HW35 depo e HW35 full..ma?...

Stanza dedicata alle carabine Molla/Pistone e Gas Ram dove poter chiedere info e consigli su uno specifico modello di Arma ad aria compressa

Moderatori: Danny, wasky, SILVER

cluster
Nottolo
Nottolo
Messaggi: 5
Iscritto il: 12 ottobre 2006, 0:53

HW35 depo e HW35 full..ma?...

Messaggioda cluster » 15 ottobre 2006, 14:18

Ciao a tutti, ho letto in questo forum che l'unica differenza tra una hw35 full e una depo sta nella molla e basta?!! Cioè la molla della 35 depo è tranciata e la full no.. Allora dico io, se uno compra la molla della full e la monta sulla depo, ha una hw35 full?? della serie le meccaniche non incidono? premesso il fatto che la cosa è fuori legge da non fare!!! :mad:


Avatar utente
godofwar
Reference User
Reference User
Messaggi: 37
Iscritto il: 22 settembre 2006, 12:02
Località: Parma

Messaggioda godofwar » 15 ottobre 2006, 14:56

Pensa che per depotenziare una full, le case costruttrici fanno ben di peggio :-(
ciao


cluster
Nottolo
Nottolo
Messaggi: 5
Iscritto il: 12 ottobre 2006, 0:53

...

Messaggioda cluster » 15 ottobre 2006, 15:03

:idea: rileggendo il mio messaggio forse non mi sono kiarito la mia domanda è : ma è vera questa cosa? cioè basta sostituire la molla? !!! :idea: :shock:


Avatar utente
godofwar
Reference User
Reference User
Messaggi: 37
Iscritto il: 22 settembre 2006, 12:02
Località: Parma

a

Messaggioda godofwar » 15 ottobre 2006, 16:18

E'contrario alle regole del forum descrivere certi passaggi :-|
Hai un messaggio privato.


Avatar utente
felix62
Rookie
Rookie
Messaggi: 136
Iscritto il: 18 novembre 2005, 19:13
Località: LAMEZIA TERME
Località: Lamezia Terme

Messaggioda felix62 » 15 ottobre 2006, 20:20

cluster ..onore alla tua sincerità ed ingenuità...certo è cosi ma è anche certo che cosi facendo tu fai reato e cosi si va dritti dritti in galera e credimi ..non ne vale la pena.
se vuoi una full prendi il tav e non avrai molti problemi ma per divertirti , sia agonisticamente, sia nel tempo libero una buona hw basta ed avanza.
auguri e occcio


Cordialità agli amici da felix
Calabria Field Target
AA410 depo
hw77k;hw977 liscia; hw977 gassata
hw80; hw35; hw30S
diana F52; Slavia 631
hw40; diana LP8Magnum
FAS AP604, FWB P70
cz 452 zkm 22 lr col botto
Avatar utente
felix62
Rookie
Rookie
Messaggi: 136
Iscritto il: 18 novembre 2005, 19:13
Località: LAMEZIA TERME
Località: Lamezia Terme

Messaggioda felix62 » 15 ottobre 2006, 20:21

hw ovviamente depotenziata
ciao


Cordialità agli amici da felix
Calabria Field Target
AA410 depo
hw77k;hw977 liscia; hw977 gassata
hw80; hw35; hw30S
diana F52; Slavia 631
hw40; diana LP8Magnum
FAS AP604, FWB P70
cz 452 zkm 22 lr col botto
Avatar utente
Kurtzzz
master User
master User
Messaggi: 522
Iscritto il: 3 maggio 2006, 18:36
Località: Roma

Messaggioda Kurtzzz » 15 ottobre 2006, 23:44

..posto qui... anche se dovrei in "legalese"....

..non si può modificare l'arma sostiuendo la molla qualunque essa sia..

l'arma in versione "depo" è catalogata come tale anche in funzione delle caratteristiche della molla. All'atto della catalogazione il produttore dichiara anche che molla è montata in quel particolare tipo di arma..... quindi... è pur vero che la meccanica è la stessa ma la molla no. sostituirla con una molla "full" implica, almeno, il reato di alterazione d'arma.... dico almeno, perchè le contestazioni potrebbero essere anche altre!
e potrebbero esserci contestazioni anche per chi ti risponda!

spero di essere stato esaurientemente chiaro....


C#aTzzarola!.... hanno ammazzato Kenny!
Боже мой!..... убила Kenny!
Avatar utente
Pegaso
User
User
Messaggi: 165
Iscritto il: 17 ottobre 2005, 10:27

Messaggioda Pegaso » 16 ottobre 2006, 10:01

L'unico vero aspetto giuridicamente rilevante nel caso di modifiche apportate alle cosiddette "armi a modesta capacità offensiva" (quelle di libera vendita) è il superamento dei limiti di potenza imposti dalla legge.

Chiunque compia tale sciagurata azione forse nemmeno si immagina a quanti e quali guai giudiziari potrebbe andare incontro, altrimenti nemmeno ci penserebbe a modificarsi la carabina...

Contrariamente a quanto si possa pensare non sarebbe nemmeno configurabile il reato di "alterazione di arma" (e fosse solo quello il problema...).
A secondo della fattispecie sarebbero invece quantomeno contestabili i reati di "fabbricazione illegale di arma (clandestina)", di "detenzione illegale di arma comune da sparo (sempre clandestina)" e magari anche di "porto illegale".
Tutti reati punibili con la reclusione nelle patrie galere per svariati anni...


ciao
pegaso
cluster
Nottolo
Nottolo
Messaggi: 5
Iscritto il: 12 ottobre 2006, 0:53

...

Messaggioda cluster » 16 ottobre 2006, 12:09

si infatti sò a cosa si va incontro (mamma e morosa avvocato) muro
la mia era pura curiosità essendo un novellino e leggendo su questo forum alcuni post mi sembrava strano che l'unica differenza fosse una molla.
Credevo ci fossero differenze nella meccanica o la camera + grande, insomma credevo che 1 molla non fosse tutto ma mi devo ricredere, penso anche perchè il costo di fabbricazione sarebbe + alto, meglio tranciare una molla che stravolgere una carabina con pezzi in + o in meno...
come sempre grazie ragazzi per le risposte friend


Avatar utente
Umberto
Rookie
Rookie
Messaggi: 91
Iscritto il: 24 ottobre 2005, 13:25
Località: Roma

Messaggioda Umberto » 16 ottobre 2006, 13:45

Rimanendo solo sul punto di vista tecnico, i metodi di depotenziamento sono vari: c'è chi accorcia le molle, chi le sostitusce, chi fora i pistoni, chi restringe il diametro della TP, chi allunga il perno di aggancio del pistone ecc.
Detto questo il mio personale parere è quello che le libere vanno lasciate così come sono dalla casa. Solo se si rompe qualcosa (evento rarissimo), si può chiedere il pezzo di ricambio alla ditta importatrice, specificando di volere il pezzo per un modello di libera vendita. Conservando scontrini, fatture ecc.


Ciao a tutti
Umberto

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti