Mammamiaquantoèlungoquestotopic!!!
Intervengo, e cerco di farlo senza allungarlo troppo.
HW è senza ombra di

bio un bel prodotto. Se lo smonti e hai un minimo di esperienza in 'meccanica', capisci al volo. Basta osservare, più del progetto in sè stesso, materiali e lavorazioni.
Però costa, però le depo hanno le molle trinciate malamente (ho spiegato altrove perchè ciò accade e che non è colpa dei tedeschi e neppure della normativa vigente in Germania...).
Gamo è stato il mio primo acquisto. Mio figlio voleva una carabina, sono entrato nell'armeria davanti alla quale mi aveva trascinato e sono uscito con una Cfx Royal in mano e 280 Euro in meno. Avevo chiesto, memore dela mia fanciullezza, una Diana. Volevo rifletterci sopra, informarmi ma il pargolo non mi ha concesso un attimo di tempo....
Devo dire che mi ci sono divertito e mi ci diverto molto. Assai più da quando, con la preziosa collaborazione di Kurtzzz, ci ho messo le mani sopra. Due molle rotte nella versione originale in poco tempo, nessuna più da quando - vedi plasticozzo etc - abbiamo trovato la soluzione base. E poi altre ancora. Pur senza interventi trascendentali.
E vi devo dire che proprio per l'eccessiva avversione, spesso gratuita e immotivata, verso questo marchio iberico rovesciatami addosso da un altro sito di bacchettoni sapientoni, mi sono 'gamizzato'. Finendo a visitare gli stablimenti di Gamo. Una bella azienda.
Purtroppo la differenza la fa il marketing. Il mercato spagnolo ha prodotti diversi, anche nelle componenti e nella qualità delle stesse. Quello americano pure. Ho visto, ad esempio, la Cfx in versione Usa: terminale di volata in alluminio ottagonale, etc, etc. Eppure è la stessa Cfx. Un progetto firmato Bsa e ripreso da Gamo.
Morale: Gamo non ha cattivi progetti ma solo diversificazioni che, talora, tendono a impoverire un prodotto su un determinato mercato. Come il nostro, dove l'obiettivo è quello di fare cassetta nell'entry level. Così mi sembra di aver capito dal direttore marketing per l'Europa, un olandese che, a differenza dal direttore di Gamo e dal signor Gamo, punta più al fatturato che a rafforzare un orgoglio tutto iberico (non produrremo mai in Cina, ottiche -fatte da fornitori esterni- escluse, mi è stato detto con convinzione).
Con la mia Cfx mi diletto e ottengo ottimi risultati. Altri amici del forum che hanno fatto amabilmente curare - senza spendere un cent - le loro gamette dal dottor Kurtzzz o dal sottoscritto sono utenti soddisfatti della loro carabina. Affidabile, di buona precisione. E questo, pur

colo, è già un bel risultato. Che potrebbe raggiungere l'azienda stessa con un minimo di attenzione (in Spagna certe cose neppure le sapevano) verso il mercato italiano
Qualcuno di noi, ad esempio Danatan74, la preferisce addirittura alla Hw che ha in collezione.
Non la ritengo superiore ad altri prodotti tedeschi ma, nella stessa fascia di prezzo (e corretti - non serve poi una così grande esperienza e perizia tecnica - un paio di banali particolari che la rendono meno precisa e affidable) è una buona, per non dire pericolosa, concorrente.
E ci si spara felicemente per anni anche se non è una fuoriserie.
Se mi viene obiettato che serve un

colo ritocco, posso rispondere senza timori di smentita che un ritocco ben più oneroso si deve attuare con le Hw: la molla troncata (ma i tedeschi lo sanno? ...non credo proprio, ehmm) col trinciapollo (la 'intestiamo' o la cambiamo?) non è certo da lasciare così, vero?
Tutto qui.
Serenamente e senza polemiche.
PS Oggi al Neola mi sono divertito: all'imbracciata ho fatto 'secche' una marea di cartucce da caccia, disposte a 25 metri, all'imbracciata. Molte più di quelle centrate da altri ns amici, muniti di altre marche di carabina, Hw incluse... anche se sono un novellino un po' pippa! E allora?
Allora ha ragione anche Kurtzzz.... semo tutti regazzini, ci divertiamo. Ognuno col mezzo che più gli aggrada.