fx cyclone

L'argomento trattato in maniera approfondita, modelli , impressioni, e notizie di mercato riguardanti questa tipologia di armi

Moderatori: ilmoro, Danny, SILVER

gimmi
Nottolo
Nottolo
Messaggi: 11
Iscritto il: 10 agosto 2006, 16:57
Località: cuneo

fx cyclone

Messaggioda gimmi » 2 ottobre 2006, 10:28

Mi hanno sempre appasionato le carabine ad aria, ma per colpa vostra adesso mi sta scorrendo aria compressa nelle vene e preso da un raptus ho ordinato al mio armiere una fx cyclone in 5.5. :D
in settimana dovrebbe arrivare e posterò le prime impressioni.
ciao da gimmi.


Avatar utente
godofwar
Reference User
Reference User
Messaggi: 37
Iscritto il: 22 settembre 2006, 12:02
Località: Parma

a

Messaggioda godofwar » 2 ottobre 2006, 11:15

La ciclone ha un meccanismo piu'evoluto rispetto alla fx 2000: biathlon contro bolt action... 8 colpi morbidi morbidi.
Il bolt action e'molto piu'duro e meno veloce nel ripetere il colpo.
Per il resto nulla da eccepire, e'una gran carabina potente precisa e affidabile. Consiglio di montare un mderatore di suono perche'il botto e'veramente fastidioso specie con dei vicini di casa come i miei.. :azz:
Ciao


zerio65
Rookie
Rookie
Messaggi: 87
Iscritto il: 4 ottobre 2005, 10:10
Località: SORA

Messaggioda zerio65 » 2 ottobre 2006, 13:54

Scusate l'ignoranza!!!!
E' una carabina di cui non ho mai sentito parlare, potete indicare qualche sito su cui andarla a vedere.
ciao


Avatar utente
godofwar
Reference User
Reference User
Messaggi: 37
Iscritto il: 22 settembre 2006, 12:02
Località: Parma

cyclone

Messaggioda godofwar » 2 ottobre 2006, 14:17



gimmi
Nottolo
Nottolo
Messaggi: 11
Iscritto il: 10 agosto 2006, 16:57
Località: cuneo

Messaggioda gimmi » 15 ottobre 2006, 8:22

ciao a tutti.
mi è arrivata la cyclone piccola, leggera, precisa sulla prova a 50 metri.
sparava gli AA5,5 a 290 ms sulla massima potenza, 260 sulla media p. e 180ms sulla bassa potenza. dico sparava perchè dopo circa 200 pallini, il punto di impatto si è abbassato di 10 centimetri. :-(
Incredulo ho verificato nuovamente la velocità, risultato?
piena p. 230 m.s.
media p. 160 m.s.
bassa p. .... 80 m.s.
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
secondo voi cosa sarà successo???
Ciao e buona domenica da gimmi


Avatar utente
marlin336
Nottolo
Nottolo
Messaggi: 46
Iscritto il: 4 maggio 2006, 6:35
Località: milazzo

Messaggioda marlin336 » 15 ottobre 2006, 11:25

Ammesso che hai già controllato la pressione di ricarica, controlla che allo sparo in corrispondenza della levetta di regolazione di potenza non ti arrivi un soffio (metti il dorso della mano sparando alla max pressione) in questo caso sarebbe andato l'oring 4,42 x 2,62 che sta sotto la leva di caricamento cosi facendo perde potenza.
Altra possibilità è che non sia perfettamente in sede lo scatto della leva di regolazione della potenza prova a "sentire" il punto preciso di aggancio e riprova.
Fammi sapere
Ciao
Luca


Avatar utente
marlin336
Nottolo
Nottolo
Messaggi: 46
Iscritto il: 4 maggio 2006, 6:35
Località: milazzo

Messaggioda marlin336 » 15 ottobre 2006, 11:28

Errore di digitazione muro
Scusa ma l'oring 4,42x2,62 :wink: sta sotto la leva di regolazione di potenza


gimmi
Nottolo
Nottolo
Messaggi: 11
Iscritto il: 10 agosto 2006, 16:57
Località: cuneo

Messaggioda gimmi » 16 ottobre 2006, 6:26

marlin36 ha scritto:Ammesso che hai già controllato la pressione di ricarica, controlla che allo sparo in corrispondenza della levetta di regolazione di potenza non ti arrivi un soffio (metti il dorso della mano sparando alla max pressione) in questo caso sarebbe andato l'oring 4,42 x 2,62 che sta sotto la leva di caricamento cosi facendo perde potenza.
Altra possibilità è che non sia perfettamente in sede lo scatto della leva di regolazione della potenza prova a "sentire" il punto preciso di aggancio e riprova.
Fammi sapere
Ciao
Luca

grazie luca.
Ho fatto le prove da te consigliate, ma soffi non ce ne sono e la leva di regolazione sembra essere nella posizione corretta. booo
penso che dovrò mandarla in riparazione.
grazie ancora. ciao da gimmi


Avatar utente
fastman
Good User
Good User
Messaggi: 203
Iscritto il: 14 novembre 2005, 11:25
Località: Siena
Località: Siena

Messaggioda fastman » 16 ottobre 2006, 7:24

gimmi ha scritto:ciao a tutti.
mi è arrivata la cyclone piccola, leggera, precisa sulla prova a 50 metri.
sparava gli AA5,5 a 290 ms sulla massima potenza, 260 sulla media p. e 180ms sulla bassa potenza. dico sparava perchè dopo circa 200 pallini, il punto di impatto si è abbassato di 10 centimetri. :-(
Incredulo ho verificato nuovamente la velocità, risultato?
piena p. 230 m.s.
media p. 160 m.s.
bassa p. .... 80 m.s.
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
secondo voi cosa sarà successo???
Ciao e buona domenica da gimmi


Scusa ma i 200 pellet li hai sparati senza mai ricaricare ho hai fatto ricariche intermedie?

ciao
fast


Immagine
Immaginemanninof - www.toscanafieldtarget.org
Essere uomini di valore è meglio che essere uomini di successo (A.E.)
La vita è troppo breve per bere del vino cattivo (O.W.)
----------------------------------------------------------------------------
gimmi
Nottolo
Nottolo
Messaggi: 11
Iscritto il: 10 agosto 2006, 16:57
Località: cuneo

Messaggioda gimmi » 16 ottobre 2006, 8:07

fastman ha scritto:
gimmi ha scritto:ciao a tutti.
mi è arrivata la cyclone piccola, leggera, precisa sulla prova a 50 metri.
sparava gli AA5,5 a 290 ms sulla massima potenza, 260 sulla media p. e 180ms sulla bassa potenza. dico sparava perchè dopo circa 200 pallini, il punto di impatto si è abbassato di 10 centimetri. :-(
Incredulo ho verificato nuovamente la velocità, risultato?
piena p. 230 m.s.
media p. 160 m.s.
bassa p. .... 80 m.s.
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
secondo voi cosa sarà successo???
Ciao e buona domenica da gimmi


Scusa ma i 200 pellet li hai sparati senza mai ricaricare ho hai fatto ricariche intermedie?

ciao
fast

Ovviamente le ricariche le ho fatte.
mi dava una discreta costanza di velocità dalle 200at. del serbatoio carico fino a150 / 140 at. dopo circa 40 colpi sparati.


Avatar utente
marlin336
Nottolo
Nottolo
Messaggi: 46
Iscritto il: 4 maggio 2006, 6:35
Località: milazzo

Messaggioda marlin336 » 16 ottobre 2006, 13:08

Controlla le due brugole che tengono la canna fissa in sede, potrebbero essersi allentate e cosi facendo la canna potrebbe aver ruotato sul suo asse causando la non corrispondenza tra il foro di uscita dell'aria con quello di ingresso in canna.
Di più nun so :wink:
ciao
luca



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti