Depotenziare (ulteriormente) HW 50 s

Stanza dedicata alle carabine Molla/Pistone e Gas Ram dove poter chiedere info e consigli su uno specifico modello di Arma ad aria compressa

Moderatori: Danny, wasky, SILVER

Avatar utente
am2978
Nottolo
Nottolo
Messaggi: 70
Iscritto il: 21 ottobre 2009, 17:05
Località: Bergamo

Re: Depotenziare (ulteriormente) HW 50 s

Messaggioda am2978 » 24 giugno 2012, 7:39

bhe in casa i muri fanno da cassa di risonanza.
in casa non riesco nemmeno ad usare l'hw40 :fiufiu:


Enrico Bj
Vip User
Vip User
Messaggi: 355
Iscritto il: 19 luglio 2011, 15:35
Località: Treviso

Re: Depotenziare (ulteriormente) HW 50 s

Messaggioda Enrico Bj » 24 giugno 2012, 8:24

La hw40 fà un rumore assurdo... SPOFFETE! Scherzi a parte, il rumore si concentra su parte meccanica e poggia bersaglio, per quanto si possa "smorzare" il rumore dell'aria... Alla fine non potrai mai abbassare i decibel più di tanto.


deafman
Nottolo
Nottolo
Messaggi: 65
Iscritto il: 12 ottobre 2009, 11:19
Località: west milano

Re: Depotenziare (ulteriormente) HW 50 s

Messaggioda deafman » 24 giugno 2012, 21:34

poichè il funzionamento è quello del botto del tappo di champagne, per non farlo occorre che il gas fuori esca lentamente, pecciò, io comprerei una guarnizione di testa, a a tentativi farei degli" scarichi" sul bordo della guarnizione , nel senso di corsa della molla, ,per fare fuoriusire il gas e ridurre la pressione, senza fare interventi troppo invasivi, così facendo rischio solo la guarnizione di testa.


tirasassi full
deafman
Nottolo
Nottolo
Messaggi: 65
Iscritto il: 12 ottobre 2009, 11:19
Località: west milano

Re: Depotenziare (ulteriormente) HW 50 s

Messaggioda deafman » 24 giugno 2012, 21:43

abbinerei la cosa con pellet molto pesanti che favoriscano lo il ritorno dell'aria verso lo scarico. comunque per avere un'idea del flusso ,occorre ridurre il del 60% il diametro della trasfet port a paritò di aria erogata dalla dinamica della molla, da 7,5scendi a 4,5/5 jls. e a parità di peso del" balin".
questi dati approssimativi li ho sperimentati su una b36, rimuovendo la rondella che riduceva la tp,sono passato da 4,5 a 7,2 jls, per analogia dovrebbe funzionare anche sulla hw il percorso contrario.


tirasassi full
Avatar utente
Abusivo_7
Rookie
Rookie
Messaggi: 104
Iscritto il: 26 aprile 2010, 20:58
Località: Cutro

Re: Depotenziare (ulteriormente) HW 50 s

Messaggioda Abusivo_7 » 25 giugno 2012, 8:39

con i pellet troppo pesanti o sovracalibrati... la molla rimane "appesa" finchè non parte il pellet che ha una funzione tipo tappo... quindi la strssi di più e dura di meno.

io come ho detto prima ridurrei la cilindrata... metti una guarnizione quella del pistone al contrario nel fondo del cilindro, ovviamente prima centralmente la buchi...

aumenterà anche il tempo che intercorre fra il momento dello sgancio e il momento in cui il pellet lascia la volata, a sfavore della precisione... ma depotenziandola questo tempo aumenta comunque.

e deviterei di ammattire... o tagli la molla o diminuisci la cilindrata... il costo è quasi identico

un saluto.
friend


Domenico

Immagine
http://fieldtarget-calabria.it

Steyr challenge 16j + Hawke 10-50x60
Hatsan Bt65 sb elitè 5.5 65j
Kalibrgun Cricket 6.35 78j + hawke 4-12x-44
HW 977 Full
CZ 455 varmint 22lr + bsa platium 8-32x44
Glock 17 9x21
Beretta 38Special
Enrico Bj
Vip User
Vip User
Messaggi: 355
Iscritto il: 19 luglio 2011, 15:35
Località: Treviso

Re: Depotenziare (ulteriormente) HW 50 s

Messaggioda Enrico Bj » 25 giugno 2012, 9:53

Oltretutto con i pellets sovracalibrati o più pesanti aumenti il numero di rimbalzi del pistone... Con la 977 ed i JSB Exact mi fa molto meno rumore che con gli RWS Meister, nonostante il peso sia simile, se provo con i Gamo Rocket sembra di sparare con una .22 .
La soluzione migliore è sicuramente accorciare la molla e usare pellets a testa tonda, ma comunque il rumore meccanico resta.
Potresti anche costruirti uno scatolotto insonorizzato dal quale sparare, tipo posto di guardia, ma dubito che l'arredamento ne gioverà! :oops:
Se proprio devi depistare i vicini puoi anche farti vedere girare con graffettatrice e cornici per quadri... :fiufiu: Almeno si tranquillizzano.


Avatar utente
Lucifero.x
Nottolo
Nottolo
Messaggi: 50
Iscritto il: 13 maggio 2007, 9:32
Località: Piombino -LI-
Località: Piombino

Re: Depotenziare (ulteriormente) HW 50 s

Messaggioda Lucifero.x » 25 giugno 2012, 15:06

oppure scarichi una puntata di "amici" e alzi il volume: tanto col casino che fanno in quella specie di trasmissione, sicuramente non si sentiranno i tuoi spari :D


Daystate Mk3 FT-R
FWB 600 classe 1993 + BSA Stealth 6-24x44

Non discutere mai con un idiota! Ti porta al suo livello, e ti batte con l' esperienza!!!!!

http://www.toscanafieldtarget.org
Enrico Bj
Vip User
Vip User
Messaggi: 355
Iscritto il: 19 luglio 2011, 15:35
Località: Treviso

Re: Depotenziare (ulteriormente) HW 50 s

Messaggioda Enrico Bj » 25 giugno 2012, 15:17

Lucifero.x ha scritto:oppure scarichi una puntata di "amici" e alzi il volume: tanto col casino che fanno in quella specie di trasmissione, sicuramente non si sentiranno i tuoi spari :D

dho Non si propongono certe malvagità, nemmeno al peggior nemico! megalol


deafman
Nottolo
Nottolo
Messaggi: 65
Iscritto il: 12 ottobre 2009, 11:19
Località: west milano

Re: Depotenziare (ulteriormente) HW 50 s

Messaggioda deafman » 25 giugno 2012, 18:31

altra soluzione :mettere delle cuffie antirumore, non ai vicini, a te così almeno non li senti quando si lamentano per il rumore.


tirasassi full
snajperskaja
Utente Idiota
Messaggi: 106
Iscritto il: 19 giugno 2012, 15:39
Località: Toscanella di Dozza

Re: Depotenziare (ulteriormente) HW 50 s

Messaggioda snajperskaja » 10 luglio 2012, 9:22

tilet ha scritto:Spero non mi prendiate per matto ma io avrei necessità di sparare a 10 metri esatti in casa niente di più e devo ridurre il rumore. Penso che portarla a 4,5-5 j sia più che sufficiente e ridurrebbe il rumore di molto. Ho pensato alla molla ma non ho la minima idea di quale prendere. Che mi suggerite?


se spari a 10 metri e vuoi trapassare lattine sarebbero sufficienti 3 -3,5 J cosi avresti una molla ancora piu leggera.
Con i 3,4 J e Jsb rs exact della mia hw 40 sparo e foro (non trapasso) lattine a 44metri telemetrati, quindi a te basterebbero e avanzerebbero 3 J.
Non è tanto la molla che fa rumore, ma la battuta del cilindro a finecorsa.
Poi ci sono i silenziatori o moderatori di rumore o i finti compensatori comprati o fatti in casa, ma sono vietati per le armi comuni da sparo e le armi a gas compressi che sviluppino alla volata un'energia superiore ai 7,5J.


snajperskaja
Utente Idiota
Messaggi: 106
Iscritto il: 19 giugno 2012, 15:39
Località: Toscanella di Dozza

Re: Depotenziare (ulteriormente) HW 50 s

Messaggioda snajperskaja » 10 luglio 2012, 9:41

deafman ha scritto:altra soluzione :mettere delle cuffie antirumore, non ai vicini, a te così almeno non li senti quando si lamentano per il rumore.

ottima soluzione economica alternativa, raccomando l'uso dei tappi arancioni della 3m, sono molto densi e fanno un baffo ai tappi gialli della Ear, a usare la motozappatrice io metto quelli piu un paio di cuffie antirumore pletor, quelle che vendono in armeria, sento appena quando ogni tanto togliendo gas il motore scoppietta, sembra di stare sulla luna


snajperskaja
Utente Idiota
Messaggi: 106
Iscritto il: 19 giugno 2012, 15:39
Località: Toscanella di Dozza

Re: Depotenziare (ulteriormente) HW 50 s

Messaggioda snajperskaja » 10 luglio 2012, 9:43

Enrico Bj ha scritto:
Lucifero.x ha scritto:oppure scarichi una puntata di "amici" e alzi il volume: tanto col casino che fanno in quella specie di trasmissione, sicuramente non si sentiranno i tuoi spari :D

dho Non si propongono certe malvagità, nemmeno al peggior nemico! megalol


infatti, sarebbe mostruoso davvero, bisogna essere crudeli .


snajperskaja
Utente Idiota
Messaggi: 106
Iscritto il: 19 giugno 2012, 15:39
Località: Toscanella di Dozza

Re: Depotenziare (ulteriormente) HW 50 s

Messaggioda snajperskaja » 10 luglio 2012, 9:50

Enrico Bj ha scritto:Oltretutto con i pellets sovracalibrati o più pesanti aumenti il numero di rimbalzi del pistone... Con la 977 ed i JSB Exact mi fa molto meno rumore che con gli RWS Meister, nonostante il peso sia simile, se provo con i Gamo Rocket sembra di sparare con una .22 .
La soluzione migliore è sicuramente accorciare la molla e usare pellets a testa tonda, ma comunque il rumore meccanico resta.
Potresti anche costruirti uno scatolotto insonorizzato dal quale sparare, tipo posto di guardia, ma dubito che l'arredamento ne gioverà! :oops:
Se proprio devi depistare i vicini puoi anche farti vedere girare con graffettatrice e cornici per quadri... :fiufiu: Almeno si tranquillizzano.



ma non si può mettere un ammortizzatore di finecorsa come sui cilindri pneumatici ? un anello di gomma morbida tipo un grosso or ? ridurrebbe anche la corsa quindi la potenza, sarebbe solo da cambiare ogni tot "botte" però bisogna comunque smontare la carabina e c'è chi come me non è in grado soprattutto per la paura della molla da rispingere dentro con forza per la precompressione ,esiste un attrezzo ma per me non vale la pena il prezzo, una hw a molla costa 200-300 euro e spara bene cosi com'è per me.


snajperskaja
Utente Idiota
Messaggi: 106
Iscritto il: 19 giugno 2012, 15:39
Località: Toscanella di Dozza

Re: Depotenziare (ulteriormente) HW 50 s

Messaggioda snajperskaja » 10 luglio 2012, 9:55

Enrico Bj ha scritto:La hw40 fà un rumore assurdo... SPOFFETE! Scherzi a parte, il rumore si concentra su parte meccanica e poggia bersaglio, per quanto si possa "smorzare" il rumore dell'aria... Alla fine non potrai mai abbassare i decibel più di tanto.


ha ragione invece, la hw40 l'ibera tutta l'aria in molto meno tempo che una springer e in una canna lunga la metà, quindi fa uno schiocco molto rapido, acuto, per certi versi fa più rumore a frequenza fastidiosa di una qualsiasi carabina a molla


snajperskaja
Utente Idiota
Messaggi: 106
Iscritto il: 19 giugno 2012, 15:39
Località: Toscanella di Dozza

Re: Depotenziare (ulteriormente) HW 50 s

Messaggioda snajperskaja » 10 luglio 2012, 10:02

Enrico Bj ha scritto:
libellula ha scritto:Io ho provato comunque a sparare in casa 3/4 pallini con la 977 e francamente il rumore è eccessivo.

Sarò diventato vecchio ma non mi pare che la 977 sia così rumorosa... L'importante è insonorizzare il porta bersaglio.


infatti la 977 ha un silenziatore di suo, non fa rumore.

A questo punto ti consiglio di prendere un fucile da cecchino da softair tipo il Well L96 a 100 euro EDITATO MODERAZIONE
è preciso a 10 metri come una pistola CPS o CP99
Oppure spendi 600 di piu prendi PSG1 elettrico marui e spari gli 020a 1 Joule


Avatar utente
Abusivo_7
Rookie
Rookie
Messaggi: 104
Iscritto il: 26 aprile 2010, 20:58
Località: Cutro

Re: Depotenziare (ulteriormente) HW 50 s

Messaggioda Abusivo_7 » 10 luglio 2012, 10:38

in ogni caso superiore al joule non è più un giocattolo, e per tale alterazione, 100kg di arance all'anno non basterebbero a nessuno...

un caro saluto
friend


Domenico

Immagine
http://fieldtarget-calabria.it

Steyr challenge 16j + Hawke 10-50x60
Hatsan Bt65 sb elitè 5.5 65j
Kalibrgun Cricket 6.35 78j + hawke 4-12x-44
HW 977 Full
CZ 455 varmint 22lr + bsa platium 8-32x44
Glock 17 9x21
Beretta 38Special
Avatar utente
tri.ma
User
User
Messaggi: 150
Iscritto il: 13 agosto 2009, 8:11
Località: Roma RM

Re: Depotenziare (ulteriormente) HW 50 s

Messaggioda tri.ma » 10 luglio 2012, 10:42

metti un bel dvd di un film western pieno di sparatorie.


le armi migliori sono le BOMBE
Avatar utente
Jack Sparrow
Moderator
Moderator
Messaggi: 195
Iscritto il: 24 agosto 2008, 21:48
Località: Recife - Brasil

Re: Depotenziare (ulteriormente) HW 50 s

Messaggioda Jack Sparrow » 10 luglio 2012, 12:31

vi ricordo che, non è consentito fare riferimento sul forum a modifiche illegali o che cmq siano in contrasto con le normative vigenti in italia.
Pertanto con sommo dispiacere, sono stato costretto a tagliare alcune parti della discussione. Non prendetevela!!!, sono solo delle buone regole per il bene di tutti e del forum in primis.


Enrico Bj
Vip User
Vip User
Messaggi: 355
Iscritto il: 19 luglio 2011, 15:35
Località: Treviso

Re: Depotenziare (ulteriormente) HW 50 s

Messaggioda Enrico Bj » 10 luglio 2012, 12:33

Hai fatto bene, sopratutto per rispettare il topic aperto da "tilet".


SILVER
Moderator
Moderator
Messaggi: 489
Iscritto il: 10 novembre 2007, 18:06
Località: BIASSONO

Re: Depotenziare (ulteriormente) HW 50 s

Messaggioda SILVER » 10 luglio 2012, 13:46

e vi è andata molto bene che jacksparrow abbia editato il messaggio prima che lo leggessi io, perchè sono inflessibile su certe cose e avrei applicato senza pietà il regolamento del forum


F.T.I. Lombardia
Campionato del mondo di field target 2011 - 12° italiano 40° mondiale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti