte finale di questo link in lingua inglese(già presente nel forum) che oltre a dare indicazioni su di un tuning estremo alla diana in oggetto , con bottonatura di cilindro e pistone , cambio delle viti del calcio e montaggio di kit aftermarket più relativa guarnizione Custom.....Alla fine come sopra scritto parla anche di come migliorare lo scatto T05 con un piccolo accorgimento relativo alle molle presenti all'interno....

http://home.comcast.net/~scot_for_sale/ ... index.html

Spero che anche se in lingua inglese sia di aiuto a te come agli altri possessori di questa stupenda carabina di cui io sono in posseso ,ma della versione D54 full...Veramente è del mio papà :mrgreen: ....Me la fà provare solo quando è libero da impegni e non gli sto sui .... :mrgreen:

Salutoni Silvestro friend


Silve',
Ma che c'hai Google nel sangue?? :shock: :shock:
Grandissimo :cool: :cool: :cool: :cool: :cool:

Ciao ok


Mauri
Avatar utente
Silvestro
Reference User
Reference User
Messaggi: 1108
Iscritto il: 1 ottobre 2005, 13:23
Località: prov.Salerno

Messaggioda Silvestro » 7 ottobre 2006, 20:00

trommauri ha scritto:Silve',Ma che c'hai Google nel sangue?? :shock: :shock:


Ciao Maurizio ....Veramente Google l'ho nei preferiti :wink: :mrgreen: :wink:

A Maurì ......Quanto è bella la tua Diana col Cicognani dalay dalay dalay dalay .......

Silvestro friend


smanca
Nottolo
Nottolo
Messaggi: 25
Iscritto il: 17 luglio 2006, 8:20
Località: centro sardegna

Messaggioda smanca » 9 ottobre 2006, 9:29

Molto interessante il tuo link, Silvestro. Ieri ho smontato il gruppo di scatto ed ho lubrificato con WD40. Per ora va meglio. Ho un po' di timore ad accorciare le molle di cui si parla nel testo: non vorrei che il colpo partisse involontariamente!
Grazie ancora,
Serafino.


Diana 52 full JM Ginb
Avatar utente
Silvestro
Reference User
Reference User
Messaggi: 1108
Iscritto il: 1 ottobre 2005, 13:23
Località: prov.Salerno

Messaggioda Silvestro » 9 ottobre 2006, 10:23

Ciao Serafino, mi fà piacere che con il tuo intervento di lubrificatura e pulitura.....(Dato che il WD40 è un'ottimo detergente oltre che lubrificante...Addirittura usatissimo negli USA per rendere più fluidi i gruppi di scatto degli shotgun cal.12 ed altre armi..)..Hai migliorato il tuo T05 :wink: drunk ok

Ho un po' di timore ad accorciare le molle di cui si parla nel testo: non vorrei che il colpo partisse involontariamente!


Condivido dal momento che anche io non conoscendo la materia in modo approfondito...Avrei timore ad intervenire in questo modo, anche se un tentativo o meglio una semplice prova con relative precauzioni potrebbe essere d'aiuto... drunk :D ok

Per ora ti passo....Meglio vi passo un'immagine dello spaccato del grilletto o gruppo di scatto T05 della D48/52
Immagine
Spero vi sia d'aiuto friend


Silvestro ok


Avatar utente
fausto
Vip User
Vip User
Messaggi: 315
Iscritto il: 10 ottobre 2005, 12:42
Località: Milano

Messaggioda fausto » 11 ottobre 2006, 12:23

Salve.

È da premettere che, il dente di scatto originale, montato sulla Diana 52 full, é troppo tenero perché contrasti, senza danni, la potente molla, infatti, per presto lo scatto diventa ruvido.

Per migliorare lo scatto, della Diana 52 full, bisogna levigare a specchio e temprare il dente di scatto. La tempra facilita lo scorrimento ed allunga la vita d’esercizio dello scatto.

Per temprare il ponticello di scatto, bisogna scaldarlo, con una fiamma, fino a quando assume un bel colore rosso vivo. Raggiunto il colore desiderato si raffredda in un bicchiere d’acqua.

Immagine

Si termina l’operazione con la pulitura e la lubrificazione del pezzo temprato.

Un buon compromesso è anche quello di ridurre la potenza, della Diana 52 full, da 28 joule (320 m/s) a 20 joule (270 m/s). Tale soluzione migliora sensibilmente la precisione perché rende lo scatto più gestibile.

Buon divertimento.

Fausto.


smanca
Nottolo
Nottolo
Messaggi: 25
Iscritto il: 17 luglio 2006, 8:20
Località: centro sardegna

Messaggioda smanca » 11 ottobre 2006, 14:24

Fausto,
ti ringrazio del tuo contributo. Il trattamento termico e' necessario per i due particolari raffigurati? Devo eseguire anche il rinvenimento? Ti leggo sempre con molto interesse e mi dispiace che tu non abbia piu' la 52, perche' ti avrei tempestato di quesiti.
Un abbraccio a tutti.
Serafino


Diana 52 full JM Ginb
Avatar utente
fausto
Vip User
Vip User
Messaggi: 315
Iscritto il: 10 ottobre 2005, 12:42
Località: Milano

Messaggioda fausto » 11 ottobre 2006, 14:33

smanca ha scritto:Fausto,
ti ringrazio del tuo contributo. Il trattamento termico e' necessario per i due particolari raffigurati? Devo eseguire anche il rinvenimento? Ti leggo sempre con molto interesse e mi dispiace che tu non abbia piu' la 52, perche' ti avrei tempestato di quesiti.
Un abbraccio a tutti.
Serafino


Salve Serafino,

mi meraviglia che un costruttore di coltelli mi chieda se deve effettuare il rinvenimento. Il rinvenimento annulla la tempra.

Devi solo levigare e temprare il dente di scatto (segalato in rosso).

Ciao Fausto.



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti